-
La filosofia di Harry Potter 2
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
Amicizia
La filosofia di Harry Potter 2 - 1Oct 16 202231 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Antirazzismo e anticlassismo
La filosofia di Harry Potter 2 - 2Oct 16 202227 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Bene e male
La filosofia di Harry Potter 2 - 3Oct 16 202231 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
Dopo il successo della prima stagione, Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi di Tlon e autori della Scuola di Filosofie per Audible, tornano a parlare della saga di Harry Potter, questa volta affrontando i temi più importanti del percorso di fioritura del mago più famoso del mondo.
Harry Potter, infatti, è un vero manuale di scoperta di sé, illuminante non soltanto per bambini e ragazzi, ma anche per tutti quegli adulti che vogliono esplorare i temi complessi dell'esistenza umana.
Il bene e il male, la virtù, la morte, l'amicizia vengono discussi in questo podcast mettendo insieme le vicende della scuola di Hogwarts con le grandi pagine della storia della filosofia.
- Amicizia
- Antirazzismo e anticlassismo
- Bene e male
- Crescita interiore ed emotiva
- Etica
- L'adolescenza e la fioritura personale
- Libero arbitrio
- Mitologia in Harry Potter
- Mondo degli adulti vs mondo degli adolescenti
- Morte e sofferenza
- Oppressione dei più deboli
- Posizioni luoghi e impostazioni
- Lealtà, sportività e scorrettezza
- Scuola e insegnamento
- Stile e linguaggi narrativi
- Virtù
- Creature magiche
- Il potere dell'amore
- Maschile e femminile in Harry Potter
- Potere politico in Harry Potter
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La filosofia di Harry Potter 2
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 30/10/2022
Illuminante
Se sei abituato a riflettere sulle cose e se hai una passione per harry potter questo trattato di filosofia deve entrare nella tua adiolibreria. È leggero e profondo come solo loro maura gangitano e Andrea colamedici sanno essere.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Simone T.
- 27/10/2022
Vorrei che non finissero mai
Sarebbe meraviglioso se i podcast di Maura e Andrea non avessero mai fine, in particolare questi sulla filosofia di Harry Potter.
Ma forse il fatto che abbiano una conclusione li rende, ahimè, ancora più speciali.
Complimenti di cuore e grazie per creare tutto questo valore nel mondo
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- mariagiovanna bonomi
- 29/10/2022
Animagi
Rita Skeeter si trasforma in una scarafaggio, non in un gatto. Il gatto è la prof McGonagall