Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La malalegna copertina

La malalegna

Di: Rosa Ventrella
Letto da: Chiara Francese
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Teresa e Angelina sono sorelle diverse in tutto: tanto delicata, schiva e silenziosa è Teresa, la voce narrante di questa storia, quanto vitale, curiosa e impertinente è Angelina, la sorella più piccola.

Siamo all'inizio degli anni Quaranta a Copertino, nelle Terre d'Arneo, un'immensa distesa di campi coltivati nel cuore della Puglia. Qui, Teresa e Angelina crescono in una famiglia di braccianti, povera ma allegra e piena di risorse: i nonni sono dei grandi narratori, briganti, lupi e masciare diventano vivi nei loro racconti davanti al camino, mentre la madre Caterina ha ricevuto in sorte una bellezza moresca, fiera, che cattura gli sguardi di tutti gli uomini, compreso quello del barone Personè, il latifondista più potente del paese.

"La tua bellezza è una condanna" le dice sempre nonna Assunta. Una bellezza - e una condanna - che sono toccate in eredità ad Angelina. Quando il padre parte per la guerra lasciando sole le tre donne, Caterina per mantenere le figlie non ha altre armi se non quella bellezza, ed è costretta a cedere a un terribile compromesso. O, forse, a un inconfessabile desiderio. È qui che comincia a essere braccata dalla malalegna, il chiacchiericcio velenoso delle malelingue, un concerto di bisbigli che serpeggia da un uscio all'altro e la segue ovunque. Questa vergogna, che infetta tutta la famiglia, avrà su Angelina l'effetto opposto: lei, che non sopporta di vivere nella miseria, inseguirà sfacciatamente l'amore delle favole. Anche a costo di rimanerne vittima.

Sono la nostalgia e il rimpianto a muovere con passo delicato la voce di Teresa, che, ricostruendo la parabola di una famiglia, ci riconsegna un capitolo di storia italiana, dalla Seconda guerra mondiale alle lotte dei contadini salentini per strappare le terre ai padroni nel 1950.

©2019 Mondadori (P)2022 Mondadori

Cosa pensano gli ascoltatori di La malalegna

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    49
  • 4 stelle
    48
  • 3 stelle
    35
  • 2 stelle
    18
  • 1 stella
    6
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    91
  • 4 stelle
    34
  • 3 stelle
    13
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    1
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    39
  • 4 stelle
    34
  • 3 stelle
    48
  • 2 stelle
    18
  • 1 stella
    7

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 04/04/2022

Bello

Bello anche se questa moda di andare avanti e a ritroso nel tempo nei libri e nei film ha davvero stancato. Non ho capito il finale. Comunque bello e scritto bene

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di vale
  • vale
  • 03/04/2022

Bel libro,

Bella storia, anche se personalmente ho faticato un po' a seguire la successione degli eventi. Chiara Francese una garanzia

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Eliana P. 17
  • Eliana P. 17
  • 27/03/2023

Bellissimo racconto rurale

Scritto molto bene, descrizioni così curate del tempo e di quei luoghi che ti portano proprio al centro di questo racconto e fanno vivere umori e accaduti della storia.
L’interprete davvero molto brava

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Vita M.
  • Vita M.
  • 14/01/2023

Audiolibro non segue il libro

Bella storia ma l’audiolibro è assemblato male e non segue il libro, tanto che non si riesce a seguire bene la storia. Peccato

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cristina
  • Cristina
  • 20/12/2022

Noioso

Fatica ad arrivare alla fine. Cercando di arrivare alla fine. Non so se ci arriverò

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 20/12/2022

una bellissima storia

una storia del tentativo di riscattarsi dalla povertà e una storia di relazione unica tra due sorelle.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 18/09/2022

Sospesa

Bella scrittura, ma i troppi salti temporali distraggono e non consentono il proseguirsi delle emozioni che può dare la storia che si pone interessante. Tant’è che si arriva alla fine e si rimane sospesi

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 16/09/2022

Carino, ma niente di entusiasmante

La storia ti rimanda alla cruda realtà di un paese rurale di metà novecento. L’ho ascoltato fino alla fine ma la narrazione non mi ha molto colpita. Eccellente la lettura, molto espressiva soprattuto nelle parti dialogate!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fabio Pavone
  • Fabio Pavone
  • 05/09/2022

meraviglia

un libro meraviglioso intenso, crudo, vero,una lettura magistrale che rende il libro ancora più bello. consigliatissimo.

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 25/08/2022

Ieri e l’altro ieri…

La storia è piacevole, la lettrice bravissima ma il continuo cambiare epoca del racconto è eccessiva. È un continuo passaggio tra i ricordi e la fine di ogni trama arriva prima dell’inizio. E alcuni momenti che dovrebbero essere cruciali vengono appena sfiorati.