-
La speranza è un vizio privato
- 1946. Gerardo Conforti e il caso Zanon
- Letto da: Liliana Bottone, Rocco Tedeschi
- Durata: 10 ore e 17 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 17,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Scusate la polvere
- Di: Elvira Seminara
- Letto da: Simona Allodi
- Durata: 5 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coscienza (chiamata variamente Enza, Cosce, Scienza e Zen), ghostwriter di tesi di laurea, si scopre vedova a quarantaquattro anni. A guastare il lutto, una sconosciuta che è morta nell'auto di suo marito, nello stesso precipizio. Chi era la donna, ma chi era soprattutto suo marito?
-
-
carino, ma un po' troppa enfasi nella lettura
- Di ShalottLady il 04/02/2023
-
Più veloce dell'ombra
- Di: Federica Tuzi
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 7 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anni Ottanta: il regno dei paninari, delle griffe, delle diete affamanti e dell'aerobica di Jane Fonda. In un villaggio residenziale della periferia bene di Torino vive Alessandra, figlia grassottella di una coppia di bellissimi, piena di tic e senza un amico, mangiatrice compulsiva perennemente a dieta. Ale si aggira fra l'ippodromo e la stazione di Porta Nuova, un centro sportivo e un ristorante per cerimonie. Cosa cerca? Prima di tutto il cibo e poi un flipper con cui sbaragliare la solitudine e un grande amore che ha molti visi ma ogni volta lo stesso nome: Elena.
-
-
Più veloce dell'ombra
- Di luana martino il 14/12/2022
-
Omicidio al civico 7
- Di: Angelo Marenzana
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1936, quattordicesimo anno dell'èra fascista. Dopo la recente scomparsa della moglie Betti, il commissario Augusto Maria Bendicò, condizionato dal proprio dolore, preferisce sbrigare pratiche burocratiche al sicuro della scrivania piuttosto che essere in prima linea a dialogare con sé stesso o, meglio, con quella che lui crede sia la voce della sua amata. Ma un nuovo caso lo costringe ad affrontare i fantasmi del passato. Il corpo di Eleonora Picchio, affascinante e giovane promessa canora del Cavallino Bianco, viene ritrovato
-
-
Un po' troppo lento
- Di Monica il 18/08/2022
-
Una mala jurnata per Portanova
- Di: Alberto Minnella
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 4 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siracusa, 1964. L’estate del commissario Paolo Portanova sembra essere iniziata nel peggiore dei modi. Mentre al Teatro Greco andava in scena la Medea di Euripide, alla Marina è stato ritrovato il cadavere di un ragazzo. Si tratta di Sebastiano Spicuglia, figlio di un cordaro del porto. La successiva scomparsa del padre, sommata all’arrivo di un nuovo giudice istruttore e alla figura dell’oscuro imprenditore Angelo Alessi, contribuiscono a complicare le indagini.
-
-
ascoltabile
- Di Annalisa il 18/04/2023
-
Ti rubo la vita
- Di: Cinzia Leone
- Letto da: Cinzia Leone
- Durata: 20 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vite rubate. Come quella di Miriam, moglie di un turco musulmano che nel 1936 decide di sostituirsi al mercante ebreo con cui è in affari, costringendo anche lei a cambiare nome e religione. A rubare la vita a Giuditta nel 1938 sono le leggi razziali: cacciata dalla scuola, con il padre in prigione e i fascisti alle calcagna, può essere tradita, venduta e comprata; deve imparare a nascondersi ovunque, persino in un ospedale e in un bordello.
-
-
Coinvolgente!
- Di Ivana il 01/12/2022
-
Omicidio alla Garbatella
- Di: Luana Troncanetti
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 8 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma. Quando tre netturbini, nel pieno della notte, incappano nel cadavere di una ragazza nigeriana, tutti i sospetti ricadono immediatamente sul tassista che la stringe fra le braccia. L'uomo, ricoperto del sangue di lei, è in evidente stato di shock, e continua a ripetere di essere l'unico colpevole. Paolo Proietti viene incaricato delle indagini: Ernesto - questo il nome del tassista - è infatti una sua vecchia conoscenza, anche se l'amicizia è naufragata ormai da tanto tempo.
-
-
pessimo
- Di Utente anonimo il 24/11/2022
-
Scusate la polvere
- Di: Elvira Seminara
- Letto da: Simona Allodi
- Durata: 5 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coscienza (chiamata variamente Enza, Cosce, Scienza e Zen), ghostwriter di tesi di laurea, si scopre vedova a quarantaquattro anni. A guastare il lutto, una sconosciuta che è morta nell'auto di suo marito, nello stesso precipizio. Chi era la donna, ma chi era soprattutto suo marito?
-
-
carino, ma un po' troppa enfasi nella lettura
- Di ShalottLady il 04/02/2023
-
Più veloce dell'ombra
- Di: Federica Tuzi
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 7 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anni Ottanta: il regno dei paninari, delle griffe, delle diete affamanti e dell'aerobica di Jane Fonda. In un villaggio residenziale della periferia bene di Torino vive Alessandra, figlia grassottella di una coppia di bellissimi, piena di tic e senza un amico, mangiatrice compulsiva perennemente a dieta. Ale si aggira fra l'ippodromo e la stazione di Porta Nuova, un centro sportivo e un ristorante per cerimonie. Cosa cerca? Prima di tutto il cibo e poi un flipper con cui sbaragliare la solitudine e un grande amore che ha molti visi ma ogni volta lo stesso nome: Elena.
-
-
Più veloce dell'ombra
- Di luana martino il 14/12/2022
-
Omicidio al civico 7
- Di: Angelo Marenzana
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1936, quattordicesimo anno dell'èra fascista. Dopo la recente scomparsa della moglie Betti, il commissario Augusto Maria Bendicò, condizionato dal proprio dolore, preferisce sbrigare pratiche burocratiche al sicuro della scrivania piuttosto che essere in prima linea a dialogare con sé stesso o, meglio, con quella che lui crede sia la voce della sua amata. Ma un nuovo caso lo costringe ad affrontare i fantasmi del passato. Il corpo di Eleonora Picchio, affascinante e giovane promessa canora del Cavallino Bianco, viene ritrovato
-
-
Un po' troppo lento
- Di Monica il 18/08/2022
-
Una mala jurnata per Portanova
- Di: Alberto Minnella
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 4 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siracusa, 1964. L’estate del commissario Paolo Portanova sembra essere iniziata nel peggiore dei modi. Mentre al Teatro Greco andava in scena la Medea di Euripide, alla Marina è stato ritrovato il cadavere di un ragazzo. Si tratta di Sebastiano Spicuglia, figlio di un cordaro del porto. La successiva scomparsa del padre, sommata all’arrivo di un nuovo giudice istruttore e alla figura dell’oscuro imprenditore Angelo Alessi, contribuiscono a complicare le indagini.
-
-
ascoltabile
- Di Annalisa il 18/04/2023
-
Ti rubo la vita
- Di: Cinzia Leone
- Letto da: Cinzia Leone
- Durata: 20 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vite rubate. Come quella di Miriam, moglie di un turco musulmano che nel 1936 decide di sostituirsi al mercante ebreo con cui è in affari, costringendo anche lei a cambiare nome e religione. A rubare la vita a Giuditta nel 1938 sono le leggi razziali: cacciata dalla scuola, con il padre in prigione e i fascisti alle calcagna, può essere tradita, venduta e comprata; deve imparare a nascondersi ovunque, persino in un ospedale e in un bordello.
-
-
Coinvolgente!
- Di Ivana il 01/12/2022
-
Omicidio alla Garbatella
- Di: Luana Troncanetti
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 8 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma. Quando tre netturbini, nel pieno della notte, incappano nel cadavere di una ragazza nigeriana, tutti i sospetti ricadono immediatamente sul tassista che la stringe fra le braccia. L'uomo, ricoperto del sangue di lei, è in evidente stato di shock, e continua a ripetere di essere l'unico colpevole. Paolo Proietti viene incaricato delle indagini: Ernesto - questo il nome del tassista - è infatti una sua vecchia conoscenza, anche se l'amicizia è naufragata ormai da tanto tempo.
-
-
pessimo
- Di Utente anonimo il 24/11/2022
-
Cuore di rabbia
- Di: Marina Visentin
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 9 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il vicequestore Giulia Ferro torna a Milano, attratta dalla città che sa di odiare, ma che al contempo non può fare a meno di amare. Dovrà indagare sull’enigmatico omicidio di un’anziana vedova, suocera di un assessore regionale celebre per il suo cinico trasformismo politico. In occasione di questo suo ritorno nel capoluogo lombardo, Giulia farà i conti col passato: in particolare, col ricordo di una vecchia amica e compagna di università, uccisa in modo altrettanto misterioso...
-
-
che dire
- Di Piera il 28/07/2022
-
La città del sole nero
- Di: Leonardo Gori
- Letto da: Pietro Ragusa
- Durata: 10 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gennaio 1505. Chiuso nel suo studio, Niccolo Machiavelli, Primo Segretario della Repubblica di Firenze, non trova pace. Troppi sono i segnali sinistri apparsi in città nelle ultime settimane; impossibile non intuire che un grave pericolo è alle porte. Il cardinale Giovanni de' Medici, rampollo della famiglia esiliata che tutti ancora temono, è tornato, travestito da umile frate, per le strade che un tempo erano dei suoi padri e che adesso progetta di riprendersi.
-
-
Inizio difficoltoso
- Di Pietro S. il 20/05/2023
-
Vincenzina ora lo sa
- Di: Maria Rosaria Selo
- Letto da: Annalisa Longo
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 1975. Ci vuole coraggio per fare la capofamiglia. Quando Vincenzina rientra a casa dopo una giornata passata china sui libri universitari ancora non lo sa che la sua vita sta per cambiare. Il padre Ferdinando si è avvelenato i polmoni dopo anni di lavoro e lotte nell'acciaieria di Bagnoli, 'o cantiere, e quando deve arrendersi alla malattia tocca a Vincenzina prendersi cura di quello che resta della sua famiglia: la madre Antonietta, che si chiude nel lutto lasciando il resto fuori, e la sorella minore Giulia, ancora troppo creatura per capire cosa sia il sacrificio.
-
-
lettura esasperatamente drammatica
- Di Utente anonimo il 08/06/2023
-
I tonni non nuotano in scatola
- Di: Carla Fiorentino
- Letto da: Carla Fiorentino
- Durata: 6 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Violetta detta Vetta, giornalista di viaggi in una redazione romana, si è fatta spedire dal suo capo nell'isola della sua infanzia, Carloforte, dopo aver trovato nella giacca del fidanzato una scatoletta: una scatoletta da anello di fidanzamento. Terrorizzata dalla prospettiva del matrimonio, oltre che dal tradimento di Federico con cui si erano sempre detti che mai e poi mai si sarebbero convinti a quel "mercimonio orrendo", Vetta approda sull'isola pronta a scrivere un reportage leggero sulla tonnara e a godersi qualche giorno da sola.
-
-
Da ascoltare!
- Di Utente anonimo il 10/12/2022
-
Sa morte secada
- Di: Nicola Verde
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 6 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trasferito dalla Campania a un paesino dell'entroterra sardo, il maresciallo Dioguardi intuisce subito che Bonela è diversa dagli altri posti dove ha vissuto. C'è un ermetismo quasi mistico che isola la cittadina dal resto del mondo: figure imperscrutabili, uomini e donne vestiti in nero compongono una comunità sospesa nel tempo. Così, leggende e paure serpeggiano tra le case, voci di personaggi oscuri che si nascondono dietro la luminosità delle istituzioni.
-
-
Ottima storia
- Di COWBOY BEBOP il 14/04/2023
-
Vendetta privata
- Di: Paolo Pinna Parpaglia
- Letto da: Mino Manni
- Durata: 9 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roberto Cherchi è stato condannato all'ergastolo per quattro omicidi ed è ricercato dalle forze dell'ordine. Quando, durante la sua latitanza, scopre che l'avvocato Antonella Demelas è in coma in seguito a un agguato, decide di trovare il responsabile. Un sentimento di profonda gratitudine, infatti, lega il fuggiasco alla donna e il desiderio di vendetta è più forte di qualunque rischio.
-
-
bello
- Di Alex il 15/05/2023
-
Colpo su colpo
- Di: Riccardo Gazzaniga
- Letto da: Andrea Beltramo
- Durata: 13 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una volante pattuglia le strade di Genova. Mentre un fiume di vestiti colorati, bandiere arcobaleno e cartelli sui diritti dell'amore scorre nel centro della città, Paolo Pastorino - quarantasei anni e la divisa da sempre - cerca con gli occhi sua figlia. Se lei lo vedesse lì, dall'altra parte della barricata, andrebbe su tutte le furie. Giada ha sedici anni e ha appena trovato il coraggio di dirgli che le piacciono le ragazze.
-
-
intenso
- Di Utente anonimo il 23/12/2022
-
Maradágal
- Di: Eugenio Tornaghi
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 18 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Paolo non è neanche un amico, giusto un conoscente, riapparso per chiedere un favore. Ma quando subisce un'aggressione, Cattaneo non può fare a meno di chiedersi: "Perché?" Possibile che c'entri il suo lavoro di giornalista? Viveva in un piccolo paese e aveva scritto qualche articolo sulla scomparsa di un matto, del quale sembra non importare nulla a nessuno. Nella Brianza dei primi anni duemila, ancora lontana dalla crisi, sono tutti troppo impegnati ad arricchirsi con l'edilizia, per perdere tempo dietro a un vecchio scemo che viveva di lavoretti e carità.
-
-
Verismo tagliente piacevolissima scoperta
- Di Delfina testa il 12/12/2022
-
La stoffa delle donne
- Di: Laura Calosso
- Letto da: Roberta Greganti
- Durata: 5 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Succede a tutti, prima o dopo, di pensare: basta, ora mollo tutto e me ne vado. Capita di arrivare a un soffio dal punto di svolta, a un centimetro dalla libertà e dal sollievo, ma poi si torna indietro e si lasciano stare i propositi di cambiamento. Anche a Teresa Guerrini, la protagonista di questo intenso romanzo di Laura Calosso, è successo, una sera al rientro dall'ufficio, quando tra le email trova una fattura telefonica 'fuori scala': i suoi figli hanno esagerato con i download da Internet e in un soffio hanno speso l'ammontare del suo stipendio mensile.
-
-
inaspettato risvolto
- Di Luciano il 23/11/2018
-
Il nero sta bene su tutto
- Di: Luigi Irdi
- Letto da: Patrizia Bollini
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nuovo caso per Sara Malerba, il pubblico ministero del piccolo comune di Torre Piccola, nato dalla fantasia di Luigi Irdi e già protagonista di "Operazione Athena" (2020). La vittima questa volta è Liliana Malingri di Vignola, popolare fashion blogger, uccisa con un colpo al cuore sullo stesso treno che Sara Malerba prende ogni giorno per andare a lavoro.
-
-
un po' assurdo
- Di clara dellavia il 05/06/2023
-
Il terzo giorno
- La prima indagine del commissario Colasette
- Di: Paolo Nelli
- Letto da: Diego Baldoin
- Durata: 11 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il venerdì di Pasqua un paesino lombardo, Colle Ventoso, è sconvolto dal ritrovamento di tre cadaveri. Due sono riversi sulle scale di un condominio: si tratta di Tore, un trentenne assillato dai creditori, e di un bellissimo ragazzo biondo, chiamato "l'angelo" per via di due ali disegnate sulla schiena. Il terzo corpo, quello di Ilde Ardenghi, viene scoperto nel suo appartamento pieno di raffinate opere d'arte.
-
-
Carino...
- Di Laura Caruso il 15/09/2022
-
Agatha Raisin. Natale addio!
- Agatha Raisin 18
- Di: M. C. Beaton
- Letto da: Silvana Fantini
- Durata: 8 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sebbene la sua agenzia investigativa vada gonfie vele, Agatha sembra lavorarvi per inerzia: animali e adolescenti scomparsi ormai l'annoiano. Due sole cose sembrano importarle davvero: James e l'avvicinarsi del 25 dicembre. Agatha ha sempre avuto una passione sincera per il Natale anche se, da bambina, le feste in famiglia erano quanto di più lontano ci fosse dalle atmosfere dickensiane da lei sognate.
-
-
consigliato
- Di giuliana gerla il 19/01/2023
Sintesi dell'editore
Gerardo Conforti è un contadino del Cilento, moro, alto un metro e ottanta, dal corpo ossuto e appuntito e gli occhi verde scuro. Ha il cosiddetto fisico del ruolo, di quelli che al cinema ottengono sempre la parte del protagonista, e nel paese si fa rispettare, non abbassa mai la testa, ed è capace di affondare il coltello nel fianco di un cinghiale. Il 17 aprile del 1948 - alla vigilia delle prime elezioni repubblicane - nella trattoria affollata di Paolino Pescatore riceve una telefonata che gli cambia la vita, e quando riaggancia l'apparecchio nessuno parla più.
Un mese dopo è su un treno per Milano, intenzionato a fare chiarezza sulla morte di suo padre Attilio, partito militare e mai tornato, il corpo rinvenuto nel Naviglio della Martesana, deceduto - affermano - per annegamento. In una città in piena ricostruzione, Gerardo Conforti avvia un'indagine privata, come la speranza di ognuno, partendo dal solo indizio in suo possesso, l'Albergo Popolare di via San Paraggio. Ma la questione personale sembra legata a un brutale omicidio accaduto due anni prima, celebre alle cronache del tempo e maturato negli ambienti dei piccoli commercianti meridionali di Porta Venezia: la strage compiuta da Marianna Zanon, che ha ucciso la moglie e i tre figli del suo amante. Gerardo si convincerà, battendo più piste, che quella sera la donna non fosse sola in quell'appartamento, e che, scovando il suo complice, arriverà in qualche modo all'assassino di suo padre.
Dopo il successo de La collina, Andrea Cedrola dà vita a un personaggio memorabile che si muove come un segugio tra le pagine più oscure della storia italiana, conducendoci con ritmo e imprevedibilità, decennio dopo decennio, nei grandi fatti di cronaca nera dal Dopoguerra a oggi.