Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Uomini che restano
- Di: Sara Rattaro
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 5 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fosca è scappata da Milano e dalla confessione scioccante con cui suo marito ha messo fine in un istante alla loro lunga storia, una verità che per anni ha taciuto a lei, a tutti, persino a se stesso. Valeria nasconde sotto un caschetto perfetto e un sorriso solare i segni di una malattia che sta affrontando senza il conforto dell'uomo che amava, perché lui non è disposto a condividere con lei anche la cattiva sorte. Quel vuoto le avvicina, ma a unirle più profondamente sarà ben presto un'amicizia vera, di quelle che ti fanno sentire a casa.
-
-
Uomini che restano
- Di rosa il 30/05/2018
-
Andiamo a vedere il giorno
- Di: Sara Rattaro
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 4 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice è stata una figlia modello e una perfetta sorella maggiore, quella che in famiglia cercava di tenere insieme tutti i pezzi mentre il padre stava per abbandonarli, quella che per prima ha trovato il modo di comunicare con il fratellino, nato privo di udito, e di farlo sentire "normale". Ha pensato agli altri prima che a se stessa, ha seguito le regole prima che il cuore e adesso, di fronte a una passione che ha scardinato tutti i suoi schemi e le sue certezze, si ritrova a mentire, tradire, fuggire. Ma sua madre, Sandra, non ha alcuna intenzione di lasciarla sola.
-
-
intenso
- Di Silvia M il 21/07/2020
-
La giusta distanza
- Di: Sara Rattaro
- Letto da: Lucia Caponetto
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'aereo è al completo: una fitta trama di storie e destini casualmente uniti e allineati. Tra loro c'è un uomo che ha preso quel volo per mettere distanza tra se stesso e la sua vita: forse per fuggire, forse per capire. All'improvviso, il segnale di allacciare le cinture, un tremore che scuote tutto l'aereo, e la sensazione tangibile di precipitare. Mentre il panico prende voce e corpo tra i passeggeri, quell'uomo vorrebbe aggrapparsi con tutte le sue forze proprio alla vita che, fino a un istante prima, sentiva ormai lontana.
-
-
.
- Di Utente anonimo il 28/02/2020
-
Ci vediamo un giorno di questi
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Federica Bosco
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando l'amicizia è infinita come il mare. A volte per far nascere un'amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali.
-
-
Che bel modo di narrare amore ed amicizia!
- Di Utente anonimo il 11/02/2020
-
Non è la fine del mondo
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Cristiana Capotondi
- Durata: 5 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trentenne, carina, patita di romanzi regency, Emma vive a Roma. Il giorno in cui il produttore cinematografico non le rinnova il contratto, si sente come un'eroina dei suoi libri: tutta sola, in lotta contro la sorte avversa. Una commedia romantica dei nostri giorni, fresca e frizzante e con un pizzico di ironia.
-
-
i
- Di ANTONIO il 17/06/2018
-
Mal di Pietre
- Di: Milena Agus
- Letto da: Margherita Buy
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di una donna passionale, del suo matrimonio arrivato in ritardo, quando ormai non ci sperava più, e del suo grande amore incontrato per caso, durante una cura termale per guarire dal "mal di pietre".
-
-
La magia di un bel racconto, una bella voce, una bella interpretazione
- Di Utente anonimo il 10/01/2018
-
Uomini che restano
- Di: Sara Rattaro
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 5 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fosca è scappata da Milano e dalla confessione scioccante con cui suo marito ha messo fine in un istante alla loro lunga storia, una verità che per anni ha taciuto a lei, a tutti, persino a se stesso. Valeria nasconde sotto un caschetto perfetto e un sorriso solare i segni di una malattia che sta affrontando senza il conforto dell'uomo che amava, perché lui non è disposto a condividere con lei anche la cattiva sorte. Quel vuoto le avvicina, ma a unirle più profondamente sarà ben presto un'amicizia vera, di quelle che ti fanno sentire a casa.
-
-
Uomini che restano
- Di rosa il 30/05/2018
-
Andiamo a vedere il giorno
- Di: Sara Rattaro
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 4 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice è stata una figlia modello e una perfetta sorella maggiore, quella che in famiglia cercava di tenere insieme tutti i pezzi mentre il padre stava per abbandonarli, quella che per prima ha trovato il modo di comunicare con il fratellino, nato privo di udito, e di farlo sentire "normale". Ha pensato agli altri prima che a se stessa, ha seguito le regole prima che il cuore e adesso, di fronte a una passione che ha scardinato tutti i suoi schemi e le sue certezze, si ritrova a mentire, tradire, fuggire. Ma sua madre, Sandra, non ha alcuna intenzione di lasciarla sola.
-
-
intenso
- Di Silvia M il 21/07/2020
-
La giusta distanza
- Di: Sara Rattaro
- Letto da: Lucia Caponetto
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'aereo è al completo: una fitta trama di storie e destini casualmente uniti e allineati. Tra loro c'è un uomo che ha preso quel volo per mettere distanza tra se stesso e la sua vita: forse per fuggire, forse per capire. All'improvviso, il segnale di allacciare le cinture, un tremore che scuote tutto l'aereo, e la sensazione tangibile di precipitare. Mentre il panico prende voce e corpo tra i passeggeri, quell'uomo vorrebbe aggrapparsi con tutte le sue forze proprio alla vita che, fino a un istante prima, sentiva ormai lontana.
-
-
.
- Di Utente anonimo il 28/02/2020
-
Ci vediamo un giorno di questi
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Federica Bosco
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando l'amicizia è infinita come il mare. A volte per far nascere un'amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali.
-
-
Che bel modo di narrare amore ed amicizia!
- Di Utente anonimo il 11/02/2020
-
Non è la fine del mondo
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Cristiana Capotondi
- Durata: 5 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trentenne, carina, patita di romanzi regency, Emma vive a Roma. Il giorno in cui il produttore cinematografico non le rinnova il contratto, si sente come un'eroina dei suoi libri: tutta sola, in lotta contro la sorte avversa. Una commedia romantica dei nostri giorni, fresca e frizzante e con un pizzico di ironia.
-
-
i
- Di ANTONIO il 17/06/2018
-
Mal di Pietre
- Di: Milena Agus
- Letto da: Margherita Buy
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di una donna passionale, del suo matrimonio arrivato in ritardo, quando ormai non ci sperava più, e del suo grande amore incontrato per caso, durante una cura termale per guarire dal "mal di pietre".
-
-
La magia di un bel racconto, una bella voce, una bella interpretazione
- Di Utente anonimo il 10/01/2018
-
Adesso
- Di: Chiara Gamberale
- Letto da: Chiara Gamberale
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È molto più che un romanzo d'amore, questo: è un romanzo sorprendente sull'amore. Che è una disdetta, una benedizione, un inganno. Ma è l'unica possibilità che abbiamo di orientarci fra paura e desiderio. Esiste un momento nella vita di ognuno di noi dopo il quale niente sarà più come prima: quel momento è adesso. Arriva quando ci innamoriamo, come si innamorano Lidia e Pietro. Rinunciando a ogni certezza, si fermano, anche se affidarsi alla vita ha già tradito entrambi, ma chissà, forse proprio per questo, finalmente, adesso...
-
-
Noioso
- Di Cristina il 03/02/2019
-
Nel silenzio delle nostre parole
- Di: Simona Sparaco
- Letto da: Roberta Maraini
- Durata: 5 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non c'è morte che non presupponga una rinascita. Imparare a decifrarla può dare un senso a tutto ciò che resta. Persino alla cenere. È quasi mezzanotte e una nebbia sottile avvolge la metropoli addormentata. In un palazzo di quattro piani, dentro un appartamento disabitato, un frigorifero va in cortocircuito. Le fiamme, lente e invisibili dall'esterno, iniziano a divorare ciò che trovano.
-
-
Commuovente
- Di Loredana Damian il 28/05/2019
-
Mi piaci da morire
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 4 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Monica ha 31 anni, vive a New York, ed è... cronicamente single! Lavora per due acide vecchie zitelle in un negozio di stoffe pregiate, ma il suo sogno è diventare una scrittrice e il suo idolo è Salinger. Vive con una cantante di colore esperta di astrologia e con un gay che vorrebbe adottare un bambino, e tutti gli appuntamenti al buio che gli amici le organizzano finiscono in disastri sentimentali. Almeno finché...
-
-
Storia troppo sciocca
- Di Sissi il 31/10/2019
-
Tanto cielo per niente
- Di: Maria Venturi
- Letto da: Vanessa Giuliani
- Durata: 8 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È notte, e Stella guarda il mare da una terrazza protesa sull'Egeo. Una miriade di stelle e la magia di una sera d'estate di molti anni prima le tormentano la memoria. Un'estate in cui aveva tutta la vita davanti e un futuro che brillava come il suo nome. E che le ha lasciato un segreto inconfessabile chiuso nel cuore. Persa di fronte a quel cielo immenso, tutto a un tratto Stella si rende conto che il suo matrimonio con Maurizio è finito, e vani sono stati i tentativi di rianimarlo con quell'ultima vacanza nell'isola di Folegandros.
-
-
Un Harmony articolato
- Di roberto il 12/01/2020
-
Imperfetti sconosciuti
- Di: Daniela Volonté
- Letto da: Perla Liberatori, Alessandro Parise
- Durata: 7 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sabina Villa ha trent'anni, fa due lavori per pagare il mutuo e coltiva una grande passione: la scrittura. I libri che pubblica sono il suo orgoglio. Mette se stessa nelle storie che scrive, perché sa bene quanto le parole abbiano il potere di far emozionare. Un giorno, alla ricerca di informazioni per il suo romanzo, scrive un post sui social in un gruppo di appassionati di moto. L'unico a risponderle è un certo Jacopo, che la contatta in chat privata e si dimostra disponibile ad aiutarla.
-
-
Banale
- Di Utente anonimo il 01/01/2021
-
Una vita perfetta
- Di: Danielle Steel
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 9 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Molti definirebbero perfetta la vita di Blaise McCarthy. Icona dell'informazione televisiva, a quarantasette anni Blaise vanta una carriera invidiabile e gira il mondo per intervistare uomini potenti e capi di stato, ponendo loro domande scomode con coraggio e determinazione. Nessuno sa, però, che Blaise è la madre single di una ragazzina non vedente, Salima.
-
-
Storie d'amore.
- Di Cliente Amazon il 28/01/2018
-
L'amore mi perseguita
- Mi piaci da morire 3
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 6 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Monica torna a New York per la seconda volta, per ricominciare tutto da capo. Reduce da una convivenza tragicomica con quello che credeva essere l'uomo della sua vita (Edgar) e dopo essersi fatta spezzare ancora il cuore dall'altro uomo della sua vita (David), certa di non poter statisticamente incappare in soggetti più instabili di così, decide di puntare le ultime energie sulla carriera e accetta un incarico temporaneo come cronista per "Vanity Fair".
-
-
Inascoltabile
- Di PAOLA il 26/08/2019
-
Dolce Risveglio
- Di: Donatella Perullo
- Letto da: Elena Scalet
- Durata: 3 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gilia è una studentessa universitaria che si mantiene lavorando nel tempo libero. Il suo sogno è aprire una pasticceria letteraria ma l'obiettivo adesso è superare l'ultimo esame che la separa dalla tanto sognata laurea in lettere. Lontana dai genitori, il suo punto di riferimento a Napoli è Abeba, sua migliore amica e personal chef. È grazie a lei che ha conosciuto Mario, laureando in legge e suo fidanzato da due anni. Ma proprio quando si sente all'apice della felicità e soddisfazione, le cade il mondo addosso.
-
-
Non consigliato
- Di Federico il sardo il 26/08/2019
-
Sempre d'amore si tratta
- Di: Susanna Casciani
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 4 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bisogna prendersi cura dei doni come se fossero piccoli fiori selvatici: sbocciano senza il nostro aiuto, ma dobbiamo fare attenzione a non calpestarli, a non maltrattarli. E la piccola Livia di doni ne ha eccome. Come si fa a non accorgersene? Lei è una che quando si muove assomiglia a una nuvola trascinata dal vento, capace di rendere più colorato tutto quello che tocca. È timidissima, parla poco, però sorride a tutti. E poi ama scrivere, perché farlo la fa sentire diversa, nel senso di speciale, come se nelle sue vene al posto del sangue scorressero le parole.
-
-
meraviglia!!!!
- Di Luciano il 04/07/2018
-
Piccante e delizioso
- Di: Anna Grieco, Alexia Bianchini
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 3 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'incantevole Polignano a Mare, Laura gestisce insieme a suo nonno Aldo una masseria cinque stelle. Nella vita avrebbe desiderato fare altro, ma la morte prematura dei genitori ha stravolto i suoi piani. Non le è rimasto altri che il nonno e non può certo lasciarlo da solo a gestire gli affari di famiglia, soprattutto in un momento difficile come quello che stanno attraversando. Proprio quando la situazione sembra essere fuori controllo, una golosa proposta da parte di un ricco americano sembra fare al caso loro.
-
-
scontato e davvero troppo veloce
- Di Gaia il 04/11/2019
-
Un lungo istante meraviglioso
- Di: M. Daniela Raineri
- Letto da: Alessandra Eleonori
- Durata: 10 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando a quindici anni ti prendi una cotta mostruosa per un ragazzo, c'è poco da essere lucidi. L'amore a quell'età ti fa perdere la ragione. È quello che succede a Laura il giorno in cui incontra Roberto, "forestiero" di passaggio nel suo piccolissimo paese di provincia. è l'estate del 1986 e Laura è sicura che l'amore sia proprio così: una corsa pazza tra le braccia di un ragazzo affascinante e misterioso. A tutta velocità e piena di emozioni.
-
-
Pessimo
- Di PAOLA il 23/05/2020
-
Gli ingredienti segreti dell'amore
- Di: Nicolas Barreau
- Letto da: Cristiana Capotondi
- Durata: 7 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'anno scorso, a novembre, un libro mi ha salvato la vita." Le coincidenze non esistono. Ne è sicura Aurélie Bredin, giovane e attraente chef che gestisce da qualche anno il eistorante di famiglia, Le Temps des cerises, a due passi da boulevard Saint-Germain. Un pomeriggio, più triste che mai, Aurélie si rifugia in una libreria, dove si imbatte in un romanzo intitolato Il sorriso delle donne. Incuriosita, inizia a leggerlo e scopre un passaggio in cui viene citato proprio il suo ristorante.
-
-
Bello ed interpretazione eccellente!
- Di Cliente Amazon il 01/07/2018
Sintesi dell'editore
Lo stesso giorno, in un'altra ala dell'ospedale, una donna è in attesa di notizie sul marito, vittima di un incidente d'auto. Non era con lui al momento dell'impatto; non era rintracciabile mentre la famiglia, da ore, cercava di mettersi in contatto con lui. E adesso, quando la informano che in macchina con il marito c'era una sconosciuta, non sembra affatto stupita.
La prima donna è Giulia. La seconda è ancora Giulia. E il destino, con la sua ironia, ha scelto proprio quel giorno per fare entrare in collisione le due metà della sua vita: da una parte, quella in cui è, o sembra, una moglie fortunata e una figlia devota; dall'altra, quella in cui vive di nascosto una passione assoluta e sfugge al perbenismo di sua madre - alle ipocrisie, ai non detti, a una verità inconfessabile. Una verità che perseguita Giulia come una spina sotto pelle; un segreto che fa di lei quell'essere così tormentato e unico, luminoso e buio; un vuoto d'amore che si porta addosso come una presenza ingombrante, un caos che può soltanto esplodere. Perché l'amore è una voce che non puoi zittire e una forza che non puoi arrestare. L'unica spinta che può riportarti a ciò che sei veramente.
Sara Rattaro torna con "L'amore addosso", una storia potente e sincera, che parla di famiglia e amore, amicizia e desideri inafferrabili. Una storia che mette a nudo gli alibi dietro cui ci nascondiamo per paura di ferire o essere giudicati, le bugie che diciamo per amore ma che solo un amore vero potrà poi perdonare. "L'amore addosso" è un romanzo in cui è la nostra stessa vita a raccontarsi tra le pagine e le emozioni ci arrivano dritte al cuore. Prodotto e realizzato da Cinehollywood, per conto di Sperling&Kupfer.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'amore addosso
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- tania
- 20/01/2018
ascoltatelo
Mi è piaciuta la voce e le sue sfumature,il racconto così reale e coinvolgente,il ritmo che è facile da tenere,la voglia di stare lì ,seduta al caldo e ascoltarlo per tenersi un po di tempo per sè e non pensare a nient'altro
3 people found this helpful
-
Generale
- STEFANIA VENERUSO
- 02/06/2018
Men che mediocre
Personaggi da telenovela, dialoghi impostati e privi di spontaneità, storia ben raccontata, ma priva di mordente. Non ci sono eroi. Non ci sono personaggi a tutto tondo: tutti a vivere vite non proprie, ingabbiati nella falsità e nell'ipocrisia, incapaci di scegliere, un po' tutti bambini viziati e mai cresciuti, vittime di se stessi, ma in fondo accondiscendenti a vivere una vita comoda e che nascondono la propria incapacità di scegliere incolpando qualcun altro. Non mi è piaciuto.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- RedGuard92
- 31/01/2018
Intenso e profondo
Un libro bellissimo, carico di tutto, letto magnificamente. Ha fatto sognare ed emozionare. Lo consiglio.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 03/09/2019
Medio
La trama ha cominciato ad appassionarmi, almeno un po', solo verso la fine del libro e il finale mi ha lasciato l'amaro in bocca. Mi spiace per l'interpretazione, un po' monocorda, il volume della voce a volta fatica a sentirsi. Discreta lettura, ma non eccelsa
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Emiliano Giorgi
- 16/10/2020
L’amore addosso
L’ho letto tutto d’un fiato, come se ci fosse qualcosa che mi teneva fermo e impaziente di andare oltre, perché era come se qualcuno avesse preso la mia vita e l’avesse trascritta tra le pagine di questo libro. Per me, bellissimo audiolibro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Katiuscia
- 16/06/2020
L’amore addosso
Questo libro mi è piaciuto molto, pur non essendo di un genere che solitamente leggo. Sì, parla d’amore ma colorandolo di più sfumature. E solleva interessanti spunti di riflessione: sulla passione, su cosa voglia dire essere una famiglia, essere genitore; fino a che punto una madre ha diritto di scegliere per i propri figli? L’ascolto è stato reso piacevole da un’ottima lettura.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 06/05/2020
Ti entra entro fino nelle ossa..
Alessandra è fantastica, per onestà ho scelto il libro per la voce narrante..come prima cosa. Storia intensa. Bellissimo, invita a guardarti dentro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- manuela lucchini
- 28/02/2020
volume troppo basso! non valutabile
È la prima volta che mi capita di non riuscire a sentire un audiolibro con gli auricolari mentre sono sui mezzi per andare al lavoro. nonostante abbia impostato il volume al massimo la voce è appena più che flebile. Abbandono questo audiolibro ma spero che il problema venga presto risolto
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 20/01/2020
Proprio un bel romanzo
È la prima volta che ascolto/leggo un romanzo scritto dalla penna di questa scrittrice e devo farle tantissimi complimenti!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- INGA LUKOSEVICIUTE
- 23/11/2019
Una storia vera e vitale
Sembra di vivere insieme alla protagonista. Storia molto emotiva e coinvolgente. Parla di una donna molto influenzata da sua madre fin da piccola e che poi nemmeno da adulta riesce a superare le conseuenze dell'abbandono di suo figlio appena nato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Rossella
- 10/10/2019
Vivere
Ho amato molto questo libro per il modo in cui la scrittrice è riuscita a tratteggiare dei personaggi in cui ognuno di noi poteva rispecchiarsi. La Rattaro in questo libro parla di vita, quella di tutti i giorni, fatta di sogni e frustrazioni. Di come spesso ci ritroviamo a desiderare e alle volte rincorrere un altrove che non c'è....per poi scoprire che ciò che abbiamo è a volte nettamente migliore... prezioso. Ma servono occhi per guardare...occhi nuovi. Lo consiglio.