-
La vita fino a te
- Letto da: Matteo Bussola
- Durata: 6 ore e 3 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Matteo Bussola riconosce ciò che di straordinario si annida nelle cose ordinarie perché le guarda come se accadessero per la prima volta, come se sentisse sempre la vita pulsare in ogni cellula. Ed è con quello sguardo che racconta di relazioni sentimentali, l'istante in cui nascono, il tempo che abitano. Lo fa mettendosi a nudo, ricordando gli amori passati, per ripercorrere la strada che lo ha portato fino a qui, alla sua esistenza con Paola e le loro tre figlie.
Soprattutto, lo fa specchiandosi nelle storie di ciascuno: quelle che incontra su un treno, o mentre sbircia dal finestrino della macchina, o seduto in un bar la mattina presto. Quelle che incontra stando nel mondo senza mai dare il mondo per scontato, e che la sua voce intima e familiare ci restituisce facendoci sentire che sta parlando esattamente di noi.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di La vita fino a te
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 30/06/2021
tante buone riflessioni
Riflessioni molto belle profonde nella loro leggerezza. Io continuo a chiudere che nella lettura tra il titolo di un capitolo ed un altro ci siano pause più lunghe, per permettere di comprendere lo stacco necessario, che è invece immediato nella lettura visiva.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mara
- 26/03/2021
estremamente vero e profondo
Matteo racconta l'amore dai suoi 40 ricordando bene cosa sia passato e tutto quello che perdiamo e guadagnamo durante il percorso , lettura scorrevole e piacevole.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lorenzo Stucchi
- 19/12/2018
divertente e commuovente
Anche se a tratti pecca un pochino di eccessivo buonismo, il libro è una raccolta di storie che sono un inno alla bellezza della vita e ai ricordi dell'adolescenza, in cui molti 40+ potranno riconoscersi e con cui non potranno fare a meno di sorridere.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marta
- 18/09/2023
Vita vera
Matteo bussola è sempre una garanzia, sia nella scrittura che nella lettura. Piccole storie di vita vera che ti entrano nell'anima...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 15/06/2023
Piacevolissimo
Si ascolta o legge molto bene pur avendo spunti di riflessione importanti. il tutto condito con frizzante ironia.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sara Grioni
- 22/05/2023
Una bella scoperta
Non avevo mai letto nulla di Bussola e ne sono rimasta incantata. I suoi libri, e questo in particolare, sono delle tavole dipinte a china, dove ogni dettaglio appare nitido nella mente di chi ascolta. Racconta emozioni in cui ci si ritrova facilmente, con una voce che ti conduce per mano nel profondo dell'anima. Grazie.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria Margherita Striano
- 20/04/2023
Episodi di vita
L’autore racconta simpatici e interessanti episodi del suo vissuto con ironia e autocritica.
Scorrevole risulta la lettura.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Barbara Tosatti
- 20/02/2023
Molto reale
Non conoscevo questo scrittore, ma mi piace molto il modo che ha di scrivere e la profondità d'animo che mette nelle piccole cose.
Bellissima voce.
Consigliato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- luana martino
- 31/01/2023
La vita fino a te
Racconti e riflessioni di vita vissuta, si ascolta volentieri la voce narrante non stanca
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessia D
- 05/01/2023
Sincero
È il secondo libro dell'autore che ascolto piacevolmente...ogni storia è uno spaccato di vita che mi ritorna e mi echeggia...apprezzo le descrizioni chiare e d'effetto, ringrazio per saper così bene interpretare l'animo umano.
Le storie e la vita che tratteggia dona voce al mio sentire.
Alessia