Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
L'alba del giorno prima 4 copertina

L'alba del giorno prima 4

Di: Cesare Ferrario
Letto da: Stefania Patruno,Claudio Moneta,Mario Cei,Luca Sandri,Alessandra Raichi,Davide Farronato
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Alla vigilia del suo matrimonio con il diplomatico americano Simon Lansdale, Nadia Keller, una giovane donna di origine svizzera, riceve l'inaspettata visita di un giornalista, Mark Spenser, venuto da Washington, con il compito di sottoporla a uno stringente interrogatorio. E' il 27 settembre 1948, la guerra è finita da più di tre anni ma Spenser è interessato al ruolo che la donna ebbe, nelle zone di confine tra la Svizzera e l'Italia, durante il secondo conflitto mondiale come ex agente dell'OSS, l'Office of Strategic Service che durante il periodo bellico ebbe sede a Berna e che in seguito divenne la CIA.
Nella raffinata cornice del "Grand Hotel Villa d'Este" a Cernobbio l'uomo, che Nadia scopre essere inviato del governo degli Stati Uniti, la interroga sui suoi presunti rapporti con alcuni partigiani comunisti nei giorni che precedettero la cattura e l'uccisione di Benito Mussolini, sulla resa incondizionata dei nazisti agli alleati anglo-americani e, in particolare, sul ritrovamento e la misteriosa sparizione dell'immenso tesoro che Mussolini in fuga portava con sé noto come "L'oro di Dongo".

Nonostante le domande di Mark siano inopportune e capziose, Nadia, forte della sua buonafede, soddisfa la sua curiosità e gli racconta la storia di due partigiani comunisti, il Capitano Neri e la sua staffetta Gianna, combattenti nell'alto lago di Como dove parteciperanno alla cattura di Mussolini, alla conta dell'oro di Dongo che, ingenuamente, ritengono debba essere destinato al nuovo stato italiano.

Sceneggiato radiofonico liberamente ispirato al racconto inedito di Giampaolo Tarzi.

Regia di Cesare Ferrario.


>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
©2013 RSI (P)2014 Fonderia Mercury Srl

Cosa pensano gli ascoltatori di L'alba del giorno prima 4

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    3
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 14/12/2021

Racconto interessante

Bellissimo radiodramma ben interpretato e congegnato. Anche la lettura è molto piacevole. Molto bene