-
L'ipotesi del male
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 10 ore e 49 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
"Hai mai desiderato scomparire?"
C'è una sensazione che tutti, prima o poi, abbiamo provato nella vita: il desiderio di sparire. Di fuggire da tutto. Di lasciarci ogni cosa alle spalle. Ma per alcuni non è solo un pensiero passeggero. Diviene un'ossessione che li divora e li inghiotte. Queste persone spariscono nel buio. Nessuno sa perché. Nessuno sa che fine fanno. E quasi tutti presto se ne dimenticano.
Mila Vasquez invece è circondata dai loro sguardi. Ogni volta che mette piede nell'ufficio persone scomparse - il Limbo - centinaia di occhi la fissano dalle pareti della stanza dei passi perduti, ricoperte di fotografie. Per lei, è impossibile dimenticare chi è svanito nel nulla. Anche perché la poliziotta ha i segni del buio sulla pelle, come fiori rossi che hanno radici nella sua anima. Forse per questo Mila è la migliore in ciò che fa: dare la caccia a quelli che il mondo ha dimenticato.
Ma se d'improvviso alcuni scomparsi tornassero con intenzioni oscure? Come una risacca, il buio restituisce prima gli oggetti di un'esistenza passata. E poi le persone. Sembrano identici a prima, questi scomparsi, ma il male li ha cambiati. Alla domanda su chi li ha presi, se ne aggiungono altre. Dove sono stati tutto questo tempo? E perché sono tornati?
Mila capisce che per fermare l'armata delle ombre non servono gli indizi, non bastano le indagini. Deve dare all'oscurità una forma, deve attribuirle un senso, deve formulare un'ipotesi convincente, solida, razionale... Un'ipotesi del male. Ma per verificarla non c'è che una soluzione: consegnarsi al buio.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'ipotesi del male
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Edo
- 06/09/2020
Finalmente è finito
è incredibile quanto siano ripetitivi i libri di Carrisi... il male, le ombre, l'oscurità, il buio...E BASTA. scritto bene, letto splendidamente ma non penso proprio ne leggerò altri. sono tutti uguali... NOIA
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
12 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gabaglio M.
- 05/12/2020
appassionante con grandi colpi di scena
libro si lascia ascoltare senza una con l'interruzione lettura scorrevole trama avvincente con grandi colpi di scena
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Eb
- 30/08/2020
Trama carina, lettura così così
La trama mi è sembrata carina, anche se i nomi dei “cattivi” suonano un po’ troppo buffi per un giallo (il Signor Buonanotte & co). Purtroppo non mi sono trovata con la lettura, che per la
maggior parte del tempo è troppo veloce e monocorde, non fa le giuste pause, ha sempre la stessa cadenza sul fine frase, su ogni frase. Spesso mi sono distratta o addormentata durante l’ascolto e ho dovuto riavviare diverse volte gli stessi capitoli, altri temo di averli proprio saltati (per esempio, ignoro totalmente che tipo di problema avesse avuto il padre della figlia della protagonista). Impeccabile invece la dizione del narrante, cui per questo ho dato 2 e non il minimo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 15/05/2021
L'ipotesi del male
Ho letto altri libri di Carrisi ma devo dire che il ciclo di Mila Vasquez del quale fa parte "l'ipotesi del male" rimane il più bello secondo me. La voce profonda di Alberto Angrisano poi si sposa bene con l'atmosfera un po noir del racconto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- claudio
- 05/05/2021
Avvincente
Non sono un patito dei thriller, ma questo libro mi ha fatto apprezzare il genere
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Roseclaire
- 21/04/2021
Geniale la storia e ipnotica la voce
Già partire con la voce di Angrisano è un ottimo inizio, ma le storie di Carrisi sono tutt'altro che scontate. Parcheggiare e rimanere in auto ad aspettare finisca il capitolo non è da tutti i libri. Sentiti tutti gli audiolibri di carrisi uno dopo l'altro. Unica vera pecca è che siano finiti. Mi mancheranno
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- massimo z.
- 10/03/2021
Non è tra i migliori di Carrisi
Sono una lettrice di Carrisi, ma questo libro non è all'altezza dei precedenti. Trama improbabile con parti noiose e ripetitive.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 17/11/2023
La voce Alberto Angrisano è un sogno
Tutti gli audiolibri di Donato Carrisi mi sono piaciuti perché c’è tanta psicologia dentro, devo aggiungere che la voce ha contribuito molto a rendere l’ascolto ininterrotto e ascolto e riascolto anche solo per sentire la voce di Angrisano.
Mi piacerebbe ascoltare altri libri altrettanto interessanti letti da lui. Grazie
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michela
- 02/11/2023
Bello, non delude mai
La storia è sempre avvincente, ma c'è poco da dire, non si resta mai delusi da questo autore, che oltre a storie brillanti ci regala sempre qualche piccolo spunto di riflessione. ottimo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rossella
- 18/08/2023
mah
lo trovo troppo dispersivo...narrato benissimo, è un piacere ascoltare, ma l'autore passa da una situazione all'altra, e alla fine non si capisce niente ...per il momento ho smesso di ascoltare.. magari lo riprenderò
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!