Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Mani Pulite copertina

Mani Pulite

Di: Will Media
Letto da: Mia Ceran
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

  • Riassunto

  • Nel 1992 l'Italia si fermò. Si fermò davanti alle inchieste dei magistrati che si aprivano una dietro l'altra senza sosta. Il paese intero si fermò sconvolto dal rumore delle manette, dal fruscio delle mazzette, dalle voci dei giornalisti che si affannavano e si accavallavano per raccontare le gesta di politici, di imprenditori e di giudici. Stava finendo la Milano da bere mentre echeggiavano le bombe in Sicilia; folle festanti osservavano politici incamminarsi verso la galera, osannando chi ce li mandava. È stata un'epoca lampo, due anni o poco più, ma è stata un'epoca con cui ancora oggi, l'Italia e gli italiani non hanno fatto pace. Questo podcast è un racconto di quell'epoca: l'epoca delle "Mani Pulite".

    ©2022 Audible Originals (P)2022 Audible Studios
    Mostra di più Mostra meno
  • Il "mariuolo" che fece iniziare tutto
    Jan 25 2022

    Nel 1992 l'Italia si fermò. Si fermò davanti alle inchieste dei magistrati che si aprivano una dietro l'altra senza sosta. Il paese intero si fermò sconvolto dal rumore delle manette, dal fruscio delle mazzette, dalle voci dei giornalisti che si affannavano e si accavallavano per raccontare le gesta di politici, di imprenditori e di giudici. Stava finendo la Milano da bere mentre echeggiavano le bombe in Sicilia; folle festanti osservavano politici incamminarsi verso la galera, osannando chi ce li mandava. È stata un'epoca lampo, due anni o poco più, ma è stata un'epoca con cui ancora oggi, l'Italia e gli italiani non hanno fatto pace. Questo podcast è un racconto di quell'epoca: l'epoca delle "Mani Pulite".

    Il "mariuolo" che fece iniziare tutto

    È il 17 febbraio 1992. In Italia impazza il karaoke di Fiorello. A Milano tale Mario Chiesa viene beccato a intascare una tangente. E, per una serie di ragioni, inizia a fare altri nomi…

    Mostra di più Mostra meno
    28 min
  • L'uomo che c'azzecca
    Jan 25 2022

    Nel 1992 l'Italia si fermò. Si fermò davanti alle inchieste dei magistrati che si aprivano una dietro l'altra senza sosta. Il paese intero si fermò sconvolto dal rumore delle manette, dal fruscio delle mazzette, dalle voci dei giornalisti che si affannavano e si accavallavano per raccontare le gesta di politici, di imprenditori e di giudici. Stava finendo la Milano da bere mentre echeggiavano le bombe in Sicilia; folle festanti osservavano politici incamminarsi verso la galera, osannando chi ce li mandava. È stata un'epoca lampo, due anni o poco più, ma è stata un'epoca con cui ancora oggi, l'Italia e gli italiani non hanno fatto pace. Questo podcast è un racconto di quell'epoca: l'epoca delle "Mani Pulite".

    L'uomo che c'azzecca

    Si chiama Antonio Di Pietro, è un ex operaio diventato procuratore. E nel giro di pochi mesi diventa l'italiano più popolare del mondo.

    Mostra di più Mostra meno
    27 min
  • Il pool di giornalisti
    Jan 25 2022

    Nel 1992 l'Italia si fermò. Si fermò davanti alle inchieste dei magistrati che si aprivano una dietro l'altra senza sosta. Il paese intero si fermò sconvolto dal rumore delle manette, dal fruscio delle mazzette, dalle voci dei giornalisti che si affannavano e si accavallavano per raccontare le gesta di politici, di imprenditori e di giudici. Stava finendo la Milano da bere mentre echeggiavano le bombe in Sicilia; folle festanti osservavano politici incamminarsi verso la galera, osannando chi ce li mandava. È stata un'epoca lampo, due anni o poco più, ma è stata un'epoca con cui ancora oggi, l'Italia e gli italiani non hanno fatto pace. Questo podcast è un racconto di quell'epoca: l'epoca delle "Mani Pulite".

    Il pool di giornalisti

    Ogni impresa ha dei narratori. Mani Pulite è stata raccontata da una nuova generazione di cronisti. Che, al pari dei magistrati, si mettono anche loro in pool.

    Mostra di più Mostra meno
    25 min

Sintesi dell'editore

Nel 1992 l'Italia si fermò. Si fermò davanti alle inchieste dei magistrati che si aprivano una dietro l'altra senza sosta. Il paese intero si fermò sconvolto dal rumore delle manette, dal fruscio delle mazzette, dalle voci dei giornalisti che si affannavano e si accavallavano per raccontare le gesta di politici, di imprenditori e di giudici. Stava finendo la Milano da bere mentre echeggiavano le bombe in Sicilia; folle festanti osservavano politici incamminarsi verso la galera, osannando chi ce li mandava. È stata un'epoca lampo, due anni o poco più, ma è stata un'epoca con cui ancora oggi, l'Italia e gli italiani non hanno fatto pace. Questo podcast è un racconto di quell'epoca: l'epoca delle "Mani Pulite".

©2022 Audible Originals (P)2022 Audible Studios

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Mani Pulite

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    314
  • 4 stelle
    48
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    309
  • 4 stelle
    25
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    299
  • 4 stelle
    42
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di piero spertino
  • piero spertino
  • 22/02/2022

molto interessante

ho rivissuto quei tristissimi anni, podcast molto ben fatto. consigliato anche per i giovani per conoscere un pezzo di storia "recente" dell'italia

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di RiZ Riccardo Ziaco
  • RiZ Riccardo Ziaco
  • 11/05/2023

finalmente

era ora che a raccontare questa vicenda non fosse Claudio Martelli, ma una voce dolce e precisa e soprattutto super partes

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 10/03/2023

Mani Pulite

carino mi aspettavo meglio ma forse è che tratta un argomento complesso da spiegare a uno che non è esperto in materia.

merita comunque di essere ascoltato per conoscenza personale

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Chiara
  • Chiara
  • 26/02/2023

Molto interessante

Podcast molto interessante che tratta una storia complessa in maniera molto coinvolgente. Grazie del lavoro!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 23/02/2023

Interessante e ben fatto

Podcast ottimo e avvincente su una parte della storia italiana che non tutti conoscono
Lettura perfetta

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Carla
  • Carla
  • 12/02/2023

Interessante svolgere di fatti

Raccontato molto bene dalla lettrice con l'aggiunta di effetti musicali si lascia ascoltare piacevolmente. Descrivendo vari episodi con personaggi diversi si scoprono chicche inedite e sorprendenti.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Matteo N.
  • Matteo N.
  • 11/02/2023

Molto ben fatto

All’epoca dei fatti li avevo seguiti con particolare interesse. Questo ottimo podcast mi ha fatto rivivere fedelmente quei ricordi, oltre ad avermi fatto ricordare e conoscere dettagli ed episodi dimenticati e sconosciuti.
Ottima anche la lettura di Mia.
Bravi!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elena
  • Elena
  • 27/01/2023

Da leggere

interessante, spiegato semplicemente ma in modo efficace e chiaro , buoni contenuti. una parte della nostra storia che è sempre bene ricordare e analizzare Come viene fatto in questo podcast

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gianluca
  • Gianluca
  • 09/01/2023

Interessante!

Ottima lettura, ottima ricostruzione sufficiente obiettiva. Non ho altro da aggiungere 15 parole talvolta sono troppe

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di lucia
  • lucia
  • 06/01/2023

Splendida lettura e contenuto avvincente

Ideale per conoscere nei dettagli una delle storie chiave d'Italia che molti di noi conoscono solo a grandi linee. Davvero interessante l, ben strutturato e ben letto, con un finale che fa riflettere