-
L'affittacamere
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Serie: Serie del Commissario Soneri
- Durata: 8 ore e 45 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Thriller e suspense
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Le ombre di Montelupo
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Soneri è in ferie a Montelupo, un paese dell'Appennino che ruota intorno al salumificio della famiglia Rodolfi. Il patriarca è l'anziano Palmiro, cinico e rozzo ma abile negli affari, mentre il figlio si è voluto staccare dalla terra per dedicarsi alla finanza e all'imprenditoria. Da un giorno all'altro il clan viene travolto da uno scandalo finanziario che coinvolge l'intera comunità e Palmiro, misteriosamente scomparso, ricompare nella notte per poi impiccarsi il mattino seguente. Dopo qualche tempo anche il figlio viene trovato cadavere.
-
-
Dolly! Dolly!
- Di Elena il 27/09/2020
-
Oro, incenso e polvere
- Le inchieste del commissario Soneri
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'altra indagine per il commissario Soneri, una brutta storia, che gli piomba sul capo proprio mentre la sua compagna gli confessa di avere un altro.
-
-
Molto bello
- Di iattoni daniele il 08/07/2021
-
Il fiume delle nebbie
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Soneri è un poliziotto in forza alla Questura di Parma. Amante della buona tavola e del vino, non è più giovanissimo, ha un passato sentimentale triste e un presente dove l'amore ha i lineamenti irregolari e il temperamento brusco di Angela, temibile e focosa avvocatessa. È alle prese con due morti misteriose: due anziani fratelli, con un fosco passato di attività ai tempi del fascismo e di Salò, vengono uccisi.
-
-
Galaverna galaverna
- Di Elena il 29/09/2020
-
A mani vuote
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 6 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il caldo umido e appiccicoso di un agosto a Parma riflette, curiosamente, la condizione del commissario Soneri, alle prese con un caso bollente, che lo invischia sempre più e la cui soluzione non è affatto a portata di mano per dargli un po' di respiro. Francesco Galluzzo, un commerciante del centro, è stato picchiato a morte, in casa sua, da ignoti aggressori. Il movente della rapina è debole, mentre sembra più consistente quello di una "lezione" finita male.
-
-
Peccato
- Di Utente anonimo il 10/03/2021
-
La casa del comandante
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel paesaggio di acqua e nebbie della Bassa il commisario Soneri si trova a suo agio. Insieme con gli anziani del posto è tra i pochi a conoscere quel tratto del Po, a sapersi muovere tra gli argini,le golene e i casolari sparsi in una terra che sembra agitata da fantasmi. Ma le cose stanno cambiando: gli speculatori rubano la sabbia del fiume, gli slavi pescano il pesce siluro e trafficano con le armi e c'è persino una banda che rapina i bancomat con l'esplosivo. Stavolta però succede anche di peggio: nel giro di un giorno spuntano due cadaveri.
-
-
Un classico Varesi
- Di danilo il 23/02/2022
-
Gli invisibili
- Un'indagine del commissario Soneri
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 9 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Soneri, della questura di Parma, deve chiudere il caso di un cadavere ripescato dal fiume, il Po, ormai da tre anni: i suoi colleghi, all'epoca, non solo non erano riusciti a capire se l'uomo si fosse ammazzato o se si trattasse di omicidio, ma non erano nemmeno stati in grado di stabilirne l'identità. Adesso serve un supplemento di indagine. Una cosa formale, viene spiegato dal questore a Soneri, quel che basta per togliere il corpo dalla cella frigorifera, tumularlo, e non pensarci più. Ma Soneri non è uomo adatto alle cose formali.
-
-
Mi sono annoiata
- Di Utente anonimo il 14/05/2021
-
Le ombre di Montelupo
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Soneri è in ferie a Montelupo, un paese dell'Appennino che ruota intorno al salumificio della famiglia Rodolfi. Il patriarca è l'anziano Palmiro, cinico e rozzo ma abile negli affari, mentre il figlio si è voluto staccare dalla terra per dedicarsi alla finanza e all'imprenditoria. Da un giorno all'altro il clan viene travolto da uno scandalo finanziario che coinvolge l'intera comunità e Palmiro, misteriosamente scomparso, ricompare nella notte per poi impiccarsi il mattino seguente. Dopo qualche tempo anche il figlio viene trovato cadavere.
-
-
Dolly! Dolly!
- Di Elena il 27/09/2020
-
Oro, incenso e polvere
- Le inchieste del commissario Soneri
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'altra indagine per il commissario Soneri, una brutta storia, che gli piomba sul capo proprio mentre la sua compagna gli confessa di avere un altro.
-
-
Molto bello
- Di iattoni daniele il 08/07/2021
-
Il fiume delle nebbie
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Soneri è un poliziotto in forza alla Questura di Parma. Amante della buona tavola e del vino, non è più giovanissimo, ha un passato sentimentale triste e un presente dove l'amore ha i lineamenti irregolari e il temperamento brusco di Angela, temibile e focosa avvocatessa. È alle prese con due morti misteriose: due anziani fratelli, con un fosco passato di attività ai tempi del fascismo e di Salò, vengono uccisi.
-
-
Galaverna galaverna
- Di Elena il 29/09/2020
-
A mani vuote
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 6 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il caldo umido e appiccicoso di un agosto a Parma riflette, curiosamente, la condizione del commissario Soneri, alle prese con un caso bollente, che lo invischia sempre più e la cui soluzione non è affatto a portata di mano per dargli un po' di respiro. Francesco Galluzzo, un commerciante del centro, è stato picchiato a morte, in casa sua, da ignoti aggressori. Il movente della rapina è debole, mentre sembra più consistente quello di una "lezione" finita male.
-
-
Peccato
- Di Utente anonimo il 10/03/2021
-
La casa del comandante
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel paesaggio di acqua e nebbie della Bassa il commisario Soneri si trova a suo agio. Insieme con gli anziani del posto è tra i pochi a conoscere quel tratto del Po, a sapersi muovere tra gli argini,le golene e i casolari sparsi in una terra che sembra agitata da fantasmi. Ma le cose stanno cambiando: gli speculatori rubano la sabbia del fiume, gli slavi pescano il pesce siluro e trafficano con le armi e c'è persino una banda che rapina i bancomat con l'esplosivo. Stavolta però succede anche di peggio: nel giro di un giorno spuntano due cadaveri.
-
-
Un classico Varesi
- Di danilo il 23/02/2022
-
Gli invisibili
- Un'indagine del commissario Soneri
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 9 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Soneri, della questura di Parma, deve chiudere il caso di un cadavere ripescato dal fiume, il Po, ormai da tre anni: i suoi colleghi, all'epoca, non solo non erano riusciti a capire se l'uomo si fosse ammazzato o se si trattasse di omicidio, ma non erano nemmeno stati in grado di stabilirne l'identità. Adesso serve un supplemento di indagine. Una cosa formale, viene spiegato dal questore a Soneri, quel che basta per togliere il corpo dalla cella frigorifera, tumularlo, e non pensarci più. Ma Soneri non è uomo adatto alle cose formali.
-
-
Mi sono annoiata
- Di Utente anonimo il 14/05/2021
-
Reo confesso
- Un'indagine del commissario Soneri
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 9 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Soneri, camminando per il parco della Cittadella della sua Parma, si avvicina a un uomo riverso su una panchina, per capire se è solo un barbone addormentato o se è qualcuno che sta male, certo non immagina che sta per cominciare una delle vicende più assurde e intricate di tutta la sua carriera. L'uomo, infatti, tal Roberto Ferrari, confessa a Soneri di aver appena compiuto un omicidio. Ha ucciso un promotore finanziario che lo aveva rovinato sperperando in affari illeciti e cocaina i risparmi di una vita, che Ferrari gli aveva affidato.
-
-
Ok… l’autore ormai scrive un tanto al chilo.
- Di Elena il 21/07/2021
-
L'ora buca
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 11 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'aula professori di una non meglio identificata scuola superiore, con una regolarità dettata dagli orari di docenza e soprattutto dalle anelate ore buche, due insegnanti di scienze si incontrano, chiacchierano del più e del meno e disquisiscono di massimi sistemi sotto lo sguardo benevolo e forse moderatamente onnisciente dell'epicureo bidello Mario. Avendo formazione scientifica, i due uomini non possono evitare di valutare la loro condizione - umana, s'intende - precariamente associata a quella di un pianeta che assomiglia molto a un arancino.
-
-
Dopo 5h
- Di Utente anonimo il 18/10/2020
-
Perché dollari?
- Le indagini del commissario Bordelli 4
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 8 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1957, un novembre più malinconico del solito: il commissario Bordelli, la testa piena di immagini di donne amate e perdute, deve affrontare il suo caso più singolare e sorprendente. Più che un'indagine, un'avventura ai limiti della legalità. Una lettera anonima lo attira sulle colline intorno a Firenze e Bordelli si ritrova coinvolto in un oscuro intrigo, di cui è difficile decifrare i contorni. Una sfida strana, forte, che lo costringerà a trovare soluzioni fino a quel momento per lui impensabili.
-
-
Un diverso Commissario Bordelli
- Di DC il 05/02/2021
-
Un caso maledetto
- Le indagini del commissario Bordelli 11
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 10 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gennaio 1970. Il commissario Bordelli in aprile andrà in pensione, dopo quasi un quarto di secolo in Pubblica Sicurezza, e ancora non sa cosa aspettarsi, non riesce a immaginare come accoglierà questo totale cambiamento. Ma per adesso è in servizio, e il tempo per riflettere e farsi troppe domande non c'è: in una via del centro di Firenze avviene un omicidio brutale. Sarà proprio quel crimine odioso il suo ultimo caso? Ma soprattutto, riuscirà a risolverlo? Lui e il giovane Piras, che nel frattempo è diventato vice commissario, lavorano a stretto contatto.
-
-
Bello ma...PIENO DI SPOILER
- Di Marco maisto il 09/04/2021
-
La forza del destino
- Le indagini del commissario Bordelli 7
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 10 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la primavera del 1967. L'alluvione di novembre, con il suo strascico di tragedie e di detriti, sembra essersi placata e Firenze comincia di nuovo a respirare. Ma non il commissario Bordelli. Per lui non c'è pace dopo un fatto che gli è successo. Indagando sull'omicidio di un ragazzino, si è scontrato con i poteri occulti della massoneria ed è stato costretto alla resa con un "messaggio" molto chiaro: lo stupro di Eleonora, la giovane commessa con cui aveva appena intrecciato una relazione appassionata, e una lista con i nomi di tutte le persone a lui più care.
-
-
Crea dipendenza
- Di angela profeta il 02/04/2021
-
Delitto a Villa Fedora
- Di: Letizia Triches
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, ottobre 1992. A Villa Fedora, nel quartiere Coppedè, viene allestito il set cinematografico per un film sulla vita di Alberto Fusco, famoso scenografo e proprietario dello stabile, morto da diciotto anni. Tutti i componenti della famiglia sono coinvolti nella produzione. Nel pomeriggio di un'umida giornata autunnale, Liliana Fusco, che sin da giovane fu l'assistente di Alberto e poi ne sposò il figlio, è sola nella villa. Sono all'incirca le otto e trenta di sera quando il suo corpo viene ritrovato, massacrato con una ferocia inaudita.
-
-
inascoltabile
- Di angela profeta il 23/01/2021
-
Lo stato di ebbrezza
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Mario Nutarelli
- Durata: 12 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Domenico Nanni è un uomo che sta facendo i conti con sé stesso. A sessant'anni, si guarda indietro e quello che vede è l'immagine di chi non si è fatto scrupoli ad arraffare tutto ciò che poteva, senza nulla in cui credere se non successo, potere, denaro. Presto orfano di padre, cresciuto da una madre che ha sgobbato per potergli garantire un'istruzione, negli anni Sessanta Domenico sposa gli ideali rivoluzionari, forse più per il desiderio di essere come gli altri che per convinzione.
-
-
Un libro meraviglioso e che consiglio a tutti, ma......
- Di Ely il 15/02/2018
-
Invito a Capri con delitto
- Le indagini del commissario Berté
- Di: Emilio Martini
- Letto da: Mario Zucca
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
NOME: Gigi COGNOME: Berté CAPIGLIATURA: già brizzolata TAGLIA: (troppo) large PENSIERO: sottile INTELLIGENZA: spessa PIANTA PREFERITA: paulonia PUNTUALITÀ: lombarda GELOSIA: calabra VIZIO CHE NON HA PIÙ: fumo VIZIO CHE HA SEMPRE: mangiare molto INSOFFERENZA 1: locali affollati INSOFFERENZA 2: andare per negozi STILE (secondo la Patty): antiquato STILE (secondo la Marzia): classico Alberto, amore mio... aiutami! Uccideranno anche me... Così riporta una lettera che viene dal passato.
-
-
un bel giallo
- Di giuliana gerla il 02/09/2021
-
L'assassino ci vede benissimo
- La lunga notte di Contrera
- Di: Christian Frascella
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 8 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Capelli sale e pepe e una lingua affilata, il talento autodistruttivo di un ex poliziotto cacciato per corruzione, un terrore ancestrale per i legami. È ancora lui, Contrera. Ed è in gran forma. Nonostante l'ex moglie, rimasta incinta dopo un'ultima notte di passione. Nonostante la nuova travolgente compagna, che è ancora all'oscuro di tutto. Nonostante la figlia adolescente che galoppa su una strada non proprio raccomandabile - d'altronde, chi è lui per giudicare?
-
-
da 0 a 100 in 12 capitoli
- Di Leonardo il 07/01/2021
-
Un'indagine normale per il commissario Della Morte
- Il commissario Della Morte 4
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'indagine normale per il commissario Della Morte è il quarto romanzo della serie dedicata al commissario maremmano Angelo Della Morte, uomo brillante, dotato di una inconfondibile verve, inguaribile casanova e animato da una profonda etica professionale, alla direzione del corpo di polizia di Porto Romano. Coadiuvato dai suoi agenti, dall'amico Angelo Rossini, medico legale, dal magistrato Ambrosi e da un curioso aiutante invisibile, Angelo2, voce della sua coscienza e del suo preconscio, si troverà a dover fronteggiare un difficile e intricato caso.
-
-
Un poliziotto i formale e simpatico
- Di Luciano Gatto il 26/01/2022
-
Il delitto di Saccargia
- Le indagini del tenente Roversi
- Di: Gavino Zucca
- Letto da: Daniele Monachella
- Durata: 11 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sembra a prima vista un banale incidente ad avere provocato la morte di Salvatore Mazzoni, ma un particolare insospettisce i carabinieri: a una cinquantina di metri dalla vittima viene trovato anche il corpo del suo cavallo, deceduto per un colpo di pistola alla testa. Il tenente Roversi, che sperava di ottenere un permesso per andare a Bologna, viene invece inviato sul luogo per sostituire il comandante, vittima di un infortunio. Salvatore Mazzoni era un rappresentante di commercio e noto dongiovanni locale, con la passione per i lavori di intaglio sul legno.
-
-
Mi sono piaciuti assai libro e lettura
- Di Clara S. il 18/09/2021
-
Il cadavere del lago
- Le indagini del commissario Ventura 1
- Di: Danilo Pennone
- Letto da: Stefano Mondini
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mario Ventura, commissario sessantenne dai metodi duri, musicista mancato e con una certa dipendenza dall'alcol, è alle prese con un caso difficile: sulle rive del lago di Albano, in un giorno d'inverno freddo e piovoso, viene ritrovato il cadavere di un giovane seminarista irlandese, Eamon McCormac. Il corpo è seminudo e con evidenti segni di soffocamento. Si tratta di omicidio. Le indagini portano gli inquirenti a interessarsi al Seminario Apostolico d'Irlanda, a Castel Gandolfo, un'istituzione che accoglie futuri ecclesiastici di nazionalità irlandese.
-
-
Pioggia, pioggia e Franc... no, niente Francia... solo tanta noia.
- Di Elena il 07/03/2021
Sintesi dell'editore
Mancano pochi giorni a Natale, la nebbia e il freddo mordono Parma, in preda alla gioiosa frenesia che precede le feste. Ma al commissario Soneri tutta quell'agitazione mette solo malinconia e malumore, specialmente da quando ha avviato l'inchiesta sull'inspiegabile omicidio di Ghitta Tagliavini, l'anziana titolare di una nota pensione nel centro storico.
La vittima lui la conosceva bene: nelle sue stanze aveva incontrato Ada, la ragazza che aveva sposato e purtroppo perso troppo presto in circostanze drammatiche. Ma le ricerche gli rivelano molti dettagli inquietanti: Ghitta non era la disponibile affittacamere che rammentava, ma una donna temuta e senza scrupoli, che si era arricchita trasformando la pensione in un albergo a ore e praticando aborti illegali.
Forse la spiegazione della sua brutta fine va cercata in queste attività illecite, ma forse c'è dell'altro, qualcosa di più misterioso che il commissario oscuramente teme, perché intuisce legato anche al suo matrimonio e ai suoi sentimenti più profondi.
Un giallo d'atmosfera, dove al crescendo della suspense si accompagna un dolente scavo nella psicologia dei vari personaggi, per svelare infine, insieme con la soluzione del crimine, un secondo, ancor più irrimediabile dramma.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'affittacamere
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Angelina
- 07/12/2020
Noioso e lento
Giallo lento lento lento. Lettore bravo ma con tono pari al libro: lento, lento, lento!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 06/07/2021
noia
lento, lento e noioso. Non finito, e pazienza anche tra un salto e l'altro ero a 30 non dalla fine.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lorenzo Jfc
- 22/12/2020
Interrotto a metà
Non sono riuscito ad arrivare alla fine. Ho dovuto interrompere l'ascolto a metà libro. Lento e noioso.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gianluca Rossini
- 19/10/2020
Non brilla ne per la trama ne per la lettura
Come da titolo. Storia poco coinvolgente, a tratti noiosa con tanti personaggi narrati ma che non hanno un ruolo nella storia. La lettura molto piatta nonostante il tentativo del narratore di dare colore ai personaggi cercando di "dosare" la voce.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nena
- 04/10/2020
Noia (quasi) mortale
Per arrivare alla fine ho dovuto saltare alcuni tratti...a causa della noia! La stessa storia avrebbe potuto essere conclusa in metà tempo. La lettura non mi è piaciuta: il tentativo di imitare i personaggi risulta quasi grottesco e spesso non sono rispettate le pause! Delusione.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Rossana Massa
- 02/03/2022
Noir avvincente
Ottimo romanzo,con atmosfere che ricordano Simenon.
Personaggi ben descritti. Acuta equidistanza dell'autore dai protagonisti perché egli stesso è in fondo parte della narrazione.
-
Generale
-
Lettura
- mariapia
- 02/06/2021
la narrazione lentaaaaaaa
il narratore è talmente lento e poco interpretativo e io, che ho sentito quasi 70 titoli, mi sono stufato x il piattume. il contenuto potrebbe essere buono ma letto così fa venire la nausea
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luciano Buraschi
- 12/01/2021
Bel noir
Libro scorrevole e coinvolgente. L'ispettore Soneri è sempre una garanzia! Il narratore bravissimo, gran bella voce. Consigliato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Monica
- 16/12/2020
una garanzia
sempre grandioso Varesi. la narrazione ti fa vivere i luoghi come se ci fossi immerso
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- paola
- 11/12/2020
noir
in questo giallo/poliziesco tutto è nebbia.
un ritratto triste e deprimente di una società devastata dal vuoto morale.
il ritmo è lento