-
L'amante giapponese
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 9 ore e 27 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Narrativa di genere
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 17,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Oltre l'inverno
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Evelina Nazzari
- Durata: 10 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lucía, cilena espatriata in Canada negli anni del brutale insediamento di Pinochet, ha una storia segnata da profonde cicatrici: la sparizione del fratello all'inizio del regime, un matrimonio fallito, una battaglia contro il cancro, ma ha anche una figlia indipendente e vitale e molta voglia di lasciarsi alle spalle l'inverno. E quando arriva a Brooklyn per un semestre come visiting professor si predispone con saggezza a godere della vita. Richard è un professore universitario spigoloso e appartato.
-
-
meraviglioso
- Di annalisa il 02/08/2018
-
L'isola sotto il mare
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 14 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Zarité ha nove anni quando il giovane francese Toulouse Valmorain la compra perché si occupi delle faccende di casa. Intorno, campi di canna da zucchero, la calura dell'isola, il lavoro degli schiavi. La storia di una donna che lotta per emanciparsi dalla sua condizione di schiava nella Haiti di fine '700. Un'eroina modernissima che arriva da lontano per ricordarci la fede nella libertà e la dignità delle passioni.
-
-
Toccante
- Di CiBí il 01/04/2021
-
Ritratto in seppia
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 14 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aurora del Valle è una giovane donna che, alla soglia dei trent'anni, deve affrontare il tradimento dell'uomo che ama. Catapultata in una situazione emotiva insopportabile, cerca di venirne a capo recuperando la memoria del suo passato e, in particolare, di alcune fasi della sua vita che le sono rimaste sempre oscure. Ripercorriamo così, a partire dalla sua nascita nel 1880, una storia avventurosa, centrata attorno al personaggio della nonna paterna, Paulina del Valle, che le apre, quasi per caso, il mondo della fotografia.
-
-
Ritratto in seppia
- Di eugenia ruggeri il 20/01/2019
-
Inés dell'anima mia
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 12 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
lnés de Suàrez nasce all'inizio del Cinquecento in Spagna, figlia di un modesto artigiano di Plasencia. Dotata di un forte temperamento che male si addice alla condizione femminile sottomessa all'autorità del clero e del maschio, lnés sposa contro la volontà della famiglia Juan de Malaga, che presto la abbandona per cercare fortuna in America. La giovane non si dà per vinta e, con i soldi guadagnati ricamando e cucinando, si imbarca anche lei per il Nuovo Mondo.
-
-
Addio Ines dell'anima mia
- Di Val il 04/10/2018
-
La casa degli spiriti
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 17 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una saga familiare del XX secolo in cui si rispecchiano la storia e il destino di tutto un popolo. Un grande affresco che per fascino ed emozione può ricordare al lettore, nell'ambito della letteratura sudamericana, soltanto "Cent'anni di solitudine" di García Márquez.
-
-
Non tollero la lettrice
- Di Eufemia il 29/12/2020
-
D'amore e ombra
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 11 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come già accadeva in "La casa degli spiriti", questo romanzo di Isabel Allende usa come sfondo l'inquieto scenario della società cilena, ma la storia che ci narra acquista subito un tono originale e diverso da quello che caratterizzava il romanzo precedente: si tratta non più di una saga familiare dalle risonanze epiche, bensì del sorgere tra due giovani, impegnati entrambi in una indagine giornalistica, di una affettuosa amicizia che lentamente si trasforma in un amore destinato a consolidarsi in circostanze ostili.
-
-
ascoltato d'un fiato
- Di Cliente Amazon il 21/10/2019
-
Oltre l'inverno
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Evelina Nazzari
- Durata: 10 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lucía, cilena espatriata in Canada negli anni del brutale insediamento di Pinochet, ha una storia segnata da profonde cicatrici: la sparizione del fratello all'inizio del regime, un matrimonio fallito, una battaglia contro il cancro, ma ha anche una figlia indipendente e vitale e molta voglia di lasciarsi alle spalle l'inverno. E quando arriva a Brooklyn per un semestre come visiting professor si predispone con saggezza a godere della vita. Richard è un professore universitario spigoloso e appartato.
-
-
meraviglioso
- Di annalisa il 02/08/2018
-
L'isola sotto il mare
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 14 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Zarité ha nove anni quando il giovane francese Toulouse Valmorain la compra perché si occupi delle faccende di casa. Intorno, campi di canna da zucchero, la calura dell'isola, il lavoro degli schiavi. La storia di una donna che lotta per emanciparsi dalla sua condizione di schiava nella Haiti di fine '700. Un'eroina modernissima che arriva da lontano per ricordarci la fede nella libertà e la dignità delle passioni.
-
-
Toccante
- Di CiBí il 01/04/2021
-
Ritratto in seppia
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 14 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aurora del Valle è una giovane donna che, alla soglia dei trent'anni, deve affrontare il tradimento dell'uomo che ama. Catapultata in una situazione emotiva insopportabile, cerca di venirne a capo recuperando la memoria del suo passato e, in particolare, di alcune fasi della sua vita che le sono rimaste sempre oscure. Ripercorriamo così, a partire dalla sua nascita nel 1880, una storia avventurosa, centrata attorno al personaggio della nonna paterna, Paulina del Valle, che le apre, quasi per caso, il mondo della fotografia.
-
-
Ritratto in seppia
- Di eugenia ruggeri il 20/01/2019
-
Inés dell'anima mia
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 12 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
lnés de Suàrez nasce all'inizio del Cinquecento in Spagna, figlia di un modesto artigiano di Plasencia. Dotata di un forte temperamento che male si addice alla condizione femminile sottomessa all'autorità del clero e del maschio, lnés sposa contro la volontà della famiglia Juan de Malaga, che presto la abbandona per cercare fortuna in America. La giovane non si dà per vinta e, con i soldi guadagnati ricamando e cucinando, si imbarca anche lei per il Nuovo Mondo.
-
-
Addio Ines dell'anima mia
- Di Val il 04/10/2018
-
La casa degli spiriti
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 17 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una saga familiare del XX secolo in cui si rispecchiano la storia e il destino di tutto un popolo. Un grande affresco che per fascino ed emozione può ricordare al lettore, nell'ambito della letteratura sudamericana, soltanto "Cent'anni di solitudine" di García Márquez.
-
-
Non tollero la lettrice
- Di Eufemia il 29/12/2020
-
D'amore e ombra
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 11 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come già accadeva in "La casa degli spiriti", questo romanzo di Isabel Allende usa come sfondo l'inquieto scenario della società cilena, ma la storia che ci narra acquista subito un tono originale e diverso da quello che caratterizzava il romanzo precedente: si tratta non più di una saga familiare dalle risonanze epiche, bensì del sorgere tra due giovani, impegnati entrambi in una indagine giornalistica, di una affettuosa amicizia che lentamente si trasforma in un amore destinato a consolidarsi in circostanze ostili.
-
-
ascoltato d'un fiato
- Di Cliente Amazon il 21/10/2019
-
Eva Luna
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 11 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sullo sfondo di un paese oppresso dalla dittatura, un'indimenticabile figura di donna nata dalla grande tradizione del romanzo picaresco spagnolo, in un libro che è insieme storia d'amore, quadro d'ambiente e romanzo d'avventura. Un'ulteriore conferma delle doti di narratrice di Isabel Allende.
-
-
una storia senza tempo
- Di Elena Mattioli il 31/12/2018
-
La figlia della fortuna
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Evelina Nazzari
- Durata: 15 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cile, 1832: Eliza viene abbandonata ancora neonata sulla soglia di casa dei fratelli inglesi Jeremy, John e Rose Sommers, che si sono trasferiti a Valparaiso. L'eccentrica Rose insiste perché la piccola cilena venga adottata ed entri a far parte della famiglia. Eliza vive tra due mondi: le viene impartita un'educazione rigidamente anglosassone, nella speranza di un futuro sereno coronato da un buon matrimonio, e al contempo le vengono fatte conoscere dalla cuoca di casa, Mama Freisa, la vitalità, la magia e la carnalità del suo popolo.
-
-
una lettura consigliata
- Di laura comparini il 13/10/2018
-
La somma dei giorni
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 12 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono gli anni che seguono la morte della figlia Paula. Isabel Allende adotta la forma "diario" per fare la cronaca della famiglia, faticosamente riunita in California dal 1992 al 2006. I ricordi si intrecciano alle riflessioni sulla vita, sulla sua opera e sul mondo contemporaneo. Due leitmotiv danno coesione all'insieme: la relazione amorosa con il secondo marito Willie e l'ansia di costituire e difendere una grande tribù familiare.
-
-
interessante storia di una tribù familiare
- Di Utente anonimo il 23/07/2019
-
Paula
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 14 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Paula, nata il 22 ottobre 1963, è una ragazza felice, innamorata del marito, appassionata del suo lavoro. La sua è una vita semplice, che non ha niente a che vedere con quella di sua madre Isabel. Due donne, due destini diversi. Improvvisamente Paula si ammala di una malattia gravissima, la porfiria, che la trascina in un coma da cui non c'è ritorno. Isabel accorre al suo capezzale per cercare di trattenerla in vita, o forse per accompagnarla dolcemente verso la fine...
-
-
Commovente
- Di Amalia il 07/01/2019
-
Il quaderno di Maya
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Liliana Bottone
- Durata: 13 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maya Vidal, l'adolescente protagonista di questo romanzo di Isabel Allende, caduta nel circuito dell'alcol e della droga, riesce a riemergere dai bassifondi di Las Vegas e, in fuga da spacciatori e agenti dell'Fbi, approda nell'incontaminato arcipelago di Chiloé. In queste isole remote nel Sud del Cile, nell'atmosfera di una vita semplice fatta di magnifici tramonti, solidi valori e rispetto reciproco, Maya impara a conoscersi e a conoscere la sua terra d'origine, scopre verità nascoste e, infine, l'amore.
-
-
voce bellissima
- Di Quassolo Adriano Michele il 26/02/2019
-
Il gioco di Ripper
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 15 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le donne della famiglia Jackson, Indiana e Amanda, madre e figlia, sono molto legate pur essendo diverse come il giorno e la notte. Indiana, che esercita come medico olistico, è una donna libera e fiera della propria vita bohémienne. Sposata e poi separatasi molto giovane dal padre di Amanda, è riluttante a lasciarsi coinvolgere sentimentalmente, che sia con Alan, ricco erede di una delle famiglie dell'élite di San Francisco, o con Ryan, enigmatico e affascinante ex navy seal dell'esercito americano, ferito durante una delle sue ultime missioni.
-
-
Molto intenso
- Di Mary il 04/10/2018
-
Il piano infinito
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Pierpaolo De Mejo
- Durata: 14 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il protagonista, Gregory Reeves, è un gringo che incarna molti dei difetti e delle virtù della nostra società degli ultimi cinquant'anni. La vicenda si svolge in un arco di tempo che va dalla bomba su Hiroshima fino ai giorni nostri, passando attraverso le contestazioni del '68 e la guerra in Vietnam. L'autrice affronta i sentimenti dell'emarginazione sociale e del razzismo, la politica, i contrasti tra opulenza e miseria, l'evoluzione del concetto di famiglia, l'incessante ricerca di amore e di equilibrio interiore.
-
-
è uno dei migliori lavori della scrittrice
- Di Marco il 02/09/2019
-
Amore
- Le più belle pagine di Isabel Allende sull'amore, il sesso, i sentimenti
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 6 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La mia vita sessuale è iniziata presto, più o meno a cinque anni, all'asilo delle suore Orsoline a Santiago del Cile." Così inizia l'introduzione di Isabel Allende, scanzonata e nel tono lieve de "La somma dei giorni", a questa raccolta dedicata all'amore.
-
-
La Allende è sempre meravigliosa però...
- Di Anna il 19/07/2019
-
Il regno del drago d'oro
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Evelina Nazzari
- Durata: 10 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un piccolo e paradisiaco paese, il Regno Proibito, incastonato tra le montagne dell'Himalaya, che vive in uno splendido e pacifico isolamento da milleottocento anni; un monaco buddista che si sta occupando della formazione spirituale del giovane erede al trono; un prezioso oracolo in grado di predire il futuro in una lingua sconosciuta, quella anticamente usata dagli yeti.
-
-
il Dragone d'oro
- Di Utente anonimo il 15/03/2019
-
La donna dal kimono bianco
- Di: Ana Johns
- Letto da: Elisa Giorgio, Renata Bertolas
- Durata: 11 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giappone, 1957. Il matrimonio combinato della diciassettenne Naoko Nakamura con il figlio del socio di suo padre garantirebbe alla ragazza una posizione sociale di prestigio. Naoko, però, si è innamorata dell'uomo sbagliato: è un marinaio americano, quello che in Giappone viene definito un gaijin, uno straniero. Quando la ragazza scopre di essere incinta, la comprensione e l'affetto che sperava di trovare nei genitori si rivelano soltanto un'illusione. Ripudiata da chi dovrebbe starle vicino, Naoko sarà costretta a compiere scelte inimmaginabili.
-
-
da una storia vera
- Di Giovanna M. il 22/06/2021
-
L'impromissa
- Di: Chiara Ferraris
- Letto da: Georgia Lepore
- Durata: 13 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova. Quando Agata varca la soglia, l'appartamento è silenzioso e tremendamente buio. Sua madre non c'è più, da diversi mesi ormai. Resta soltanto l'odore delle stanze vuote, la polvere sui mobili, insieme all'eco dei ricordi e ai segreti, che ora nessuno può più mantenere, e che i vecchi quaderni dell'amata zia Alice, rimasti a lungo nascosti, sono pronti a rivelare. Quelle pagine custodiscono, infatti, il ritratto di una donna che Agata stenta a riconoscere come la sua zia Alice, e la storia di un grande amore proibito, di cui non ha mai saputo nulla.
-
-
bellissimo libro
- Di Mizzi il 16/05/2022
-
La figlia oscura
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 4 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leda è un'insegnante, divorziata da tempo, tutta dedita alle figlie e al lavoro. Ma le due ragazze partono per raggiungere il padre in Canada. Leda si sente come liberata e la vita le diventa più leggera. Decide di prendersi una vacanza al mare in un paesino del sud. Ma, dopo i primi giorni quieti e concentrati, l'incontro con alcuni personaggi di una famiglia poco rassicurante scatena una serie di eventi allarmanti.
-
-
Ambivalenza materna e altri sentimenti scomodi
- Di Laura B. il 22/12/2021
Sintesi dell'editore
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'amante giapponese
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 04/02/2018
Consigliato
Racconta la vita di quattro generazioni e le lega ad eventi storici e/o situazioni sociali “forti”. Il romanzo approfondisce questi eventi, ma, non essendo completamente esaustivo, lascia la voglia di proseguire con le proprie ricerche. Molto bello l’intreccio sentimentale. 9h felicemente investite!
14 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 13/11/2019
Delizioso, commovente
Delizioso, commovente. Fa riflettere. All'inizio ho faticato ad ingranare, ma poi la storia è diventata irresistibile. È Il racconto di un amore straordinario, ma anche di amori diversi, ugualmente profondi.Per me è il primo libro di questa autrice, mi è piaciuto tanto; non sarà l'ultimo. Brava la narratrice. lo consiglio
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Wilma
- 12/02/2018
Bellissimo !!!!
Bellissimo il Libro
Eccellente l'interpretazione
Unico ed irripetibile il contenuto
Consigliatissimo agli amanti della vita !
16 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
- Alice G.
- 27/10/2019
meraviglioso
ho amato questo libro ❤
mi ha trasportata lontano, quando smettevo di ascoltarlo lo rivivevo per ore
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- sgrigol
- 12/01/2019
Una lunga storia d 'amore...
Ascoltare la narrazione è stato come lasciarsi traghettare nello spazio e nel tempo abitati da Alma. Al timone l'interpretazione impeccabile dello speaker.. L' amore, quello vero, emoziona ancora
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Kitcut Studio
- 12/09/2018
Deliziosa storia d'amore e amicizia
Deliziosa storia di amore e amicizia. Intrecci che si dispano lungo il percorso della vita, a volte con stupore altre solo con grande emozione.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giorgia Maria Auletta
- 24/06/2020
Stupendo
Un intreccio di storia vita é sentimenti magistralmente uniti come in un’armonia
Emozionante al limite delle lacrime di pace e gioia
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- LU
- 24/11/2019
bellissimo!!
Il libro e' meraviglioso, la lettrice perfetta. Non mi ha annoiato un solo minuto. Ascoltatelo!!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- maria pia cesarini
- 29/09/2019
L'essenza dell'amore
Sublime e scorrevole. Personaggi che resteranno nel nostro cuore.
Un grande amore e le vicende e le storie di coloro che ruotano intorno a esso.
I temi della vecchiaia, dello scorrere del tempo e la ricerca attraverso lettere, memorie e ricordi accompagnano il nostro ascolto e ci fanno fluttuare con loro.
Ottima interpretazione.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 07/09/2019
Dolce ..splendido
una storia..tante storie d'amore e di vita..
letto in modo emozionante..lo ascolti senza mai fermarti.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Guido
- 03/09/2016
Life
This is the story of many culturally different lives that converged in the new world of the USA. In my opinion is the author best book....so far. It demonstrates the domain of the art of writing and the in depth knowledge of the human being no matter his or her age and cultural inheritance. The fascinating interlaces of romantic moments and brutal evidences of terrible historical moments gives the romance a significant acceptance among young as well as old audience. Isabel Allende shows in this book her total integration in the American way of life and more so to the Californian and in particular SF aspect of human existence.
1 persona l'ha trovata utile