Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La filosofia di Harry Potter copertina

La filosofia di Harry Potter

Di: Andrea Colademici,Maura Gancitano
Letto da: Andrea Colamedici,Maura Gancitano
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

  • Riassunto

  • Harry Potter non è soltanto una memorabile serie di libri per bambini e ragazzi: è anche uno strumento fenomenale per tutti quegli adulti che vogliono esplorare i temi complessi dell'esistenza umana attraverso uno sguardo profondo, fresco e potente.

    In questo podcast Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi di Tlon e autori della Scuola di Filosofie per Audible, utilizzeranno il mondo creato da J.K. Rowling come punto di partenza di una conversazione filosofica sulla vita, l'universo e tutto quanto.

    Grazie alla saga di Harry Potter la filosofia potrà essere impiegata per offrire risposte ai problemi della vita quotidiana, riscoprendo il senso antico del fare filosofia: l'arte di vivere e di far brillare davvero la propria esistenza. 

    1. Harry Potter e la Pietra Filosofale,
    2. Harry Potter e la Camera dei Segreti,
    3. Harry Potter e il prigioniero di Azkaban,
    4. Harry Potter e il Calice di Fuoco,
    5. Harry Potter e l'Ordine della Fenice,
    6. Harry Potter e il Principe Mezzosangue,
    7. Harry Potter e i Doni della Morte.
    ©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Studios
    Mostra di più Mostra meno
  • Harry Potter e la Pietra Filosofale

    Harry Potter e la Pietra Filosofale

    La filosofia di Harry Potter 1
    Oct 30 2020

    Harry Potter non è soltanto una memorabile serie di libri per bambini e ragazzi: è anche uno strumento fenomenale per tutti quegli adulti che vogliono esplorare i temi complessi dell'esistenza umana attraverso uno sguardo profondo, fresco e potente.

    In questo podcast Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi di Tlon e autori della Scuola di Filosofie per Audible, utilizzeranno il mondo creato da J.K. Rowling come punto di partenza di una conversazione filosofica sulla vita, l'universo e tutto quanto.

    Grazie alla saga di Harry Potter la filosofia potrà essere impiegata per offrire risposte ai problemi della vita quotidiana, riscoprendo il senso antico del fare filosofia: l'arte di vivere e di far brillare davvero la propria esistenza.

    Harry Potter e la Pietra Filosofale

    In questo episodio affrontiamo il primo audiolibro della serie, che mostra l'arrivo di Harry Potter nel mondo della magia. Qual è il ruolo della meraviglia nella vita, e come può trasformarla?

    Che rapporto può esserci tra il Mito della Caverna di Platone ed Harry Potter? Quali sono le conseguenze filosofiche di porre un binario al numero 9 ¾? Cosa unisce lo specchio delle Emarb e Confucio?

    Mostra di più Mostra meno
    1 ora e 30 min
  • Harry Potter e la Camera dei Segreti

    Harry Potter e la Camera dei Segreti

    La filosofia di Harry Potter 2
    Oct 31 2020

    Harry Potter non è soltanto una memorabile serie di libri per bambini e ragazzi: è anche uno strumento fenomenale per tutti quegli adulti che vogliono esplorare i temi complessi dell'esistenza umana attraverso uno sguardo profondo, fresco e potente.

    In questo podcast Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi di Tlon e autori della Scuola di Filosofie per Audible, utilizzeranno il mondo creato da J.K. Rowling come punto di partenza di una conversazione filosofica sulla vita, l'universo e tutto quanto.

    Grazie alla saga di Harry Potter la filosofia potrà essere impiegata per offrire risposte ai problemi della vita quotidiana, riscoprendo il senso antico del fare filosofia: l'arte di vivere e di far brillare davvero la propria esistenza.

    Harry Potter e la Camera dei Segreti

    In questo episodio affrontiamo il secondo audiolibro della serie, incentrato su misteri e segreti che ci permettono di riflettere sul scoprire, conoscere e viaggiare dell'essere umano, sul ruolo che ha l'amicizia in questi viaggi attraverso Aristotele, sulle relazioni umane lette attraverso le lenti di Heidegger, sul viaggio dell'Eroe di Joseph Campbell e su molti altri aspetti dell'esistenza di babbani e maghi.

    Mostra di più Mostra meno
    1 ora e 20 min
  • Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban

    Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban

    La filosofia di Harry Potter 3
    Nov 1 2020

    Harry Potter non è soltanto una memorabile serie di libri per bambini e ragazzi: è anche uno strumento fenomenale per tutti quegli adulti che vogliono esplorare i temi complessi dell'esistenza umana attraverso uno sguardo profondo, fresco e potente.

    In questo podcast Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi di Tlon e autori della Scuola di Filosofie per Audible, utilizzeranno il mondo creato da J.K. Rowling come punto di partenza di una conversazione filosofica sulla vita, l'universo e tutto quanto.

    Grazie alla saga di Harry Potter la filosofia potrà essere impiegata per offrire risposte ai problemi della vita quotidiana, riscoprendo il senso antico del fare filosofia: l'arte di vivere e di far brillare davvero la propria esistenza.

    Harry Potter e il prigioniero di Azkaban

    In questo episodio affrontiamo il terzo audiolibro della serie, nel quale un pericoloso assassino è evaso dalla terribile prigione di Azkaban e sta dando la caccia ad Harry Potter.

    Gli spunti filosofici sono innumerevoli e ci condurranno ad affrontare il concetto di flanerie secondo Baudelaire e Benjamin, il ripensamento del concetto di "normalità" attraverso Socrate e Garfinkel, la paura del nulla e del vuoto incarnata dai Dissennatori e affrontata trasversalmente nella storia del pensiero, e molti altri temi filosofici tra cui svetta lo straordinario incantesimo Riddikulus, vero e proprio Esercizio Filosofico da studiare con attenzione.

    Mostra di più Mostra meno
    1 ora e 22 min

Sintesi dell'editore

Harry Potter non è soltanto una memorabile serie di libri per bambini e ragazzi: è anche uno strumento fenomenale per tutti quegli adulti che vogliono esplorare i temi complessi dell'esistenza umana attraverso uno sguardo profondo, fresco e potente.

In questo podcast Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi di Tlon e autori della Scuola di Filosofie per Audible, utilizzeranno il mondo creato da J.K. Rowling come punto di partenza di una conversazione filosofica sulla vita, l'universo e tutto quanto.

Grazie alla saga di Harry Potter la filosofia potrà essere impiegata per offrire risposte ai problemi della vita quotidiana, riscoprendo il senso antico del fare filosofia: l'arte di vivere e di far brillare davvero la propria esistenza. 

  1. Harry Potter e la Pietra Filosofale,
  2. Harry Potter e la Camera dei Segreti,
  3. Harry Potter e il prigioniero di Azkaban,
  4. Harry Potter e il Calice di Fuoco,
  5. Harry Potter e l'Ordine della Fenice,
  6. Harry Potter e il Principe Mezzosangue,
  7. Harry Potter e i Doni della Morte.
©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Studios
Wizarding World: Scopri tutti gli audiolibri di Harry Potter ❭❭

Cosa pensano gli ascoltatori di La filosofia di Harry Potter

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    186
  • 4 stelle
    26
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    5
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    174
  • 4 stelle
    24
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    4
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    174
  • 4 stelle
    21
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    5

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Paola Piazza
  • Paola Piazza
  • 14/11/2022

Podcast inutile

Tante parole che, secondo il mio parere da ignorante, nn c’entrano nulla!!! Bocciato in tutto!!! Era meglio spiegare bene i libri nn associarlo alla filosofia!!!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandro
  • Alessandro
  • 02/10/2022

Pessimo

Se la divulgazione filosofica è questa cosa qui, credo ci sia bisogno di un generale ripensamento dei modi in cui si esternalizza.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Barbara
  • Barbara
  • 31/05/2022

Bravissimi

Se ci fosse un libro di questo podcast lo regalerei ai miei amici che non hanno audible.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Kathy
  • Kathy
  • 20/05/2022

Effimero

Demagogia allo stato puro.
Le puntate durano 1 ora e mezza, di cui mezz'ora è il riascolto dell'audiolibro. Nella ora restante si parla in maniera superficiale e banale. La filosofia di Harry Potter può essere davvero interessante e se ne può parlare per ore e ore, approfondendo tutti i vari aspetti di questo mondo. Mi aspettavo un podcast in stile Mortebianca. Ho ascoltato apposta tutti e 7 gli episodi, anche se volevo lasciare già al primo. Ho pensato che magari, andando avanti, si sarebbero approfondite sempre di più le tematiche che infondo nel primo possono essere semplici.
Delusione totale.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di elisabetta
  • elisabetta
  • 13/01/2021

da non perdere

ascoltato tutto di un fiato, lo riascolterò. pieno di spunti, riflessioni, insomma... meraviglioso. consiglio però prima di aver letto o ascoltato i libri, come pure fanno gli autori del resto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 26/07/2023

test

La maggiorparte delle recensioni sono processate entro pochi minuti, ma a volte ci può volere più a lungo. Ti ringraziamo per la tua pazienza.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di S.
  • S.
  • 21/02/2023

Una nuova visione e un trampolino di lancio

Ho apprezzato molto questo podcast, dove si analizza la saga di Harry Potter mettendo in luce gli aspetti filosofici della trama.
I concetti sono espressi in maniera chiara, sotto forma di dialogo tra gli autori. Ci vengono offerti spunti di riflessione e approfondimento che non si limitano ai soli libri della saga. Ho ascoltato anche qualche pillola di narratologia.
Un ottimo trampolino di lancio per (ri)scoprire la filosofia e rileggere in modo nuovo una saga amata da grandi e piccini.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Domino
  • Domino
  • 28/01/2023

Sono straordinari

Credo che Maura ed Andrea siano due incredibili acceleratori di entusiasmo: ascoltando i loro ragionamenti si accende la voglia di sapere e di stupirsi. Sono preziosi, insostituibili!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Eleonora
  • Eleonora
  • 19/01/2023

Stupendo

Bellissimo podcast, l ho divorato. pieno di pensieri, spunti, riflessioni di vita che partono da uno dei libri di magia più belli che io abbia mai letto...consigliatissimo!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di VERONICA MARTINI
  • VERONICA MARTINI
  • 19/01/2023

nuovo modo di vedere Harry Potter

devo ammettere che mi piace moltissimo l'analisi fatta in questo podcast. guardare Harry e il suo mondo attraverso nuovi occhi❤️

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!