-
La fine è il mio inizio
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Dec 9 2019
- Durata: 1 ora e 2 min
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
Sintesi dell'editore
Audible Club è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'Audible Club è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della "Scuola di Filosofie" 1 e 2 per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
In questa puntata dedicata all'audiolibro di "La fine è il mio inizio" entriamo nel racconto della vita di Tiziano Terzani, trascorsa a viaggiare per il mondo alla ricerca della verità. E cercando il senso delle tante cose che ha fatto e delle tante persone che è stato, scopriamo con lui un affresco delle grandi passioni del suo tempo.
La versione dell'audiolibro ascoltata in questo episodio è narrata da Edoardo Siravo, Marco Pagani, Carmen Piga e Lucy Matera e pubblicata da Salani.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di La fine è il mio inizio
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Martina
- 09/12/2019
Da ascoltare
Da appassionata di Terzani ho adorato questa puntata, anche perché ho già ascoltato Maura Gancitano e Andrea Colamedici e apprezzo il loro modo di dare ordine ai pensieri. Questa puntata mi fa venire voglia di leggere e ascoltare ancora libri, per cui è un ascolto che consiglio. Anche i tratti scegli dal libro di Terzani sono perfetti, un ottimo lavoro
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cecilia d'Avos
- 11/12/2019
Sempre appassionanti
Avevo già ascoltato il libro di Terzani e questa introduzione mi ha dato nuove chiavi di lettura. Bellissima idea Audible club, che dall'ascolto della recensione rimbalza su quella dell'audiolibro e quindi approda su Facebook!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Samba
- 11/12/2019
Grazie
Grazie perché lo fate... Grazie perché mi avete fatto venire voglia di ascoltarlo anche se lo avevo letto tempo fa! A questo punto, visto che siete diventati "quelli che contano all'interno di Audible", potreste spingere gli Audiolibri di autori e libri di filosofia? Perché è stato bello ascoltare scuole di filosofia ma poi non ci sono!
Grazie
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 11/12/2019
Grazie agli autori!
Maura e Andrea li abbiamo conosciuti con la loro sorprendente Scuola di Filosofie. Ora ritornano con un progetto altrettanto ambizioso, che a mio parere, avendo ascoltato questo primo episodio, sarà un altro successo. È bello qui (ri)scoprire Terzani, che va ad aggiungersi agli altri maestri di pensiero e di vita che i due divulgatori ci hanno già fatto imparare ad amare. Podcast dopo podcast, Maura e Andrea stanno delineando una 'geografia ideale' di valori, intuizioni, prospettive e domande fondamentali, condividendo la propria esperienza di 'incontro con l'autore' in modo diretto, spontaneo e autentico. Ti raccontano di personaggi monumentali, figure incredibili, e te li fanno sentire amici e prossimi.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale

- Valeria
- 10/12/2019
Bravi, bravi, bravi!
Come sempre, quando ascolto Andrea e Maura, vorrei correre in libreria e comprare i libri di cui parlano (ho già casa piena di libri da leggere ancora!). Probabilmente farò la stessa cosa con gli audiolibri. E infatti, ho scaricato l'audiolibro di Terzani, 14 h di ascolto!!! Spero di riuscirci.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- maria
- 10/12/2019
Ganzissimo!
Appartenevo a coloro che non leggeva Terzani perché sospettosa dei “guru”. Lo scarico subito! Grazie
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 09/12/2019
Grazie ❤
Grazie perché arriva nel momento giusto...questa organizzazione che non si è organizzata e il fattore di non essere soli ...grandi voi e grande Terzani in questo libro che voglio assolutamente leggere tutto 😃 grazie.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nush
- 14/12/2019
Interessante per un percorso di crescita personale
Prima di tutto complimenti a questi grandi ragazzi Maura Gagitano ed Andrea Colamedici scoperti grazie ad Audible, in questo caso la tecnologia almeno per me ha un significato importante nel mio divenire nel qui ed ora... ho molto tempo per ascoltare sia gli Audible che leggere libri. Il mio lavoro mi permette di dedicare molte ore per l' ascolto di un audio libro. Confesso che ormai è divenuta una dipendenza. Trovo questa iniziativa di Audible Club molto interessante., non mi sarei mai avvicinata a questo genere di lettura. Conoscevo Tiziano Terziani ma non avevo mai letto nulla. Libro illuminante, uomo straordinario. Audible poi ha conferito maggiore suggestione nella scelta del testo recitato. Che dire spero che questo Audible Club abbia un seguito per poter conoscere nuovi libri e nuovi autori.. ho sostituito il mio abbonamento mensile di wodafone con Audible un piccolo 'investimento nel mio risveglio personale. Non tutta la tecnologia è male, esiste anche la tecnologia "buona" NM
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ROBERTA SANTILLI
- 11/12/2019
Un momento di ascolto!
è con piacevole sorpresa che ho scoperto questo club. È con piacevole serenità che ho "riletto " dei passi di un libro e autore amato tempo fa. È con grande interesse e curiosità che ho ascoltato le vostre considerazioni. È sorprendente, ciò che di bello riesce a creare, la modernità dell'editoria, e quindi semplicemente: grazie!
E' questa ,forse una di quelle " isole di poeti", dove si può trovare la magia dell'ascolto e vivere il momento del migliorarsi? 👍
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandra
- 10/12/2019
Ho sempre pensato che Terzani fosse troppo per me.
Conoscevo il nome di Terzani ma non ho mai letto niente di lui pensando che non era il mio genere, un pregiudizio sciocco. Ringrazio quindi Maura ed Andrea per avermi avvicinato a lui. Intensa prima puntata !! Grazie.
3 persone l'hanno trovata utile