-
L'attivismo
- Di: Rita, Irene Facheris
- Letto da: Rita
- Oct 12 2019
- Durata: 35 min
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
Sintesi dell'editore
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
Rita - L'attivismo
La cultura LGBTQ+ italiana ha una storia fatta di circoli, associazioni, discussioni e nuove idee. Partendo dagli anni 80 e arrivando ai giorni nostri, Rita la ripercorre, portandoci per mano nell'evoluzione dell'attivismo rainbow in Italia.
Cosa pensano gli ascoltatori di L'attivismo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 24/03/2020
Approfondimento interessante
Bellissimo approfondimento culturale di situazioni moderne. Anche la lettura è molto piacevole. Veramente molto bene
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Enrico cK
- 16/01/2020
Inclusione
Il racconto mi è piaciuto molto, l’ho trovato sincero, pacato, positivo. La parte che mi ha colpito di più è quella dov’è viene presa una posizione che abbatte le barriere, invece che creare enclavi chiuse che non interagiscono con le mille sfaccettature della nostra società!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Serena
- 14/11/2019
Un pò di storia....
Attraverso questo racconto possiamo ripercorrere un pò una parte di storia LGBTQI+ italiana.
Bellissimo è anche lo scambio generazionale che ne esce.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale

- Utente anonimo
- 05/11/2019
Salto nell' 85
"Tutto il mondo è sbagliato se pensa che io sia sbagliata" è la frase che mi ha colpito. È stato un salto negli anni 80, mi sono sentita catapultata nella vita di Rita, l'ho immaginata fiera e coraggiosa, tutta la storia è stata emozionante grazie al suo modo di raccontare e in particolare al suo tono di voce.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Jessica
- 24/10/2019
Un Sogno
Questa storia mi ha fatta sognare, facendomi immaginare come doveva essere la vita a quei tempi. Immagino sia stato impegnativo lottare per arrivare a dove siamo oggi ed ammiro tantissimo questa persona per quello che ha fatto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 18/10/2019
Orgogliosi di ciò che si è
Questa testimonianza dovrebbe essere inserita nel programma scolastico di ogni istituto.
Farebbe solo bene a ragazzi e ragazze ascoltare la prova vivente del fatto che sia possibile essere orgogliosi di ciò che si è.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alice Apples
- 16/10/2019
L’ho appena iniziato ad ascoltare...
...ma sono già incantata.
Bellissimo e potente. Lo consiglierei a tutti, è davvero un progetto positivo e vario, che ti da la possibilità di ascoltare in un colpo solo tantissime esperienze diverse, ognuna con le sue complessità e particolarità. Una piccola gemma.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 12/10/2019
Ascolto piacevolissimo
Rita ha un modo di parlare veramente coinvolgente e divertente. Mi ha fatto sorridere e mi ha dato fiducia, consigliatissimo!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 11/10/2019
Bellissimo
Rita ha una voce bellissima, rilassante ma al contempo che tiene alta l'attenzione.
Mi è piaciuto tantissimo ascoltarla e sentire la sua testimonianza di anni che non ho vissuto in prima persona.
Grazie 💛
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna Filipponi
- 11/10/2019
Tempi diversi
La scritta nel bagno.. Che coraggio! Ma il coraggio paga sempre e ti fa diventare tosto come Rita - almeno, dalla storia si evince che Rita sia così! Ho amato questo revival di una generazione precedente a quella che ha ora in mano il racconto online :)
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!