-
Le nuove truffe (NarraVita 17)
- Letto da: Nadia Ferrigo
- Durata: 19 min
- Categorie: Biografie e memorie, Crimini reali
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La bambina farfalla (NarraVita 2)
- Di: Andrea Malaguti
- Letto da: Andrea Malaguti
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Intollerabilmente parziale
- Di Sonia Torretta il 17/02/2018
-
Il codice Bellomo (NarraVita 3)
- Di: Andrea Malaguti
- Letto da: Andrea Malaguti
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Inutile
- Di Utente anonimo il 02/03/2018
-
Americane a Firenze (NarraVita 1)
- Di: Andrea Malaguti
- Letto da: Andrea Malaguti
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita. Quattordici ore di interrogatorio trasformano due giovani vittime in colpevoli. Una narrazione scomposta sia da parte delle autorità coinvolte, sia da parte della difesa, ha sviato il dibattito pubblico e mostrato il fondo sessista della nostra società.
-
-
Ottimo inizio!
- Di Utente anonimo il 02/02/2018
-
Contro una sola bambina (NarraVita 4)
- Di: Andrea Malaguti
- Letto da: Andrea Malaguti
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Allibita
- Di lucia parodi il 10/11/2018
-
I fidanzati della Grenfell Tower (NarraVita 7)
- Di: Andrea Malaguti
- Letto da: Andrea Malaguti
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Perplesso
- Di Marco il 13/03/2018
-
L'altra legge di Bardonecchia (NarraVita 12)
- Di: Andrea Malaguti
- Letto da: Andrea Malaguti
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
La bambina farfalla (NarraVita 2)
- Di: Andrea Malaguti
- Letto da: Andrea Malaguti
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Intollerabilmente parziale
- Di Sonia Torretta il 17/02/2018
-
Il codice Bellomo (NarraVita 3)
- Di: Andrea Malaguti
- Letto da: Andrea Malaguti
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Inutile
- Di Utente anonimo il 02/03/2018
-
Americane a Firenze (NarraVita 1)
- Di: Andrea Malaguti
- Letto da: Andrea Malaguti
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita. Quattordici ore di interrogatorio trasformano due giovani vittime in colpevoli. Una narrazione scomposta sia da parte delle autorità coinvolte, sia da parte della difesa, ha sviato il dibattito pubblico e mostrato il fondo sessista della nostra società.
-
-
Ottimo inizio!
- Di Utente anonimo il 02/02/2018
-
Contro una sola bambina (NarraVita 4)
- Di: Andrea Malaguti
- Letto da: Andrea Malaguti
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Allibita
- Di lucia parodi il 10/11/2018
-
I fidanzati della Grenfell Tower (NarraVita 7)
- Di: Andrea Malaguti
- Letto da: Andrea Malaguti
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Perplesso
- Di Marco il 13/03/2018
-
L'altra legge di Bardonecchia (NarraVita 12)
- Di: Andrea Malaguti
- Letto da: Andrea Malaguti
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
Non è vero che hanno paura di me (NarraVita 8)
- Di: Andrea Malaguti
- Letto da: Andrea Malaguti
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
Fratelli di truffa
- Storie, protagonisti, segreti e metodi di una vera eccellenza italiana
- Di: Giorgio Mottola
- Letto da: Maurizio Desinan
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diego Armando Maradona diceva: "Chi ruba a un ladro ha cent'anni di perdono". È davvero così? In modo sprezzante e semplicistico la si chiama truffa. Spesso però si tratta di prodotti di ingegno, colpi di genio, macchinazioni da grande attore, manipolazioni da ipnotista. In una sola parola: opere d'arte. Alcuni studi scientifici hanno rilevato un aumento esponenziale delle truffe nei Paesi occidentali in concomitanza con periodi di crisi economica. Questo, quindi, è il momento giusto per ogni truffatore di talento.
-
-
bello
- Di Claudio il 21/01/2021
-
La gang di Budino (NarraVita 14)
- Di: Andrea Malaguti
- Letto da: Andrea Malaguti
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Non ci siamo
- Di Marco il 02/05/2018
-
Amore e morte a Varese (NarraVita 16)
- Di: Andrea Malaguti
- Letto da: Andrea Malaguti
- Durata: 23 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
L'ultimo tabù (NarraVita 19)
- Di: Nadia Ferrigo
- Letto da: Nadia Ferrigo
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
nooo
- Di Utente anonimo il 07/07/2018
-
Questione di soldi (Intercettati, Segreti e bugie 2)
- Di: Gianluca Nicoletti, Flavia Perina
- Letto da: Gianluca Nicoletti, Flavia Perina
- Durata: 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In perfetto stile Gabfest Gianluca Nicoletti e Flavia Perina affrontano ogni settimana i temi più scivolosi dell'attualità, quelli di cui si vorrebbe non parlare, o di cui tutti parlano troppo pensando di non essere ascoltati. Del resto, i cassetti chiusi a chiave sono fatti per essere aperti, e chiunque pensa di saper mantenere un segreto, in genere si sbaglia.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/03/2020
-
Essere minorenni a Napoli (NarraVita 10)
- Di: Andrea Malaguti
- Letto da: Andrea Malaguti
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
L'Instagram prima della bufera (NarraVita 15)
- Di: Andrea Malaguti
- Letto da: Andrea Malaguti
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
-
Un pochino meglio
- Di Marco il 11/05/2018
-
Il Public Speech (Bigiotteria, Father & Son 11)
- Di: Gianluca Nicoletti, Filippo Nicoletti
- Letto da: Gianluca Nicoletti, Filippo Nicoletti
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La nuova serie di Bigiotteria allarga lo sguardo sulle giovani generazioni: insieme a Gianluca Nicoletti ci sarà anche suo figlio Filippo. Ogni settimana parleranno di studi, sogni e aspirazioni, disegneranno scenari utopici e si scambieranno opinioni su come è cambiato il mondo. E alla fine verrà da chiedersi: chi dei due è l'adulto?
-
Paura degli esami (Bigiotteria, Father & Son 13)
- Di: Gianluca Nicoletti, Filippo Nicoletti
- Letto da: Gianluca Nicoletti, Filippo Nicoletti
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La nuova serie di Bigiotteria allarga lo sguardo sulle giovani generazioni: insieme a Gianluca Nicoletti ci sarà anche suo figlio Filippo. Ogni settimana parleranno di studi, sogni e aspirazioni, disegneranno scenari utopici e si scambieranno opinioni su come è cambiato il mondo. E alla fine verrà da chiedersi: chi dei due è l'adulto?
-
Stalking, la doppia ferita (NarraVita 13)
- Di: Andrea Malaguti
- Letto da: Andrea Malaguti
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
-
Guardando i fumetti (Bigiotteria, Father & Son 17)
- Di: Gianluca Nicoletti
- Letto da: Gianluca Nicoletti, Filippo Nicoletti
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La nuova serie di Bigiotteria allarga lo sguardo sulle giovani generazioni: insieme a Gianluca Nicoletti ci sarà anche suo figlio Filippo. Ogni settimana parleranno di studi, sogni e aspirazioni, disegneranno scenari utopici e si scambieranno opinioni su come è cambiato il mondo. E alla fine verrà da chiedersi: chi dei due è l'adulto?
Sintesi dell'editore
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita.
Si comincia da un post, che ci mostra un vecchio amico in vacanza nei mari del Sud, infradito e Bloody Mary, che risponde alla domanda: "come te lo sei potuto permettere?" con "è facile, puoi farlo anche tu". E si finisce con rovesci economici, depressioni e contatti social che ti bloccano per sempre. Nadia Ferrigo ci racconta oggi il mondo oscuro delle nuove truffe, come ci si entra, e come se ne esce.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Le nuove truffe (NarraVita 17)
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Pino
- 29/08/2018
Inquietante.
Manca l'intervista a migliaia di persone che in questo settore ci vivono e che conosco personalmente. Specifico che io vivo di lavoro dipendente e che consumo solo alcuni prodotti senza svolgere l' attività. E come chiedere a una persona che si è rotto una gamba e ha smesso di andare a sciare, se sciare è una bella esperienza.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 07/07/2018
eh no
purtroppo questa narratrice non la sopporto, sembra dislessica, ha problemi a scandire le parole, fa troppe pause, è insicura, e non solo l'autore precedente era bravo e coinvolgeva, ma anche le storie ora sono poco interessanti