-
La stanza profonda
- Letto da: Vito Ventura
- Durata: 4 ore e 35 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Narrativa di genere
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'impero del sogno
- Di: Vanni Santoni
- Letto da: Alessandro Delfino
- Durata: 6 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte i sogni possono essere il rifugio da una realtà ingrata. Ma quando il confine tra sogno e realtà sbiadisce, la situazione può sfuggire di mano. Federico Melani, ventenne di provincia indolente e caratteriale, in rotta con tutto e tutti, comincia a fare un sogno ricorrente. Di più: un sogno seriale, che va avanti con o senza di lui. Lì le cose sono molto diverse rispetto al contesto in cui vive: è atteso con ansia, e intuisce di avere importanti responsabilità.
-
-
Interessante
- Di Dr.brushes il 24/05/2020
-
Muro di casse
- Di: Vanni Santoni
- Letto da: Vito Ventura
- Durata: 4 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa è stata questa "cosa" sfuggente, multiforme ed entusiasmante avvenuta in Europa tra il 1989 e oggi - una cosa lunga dunque un quarto di secolo? Proprio dalla consapevolezza che nessun dato potrà mai avvicinarsi al significato profondo del rave, del trovarsi lì, a ballare davanti a un muro di casse fino al mattino (e sovente fino a quello ancora successivo) è nato questo libro - perché, sia pure con una forte impronta documentale, in casi come questo il romanzo è il più potente strumento di analisi e rappresentazione della realtà.
-
-
free party for free People
- Di anna il 26/11/2018
-
Piani di vita
- Di: Alberto Garlini
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 4 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre vite si incrociano in un condominio alla periferia di Treviso: Marco, sceneggiatore quarantenne, viene da Roma per vendere l'appartamento del padre defunto; Fatima, giovane donna reclusa in casa, immagina di riscattare la miseria della sua vita con sogni febbrili ed estemporanei; Achmet, marito di Fatima, licenziato dalla fabbrica, tampona a stento una disperazione sempre più evidente. Fatima è innamorata di Marco - o almeno immagina di esserlo -, Marco è gay e non sospetta nulla, Achmet crede che Marco abbia molestato Fatima.
-
-
Bello
- Di Roberto il 01/08/2020
-
Le Meravigliose Avventure del Barone di Munchhausen
- Di: Gottfried August Bürger
- Letto da: Dario Sansalone, Vittorio Attene, Marcello Pozza
- Durata: 2 ore e 47 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alcuni racconti sono apparsi per la prima volta in una rivista umoristica tedesca nel 1781, ma fu Rudolph Erich Raspe che li rielaborò in lingua inglese e li pubblicò qualche anno dopo. In seguito i racconti delle mirabolanti avventure del Barone di Münchhausen furono nuovamente tradotti in tedesco da Burger, il probabile vero creatore di questo personaggio fantastico che sembra costruì, ispirandosi a un personaggio veramente esistito.
-
-
Bello
- Di Stefania il 24/01/2020
-
La sposa vermiglia
- Di: Tea Ranno
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 13 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sicilia, 1926. Vincenzina Sparviero è la figlia attraente ma fragile di una famiglia di nobili siciliani, una ragazza, si dice in paese, troppo cagionevole per diventare madre. Ma della sua presunta sterilità al vecchio don Ottavio Licata non sembra importare granché, e così il matrimonio d'interesse fra la "palombella" mansueta e obbediente e il ricco sessantenne, fascista e mafioso, è combinato. Un pomeriggio di primavera, però, quando il fidanzamento è stato ormai annunciato, improvvisamente Vincenzina incontra l'amore negli occhi ambrati di Filippo Gonzales.
-
-
lentissimo
- Di Lilian Levriers il 20/12/2020
-
Solo con un cane
- Di: Beatrice Masini
- Letto da: Vito Ventura
- Durata: 3 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando il Sire emana un editto che ordina la sparizione immediata dei cani da tutto il Regno, la famiglia di Miro si ribella. Non possono sopprimere Tito. Non ci pensano nemmeno. C'è una sola alternativa: che Tito sparisca, vada via. E Miro con lui.
-
-
Deludente
- Di Cliente Amazon il 13/01/2021
-
L'impero del sogno
- Di: Vanni Santoni
- Letto da: Alessandro Delfino
- Durata: 6 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte i sogni possono essere il rifugio da una realtà ingrata. Ma quando il confine tra sogno e realtà sbiadisce, la situazione può sfuggire di mano. Federico Melani, ventenne di provincia indolente e caratteriale, in rotta con tutto e tutti, comincia a fare un sogno ricorrente. Di più: un sogno seriale, che va avanti con o senza di lui. Lì le cose sono molto diverse rispetto al contesto in cui vive: è atteso con ansia, e intuisce di avere importanti responsabilità.
-
-
Interessante
- Di Dr.brushes il 24/05/2020
-
Muro di casse
- Di: Vanni Santoni
- Letto da: Vito Ventura
- Durata: 4 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa è stata questa "cosa" sfuggente, multiforme ed entusiasmante avvenuta in Europa tra il 1989 e oggi - una cosa lunga dunque un quarto di secolo? Proprio dalla consapevolezza che nessun dato potrà mai avvicinarsi al significato profondo del rave, del trovarsi lì, a ballare davanti a un muro di casse fino al mattino (e sovente fino a quello ancora successivo) è nato questo libro - perché, sia pure con una forte impronta documentale, in casi come questo il romanzo è il più potente strumento di analisi e rappresentazione della realtà.
-
-
free party for free People
- Di anna il 26/11/2018
-
Piani di vita
- Di: Alberto Garlini
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 4 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre vite si incrociano in un condominio alla periferia di Treviso: Marco, sceneggiatore quarantenne, viene da Roma per vendere l'appartamento del padre defunto; Fatima, giovane donna reclusa in casa, immagina di riscattare la miseria della sua vita con sogni febbrili ed estemporanei; Achmet, marito di Fatima, licenziato dalla fabbrica, tampona a stento una disperazione sempre più evidente. Fatima è innamorata di Marco - o almeno immagina di esserlo -, Marco è gay e non sospetta nulla, Achmet crede che Marco abbia molestato Fatima.
-
-
Bello
- Di Roberto il 01/08/2020
-
Le Meravigliose Avventure del Barone di Munchhausen
- Di: Gottfried August Bürger
- Letto da: Dario Sansalone, Vittorio Attene, Marcello Pozza
- Durata: 2 ore e 47 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alcuni racconti sono apparsi per la prima volta in una rivista umoristica tedesca nel 1781, ma fu Rudolph Erich Raspe che li rielaborò in lingua inglese e li pubblicò qualche anno dopo. In seguito i racconti delle mirabolanti avventure del Barone di Münchhausen furono nuovamente tradotti in tedesco da Burger, il probabile vero creatore di questo personaggio fantastico che sembra costruì, ispirandosi a un personaggio veramente esistito.
-
-
Bello
- Di Stefania il 24/01/2020
-
La sposa vermiglia
- Di: Tea Ranno
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 13 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sicilia, 1926. Vincenzina Sparviero è la figlia attraente ma fragile di una famiglia di nobili siciliani, una ragazza, si dice in paese, troppo cagionevole per diventare madre. Ma della sua presunta sterilità al vecchio don Ottavio Licata non sembra importare granché, e così il matrimonio d'interesse fra la "palombella" mansueta e obbediente e il ricco sessantenne, fascista e mafioso, è combinato. Un pomeriggio di primavera, però, quando il fidanzamento è stato ormai annunciato, improvvisamente Vincenzina incontra l'amore negli occhi ambrati di Filippo Gonzales.
-
-
lentissimo
- Di Lilian Levriers il 20/12/2020
-
Solo con un cane
- Di: Beatrice Masini
- Letto da: Vito Ventura
- Durata: 3 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando il Sire emana un editto che ordina la sparizione immediata dei cani da tutto il Regno, la famiglia di Miro si ribella. Non possono sopprimere Tito. Non ci pensano nemmeno. C'è una sola alternativa: che Tito sparisca, vada via. E Miro con lui.
-
-
Deludente
- Di Cliente Amazon il 13/01/2021
-
La fine del cerchio
- Di: Beatrice Masini
- Letto da: Dimitri Riccio
- Durata: 3 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo essere sopravvissuta a una catastrofe apocalittica, che ha costretto gli uomini a lasciarla in tutta fretta per trovare rifugio in altri mondi, la Terra è tornata a essere un luogo abitabile e tutto può ricominciare. Gruppi di bambini e ragazzi, ciascuno guidato da un Vecchio - un adulto con un proprio bagaglio di esperienze, capacità e ricordi -, vengono lasciati in vari punti del globo con il compito di riavviare la vita.
-
-
va seguito con attenzione
- Di SIMONE il 10/08/2020
-
La straziante resurrezione di Victor Frankenstein
- Di: Thomas Ligotti
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 1 ora e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Frankenstein, Dracula, il dottor Jekyll e Mr Hyde, l'uomo lupo, il fantasma dell'Opera, ma anche il William Wilson di Poe e H.P. Lovecraft in persona: sono tutti protagonisti di questi brevi, folgoranti racconti dell'orrore, o per meglio dire dell'orrore supremo, quello capace di lasciarci abbacinati, sospesi e attoniti, con una cantilena in testa o un vuoto che presto diventa voragine.
-
-
Meraviglia
- Di Luca il 11/11/2019
-
La scatola delle preghiere
- Di: Lisa Wingate
- Letto da: Gaia Benassi
- Durata: 12 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Iola Anne Poole, un'anziana signora dell'isola di Hatteras, muore nel letto della sua abitazione, Tandi Jo Reese viene incaricata di risistemare la casa della defunta che è anche proprietaria del cottage in cui lei abita. In fuga da un matrimonio oppressivo e da un passato tormentato che continua a perseguitare anche il suo presente, Tandi è scappata insieme ai suoi due bambini e ora vive di fronte alla splendida e sontuosa villa vittoriana della signora Poole. Anche se le due donne non si sono mai conosciute, è stata proprio Tandi a ritrovarla, ormai morta, nel suo letto.
-
-
Discreto
- Di Loulou il 29/04/2019
-
La galassia dei dementi
- Di: Ermanno Cavazzoni
- Letto da: Riccardo Rovatti
- Durata: 19 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un futuro dai confini incerti, in un paesaggio che assomiglia al Far West ma che è invece la pianura a volte nebbiosa, altre assolata, fra l'Emilia e la Romagna, tutto è cambiato. Siamo attorno all'anno 6.000 quando avviene la Grande Devastazione: un'invasione aliena ha distrutto le città lasciando dietro solo rovine, un'incredibile onda d'urto ha raso al suolo ogni sporgenza, ha fatto ribollire gli oceani, la popolazione umana è decimata ed è rintanata in case cubiche simili a termitai.
-
-
eccezionale
- Di Francesco il 26/12/2019
-
La sposa
- Di: Mauro Covacich
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 5 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due sconosciuti in attesa di sparare durante un safari umano. Un'artista vestita da sposa che attraversa l'Europa in autostop. Un giovane sacerdote, ignaro del suo futuro di papa, in un drammatico corpo a corpo con il desiderio. Gli attentati compiuti nei supermercati da un tranquillo padre di famiglia con la passione per gli esplosivi. Le peripezie di un cuore espiantato, in corsa verso la seconda vita. Un uomo deciso a condividere la casa con un branco di lupi. Fatti realmente accaduti che si fondono a invenzioni folgoranti e brevi digressioni autobiografiche.
-
-
Straordinariamente unico
- Di Gabriele Tubertini il 20/09/2020
-
Generazione 1.000 euro
- Remix
- Di: Alessandro Rimassa, Antonio Incorvaia
- Letto da: Andrea Beltramo
- Durata: 3 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"1.000 euro di dieci anni fa valevano quasi il doppio di 1.000 euro di oggi ed erano uno standard, non un privilegio." Il romanzo che fotografa (di nuovo) una generazione. Una riflessione ironica e tagliente sul presente italiano, dove creatività e intelletto sono i primi requisiti di merito per far tornare i conti alla fine del mese, ma non per costruirsi un futuro. Claudio ha trent'anni e fa il Social Media Manager a partita iva: clienti importanti, progetti internazionali e, nonostante questo, in tasca meno di mille euro netti al mese.
-
-
Spunti interessanti ma nulla di più
- Di stefano cruccu il 21/08/2019
Sintesi dell'editore
Una piccola città di provincia, un garage. Un gruppo di ragazzi che ogni martedì si incontra per giocare di ruolo. Per vent'anni, mentre fuori la vita va avanti, il mondo cambia, la provincia perde di senso e scopo. Desiderio di fuga o forma di resistenza? Quel continuo tessere mondi prende i contorni dell'opposizione a una forza centripeta che, come il "Nulla" della Storia infinita, divora il fuori, vaporizza la città, il paese, le relazioni, le vite.
Un romanzo ibrido, tra il memoir e l'affresco sociale, per raccontare la storia di un passatempo nato esso stesso in un garage e arrivato a gettare le basi non solo di un immaginario divenuto egemone ma anche di una parte consistente della realtà che viviamo ogni giorno semplicemente usando Internet.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di La stanza profonda
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandro Bencivenni
- 04/03/2019
libro bellissimo ma letto male
Il libro è bellissimo. Vivo in quelle zone e riesco a vedere tutte le ambientazioni. Purtroppo è letto male: non si capisce nulla con le note messe a caso e le inflessioni dialettali sono totalmente sbagliate. Dovrò recuperare il cartaceo.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Danz
- 14/11/2020
Ricordi e GDR.
Non ho mai avuto il piacere di giocare ad un gioco di ruolo. Vivendo in un paese minuscolo ne leggevo sulle riviste di videogiochi e facevo fatica a capire di cosa si trattava. Ma di sicuro ne ero affascinato. La stanza profonda mi ha tuffato in un mondo di avventure e amicizie. Facendomi conoscere meglio un mondo fantastico, ma dietro c'è anche una storia di crescita e di passaggio. Unico appunto la lettura non sempre all'altezza.