-
La felicità degli uomini semplici
- Antologia a cura di Alain Mabanckou
- Letto da: Alberto Olivero
- Durata: 3 ore e 58 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Antologie e racconti brevi
Sintesi dell'editore
Da Boualem Sansal a Noo Saro-Wiwa, da Mike Nicol a Abdourahman A. Waberi, da Helon Habila a Lucy Mushita, da Florent Couao-Zotti a In Koli Jean Bofane - oltre, naturalmente, a Alain Mabanckou, curatore di questo nuovo progetto di 66thand2nd, in occasione degli Europei 2016. Quindici racconti sul calcio firmati da altrettanti autori africani: il calcio come spazio dell'immaginario, come collante sociale, come fuga dal reale o come specchio delle tensioni politiche odierne.
Tra fattucchiere e malefici, sicari maldestri e calciatori falliti, saltando dai ghetti sudafricani alle baraccopoli di Lagos, senza dimenticare i salottini degli immigrati "londines" di seconda generazione, prende forma a poco a poco un quadro complesso della letteratura e della società africana all'alba del Ventunesimo secolo.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Tra fattucchiere e malefici, sicari maldestri e calciatori falliti, saltando dai ghetti sudafricani alle baraccopoli di Lagos, senza dimenticare i salottini degli immigrati "londines" di seconda generazione, prende forma a poco a poco un quadro complesso della letteratura e della società africana all'alba del Ventunesimo secolo.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
©2016 66th and 2nd S.r.l. Tradotto da Michele Martino, Cinzia Poli e Nunzia De Palma (P)2017 Audible Studios