-
L'ombra delle donne
- Di: Grazia De Sensi
- Letto da: Grazia De Sensi
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
Bastardi - Una mamma bianca non può crescere figli neri
L'ombra delle donne 1Mar 8 202157 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
La donna del boss - L'onore si paga con il sangue
L'ombra delle donne 2Mar 9 20211 ora e 2 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
50 Cheloidi - Fisico o plastique
L'ombra delle donne 3Mar 10 202156 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
Violenza domestica, chirurgia plastica, tradimenti, fecondazione assistita, maternità a rischio, segreti, deviazioni, malattia, onore.
Sono queste quelle che in questa serie ho chiamato "ombre", ombre delle donne: argomenti scomodi, che di solito vengono relegati nelle pagine di cronaca nera o, nel migliore dei casi, nelle rubriche delle riviste femminili. Perché le ombre delle donne fanno paura, e tacerle o raccontarle con rassicurante indignazione sembra essere la pratica più diffusa, quasi un esercizio di esorcismo quotidiano.
Questa serie racconta storie di donne, straordinariamente normali e di come, in alcune fasi della loro vita o per sempre, sia stata proprio l’alternanza di chiaro/scuro, il susseguirsi di squarci di luce e pozzi d’oscurità a definirne la bellezza, quella non effimera, compiuta appunto nei suoi opposti.
Ascolterete le storie direttamente dalle voci di 12 donne come noi - donne che non sono perfette, che non si giustificano, che non vogliono spiegarci la loro redenzione per sembrare migliori. Racconteranno piuttosto come ad un certo punto della loro vita una sfumatura di quell’infinito gradiente tra luce e oscurità abbia contato più delle altre, e di come siano riuscite a coglierla.
Adele, Eva, Cristina, Angela, Patrizia, Sara, Marina, Maria Teresa, Anna, Laura, Aurora e Silvia mi hanno mostrato, in confidenza, ombre mostruose e sacrifici divini, e ho pensato che raccontarle, possa aiutarci ad esercitare la solidarietà e la ribellione in una sola parola: la sorellanza.
Ringrazio con stima di sorellanza sincera Simona Capodanno che per prima ci ha credito, Elena Meneghetti e Silvia Giralucci per il supporto instancabile.
Grazie ad Audible, a Radio24, alla Business School del Sole24 e in modo particolare ad Alessandra Scaglioni, Alessandra Rito, Anita Panizza, Carlotta Ponzio, Carolina Caicedo, Elisabetta Fusconi, Federico Fabiani, Federico Ghiso, Francesco Tassi, Giacomo Locci, Giulia Zamboni, Giuseppe Tripodi, Marta Carollo, Mauro Abbatescianna, Paolo Cocuroccia, Sara Corsini, Sebastiano Rossi,Stefano Cresti, Stefano Sfondrini, Stefano Tevini, Valentina Pensa, Valeria Ardito... senza di voi questo podcast sarebbe ancora nell'ombra.
Sound Design: Paolo Corleoni
Post Produzione: Valeria Ardito
Illustrazione per la copertina: Simona Iamonte, in arte @Andy_McFly
Trailer: Studio Sottosuono / Sebastiano Rossi
Lista degli episodi:
- Bastardi - Una mamma bianca non può crescere figli neri. La violenza domestica.
- La donna del boss - L'onore si paga con il sangue. Quando appartieni alla 'ndrangheta.
- 50 Cheloidi - Fisico o plastique. La chirurgia plastica.
- Ti maledico - Lo stupro assolto. Machismo e Stalking.
- Mal di vita - Mi sono buttata giù. La fatica di vivere della depressione.
- Bombardamenti - Le mamme ti stanno aspettando. Fecondazione Assistita.
- Segreto - Un fratello che tutti chiamano "tuo cugino". I segreti di Famiglia.
- Miracolata - Ne ho fatto una malattia. Per grazia ricevuta.
- Ammazzamenti - Il paese della vergogna. La sottomissione alla 'ndrangheta.
- Microbambino - Un figlio e un padre prematuri. Maternità pre-termine.
- Tradimenti - Quando sono diventata il lavoro. Gli uomini tradiscono.
- Il mostro - Scoperò tuo figlia. Deviazioni e aberrazioni.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'ombra delle donne
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paola Lorenzoni
- 30/05/2021
bellissimo, ascoltato tutto d'un fiato
Le ombre che le donne raccontano in questa serie sono le ombre di ciascuna di noi. Sono ombre che appartengono, se non a noi in prima persona, al nostro sistema familiare, alla nostra storia su questo pianeta. Nessuno di questi racconti è lontano dal nostro vissuto e per questo ogni parola, ogni momento di consapevolezza, ogni vibrazione della voce, è capace di accendere un grande senso di appartenenza e di gratitudine: per il coraggio nel raccontare e per il rispetto e l'attenzione con cui sono state ascoltate e raccolte queste storie. Grazie.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michele Pietrangelo
- 19/03/2021
Immenso!!
Un audiolibro dal valore immenso!! Mi sono emozionato, arrabbiato e commosso, non sopporto le ingiustizie che alcune di queste anime hanno dovuto subire. L’ultima storia mi ha fatto arrabbiare moltissimo !! auguro a tutte il bene più bello possibile e immenso perché lo meritate. Grazie Grazia che con grande tatto hai messo in rilievo un po’ di queste storie, spero immensamente che serva ad altre per dare forza e prendere la propria vita in mano con coraggio!!!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 29/10/2021
Toccante bellissimo!
Mi è piaciuto tantissimo il coraggio dimostrato da queste donne nel raccontare le loro esperienze lo consiglio a tutti!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 13/06/2021
Impressionante. Autentico. Magnetico.
Impressionante. Autentico. Magnetico. Brava Grazia, un atto dovuto per dare voce al dolore e al percorso di rinascita di tante donne, di tutte le donne.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- cibelle dardi
- 25/05/2021
Oltre la retorica
12 storie di violenze fisiche e mentali, ma soprattutto di resilienza e di coraggio. L'ombra delle donne è una nuova narrazione in cui le donne non sono solo vittime, spaventate e deboli, ma anche protagoniste di percorsi di rinascita e di riscatto personale.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- cliente cliente
- 24/04/2021
.
storie di vite difficili in cui solo il coraggio di sé riporta luce di vita
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 20/04/2021
Esseri Superiori
Ringrazio le Valorose Donne che hanno raccontato le vite,fatte di ombre,come dice il titolo,ma anche di Poteri Divini.Ho ascoltato queste voci armonizzate una con l'altra per tutta la notte e ho trovato la risposta alla sofferenza che per molti anni ho visto sui volti di numerose donne.La RIsposta è che le Donne Sono Esseri Superiori perchè riescono a procreare e dare futuro anche se vivono nella Bruttura che noi uomini procuriamo sia sul Lavoro che nella Vita privata.Prego uomini di tutte le età ad ascoltare tutte le puntate percchè troveranno un miglioramento di pensiero e spirito.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 15/04/2021
il coraggio di vivere
Le testimonianze di donne che combattono contro le avversità della vita. Scelte coraggiose che affrontano a testa alta e dove la sofferenza non è risparmiata. Un messaggio di speranza per le donne che ascoltano e si rispecchiano in uno dei racconti.
Grazia De Sensi una narratrice brava e preparata , che ci fa vedere come le donne possono affrontare qualsiasi cosa.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giogio
- 03/04/2021
12 di noi
Dodici storie incredibili di donne che trovano dentro se stesse la forza per andare avanti, nonostante tutto. In ognuna di loro ho scoperto una parte del mio vissuto, per esperienza diretta o per vicissitudini di persone a me molto vicine.
Un crescendo di emozioni e sensazioni dal primo fino all'ultimo capitolo! Ho voluto ascoltare tutta la serie per ben tre volte! Alcune storie sono così sconvolgenti che ho avuto bisogno di ascoltarle ancora una volta in più...
Le ombre di queste donne sono traforate da un filo di luce che, mentre le attraversa, nutre quella speranza e quella forza appartenenti da sempre al mondo femminile e che conduce alla fine del tunnel ... Ogni storia è magistralmente raccontata dalla voce dell'autrice, che con grande professionalità, descrive ogni protagonista attraverso semplici e preziozi dettagli, che ne dipingono immediatamente l'immagine fisica, facendo lentamente affiorare la profondità dell'anima.
Consiglio vivamente questa serie e aspetto la prossima!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luca M.
- 29/03/2021
Profondo come il mare, duro come il cemento
Un capolavoro di grazia e asprezza, la perfezione imperfetta della verità. Ho vissuto le storie di tutte e dodici le donne intervistate da Grazia e sono stata con loro, seduta al tavolo, con il fiato sospeso e un grande desiderio di abbracciarle tutte. Grazie a loro per essersi aperte e averci rese partecipi del loro dolore e a Grazia per essere stata tanto delicata e rispettosa
1 persona l'ha trovata utile