-
L'amore finché resta
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 4 ore e 55 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Narrativa di genere
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 9,99 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
America non torna più
- Di: Giulio Perrone
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 3 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un padre e un figlio. Un confronto complicato, sempre. Specie quando tuo padre sembra disapprovare tutto di te, la voglia di divertirti, l'impegno che non riesce a superare una certa soglia, i sogni che non sono supportati dalla vocazione al sacrificio. Eppure i suoi racconti di giovinezza parlano di notti brave, di avventure, di amici dai soprannomi indimenticabili, Godzilla, Karate, America. Già, che fine ha fatto America? Se le domande sono scomode, più dolorose ancora sanno essere le risposte.
-
-
Toccante
- Di Cliente Kindle il 15/02/2022
-
La sua ragazza
- Di: Serena Maffia
- Letto da: Roberta Azzarone
- Durata: 2 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Francesca, detta Frana, è in giro per Roma con la sua vespa quando si trova costretta a cercare un meccanico per via di un malfunzionamento. E così che incontra il Roscio, un ragazzo della sua età dall'inconfondibile chioma rosso fuoco, con cui stringe subito amicizia e che inizia a frequentare in maniera sempre più assidua. In una di queste occasioni Francesca fa la conoscenza di Anna, la ragazza di Roscio, e il colpo di fulmine è istantaneo. Si profila all'orizzonte una cotta a dir poco insuperabile, e allora che fare?
-
Quattro metà
- Di: Martino Coli
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al mondo esiste davvero una sola anima gemella che ci completa? Loro sono in quattro: Matteo, Dario, Chiara e Giulia. Quattro metà di quattro coppie possibili. Quale sia l'accoppiamento giusto, nessuno lo sa. Matteo e Chiara sono persone solari e affettuose, forse un po' naïf: sembrano fatti apposta per stare assieme. Anche Giulia e Dario hanno tanto in comune, maledettamente affascinanti, così sicuri di sé al limite dell'arroganza.
-
-
Idea originale.
- Di GAIA B. il 28/02/2022
-
Quando l'amore chiama, io non rispondo
- Di: Anna Zarlenga
- Letto da: Stefano Annunziato, Mariangela D'amora
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aida è unidealista nata e non ha paura di lottare per le cose in cui crede. Per questo ha deciso di difendere i diritti dei suoi colleghi accettando di diventare la rappresentante sindacale dell'azienda in cui lavora. Una mattina, mentre sta correndo per non arrivare tardi al lavoro, una distrazione la fa scivolare e cadere. E proprio mentre tenta di alzarsi un affascinante sconosciuto appare al suo fianco per soccorrerla. Anche se non è disposta ad ammetterlo, Aida sente che quell'incontro ha lasciato in lei un segno.
-
-
non riesco a finirlo
- Di Laura G il 08/04/2022
-
Molto amore per nulla
- Di: Anna Premoli
- Letto da: Francesca De Martini, Stefano Patti
- Durata: 9 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Viola Brunello ne ha abbastanza degli uomini. Soprattutto di quelli che pensano di poter sfruttare la sua brillante intelligenza per i propri scopi. Avvocato d'affari e con uno studio avviato da poco, Viola non vuole perdere tempo a inseguire sogni romantici che in fondo al cuore ritiene del tutto irrealizzabili. Preferisce concentrarsi sulle sfide lavorative e sulla sua famosa "lista", quella che ha compilato in una serata dall'elevato tasso alcolico. Sebbene l'idea sia nata per caso, ben presto Viola si lascia entusiasmare dall'idea di eliminare tutti i punti della sua "bucket list".
-
-
Frizzante e divertente
- Di Sara Costantini il 09/03/2022
-
Il guinzaglio
- Di: Giovanni Toscano
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo tre anni da fuori sede al Nord, Michele torna a casa per le vacanze, ma l'estate sulle colline pisane è noiosa e solitaria. Del suo vecchio gruppo nessuno si fa vedere in giro, c'è chi è già partito e chi studia per l'ultimo appello. Michele avrebbe una ragazza, Chiara, ma è lontana per uno stage. Dopo anni di relazione è pieno di incertezze, la loro storia resisterà ai kilometri che li dividono? Una mattina quindi per liberare un po' la testa dai pensieri decide di andare a camminare in campagna con il suo cane, Ulisse.
-
America non torna più
- Di: Giulio Perrone
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 3 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un padre e un figlio. Un confronto complicato, sempre. Specie quando tuo padre sembra disapprovare tutto di te, la voglia di divertirti, l'impegno che non riesce a superare una certa soglia, i sogni che non sono supportati dalla vocazione al sacrificio. Eppure i suoi racconti di giovinezza parlano di notti brave, di avventure, di amici dai soprannomi indimenticabili, Godzilla, Karate, America. Già, che fine ha fatto America? Se le domande sono scomode, più dolorose ancora sanno essere le risposte.
-
-
Toccante
- Di Cliente Kindle il 15/02/2022
-
La sua ragazza
- Di: Serena Maffia
- Letto da: Roberta Azzarone
- Durata: 2 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Francesca, detta Frana, è in giro per Roma con la sua vespa quando si trova costretta a cercare un meccanico per via di un malfunzionamento. E così che incontra il Roscio, un ragazzo della sua età dall'inconfondibile chioma rosso fuoco, con cui stringe subito amicizia e che inizia a frequentare in maniera sempre più assidua. In una di queste occasioni Francesca fa la conoscenza di Anna, la ragazza di Roscio, e il colpo di fulmine è istantaneo. Si profila all'orizzonte una cotta a dir poco insuperabile, e allora che fare?
-
Quattro metà
- Di: Martino Coli
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al mondo esiste davvero una sola anima gemella che ci completa? Loro sono in quattro: Matteo, Dario, Chiara e Giulia. Quattro metà di quattro coppie possibili. Quale sia l'accoppiamento giusto, nessuno lo sa. Matteo e Chiara sono persone solari e affettuose, forse un po' naïf: sembrano fatti apposta per stare assieme. Anche Giulia e Dario hanno tanto in comune, maledettamente affascinanti, così sicuri di sé al limite dell'arroganza.
-
-
Idea originale.
- Di GAIA B. il 28/02/2022
-
Quando l'amore chiama, io non rispondo
- Di: Anna Zarlenga
- Letto da: Stefano Annunziato, Mariangela D'amora
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aida è unidealista nata e non ha paura di lottare per le cose in cui crede. Per questo ha deciso di difendere i diritti dei suoi colleghi accettando di diventare la rappresentante sindacale dell'azienda in cui lavora. Una mattina, mentre sta correndo per non arrivare tardi al lavoro, una distrazione la fa scivolare e cadere. E proprio mentre tenta di alzarsi un affascinante sconosciuto appare al suo fianco per soccorrerla. Anche se non è disposta ad ammetterlo, Aida sente che quell'incontro ha lasciato in lei un segno.
-
-
non riesco a finirlo
- Di Laura G il 08/04/2022
-
Molto amore per nulla
- Di: Anna Premoli
- Letto da: Francesca De Martini, Stefano Patti
- Durata: 9 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Viola Brunello ne ha abbastanza degli uomini. Soprattutto di quelli che pensano di poter sfruttare la sua brillante intelligenza per i propri scopi. Avvocato d'affari e con uno studio avviato da poco, Viola non vuole perdere tempo a inseguire sogni romantici che in fondo al cuore ritiene del tutto irrealizzabili. Preferisce concentrarsi sulle sfide lavorative e sulla sua famosa "lista", quella che ha compilato in una serata dall'elevato tasso alcolico. Sebbene l'idea sia nata per caso, ben presto Viola si lascia entusiasmare dall'idea di eliminare tutti i punti della sua "bucket list".
-
-
Frizzante e divertente
- Di Sara Costantini il 09/03/2022
-
Il guinzaglio
- Di: Giovanni Toscano
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo tre anni da fuori sede al Nord, Michele torna a casa per le vacanze, ma l'estate sulle colline pisane è noiosa e solitaria. Del suo vecchio gruppo nessuno si fa vedere in giro, c'è chi è già partito e chi studia per l'ultimo appello. Michele avrebbe una ragazza, Chiara, ma è lontana per uno stage. Dopo anni di relazione è pieno di incertezze, la loro storia resisterà ai kilometri che li dividono? Una mattina quindi per liberare un po' la testa dai pensieri decide di andare a camminare in campagna con il suo cane, Ulisse.
-
Mi arrivi come da un sogno
- Di: Diego Galdino
- Letto da: Elena Rossetto
- Durata: 6 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sotto il sole della Sicilia, sulle spiagge dell'incantevole cittadina di Siculiana, si ripete ogni estate uno spettacolo meraviglioso. Centinaia di tartarughine rompono il guscio e vengono alla luce, pronte a tuffarsi in mare tutte insieme, come un'onda in senso contrario. Da quand'è nata, Lucia non si è mai persa uno 'sbarco', come lo chiama l'adorata nonna Marta. Tranne questa volta: l'hanno appena chiamata da un importante giornale romano, e il suo sogno di diventare giornalista sta per avverarsi. Tre mesi a Roma, tre mesi per prendere finalmente in mano la propria vita.
-
-
voce insopportabile
- Di ^shg^ il 19/12/2021
-
Una canzone per Hedda
- Di: Annika Estassy Lovén, Valeria Serena Gorla - Traduttore
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 9 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mancano meno di due settimane a Natale quando la vita di Lina Sundell, trentanovenne e single, viene sconvolta dalla notizia del suo licenziamento. Alle continue preoccupazioni legate al peso si aggiungono ora quelle della disoccupazione, e l'idea di passare le festività ascoltando i rimproveri di sua madre Hedda è tutt'altro che allettante. D'altro canto, anche Hedda ha la sua bella dose di problemi: la sua locanda è in bancarotta e il figlio Jesper non vuole più lavorare nell'azienda di famiglia.
-
Croissant a colazione
- Di: Annika Estassy Lovén
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita di Gabriel è tenuta insieme da un filo invisibile, lo stesso che ancora lo lega alla sua compagna Cecilia, che da lui vorrebbe un figlio che non arriva. Gabriel teme che Cecilia lo lascerà, di nuovo, ma che stavolta non tornerà indietro come accaduto altre volte. Dopotutto hanno desideri diversi e forse è troppo tardi per ricominciare insieme da capo. Almeno fino a quando in città giunge il carismatico Antoine, tornato nella vita di Gabriel per sedurlo con la proposta di trasferirsi in Francia, in una regione con temperature miti e trecento giorni di sole all'anno.
-
Le signore in nero
- Di: Madeleine St. John
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 5 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sii più intelligente che puoi, è la cosa migliore che tu possa fare. Sydney 1950. Sui manichini spiccano le gonne a balze e i corpetti arricchiti degli accessori più preziosi. Ma Goode's non sono solo i più grandi magazzini della città, dove trovare l'abito all'ultima moda. Per quattro donne che lavorano sono anche l'unica occasione di indipendenza. Mentre con le loro eleganti divise di colore nero consigliano le clienti su tessuti e modelli, nel loro intimo coltivano sogni di libertà, di un ruolo diverso da quello di figlia, moglie e madre.
-
-
Leggero e piacevole
- Di Guido il 28/06/2021
-
La vita che volevo
- Di: Lorenzo Licalzi
- Letto da: Luca Dal Fabbro
- Durata: 5 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Era questa la vita che volevi?". Alzi la mano chi può rispondere di sì. Chi non ha mai rimpianto un'occasione mancata o una decisione che non ha preso. E non ha mai fantasticato un'altra vita; la vita che, forse, voleva davvero? È quel che succede ai personaggi di questo audiolibro lieve e imprevedibile: Laura che credeva di aver fatto pace con gli uomini e non sa che la guerra è appena cominciata; Maddalena che ha sbagliato incrocio e ha perso la sua unica chance; Lorenzo che, grazie a uno sguardo, finalmente apre gli occhi.
-
-
La vita che volevo
- Di paola tanti il 01/05/2021
-
Appuntamento in riva al mare
- Di: Ali McNamara
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 10 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Amelia è una madre single che fa del suo meglio per prendersi cura del figlio, il piccolo Charlie. Nonostante qualche difficoltà economica, la sua vita procede senza particolari scossoni. Almeno fino a quando non scopre di essere l'ultima discendente della famiglia Chesterford, erede di un meraviglioso castello in riva al mare. Superato lo shock iniziale per la notizia, Amelia non riesce a credere alla propria fortuna, ma presto si rende conto che la faccenda non è semplice come aveva immaginato.
-
-
Inaspettato
- Di Enza il 22/05/2022
-
Eppure cadiamo felici
- Di: Enrico Galiano
- Letto da: Alessandra Felletti
- Durata: 10 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Sai perché mi scrivo sul braccio tutti i giorni quelle parole, “la felicità è una cosa che cade”? Per ricordarmi sempre che la maggior parte della bellezza del mondo se ne sta lì, nascosta lì: nelle cose che cadono, nelle cose che nessuno nota, nelle cose che tutti buttano via." Il suo nome esprime allegria, invece agli occhi degli altri Gioia non potrebbe essere più diversa. A diciassette anni, a scuola si sente come un'estranea per i suoi compagni. Perché lei non è come loro. Non le interessano le mode, l'appartenere a un gruppo, le feste.
-
-
meglio nells sezione ragazzi
- Di Utente anonimo il 17/06/2020
-
Una felicità semplice
- Di: Sara Rattaro
- Letto da: Lucia Caponetto
- Durata: 5 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giorno come tanti, Cristina entra in un negozio sotto casa per fare la spesa. Un saluto veloce all'ingresso, i gesti automatici di sempre, qualche pensiero per la testa. Poi, all'improvviso, un uomo la afferra alle spalle e le punta qualcosa alla schiena. E così quella commissione insignificante diventa un momento cruciale, uno spartiacque tra un prima e un dopo, o addirittura tra la vita e la morte. Proprio in quell'attimo, ostaggio di una rapina, Cristina percepisce l'essenza di tutto, come se le si squarciasse un velo davanti agli occhi.
-
-
Non sono riuscita ad andare avanti
- Di Paxi il 01/06/2021
-
Il ritratto
- Di: Ilaria Bernardini
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 10 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Valeria Costas, scrittrice acclamata e tradotta in tutto il mondo, ha dedicato la vita ai suoi libri e al suo grande amore, il noto imprenditore Martín Aclà. Vive sola a Parigi, mentre Martín abita a Londra con la moglie e i figli: i due sono amanti da più di venticinque anni, e nessuno sa di loro. Quando Valeria scopre dalla radio che Martín ha avuto un ictus, il suo mondo crolla. L'idea di perderlo è devastante.
-
-
Bellissimo
- Di Roberta Giorgi il 17/06/2020
-
L'impromissa
- Di: Chiara Ferraris
- Letto da: Georgia Lepore
- Durata: 13 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova. Quando Agata varca la soglia, l'appartamento è silenzioso e tremendamente buio. Sua madre non c'è più, da diversi mesi ormai. Resta soltanto l'odore delle stanze vuote, la polvere sui mobili, insieme all'eco dei ricordi e ai segreti, che ora nessuno può più mantenere, e che i vecchi quaderni dell'amata zia Alice, rimasti a lungo nascosti, sono pronti a rivelare. Quelle pagine custodiscono, infatti, il ritratto di una donna che Agata stenta a riconoscere come la sua zia Alice, e la storia di un grande amore proibito, di cui non ha mai saputo nulla.
-
-
Coinvolgente
- Di Fabio il 27/05/2022
-
Che cosa ti aspetti da me?
- Di: Lorenzo Licalzi
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 5 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tommaso Perez, brillante fisico nucleare, ripercorre la sua esistenza: gli anni d'oro in compagnia dei più grandi scienziati del Novecento e quelli grigi, spesi isolato in una casa di riposo. Stanco di vivere e disilluso, non sa che la vita ha ancora in serbo qualcosa per lui. Quando Elena entra nel suo mondo, e a poco a poco lo rivoluziona, Tommaso ritrova fiducia in un futuro diverso, e scopre che può ancora voltare pagina. Anche dopo i settant'anni.
-
-
Piacevole
- Di melania il 15/08/2019
-
Le lettere d'amore di Esther Durrant
- Di: Kayte Nunn
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 10 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Isole Scilly, 1951. Esther Durrant, una giovane madre, viene internata per volere del marito. La struttura, situata nelle remote isole a sud della Cornovaglia, rischia di trasformarsi per lei in una prigione. Ma grazie alla gentilezza del dotto Richard Creswell, uno psichiatra con idee all'avanguardia, quel luogo sembra trasformarsi in un rifugio per Esther. 2018. La scienziata marina Rachel Parker si imbarca per un progetto di ricerca nei mari inglesi, quando un violento temporale la costringe trovare riparo su un'isola.
-
-
Lettrice bravissima
- Di Rebu il 04/10/2020
Sintesi dell'editore
Quartiere Parioli. Tommaso è in mezzo alla strada, una valigia fatta alla bell'e meglio, l'immancabile abbonamento per la Roma in tasca e nient'altro. Ha quarant'anni e non avrebbe mai pensato di trovarsi improvvisamente senza moglie, casa e lavoro.
La vita che Tommaso ha attentamente costruito negli anni, in equilibrio su un lavoro poco impegnativo e poco redditizio (psicoterapeuta per un ristretto numero di scombinati pazienti) e sulla rendita elargita dai facoltosi suoceri, crolla nei pochi minuti in cui sua moglie Lucrezia liquida il loro matrimonio come un completo fallimento.
Adesso si ritrova solo, schiacciato da quello che ha fatto, ma soprattutto da quello che non ha fatto. Costretto a tornare ad abitare a casa della madre, in un quartiere popolare, inseguito dai creditori, Tommaso prova a reinventarsi in un saliscendi di equivoci, opportunità mancate e idee geniali non coltivate, fino all'ultima, incredibile idea.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di L'amore finché resta
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Concetta Vasta
- 05/06/2020
molto molto bello
Storia leggera ma profonda, ben scritta, mai banale, ottimo Onofrietti, l'ho ascoltata tutta d'un fiato. Perrone non lo conoscevo, ma mi ha convinta!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Thay
- 02/06/2020
bellissimo
molto bello un bel racconto nn mi aspettavo questo finale ma ne sono 😃 felice
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Matteo
- 06/09/2020
pessimo
pieno di luoghi comuni e molto superficiale non sono riuscito neanche a finirlo per quanto sembri una perdita di tempo. poi la parola hashtag non dovrebbe proprio essere usata in un libro...
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cristina
- 18/07/2020
l'amore finché resta è meraviglioso
Bravissimo il lettore, scorrevolissimo, avvincente la parte finale.
mai darsi per vinti, non mollare mai !
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 08/07/2020
Libertà.....
.. anche in una vite apparentemente agiata in coraggio di riconoscerne lo squallore ti renderà libero.....
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Acquirente piacentino
- 06/07/2020
senza fine
valida la lettura del narratore. per essere originale non realistica la conclusione che vuole sorprendere l'ascoltatore .
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 08/06/2020
ottimo il narratore un po banale il finale.come l
finale banale.ottimo come lettura estiva sotto l ombrellone
direi un libro che merita l ascolto
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 04/06/2020
Bello
E la prima volta che ascolto un libro invece di leggerlo ..molto bello ..autentico..grazie
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- roberto minozzi
- 03/06/2020
Spassoso
Furbo, raffinato, originale, divertente e ben letto! Il finale é pieno di morale, ma ci sta! Grazie😘
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luciano Gatto
- 26/12/2020
leggero e profondo
libro sembra frivolo all'inizio , ma poi ci accorge che gli argomenti trattati sono di carattere generali ed interessano la vita di noi tutti . il libro si fa leggere on maniera piacevole e tutto fon fiato