-
Lo stigma
- Di: Irene Facheris, Daphne Bohémien
- Letto da: Daphne Bohémien
- Oct 13 2019
- Durata: 36 min
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
Sintesi dell'editore
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
Daphne Bohémien - Lo stigma
Se la cultura fosse una supereroina, la paura sarebbe l'antagonista principale e a sconfiggerla, naturalmente in drag, ci penserebbe Daphne. Una storia (siero)positiva.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Lo stigma
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Caterina
- 23/10/2019
GRAZIE
Podcast non utili, UTILISSIMI. Dovremmo ascoltare queste cose tutti i giorni. Grazie per questa preziosa testimonianza.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale

- Utente anonimo
- 17/10/2019
Eccezionale
Simpatia. Fa venire voglia di ascoltarne ancora. Mezz'ora passa in un lampo ascoltando questo episodio.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Noemi losi
- 17/10/2019
Una storia emozionante, ma non solo
Da ascoltare! Ho trovato questa testimonianza molto interessante poiché parla di una vita che è totalmente lontana dalla mia. Massimiliano riesce a trasmettere tranquillità ma allo stesso tempo riesce ad emozionarti e a coinvolgerti nel suo racconto. Mi sono emozionata molto al suo secondo coming out, quasi commossa. Felice per lui e per come i suoi genitori abbiano reagito. Bellissima storia, veramente.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- alessia_i
- 13/10/2019
Tenerezza infinita 🌈♥️
Sono rimasta particolarmente colpita dalla dolcissima ironia con cui Daphne si racconta. E ho percepito fiducia verso il genere umano, quando ha raccontato le reazioni di stupore, accettazione ed infine appassionata partecipazione dei genitori. Ti auguro di essere sempre così speciale, Daphne! Grazie per aver condiviso la tua storia.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna Filipponi
- 12/10/2019
Importante parlarne
Una storia particolare ma non unica: per quanto ogni esperienza sia espressione di un percorso personalissimo e indipendente, sono in tanti a trovarsi a dover (e voler) fare uno, due, tre coming out. Il terzo forse sulla carta è il più complesso, ma così raccontato assume toni smussati, ironici e divertenti che ci fanno comprendere tante cose. È necessario parlarne e normalizzare, solo così combatteremo lo stigma. Ho adorato l'ironia e la leggerezza di Daphne, che sicuramente sono frutto di un percorso di crescita lungo ma che spero possano essere d'ispirazione per tanti.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mattia
- 22/10/2019
Una bellissima storia di coraggio.
Un racconto di una vita complicata e del coraggio di essere sempre se stessi. Ho incontrato un mondo che non conoscevo. Consiglio a tutti l'ascolto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale

- Cliente Amazon
- 21/10/2019
Conoscenza
Apprezzo molto e stimo Massimiliano per il suo coraggio e per la voglia e la forza di reagire.
Bisogna combattere la non conoscenza e l'ignoranza: sono loro a far nascere la paura!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 20/10/2019
Super proud!
Trovo sia assolutamente necessario questo nuovo punto di vista sull'Hiv. Solitamente per paura si identifica solamente come una tragedia. Serve tantissimo che qualcuno spieghi perché ad oggi non è più così.
Super Proud della reazione dei genitori di Daphne Bohèmien riguardo al suo essere una drag. Mi sono trovata a ridere a 36 denti! Grandissimi!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marica Spoglianti
- 17/10/2019
Wow
Ammetto che non tutto mi è molto chiaro perché il mondo delle drag è ancora sconosciuto per me, ma è stato super interessante!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Letizia
- 16/10/2019
La puntata di cui avevamo bisogno
mi è piaciuto molto come è stato affrontato questi coming out, una storia come questa va condivisa e raccontata
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile