-
La gita di mezzanotte
- Letto da: Dario Penne
- Durata: 3 ore e 41 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Classici
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il libro degli errori
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Lunetta Savino
- Durata: 3 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è chi va nei bosci, chi ha un quore malato, c'è il ponte crollato perché fatto di cemento amato... questo audiolibro è pieno di errori! Filastrocche e raccontini in cui si affilano matite rosse e blu e si parte a caccia di sbagli - da quelli di ortografia, più facili da scovare, a quelli commessi per arroganza e pregiudizio.
-
-
Rodari in cuffia
- Di Maurizio Vendemiati il 28/06/2018
-
L'istante perfetto
- Di: Jay Asher
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 6 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da quasi trent'anni la famiglia di Sierra coltiva "alberi di Natale" in un grande vivaio dell'Oregon. E ogni inverno si trasferisce per un mese in California per venderli. Sierra vive perciò due vite: una in Oregon e l'altra in California, ma solo per il periodo natalizio. Finché si trova lì si è ripromessa di non legarsi a nessun ragazzo, perché sarebbe doloroso poi, dopo solo un mese, doverlo lasciare. Ma quando incontra Caleb, tutto cambia. Certo, da quel che si dice in giro, non è proprio il fidanzato ideale.
-
-
Formidabile romanzo
- Di Cliente Amazon il 24/11/2018
-
Le avventure di Lupo Uragano
- Di: Pinin Carpi
- Letto da: Paolo Calabresi
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lupo Uragano ha navigato per tutti i mari e per tutti gli oceani, conosce le terre di qua e le terre di là, ha visitato ogni isola e ogni penisola: dove lo porterà ancora la sua nave? Forse tra i più terribili pirati di tutti i mari oppure nella città in fondo all'oceano, o magari nel villaggio delle invenzioni incredibili...
-
-
divertentissimo
- Di Anna il 18/08/2020
-
L'orso e l'usignolo
- La notte dell'inverno 1
- Di: Katherine Arden
- Letto da: Sabine Cerullo
- Durata: 11 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In uno sperduto villaggio ai confini della tundra russa, l'inverno dura la maggior parte dell'anno e i cumuli di neve crescono più alti delle case. Ma a Vasilisa e ai suoi fratelli non importa, perché adorano trascorrere le notti riuniti accanto al fuoco, ascoltando le fiabe della loro balia. Vasya ama soprattutto la storia di Frost, il demone invernale dagli occhi blu, che appare nelle notti gelide per reclamare le anime incaute. Per questa ragione i saggi russi lo temono e onorano gli spiriti affinché proteggano le loro case dal male.
-
-
Lettura realistica
- Di MARIA PIA il 27/08/2020
-
Il mistero del libro
- Di: Angelo Grassia
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'incontro con Sabrina, una bella ragazza conosciuta per caso a Gaeta in una calda giornata d'agosto, trasforma la vita di Paki. Grazie a lei, Paki si reca a un mercatino delle pulci. Lì incontra un rigattiere che, attratto dalla sua simpatia,decide di regalargli un dattiloscritto. In un primo momento Paki rifiuta, ma vista la sua insistenza è costretto ad accettare. Quel libro si rivela per lui un grande mistero. Appena iniziata la lettura, Paki si trova di fronte a eventi straordinari, eventi che in un certo senso cambieranno la sua vita.
-
-
Una storia assurda
- Di Utente anonimo il 02/03/2018
-
Teresa sulla Luna
- Di: Errico Buonanno
- Letto da: Errico Buonanno
- Durata: 6 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inopportuni, eccessivi, spocchiosi e pretestuosamente albanesi: questi sono i Piserchia, l'ingombrante famiglia materna toccata in sorte al protagonista. E, in mezzo a tutti, spicca lei: Teresa, la nonna che nessuno vorrebbe avere. Teresa che da giovane era bella, bellissima. Teresa che aveva talento e "suonava", incantando salotti e gerarchi. Teresa che ha conosciuto e fatto innamorare gli uomini più celebri del Novecento (ma sarà autentico quell'autografo di Cole Porter?).
-
-
Teresa....
- Di Cliente Amazon il 30/12/2020
-
Il libro degli errori
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Lunetta Savino
- Durata: 3 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è chi va nei bosci, chi ha un quore malato, c'è il ponte crollato perché fatto di cemento amato... questo audiolibro è pieno di errori! Filastrocche e raccontini in cui si affilano matite rosse e blu e si parte a caccia di sbagli - da quelli di ortografia, più facili da scovare, a quelli commessi per arroganza e pregiudizio.
-
-
Rodari in cuffia
- Di Maurizio Vendemiati il 28/06/2018
-
L'istante perfetto
- Di: Jay Asher
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 6 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da quasi trent'anni la famiglia di Sierra coltiva "alberi di Natale" in un grande vivaio dell'Oregon. E ogni inverno si trasferisce per un mese in California per venderli. Sierra vive perciò due vite: una in Oregon e l'altra in California, ma solo per il periodo natalizio. Finché si trova lì si è ripromessa di non legarsi a nessun ragazzo, perché sarebbe doloroso poi, dopo solo un mese, doverlo lasciare. Ma quando incontra Caleb, tutto cambia. Certo, da quel che si dice in giro, non è proprio il fidanzato ideale.
-
-
Formidabile romanzo
- Di Cliente Amazon il 24/11/2018
-
Le avventure di Lupo Uragano
- Di: Pinin Carpi
- Letto da: Paolo Calabresi
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lupo Uragano ha navigato per tutti i mari e per tutti gli oceani, conosce le terre di qua e le terre di là, ha visitato ogni isola e ogni penisola: dove lo porterà ancora la sua nave? Forse tra i più terribili pirati di tutti i mari oppure nella città in fondo all'oceano, o magari nel villaggio delle invenzioni incredibili...
-
-
divertentissimo
- Di Anna il 18/08/2020
-
L'orso e l'usignolo
- La notte dell'inverno 1
- Di: Katherine Arden
- Letto da: Sabine Cerullo
- Durata: 11 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In uno sperduto villaggio ai confini della tundra russa, l'inverno dura la maggior parte dell'anno e i cumuli di neve crescono più alti delle case. Ma a Vasilisa e ai suoi fratelli non importa, perché adorano trascorrere le notti riuniti accanto al fuoco, ascoltando le fiabe della loro balia. Vasya ama soprattutto la storia di Frost, il demone invernale dagli occhi blu, che appare nelle notti gelide per reclamare le anime incaute. Per questa ragione i saggi russi lo temono e onorano gli spiriti affinché proteggano le loro case dal male.
-
-
Lettura realistica
- Di MARIA PIA il 27/08/2020
-
Il mistero del libro
- Di: Angelo Grassia
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'incontro con Sabrina, una bella ragazza conosciuta per caso a Gaeta in una calda giornata d'agosto, trasforma la vita di Paki. Grazie a lei, Paki si reca a un mercatino delle pulci. Lì incontra un rigattiere che, attratto dalla sua simpatia,decide di regalargli un dattiloscritto. In un primo momento Paki rifiuta, ma vista la sua insistenza è costretto ad accettare. Quel libro si rivela per lui un grande mistero. Appena iniziata la lettura, Paki si trova di fronte a eventi straordinari, eventi che in un certo senso cambieranno la sua vita.
-
-
Una storia assurda
- Di Utente anonimo il 02/03/2018
-
Teresa sulla Luna
- Di: Errico Buonanno
- Letto da: Errico Buonanno
- Durata: 6 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inopportuni, eccessivi, spocchiosi e pretestuosamente albanesi: questi sono i Piserchia, l'ingombrante famiglia materna toccata in sorte al protagonista. E, in mezzo a tutti, spicca lei: Teresa, la nonna che nessuno vorrebbe avere. Teresa che da giovane era bella, bellissima. Teresa che aveva talento e "suonava", incantando salotti e gerarchi. Teresa che ha conosciuto e fatto innamorare gli uomini più celebri del Novecento (ma sarà autentico quell'autografo di Cole Porter?).
-
-
Teresa....
- Di Cliente Amazon il 30/12/2020
Sintesi dell'editore
La nonna è all'ospedale. Mary, sua nipote, le vuole molto bene, ma è dura per lei andarla a trovare. Durante le visite la nonna dorme quasi sempre e Mary sa che la sua vita è prossima alla fine. Un giorno, tornando da scuola, Mary incontra una donna misteriosa, dall'immagine sfuggente. Si chiama Tansey e aiuterà Mary ad accettare l'inevitabile, accompagnando lei, la madre e la nonna in un'ultima, gloriosa, avventura di mezzanotte.
Un romanzo che attraversa le barriere del tempo e racconta la vita e la morte in ogni loro aspetto più profondo: ora ironico, ora strano, ora... naturale. E lo fa con un garbo e una freschezza unici, nei dialoghi perfetti, sfiorando il fantastico, attraverso gli occhi di una ragazza che sta diventando donna.
Una storia intensa e commovente, dal sapore agrodolce, che ha per protagoniste quattro generazioni di donne: una celebrazione dell'amore e della perpetuazione degli affetti familiari nel momento dell'addio, alla scoperta di quel bambino che rimane per sempre in tutti noi, non importa se sul nostro volto sono già comparse le prime rughe.
Con "La gita di Mezzanotte", Doyle impartisce messaggi sottili e potenti sul percorso inevitabile della vita e della morte e sulla natura dell'invecchiare. Ma sembra anche volerci dire di esaltare il bambino che è in noi ogni giorno, non importa quante rughe ci siano sui nostri volti. Un libro di raffinata scrittura per tutta la famiglia.
-- The Telegraph
I dialoghi di Doyle sono magistrali - potenti, intelligenti, diretti - e sono una delle grandi gioie di questo libro. Voglio raccomandare questo dramma con un magistrale tocco spettrale a qualsiasi lettore di 10 anni o anche di più. E ai genitori. Sarà anche breve, ma emana una potenza duratura.
-- The Independent
Se la storia di Doyle ha una morale, è che la redenzione dell'Irlanda dipende dal genere di legame tra donne intelligenti, che assimilano il loro passato piuttosto che dimenticarlo.
-- Irish Time
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La gita di mezzanotte
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- lorenzo bassotto
- 26/02/2018
lettura esemplare
lettura esemplare e romanzo commovente, classificato "per ragazzi" ma la bella letteratura non si può classificare... se è bella è bella
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- selene
- 31/07/2018
Delizioso
Deliziosa favola anche per adulti. Generazioni di Donne in cammino nella Vita, con dolcezza e un filo di malinconia. Ben scritto, prende fin dall’inizio. Lètto molto molto bene, con bella voce coinvolgente.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Concetta Vasta
- 21/04/2018
commovente
il libro mi è piaciuto moltissimo, semplice ma profonda la storia, in cui ognuno di noi può ritrovarsi, tenerissimi i personaggi.
1 person found this helpful
-
Generale
- franco
- 13/04/2018
emozionante
Quattro generazioni che si incontrano, a tratti divertente, a momenti commovente...il tema dell'aldila, della perdita di un genitore, dell'amore eterno trattato in modo delicato e con una sensibilità incredibile. Per non parlare dell'nterpretazione: magnifica!
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Floriana
- 22/09/2020
Doyle per ragazzi - da non perdere
una storia dolce, una bella storia della buonanotte, ricca di elementi interessanti. Una storia emozionante ed utile per ragazzi ed adulti.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesco
- 12/04/2020
semplice e dolce
Un bel libro da ascoltare con la sempre ottima interpretazione di Dario Penne, questa volta però un po' impacciato a replicare voci femminili ma sempre eccellente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Eugenio Muscogiuri
- 06/10/2019
Bello
Bel libro di “buoni sentimenti”. Ben scritto, come sempre Doyle sa fare, ottimamente narrato da Dario Penne. Bello anche il modo narrativo di far interagire ben 4 generazioni di donne. Non è assolutamente un capolavoro, può anche mancare nelle nostre librerie, ma ciò non toglie che si leggere/ascoltare piacevolmente.