Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Le mani sul mondo copertina

Le mani sul mondo

Di: Roberto Saviano
Letto da: Roberto Saviano
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

  • Riassunto

  • Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?

    Ciascuno, a proprio modo e con i propri mezzi ha contribuito a salvare il mondo. Dall'altra parte ci sono narcos, boss mafiosi, 'ndranghetisti, camorristi, truffatori, assassini, politici collusi e senza scrupoli. Il racconto del mondo che ci circonda sarebbe incompleto se non vi fossero descritte le vite degli uni e quelle degli altri.

    Dall'Italia alla Colombia, dalla Russia alla Germania, dal Messico alla Francia, dall'Inghilterra a Malta, agli Stati Uniti questi podcast raccontano le loro mani sul mondo, mani che distruggono, mani che avvelenano, mani che strangolano, mani che sparano, mani che piazzano e innescano tritolo, ma anche mani che scrivono, mani che scavano, mani che cercano mani, che raggiungono mani, che si intrecciano ad altre mani per salvare il nostro mondo.

    Lista degli episodi:

    1. Morire per la verità - Giornalisti nella terra dei Narcos,
    2. 4 colpi alla nuca - Christian Poveda,
    3. Criminali ovunque io guardi - Daphne Caruana Galizia,
    4. Il genio investigativo di Falcone,
    5. Un uomo solo - Paolo Borsellino,
    6. Sola contro Putin - Anna Politkovkaja,
    7. Joe & Donnie - La doppia vita di Donnie Brasco,
    8. Non tacerò - Don Peppino Diana e altre vittime innocenti,
    9. L'imperatore dei Narcos - El Chapo,
    10. Don Semën, The Brainy Boss - Semën Mogilevič,
    11. L'anima della 'Ndrangheta - Antonio Pelle,
    12. Il braccio destro di Dio - Maurizio Prestieri,
    13. Il fondatore - Pablo Escobar,
    14. El Mono guerrigliero - Salvatore Mancuso,
    15. Le bombe dei boss - Riina ed Escobar,
    16. La scissione - La Faida di Secondigliano,
    17. Il regno del riciclaggio,
    18. I paradisi fiscali,
    19. Dietro le sbarre,
    20. Legalize It,
    21. Dal Padrino a Gomorra,
    22. Il Dio dei mafiosi,
    23. La Mafia sopra Berlino,
    24. Notre Mafia.

    Introduzione musicale di Carlo Siliotto. In copertina, illustrazione di Gipi.

    ©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Studios
    Mostra di più Mostra meno

Audible Originals presenta Le mani sul mondo di Roberto Saviano

0:00
  • Morire per la verità - Giornalisti nella terra dei Narcos
    Sep 21 2020

    Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?

    Ciascuno, a proprio modo e con i propri mezzi ha contribuito a salvare il mondo. Dall'altra parte ci sono narcos, boss mafiosi, 'ndranghetisti, camorristi, truffatori, assassini, politici collusi e senza scrupoli. Il racconto del mondo che ci circonda sarebbe incompleto se non vi fossero descritte le vite degli uni e quelle degli altri.

    Dall'Italia alla Colombia, dalla Russia alla Germania, dal Messico alla Francia, dall'Inghilterra a Malta, agli Stati Uniti questi podcast raccontano le loro mani sul mondo, mani che distruggono, mani che avvelenano, mani che strangolano, mani che sparano, mani che piazzano e innescano tritolo, ma anche mani che scrivono, mani che scavano, mani che cercano mani, che raggiungono mani, che si intrecciano ad altre mani per salvare il nostro mondo. 

    Morire per la verità

    Nella terra dei narcos, nella guerra tra trafficanti e forze dell'ordine, pochi giornalisti raccontano ciò che accade, ricostruiscono i fatti, rivelano verità scomode. Molti di loro pagano il coraggio con la vita.

    Introduzione musicale di Carlo Siliotto.

    In copertina, illustrazione di Gipi.

    Mostra di più Mostra meno
    19 min
  • 4 colpi alla nuca - Christian Poveda
    Sep 22 2020

    Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?

    Ciascuno, a proprio modo e con i propri mezzi ha contribuito a salvare il mondo. Dall'altra parte ci sono narcos, boss mafiosi, 'ndranghetisti, camorristi, truffatori, assassini, politici collusi e senza scrupoli. Il racconto del mondo che ci circonda sarebbe incompleto se non vi fossero descritte le vite degli uni e quelle degli altri.

    Dall'Italia alla Colombia, dalla Russia alla Germania, dal Messico alla Francia, dall'Inghilterra a Malta, agli Stati Uniti questi podcast raccontano le loro mani sul mondo, mani che distruggono, mani che avvelenano, mani che strangolano, mani che sparano, mani che piazzano e innescano tritolo, ma anche mani che scrivono, mani che scavano, mani che cercano mani, che raggiungono mani, che si intrecciano ad altre mani per salvare il nostro mondo. 

    4 colpi alla nuca

    Il sacrificio di Christian Poveda, il reporter che ha raccontato le gang salvadoregne. 

    Introduzione musicale di Carlo Siliotto.

    In copertina, illustrazione di Gipi.

    Mostra di più Mostra meno
    25 min
  • Criminali ovunque io guardi - Daphne Caruana Galizia
    Sep 23 2020

    Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?

    Ciascuno, a proprio modo e con i propri mezzi ha contribuito a salvare il mondo. Dall'altra parte ci sono narcos, boss mafiosi, 'ndranghetisti, camorristi, truffatori, assassini, politici collusi e senza scrupoli. Il racconto del mondo che ci circonda sarebbe incompleto se non vi fossero descritte le vite degli uni e quelle degli altri.

    Dall'Italia alla Colombia, dalla Russia alla Germania, dal Messico alla Francia, dall'Inghilterra a Malta, agli Stati Uniti questi podcast raccontano le loro mani sul mondo, mani che distruggono, mani che avvelenano, mani che strangolano, mani che sparano, mani che piazzano e innescano tritolo, ma anche mani che scrivono, mani che scavano, mani che cercano mani, che raggiungono mani, che si intrecciano ad altre mani per salvare il nostro mondo. 

    Criminali ovunque io guardi

    La vita coraggiosa e l'omicidio della giornalista maltese Daphne Caruana Galizia.

    Introduzione musicale di Carlo Siliotto.

    In copertina, illustrazione di Gipi.

    Mostra di più Mostra meno
    25 min

Sintesi dell'editore

Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?

Ciascuno, a proprio modo e con i propri mezzi ha contribuito a salvare il mondo. Dall'altra parte ci sono narcos, boss mafiosi, 'ndranghetisti, camorristi, truffatori, assassini, politici collusi e senza scrupoli. Il racconto del mondo che ci circonda sarebbe incompleto se non vi fossero descritte le vite degli uni e quelle degli altri.

Dall'Italia alla Colombia, dalla Russia alla Germania, dal Messico alla Francia, dall'Inghilterra a Malta, agli Stati Uniti questi podcast raccontano le loro mani sul mondo, mani che distruggono, mani che avvelenano, mani che strangolano, mani che sparano, mani che piazzano e innescano tritolo, ma anche mani che scrivono, mani che scavano, mani che cercano mani, che raggiungono mani, che si intrecciano ad altre mani per salvare il nostro mondo.

Lista degli episodi:

  1. Morire per la verità - Giornalisti nella terra dei Narcos,
  2. 4 colpi alla nuca - Christian Poveda,
  3. Criminali ovunque io guardi - Daphne Caruana Galizia,
  4. Il genio investigativo di Falcone,
  5. Un uomo solo - Paolo Borsellino,
  6. Sola contro Putin - Anna Politkovkaja,
  7. Joe & Donnie - La doppia vita di Donnie Brasco,
  8. Non tacerò - Don Peppino Diana e altre vittime innocenti,
  9. L'imperatore dei Narcos - El Chapo,
  10. Don Semën, The Brainy Boss - Semën Mogilevič,
  11. L'anima della 'Ndrangheta - Antonio Pelle,
  12. Il braccio destro di Dio - Maurizio Prestieri,
  13. Il fondatore - Pablo Escobar,
  14. El Mono guerrigliero - Salvatore Mancuso,
  15. Le bombe dei boss - Riina ed Escobar,
  16. La scissione - La Faida di Secondigliano,
  17. Il regno del riciclaggio,
  18. I paradisi fiscali,
  19. Dietro le sbarre,
  20. Legalize It,
  21. Dal Padrino a Gomorra,
  22. Il Dio dei mafiosi,
  23. La Mafia sopra Berlino,
  24. Notre Mafia.

Introduzione musicale di Carlo Siliotto. In copertina, illustrazione di Gipi.

©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Le mani sul mondo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    429
  • 4 stelle
    65
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    369
  • 4 stelle
    55
  • 3 stelle
    18
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    3
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    400
  • 4 stelle
    39
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Leandro zenobi
  • Leandro zenobi
  • 04/05/2021

Bellissimo podcast

Interessante sia le monografie sul crimine e su chi li ha combattuti...
e su alcuni aspetti poco noti come il reciclaggio e la commistione con la religione

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesco Tozzi
  • Francesco Tozzi
  • 11/12/2020

Eccezionale

Gran bel podcast di saviano, riguardante gli ultimi decenni, che tratta la malavita a livello mondiale e coloro che l’hanno combattuta e che la combattono.... immenso nel trattare questi argomenti.... da ascoltare sicuramente!!!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alberto Gabriele Piva
  • Alberto Gabriele Piva
  • 04/11/2021

Ottimo ma le considerazioni sul carcere..

Ottimo quando parla di crimine organizzato, meno quando parla di carcere. Saviano affronta dei luoghi comuni sul carcere con altri luoghi comuni che ignorano completamente il desiderio di giustizia delle vittime.

Il carcere deve essere dura afflizione, e rieducazione solo per chi lo vuole veramente. questo non è un luogo comune, è un elementare criterio di giustizia.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Viviana
  • Viviana
  • 25/07/2021

Sorprendente

Ottimo racconto, le vicende di cronaca che hanno segnato la storia. L' audiolibro è narrato bene.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di OrsoVispo
  • OrsoVispo
  • 19/07/2021

Buono

A parte quelli che mancano, e sono tanti, la scelta dei criminali di cui Saviano ha parlato, è interessante. Quello che ho ascoltato più volentieri è quello russo, ma è trattato in meno di 20 minuti. Alcuni passi sono un po' noiosi per la sequenza ravvicinata di nomi, dati, luoghi. Nel complesso lo giudico abbastanza buono.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Am7
  • Am7
  • 23/04/2021

Grazie

Ho ascoltato, ho conosciuto storie, ho conosciuto lati poco piacevoli, ho pensato e ad ogni ascolto ho pianto
Grazie per questo podcast
Antonella

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Bianca capaccioli
  • Bianca capaccioli
  • 10/01/2023

Podcast incredible

Il podcast è molto schietto e non teme di raccontare la realtà.
Saviano coinvolge perfettamente senza però un falso alone mitico di narratore onnisciente.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di elena cipollone
  • elena cipollone
  • 22/08/2022

recap patriarcale

Ricapitolando: i peggiori mali che affliggono l'Umanità per: cultura ebraica = cacciata dall'Eden -> colpa di Eva (una donna); cultura greca = i mali del mondo -> usciti dal vaso di Pandora (una donna); cultura europea = mafie italiane che han fatto scuola nel mondo -> colpa di 'sta sorella dei tre cavalieri (una donna); altro? Altre culture? (Che poi, sottinteso, è che tutte queste, più o meno volentieri, l'han data)... Mi par un po' un deja vu, questa scusa, con cui giustificare le dinamiche di sopraffazioni e la brama di potere sotto ogni latitudine :-)

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di giozac
  • giozac
  • 29/03/2022

Inatteso ed emozionante

Non avevo aspettative, temevo di smettere dopo i primi 15’ , come accade spesso.
Invece sono rimasto folgorato dalla storia dal modo di raccontare dalla documentazione e la voce narrante.
Consiglio a molti…

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Romeo Giuratrabocchetti
  • Romeo Giuratrabocchetti
  • 16/09/2021

Fatto bene ma...

Come al solito deve parlare di liberare dalle droghe. É un pazzo. Questo non ha capito che vendere droga come caramelle ucciderà il mondo. È un pazzo e per fortuna lo stato è ancora intelligente se non ha accettato questa idea. Criminale che non é altro sto saviano. Cioè é ingiusto proibire la droga in democrazia? Allora legalizziamo anche il sesso tra adulti e bambini... è uguale il ragionamento