• La società della stanchezza

  • Di: Byung-Chul Han
  • Letto da: Vasco Brondi
  • Durata: 2 ore e 22 min
  • 4,4 out of 5 stars (92 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La società della stanchezza copertina

La società della stanchezza

Di: Byung-Chul Han
Letto da: Vasco Brondi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

L'alba dei nuovi dèi copertina
Ma chi me lo fa fare? copertina
La schiavitù del capitale copertina
Jean Baudrillard copertina
La società della performance copertina
Un secolo di filosofia copertina
Il mistero della bellezza copertina
Avventure e disavventure della verità copertina
Finzioni copertina
Segui il tuo demone copertina
Il tempo della bellezza copertina
Elogio della ribellione copertina
Il tempo degli stregoni. 1919-1929 copertina
La casa di psiche. Dalla psicoanalisi alla pratica filosofica copertina
La terra senza il male. Jung dall'inconscio al simbolo copertina
Le regine della filosofia copertina

Sintesi dell'editore

Byung-Chul Han si focalizza con particolare attenzione sul disagio dell'individuo tardo-moderno nella società odierna, caratterizzata dalla prestazione, dalla competizione e, soprattutto, dall'appiattimento delle contraddizioni e dal venir meno della negatività.

Le analisi sviluppate mettono in luce, nello specifico, come l'ossessione dell'iperattività e la tendenza sempre piú forte al multitasking arrivino a produrre disturbi di natura depressiva e nevrotica. Tali espressioni di malessere e di "stanchezza" vengono interpretate come ovvia conseguenza dell'incapacità del soggetto di sostenere i ritmi dell'iperproduzione postcapitalistica.

©2022 Titolo originale: Müdigkeitsgesellschaft – Burnoutgesellschaft – Hoch-Zeit © 2010, 2016 Matthes & Seitz Berlin © 2012, 2020 nottetempo srl (P)2022 Emons Italia S.r.l.

Altri titoli dello stesso

Narratore

Cosa pensano gli ascoltatori di La società della stanchezza

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    60
  • 4 stelle
    15
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    47
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    54
  • 4 stelle
    17
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Beppy
  • Beppy
  • 11/07/2022

una cantilena, difficile da ascoltare

la lettura ha una cadenza ritmica da cantilena. il contenuto non è semplice e letto così risulta noioso e fastidioso.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di GP
  • GP
  • 18/08/2023

Interessante saggio breve

Il libro è molto interessante, e ci ho ritrovato conclusioni a miei ragionamenti aperti e chiavi di lettura diverse da quelle che mi ero dato. Mi ha stupito che nel 2012 l’autore abbia profetizzato un evento pandemico (probabilmente all’epoca suggerito dalla SARS), e i risvolti della sua soluzione. Ancor di più mi è piaciuta l’analisi che lo scrittore fa di Bartleby lo Scrivano (Melville è uno dei miei autori preferiti).

D’altro canto, mi ha altrettanto colpito che i fondamenti filosofici dai quali prende spunto e origine il suo ragionamento siano tutti radicati nell’Ottocento europeo (tra i dichiarati, Hegel, Kant, Nietzsche e Freud; tra i non dichiarati, Kierkegaard, Schopenhauer e una parte di Marx, con un bel pezzo di filosofia economica di Keynes e contemporanei). Il contrasto tra Positivismo e Decadentismo viene rivisitato (e rovesciato) verso il nuovo Positivismo della Società della Stanchezza. Interessante, ma forse lascia da parte un pezzo troppo grande della filosofia del Novecento (più tutto quello che è stato scritto nel resto del mondo e che manco conosco).

Una nota sul lettore: bravissimo, intonatissimo, ha azzeccato tutte le pronunce ma trooooooooooooppo lento. A 1,3x la lettura assume il ritmo giusto perché resti incalzante e godibile.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Nicola
  • Nicola
  • 26/06/2023

Mi sono annoiato

Sarò sincero, non che mi aspettassi granché da questo audiolibro.
Magari poi sono anche io che non riesco a comprendere appieno il suo significato,però mi è sembrata essere una ripetizione di paroloni tra i quali:
immanenza
alterità
positività
negatività
immunologico
alterità
bornout
facoltà contemplativa
vita attiva
vita contemplativa
soggetto morale
moralità
Soggetto di prestazione
autocostrizioni
prestazione
bando della presazione
società della prestazione
soggetto di prestazione

Ciao :)

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Margherita Ceretti
  • Margherita Ceretti
  • 16/06/2023

Consigliatissimo

Stupenda analisi della contemporaneità.
Accessibile anche a chi non ha fatto studi universitari in filosofia.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Tudor89
  • Tudor89
  • 17/11/2022

consigliato

assolutamente da ascoltare
un libro molto piacevole
raccontato benissimo
il narratore ha una voce accogliente
la parte più bella e riferita al nichilismo e al inganno del essere sempre produttivi che porta al benessere

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di SKY67
  • SKY67
  • 16/11/2022

I love the philosophy!

The fifth star is for the written copy 😀.
The author is one of the greatest mind of the current age.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Nives Giovannetti
  • Nives Giovannetti
  • 23/10/2022

un saggio da leggere assolutamente!

pur essendo colto e colmo di richiami alla filosofia risulta una lettura scorrevole oltre che interessantissima. un salto nel vuoto del nostro tempo, un elogio all'unica rivoluzione possibile: quella personale.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Daniele
  • Daniele
  • 31/07/2022

fantastico

il più grande pensatore del nostro tempo letto da chi ne coglie appieno il senso.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 03/06/2022

Wow che perla su Audible

Saggio complesso, ipnotico e rivelatore. Faticoso ma al contempo appagante. Perdete(ci) tempo se potete, non aspettate.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lorenzo De Bonis
  • Lorenzo De Bonis
  • 21/05/2022

più libri letti da Vasco per favore!!

Libro assolutamente necessario, da leggere e poi rileggere. La lettura di Vasco la trovo SUPERLATIVA, ci vorrebbero più libri letti da lui!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!