-
Le grandi battaglie della Storia
- Di: Alessandro Barbero
- Letto da: Alessandro Barbero
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
Maratona, 490 a.C. - Ateniesi e Persiani
Le grandi battaglie della Storia 1Apr 20 202032 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Salamina, 480 a.C. - Lega panellenica e Persiani
Le grandi battaglie della Storia 2Apr 21 202027 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Adrianopoli, 378 - Goti e Romani
Le grandi battaglie della Storia 3Apr 22 202032 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
Maratona, Salamina, Adrianopoli, Legnano, Lepanto, Austerlitz, Waterloo, Gettysburg, Caporetto, Stalingrado: le battaglie che hanno segnato la Storia, raccontate dal più amato storico italiano, Alessandro Barbero. Ben oltre il semplice resoconto militare, quello che viene evocato in questi podcast, a cura di Frame, è tutto un mondo fatto di persone, idee, visioni. Lo sforzo prodigioso dei 300 spartani alle Termopili, la Grande Armée di Napoleone in marcia verso oriente, il Generale Lee Gettysburg, il sogno nazista infranto a Stalingrado.
Le cause, le ragioni, le strategie politiche e militari messe in campo, il punto di vista dei soldati e dei generali, ma anche il contesto, la cultura, la società e la vita di quegli anni. Perché ogni battaglia è in sé una prova di forza, un momento di contrasto tra visioni del mondo diverse che arrivano alla "resa dei conti", per decidere come si scriverà il seguito della Storia.
- Maratona 490 a.C. (Ateniesi e Persiani),
- Salamina 480 a.C. (Lega panellenica e Persiani),
- Adrianopoli 378 (Goti e Romani),
- Legnano 1176 (I Comuni e Federico Barbarossa),
- Lepanto 1571 (I Turchi e l'Occidente),
- Austerlitz 1805 (Napoleone),
- Waterloo 1815 (Napoleone),
- Gettysburg 1863 (Guerra di secessione),
- Caporetto 1917 (Prima Guerra Mondiale),
- Stalingrado 1943 (Seconda Guerra Mondiale).
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa amano gli ascoltatori di Le grandi battaglie della Storia
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giustina
- 08/12/2020
Sempre una garanzia
Ci sono rimasta malissimo perché è finito! Sentire barbero che narra la storia è bellissimo!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
8 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Storia

- Daniele
- 18/05/2020
Esattamente quello che mi aspettavo
Semplice, ben narrato, delicato e veritiero; insomma, molto bello :3.
Barbero non si smentisce.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 10/12/2020
magia di una lettura
Barbero magico!
coinvolgente e istruttivo. Riesce a far innamorare della storia anche chi, come me, è ignorante in materia
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giovanni B.
- 06/12/2020
Meraviglioso
Barbero è bravissimo, apre la mente e la lettura è eccellente. Cinque stelle. Speriamo ci siano altri podcast come questo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- giuseppe fratini
- 18/02/2021
Barbero non delude mai
Il prof. Barbero, con la sua chiarezza espositiva, incanta l'ascoltatore spiegando la storia per quello che è, una grande avventura.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 10/02/2021
Barbero insuperabile
L'ho a dir poco divorato. Narrato con passione ed in modo assolutamente scorrevole... Spero in una nuova serie del Professore al più presto!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Enrico
- 19/01/2021
coinvolgente!!!
Ti trascina all'interno dell'evento!! ne ascolterò molti altri. Ora vado nella libreria a cercare, buon ascolto a tutti.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna Nensi Bertini
- 08/12/2020
Mai ascoltato la storia così!
Se avessi avuto il professor Barbero come insegnante avrei adorato la materia.. comunque mai troppo tardi per imparare.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisa
- 08/12/2020
Le grandi battaglie della storia
Non ti stanchi di ascoltare, impari e rifletti; ci sono dettagli che a scuola non ti insegnano e i libri non ti raccontano. Ottimo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cedro
- 22/02/2021
Sintesi strepitosa. Divorati.
Un ascolto affascinante, leggero, ti prende, ti guida. Merita davvero il tempo dedicato. Quando ancora???
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile