-
L'amore finché resta
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 4 ore e 55 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Narrativa di genere
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Niente caffè per Spinoza
- Di: Alice Cappagli
- Letto da: Marta De Lorenzis
- Durata: 8 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando all'ufficio di collocamento le propongono di fare da cameriera e lettrice a un vecchio professore di filosofia che ha perso la vista, Maria Vittoria accetta senza pensarci due volte. Il suo matrimonio sta in piedi "come una capannuccia fatta con gli stuzzicadenti" e tutto, intorno a lei, sembra suggerirle di essere arrivata al capolinea. Il Professore la accoglie nella sua casa piena di vento e di luce e basta poco perché tra i due nasca un rapporto vero, a tratti comico e mordace, a tratti tenero e affettuoso, complice.
-
-
Incantevole
- Di Elisabetta Sogni il 15/10/2020
-
Magari domani resto
- Di: Lorenzo Marone
- Letto da: Maria Angela Robustelli
- Durata: 9 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luce, una trentenne napoletana, vive nei Quartieri Spagnoli ed è una giovane onesta, combattiva, abituata a prendere a schiaffi la vita. Fa l'avvocato, sempre in jeans, anfibi e capelli corti alla maschiaccio. Il padre ha abbandonato lei, la madre e un fratello, che poi ha deciso a sua volta di andarsene di casa e vivere al Nord. Così Luce è rimasta bloccata nella sua realtà abitata da una madre bigotta e infelice, da un amore per un bastardo Peter Pan e da un capo viscido e ambiguo, un avvocato cascamorto con il pelo sullo stomaco.
-
-
una storia accattivante
- Di Fabiana C. il 23/03/2019
-
Le signore in nero
- Di: Madeleine St. John
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 5 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sii più intelligente che puoi, è la cosa migliore che tu possa fare. Sydney 1950. Sui manichini spiccano le gonne a balze e i corpetti arricchiti degli accessori più preziosi. Ma Goode's non sono solo i più grandi magazzini della città, dove trovare l'abito all'ultima moda. Per quattro donne che lavorano sono anche l'unica occasione di indipendenza. Mentre con le loro eleganti divise di colore nero consigliano le clienti su tessuti e modelli, nel loro intimo coltivano sogni di libertà, di un ruolo diverso da quello di figlia, moglie e madre.
-
-
Leggerezza!!
- Di Utente anonimo il 04/01/2021
-
Questioni di cuore
- Di: Lella Costa, Natalia Aspesi
- Letto da: Lella Costa
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le "lettere del cuore" di Natalia Aspesi sul Venerdì di Repubblica diventano uno spettacolo. Un viaggio attraverso la vita sentimentale e sessuale degli italiani nel corso degli ultimi trent'anni. I tradimenti, le trasgressioni, le paure, i pregiudizi. Migliaia di storie intorno all'amore e alla passione che, incredibilmente, non cambiano con il passare dei decenni e l'evoluzione del costume.
-
-
vorrei scrivere una lettera d'amore
- Di Amalia il 16/06/2020
-
Per il mio bene
- Di: Ema Stokholma
- Letto da: Ema Stokholma
- Durata: 3 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non sei mai al sicuro in nessun posto", questo ha imparato Morwenn, una bambina di cinque anni. Perché Morwenn ha paura di un mostro, un mostro che non si nasconde sotto il letto o negli armadi, ma vive con lei, controlla la sua vita. Un mostro che lei chiama "mamma". La persona che dovrebbe esserle più vicina, che dovrebbe offrirle amore e protezione e invece sa darle solo violenza e odio. La picchia, la insulta, le fa male sia nel corpo che nell'anima. A lei e a Gwendal, suo fratello, di pochi anni più grande.
-
-
Buono
- Di ItaPixie il 12/07/2020
-
Baci da Polignano
- Di: Luca Bianchini
- Letto da: Luca Bianchini
- Durata: 6 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ninella e don Mimì si sono sempre amati, anche se le loro vite hanno preso da molto tempo strade diverse. Da giovani le loro famiglie si erano opposte al matrimonio, a sposarsi invece sono stati i rispettivi figli Chiara e Damiano. Gli anni passano e davanti a don Mimì Ninella resta sempre una ragazzina. L'arrivo di una nipotina, anziché avvicinarli, sembra averli allontanati ancora di più, anche perché Matilde, l'acida moglie di don Mimì, fa di tutto per essere la nonna preferita, viziando a dismisura quella che tutti chiamano semplicemente "la bambina".
-
-
Bellissimo
- Di Tiziana il 09/07/2020
-
Niente caffè per Spinoza
- Di: Alice Cappagli
- Letto da: Marta De Lorenzis
- Durata: 8 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando all'ufficio di collocamento le propongono di fare da cameriera e lettrice a un vecchio professore di filosofia che ha perso la vista, Maria Vittoria accetta senza pensarci due volte. Il suo matrimonio sta in piedi "come una capannuccia fatta con gli stuzzicadenti" e tutto, intorno a lei, sembra suggerirle di essere arrivata al capolinea. Il Professore la accoglie nella sua casa piena di vento e di luce e basta poco perché tra i due nasca un rapporto vero, a tratti comico e mordace, a tratti tenero e affettuoso, complice.
-
-
Incantevole
- Di Elisabetta Sogni il 15/10/2020
-
Magari domani resto
- Di: Lorenzo Marone
- Letto da: Maria Angela Robustelli
- Durata: 9 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luce, una trentenne napoletana, vive nei Quartieri Spagnoli ed è una giovane onesta, combattiva, abituata a prendere a schiaffi la vita. Fa l'avvocato, sempre in jeans, anfibi e capelli corti alla maschiaccio. Il padre ha abbandonato lei, la madre e un fratello, che poi ha deciso a sua volta di andarsene di casa e vivere al Nord. Così Luce è rimasta bloccata nella sua realtà abitata da una madre bigotta e infelice, da un amore per un bastardo Peter Pan e da un capo viscido e ambiguo, un avvocato cascamorto con il pelo sullo stomaco.
-
-
una storia accattivante
- Di Fabiana C. il 23/03/2019
-
Le signore in nero
- Di: Madeleine St. John
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 5 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sii più intelligente che puoi, è la cosa migliore che tu possa fare. Sydney 1950. Sui manichini spiccano le gonne a balze e i corpetti arricchiti degli accessori più preziosi. Ma Goode's non sono solo i più grandi magazzini della città, dove trovare l'abito all'ultima moda. Per quattro donne che lavorano sono anche l'unica occasione di indipendenza. Mentre con le loro eleganti divise di colore nero consigliano le clienti su tessuti e modelli, nel loro intimo coltivano sogni di libertà, di un ruolo diverso da quello di figlia, moglie e madre.
-
-
Leggerezza!!
- Di Utente anonimo il 04/01/2021
-
Questioni di cuore
- Di: Lella Costa, Natalia Aspesi
- Letto da: Lella Costa
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le "lettere del cuore" di Natalia Aspesi sul Venerdì di Repubblica diventano uno spettacolo. Un viaggio attraverso la vita sentimentale e sessuale degli italiani nel corso degli ultimi trent'anni. I tradimenti, le trasgressioni, le paure, i pregiudizi. Migliaia di storie intorno all'amore e alla passione che, incredibilmente, non cambiano con il passare dei decenni e l'evoluzione del costume.
-
-
vorrei scrivere una lettera d'amore
- Di Amalia il 16/06/2020
-
Per il mio bene
- Di: Ema Stokholma
- Letto da: Ema Stokholma
- Durata: 3 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non sei mai al sicuro in nessun posto", questo ha imparato Morwenn, una bambina di cinque anni. Perché Morwenn ha paura di un mostro, un mostro che non si nasconde sotto il letto o negli armadi, ma vive con lei, controlla la sua vita. Un mostro che lei chiama "mamma". La persona che dovrebbe esserle più vicina, che dovrebbe offrirle amore e protezione e invece sa darle solo violenza e odio. La picchia, la insulta, le fa male sia nel corpo che nell'anima. A lei e a Gwendal, suo fratello, di pochi anni più grande.
-
-
Buono
- Di ItaPixie il 12/07/2020
-
Baci da Polignano
- Di: Luca Bianchini
- Letto da: Luca Bianchini
- Durata: 6 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ninella e don Mimì si sono sempre amati, anche se le loro vite hanno preso da molto tempo strade diverse. Da giovani le loro famiglie si erano opposte al matrimonio, a sposarsi invece sono stati i rispettivi figli Chiara e Damiano. Gli anni passano e davanti a don Mimì Ninella resta sempre una ragazzina. L'arrivo di una nipotina, anziché avvicinarli, sembra averli allontanati ancora di più, anche perché Matilde, l'acida moglie di don Mimì, fa di tutto per essere la nonna preferita, viziando a dismisura quella che tutti chiamano semplicemente "la bambina".
-
-
Bellissimo
- Di Tiziana il 09/07/2020
-
Eppure cadiamo felici
- Di: Enrico Galiano
- Letto da: Alessandra Felletti
- Durata: 10 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Sai perché mi scrivo sul braccio tutti i giorni quelle parole, “la felicità è una cosa che cade”? Per ricordarmi sempre che la maggior parte della bellezza del mondo se ne sta lì, nascosta lì: nelle cose che cadono, nelle cose che nessuno nota, nelle cose che tutti buttano via." Il suo nome esprime allegria, invece agli occhi degli altri Gioia non potrebbe essere più diversa. A diciassette anni, a scuola si sente come un'estranea per i suoi compagni. Perché lei non è come loro. Non le interessano le mode, l'appartenere a un gruppo, le feste.
-
-
meglio nells sezione ragazzi
- Di Utente anonimo il 17/06/2020
-
L'apprendista
- Di: Gian Mario Villalta
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 7 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fuori piove, fa freddo. Dentro la chiesa, in un piccolo paese del Nord-Est, fa ancora più freddo. È quasi buio, la luce del mattino non riesce a imporsi. Un uomo, Tilio, sta portando via i moccoli dai candelieri, raschia la cera colata, mette candele nuove. Sistema tutto seguendo l'ordine che gli hanno insegnato, perché si deve mettere ogni cosa al suo posto nella giusta successione. Parla con se stesso, intanto, in attesa che sulla scena compaia Fredi, il sacrestano. Tra una messa e l'altra i due sorseggiano caffè corretto alla vodka.
-
-
Noioso..
- Di Marina il 24/07/2020
-
Che cosa ti aspetti da me?
- Di: Lorenzo Licalzi
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 5 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tommaso Perez, brillante fisico nucleare, ripercorre la sua esistenza: gli anni d'oro in compagnia dei più grandi scienziati del Novecento e quelli grigi, spesi isolato in una casa di riposo. Stanco di vivere e disilluso, non sa che la vita ha ancora in serbo qualcosa per lui. Quando Elena entra nel suo mondo, e a poco a poco lo rivoluziona, Tommaso ritrova fiducia in un futuro diverso, e scopre che può ancora voltare pagina. Anche dopo i settant'anni.
-
-
Piacevole
- Di melania il 15/08/2019
-
Il ritratto
- Di: Ilaria Bernardini
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 10 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Valeria Costas, scrittrice acclamata e tradotta in tutto il mondo, ha dedicato la vita ai suoi libri e al suo grande amore, il noto imprenditore Martín Aclà. Vive sola a Parigi, mentre Martín abita a Londra con la moglie e i figli: i due sono amanti da più di venticinque anni, e nessuno sa di loro. Quando Valeria scopre dalla radio che Martín ha avuto un ictus, il suo mondo crolla. L'idea di perderlo è devastante.
-
-
Bellissimo
- Di Roberta Giorgi il 17/06/2020
-
Non so
- Di: Lorenzo Licalzi
- Letto da: Manuel Meli
- Durata: 5 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Grandi viaggi in Vespa, buona musica e un amore che dura dai tempi dell'università. È questo che unisce Giulia e Mario. Lei, di famiglia altoborghese, intelligente, affettuosa e sempre pronta a soprassedere alle continue indecisioni di lui. Lui, eterno fanciullo che sogna di lavorare per tutta la vita alla radio, rimandando le decisioni importanti e rispondendo a ogni domanda "non so". A scompaginare un equilibrio tutto sommato tranquillo arriva inatteso un figlio, Leonardo, che rivoluzionerà in modo irreversibile il loro modo di stare insieme e affrontare la vita.
-
-
Bello!!!
- Di grazia59 il 20/09/2019
-
Lezioni di disegno
- Di: Roberta Marasco
- Letto da: Sara Poledrelli
- Durata: 8 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un amore finito, un impiego insoddisfacente lasciato indietro e una vita che, a 39 anni, non ha ancora messo radici e sta tutta in una valigia. Come quella con cui Julia arriva a Barcellona, nella lussuosa villa di Pedralbes che lei e le sorelle sono costrette a vendere dopo la morte della madre Gloria. Fra i ricordi di un padre autoritario e severo, complice della dittatura franchista, e i segreti di famiglia occultati fra le pareti delle stanze deserte, Julia ritrova anche una fotografia della madre da giovane, abbracciata a un bellissimo sconosciuto.
-
-
Bellissimo
- Di Utente anonimo il 25/09/2020
-
Quando
- Di: Walter Veltroni
- Letto da: Walter Veltroni
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni si risveglia dal coma nel luglio del 2017. Aveva vent'anni quando la sua vita si interruppe. L'ultimo ricordo, prima dell'incidente, è in piazza San Giovanni, il 13 giugno 1984. Insieme al padre e alla fidanzata sta partecipando al dolore collettivo per la morte di Enrico Berlinguer. Dopo oltre trent'anni la vita ricomincia. Giovanni rinasce, adulto. Tutto è cambiato. Si trova in un nuovo secolo, in un nuovo millennio. Non c'è più il mondo che ha lasciato: i partiti, gli stati, i personaggi. Il modo di vivere, di sapere, di comunicare è stravolto, per lui un universo ignoto.
-
-
meglio lo scrittore che il politico
- Di Utente anonimo il 24/08/2020
-
La vita che volevo
- Di: Lorenzo Licalzi
- Letto da: Luca Dal Fabbro
- Durata: 5 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Era questa la vita che volevi?". Alzi la mano chi può rispondere di sì. Chi non ha mai rimpianto un'occasione mancata o una decisione che non ha preso. E non ha mai fantasticato un'altra vita; la vita che, forse, voleva davvero? È quel che succede ai personaggi di questo audiolibro lieve e imprevedibile: Laura che credeva di aver fatto pace con gli uomini e non sa che la guerra è appena cominciata; Maddalena che ha sbagliato incrocio e ha perso la sua unica chance; Lorenzo che, grazie a uno sguardo, finalmente apre gli occhi.
-
-
Particolare
- Di donna flo il 04/09/2020
-
Addio e ritorno
- Di: Maria Venturi
- Letto da: Vanessa Giuliani
- Durata: 8 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Virginia è solare, ingenua e forte, nonostante appaia agli occhi degli altri sprovveduta e un po' folle. Cresciuta tra la miseria e le sopraffazioni, sa da cosa sta scappando e dove vuole arrivare: diventare un'attrice a Roma e avere una vita felice. Francesco invece è il ricco e viziato rampollo di una dinastia di industriali. Un ragazzo che può avere tutto e per il quale, alla fine, niente ha più valore. Mentre Virginia cammina per la sua strada con passo sognante e deciso, travolge la vita di Francesco.
-
-
Da ombrellone
- Di Loulou il 29/03/2020
-
Giovanissimi
- Di: Alessio Forgione
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marocco ha quattordici anni e vive con il padre a Soccavo, un quartiere di Napoli. La madre li ha abbandonati qualche anno prima, senza dare più notizie di sé, e lui vive quell'assenza come una ferita aperta, un dolore sordo che non dà pace. Frequenta il liceo con pessimi risultati e le sue giornate ruotano attorno agli allenamenti e alle trasferte: insieme a Gioiello, Fusco e Petrone è infatti una giovane promessa del calcio, ma nemmeno le vittorie sul campo riescono a placare la rabbia e il senso di vuoto che prova dentro.
-
-
consigliato
- Di Cliente Amazon il 13/06/2020
-
Se fosse tutto facile
- Di: Maria Daniela Raineri
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 7 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per un uomo, rassegnarsi alla fine del proprio matrimonio e alla perdita dell'unica donna veramente amata non è per niente facile. Anzi, fa male da morire. Stefano, trentacinque anni, di cui gli ultimi cinque vissuti accanto a Valentina, vorrebbe rimediare, trovare i gesti, le parole giuste per ottenere il perdono della moglie e tornare a casa. Dalla madre non intende restare a lungo, anche se lei lo ha accolto a braccia aperte senza nascondere la soddisfazione di riaverlo con sé.
-
-
una bella storia
- Di Walter il 26/09/2020
-
La moglie addosso
- Di: Maria Venturi
- Letto da: Vanessa Giuliani
- Durata: 10 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando si è sposata con Stefano, Marianna era convinta che nulla avrebbe potuto scalfire quella meravigliosa storia d'amore e la loro vita perfetta. A poco a poco, però, litigi e incomprensioni hanno sgretolato quel sogno, e di colpo porre fine al matrimonio è sembrata a entrambi l'unica soluzione possibile. Dopo il divorzio le loro vite prendono strade diverse, fatte di nuovi incontri, avvenimenti, amori. Ma nel mondo dorato della televisione, a cui entrambi appartengono, ogni passo falso può trasformarsi in una trappola fatale e Marianna si ritrova coinvolta in una serie di scandali.
-
-
Melenso.
- Di Angelina il 02/11/2020
Sintesi dell'editore
Quartiere Parioli. Tommaso è in mezzo alla strada, una valigia fatta alla bell'e meglio, l'immancabile abbonamento per la Roma in tasca e nient'altro. Ha quarant'anni e non avrebbe mai pensato di trovarsi improvvisamente senza moglie, casa e lavoro.
La vita che Tommaso ha attentamente costruito negli anni, in equilibrio su un lavoro poco impegnativo e poco redditizio (psicoterapeuta per un ristretto numero di scombinati pazienti) e sulla rendita elargita dai facoltosi suoceri, crolla nei pochi minuti in cui sua moglie Lucrezia liquida il loro matrimonio come un completo fallimento.
Adesso si ritrova solo, schiacciato da quello che ha fatto, ma soprattutto da quello che non ha fatto. Costretto a tornare ad abitare a casa della madre, in un quartiere popolare, inseguito dai creditori, Tommaso prova a reinventarsi in un saliscendi di equivoci, opportunità mancate e idee geniali non coltivate, fino all'ultima, incredibile idea.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'amore finché resta
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Concetta Vasta
- 05/06/2020
molto molto bello
Storia leggera ma profonda, ben scritta, mai banale, ottimo Onofrietti, l'ho ascoltata tutta d'un fiato. Perrone non lo conoscevo, ma mi ha convinta!
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Thay
- 02/06/2020
bellissimo
molto bello un bel racconto nn mi aspettavo questo finale ma ne sono 😃 felice
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Matteo
- 06/09/2020
pessimo
pieno di luoghi comuni e molto superficiale non sono riuscito neanche a finirlo per quanto sembri una perdita di tempo. poi la parola hashtag non dovrebbe proprio essere usata in un libro...
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cristina
- 18/07/2020
l'amore finché resta è meraviglioso
Bravissimo il lettore, scorrevolissimo, avvincente la parte finale. mai darsi per vinti, non mollare mai !
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 08/07/2020
Libertà.....
.. anche in una vite apparentemente agiata in coraggio di riconoscerne lo squallore ti renderà libero.....
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Acquirente piacentino
- 06/07/2020
senza fine
valida la lettura del narratore. per essere originale non realistica la conclusione che vuole sorprendere l'ascoltatore .
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 08/06/2020
ottimo il narratore un po banale il finale.come l
finale banale.ottimo come lettura estiva sotto l ombrellone direi un libro che merita l ascolto
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 04/06/2020
Bello
E la prima volta che ascolto un libro invece di leggerlo ..molto bello ..autentico..grazie
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- roberto minozzi
- 03/06/2020
Spassoso
Furbo, raffinato, originale, divertente e ben letto! Il finale é pieno di morale, ma ci sta! Grazie😘
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lucio Gatto
- 26/12/2020
leggero e profondo
libro sembra frivolo all'inizio , ma poi ci accorge che gli argomenti trattati sono di carattere generali ed interessano la vita di noi tutti . il libro si fa leggere on maniera piacevole e tutto fon fiato