-
La felicità è una scelta
- Minuti efficaci
- Letto da: Andrea Giuliodori
- Durata: 57 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
"Minuti Efficaci" è la serie audio che Andrea Giuliodori ha realizzato in esclusiva per Audible per raccontarti la sua passione degli ultimi venti anni: la crescita personale. In ogni episodio, della durata di circa 60 minuti, scoprirai gli strumenti pratici per migliorare un aspetto della tua vita.
Andrea Giuliodori è un ingegnere, che ha lavorato come manager per una nota società di consulenza americana e nel 2008, per hobby, ha creato EfficaceMente. Quell'hobby si è trasformato nel portale di riferimento in Italia per gli appassionati di miglioramento personale, con più di sei milioni di visitatori all'anno e 150.000 iscritti.
Nel corso degli anni, Andrea Giuliodori ha condiviso sulle pagine di EfficaceMente centinaia di tecniche di efficacia e crescita personale. In questo audiolibro ha raccolto per te gli studi e le tecniche che riguardano la felicità, raggiungerla dipende da te e le tue scelte.
>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La felicità è una scelta
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Simone
- 13/07/2018
Complimenti Andre ottimo materiale
Sono un appassionato e seguace del blog di efficacemente, come al solito riesce a fornirti degli spunti di riflessione non da poco. Sono un profondo sostenitore degli audio book ed uniti ad un autore di carisma come è Andrea non possono altro che essere ascoltati e riascoltati all’infinito.
10 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 15/07/2018
La forza di ribaltare le cose
Grande lezione di vita, contenuti utilissimi. Riflessione e azione queste sono le chiavi della felicità
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 08/07/2018
Lo aspettavo!
Dopo L'inganno della motivazione, aspettavo un nuovo audiolibro di Andrea Giuliodori. Molto stimolante questo sulla felicità, aspetto i prossimi della serie ;)
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Galaxy
- 26/11/2018
<Non del tutto inutile, ma quasi
I consigli dell'autore potrebbero essere abbastanza utili, anche se alcuni le trovo discutibili, altri invece li condivido in pieno.
Ciò che mi ha deluso invece, era la maniera frettolosa, superfivisle e sbrigativa, nel trattare i vari argomenti, i pro e contro e le modalità suggerite per correggere atteggiamenti negativi e controproducenti che diventano ostacoli sulla strada che porta al vivere felici.
Certo, tutti vorremmo vivere felici, pochi ci riescono e dubito che riusciranno, ascoltando una raffica di slogan, di parole d'ordine sul fare o non fare, per diventare persone felici. Ci vorrebbero ben altri approfondimenti ed analisi, anche con l'ausilio di esempi di vita vissuta, per farci cambiare vita, mutare attitudini attaviche errate, farci dirottare nella direzione della "persuit of happiness" (la ricerca della felicità), garantita ai cittadini americani nella loro Costituzione. In quel senso, il libro diventa, seppur involontariamente, "un'americanata", tipo "cinque minuti che cambieranno la vostra vita da così a così!".
Certo, alcuni consigli mi hanno fatto riflettere ed altri meno, ma tutto sommato, se un argomento viene trattato troppo superficialmente per essere preso sul serio, perde molto della sua efficacia e rischia di venire a mancare lo scopo medesimo del libro.
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Classikoso
- 14/07/2018
Ottima!
Breve, semplice e scorrevole! Ho apprezzato tanto il racconto del professore e le tazzine di caffè! Bravo Andrea, continua così!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- cliente amazon
- 14/07/2018
Gratitudine
Grazie all'autore per questo contenuto stimolante ❤
Grazie per tutta la dedizione che si percepisce ❤
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesca
- 07/08/2018
O T T I M O
É di un’efficacia incredibile.
Mai banale e ogni minuto di ascolto è ricco e denso di spunti e contenuti.
Davvero Grazie! 💝
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ermione25
- 14/07/2018
GRAZIE!
Grazie utile quando da solo ti dibatti come una mosca nella tela. odio i limiti di parole!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ge_Bvt
- 11/07/2018
Grande verità
Tutti dovrebbero ascoltare e riascoltare questo audiolibro! Sono grata per averlo ascoltato e voglio bene a chi me lo ha proposto!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale

- Nevia Rasa
- 02/08/2018
È proprio così!
credo da sempre in quello che ho sentito in questo libro... molto giusto anche il passaggio sulla gratitudine. Ho trascorso un'ora piacevole in compagnia di queste riflessioni...
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Jefferson H.
- 11/02/2019
pick me up
Quante volte abbiamo ascoltato consigli da persone care...eppure ascoltandole da questo audiolibro hanno più valore, come se si trattasse di uno psicologo segreto o un allenatore personale. Ho intenzione di riascoltarlo, per rafforzarmi dentro. Particolarmente gradita è la metafora del garbage truck. Quanto è vera! La conclusione con i rimpianti è perfetta.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Customer
- 07/09/2018
Uno degli audio Migliori che abbia mai sentito in
Un audio che dovrebbe essere un MUST, da ascoltare a scuola. semplicemente superlativo.
Con questo lavoro Andrea ha alzato ancora l'asticella della formazione efficace.
Se volete crescere personalmente e di riflesso professionalmente, questo è uno di quei tools che non può mancare.
Se prendete scuse del tipo "NON HO TEMPO DI ASCOLTARLO" allora siete dei bradipi da uomini e donne !
Grazie Andrea per questo capolavoro!