-
La fattoria degli animali
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 3 ore e 33 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Classici
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 5,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
1984
- Di: George Orwell
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 13 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Fino a che non diventeranno coscienti del loro potere, non saranno mai capaci di ribellarsi e, fino a che non saranno liberati, non diventeranno mai coscienti del loro potere." L'azione si svolge in un futuro prossimo del mondo (l'anno 1984) in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania, Eurasia ed Estasia. Al vertice del potere politico in Oceania c'è il Grande Fratello, onnisciente e infallibile, che nessuno ha visto di persona ma di cui ovunque sono visibili grandi manifesti.
-
-
Lettura indimenticabile
- Di Pasquale il 03/03/2021
-
Viaggio al centro della terra
- Di: Jules Verne
- Letto da: Leonardo De Colle
- Durata: 9 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un viaggio fino al centro della è un'impresa possibile? Per il professor Otto Lidenbrock, sì! Lo scienziato ha scoperto una vecchia pergamena che contiene un messaggio segreto che rivela le indicazioni precise per raggiungere il centro della terra attraverso il cratere di un vulcano islandese ormai spento, e decide di tentare l'impossibile. Nella straordinaria spedizione nel sottosuolo l'eminente studioso tedesco coinvolge il nipote Axel e Hans, la guida islandese.
-
-
libro eccezionale
- Di federica iuculano il 30/06/2022
-
Le memorie di un pazzo
- Di: Nikolaj Vasil'evič Gogol'
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto - che fa parte della raccolta 'Arabeschi' e 'Racconti di Pietroburgo' - scritto in prima persona nella forma di un diario, narra la progressiva discesa nella follia del burocrate Aksentij Ivanovic. Attratto dalla bella figlia del suo direttore, e volendo sapere qualcosa di più sul conto di lei, Aksentij Ivanovic sottrae le lettere che sarebbero state scritte dalla cagnolina Maggie, nelle quali egli crede di leggere tutto il disinteresse della ragazza verso di lui.
-
-
le memorie di un pazzo
- Di giovanni mori il 06/04/2020
-
Reparto Nr. 6
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 2 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei più famosi racconti cechoviani in cui si narra una storia ancora attualissima: uno squallido ospedale di provincia, i matti trattati come bestie, uno strano filosofo paranoico e un dottore in crisi con la professione e con il mondo intero. L'epilogo tragi-comico è in puro stile cechoviano.
-
-
una meravigliosa scoperta
- Di Ale51 il 27/08/2020
-
La guerra dei mondi
- Di: H. G. Wells
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Mentre avanzavo mi convinsi sempre più che, in quella parte del mondo, fatta eccezione per qualche sbandato come me, lo sterminio dell'umanità era ormai compiuto". "La guerra dei mondi" ("The War of the Worlds") è uno dei primi romanzi del genere fantascientifico ed è anche l'opera più famosa di Wells.
-
-
ottimo inizio (il mio primo audiolibro)
- Di SnaggleTooth1983 il 09/05/2019
-
L'uomo invisibile
- Di: Herbert G. Wells
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno scienziato inglese riesce a mettere a punto un procedimento che rende invisibile qualsiasi oggetto e decide di sperimentare su di sé la sua fantastica scoperta. L'esperimento riesce perfettamente, ma lo scienziato scopre ben presto che essere invisibili comporta tutta una serie di spiacevoli effetti collaterali che non aveva previsto. Sempre in bilico tra il tragico e il grottesco, tra un delirio di onnipotenza ed una impotente assurdità, il personaggio uscito dalla penna di Wells diventa una sorta di "anti-super-eroe".
-
-
Bellissimo
- Di Cliente Kindle il 09/02/2022
-
1984
- Di: George Orwell
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 13 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Fino a che non diventeranno coscienti del loro potere, non saranno mai capaci di ribellarsi e, fino a che non saranno liberati, non diventeranno mai coscienti del loro potere." L'azione si svolge in un futuro prossimo del mondo (l'anno 1984) in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania, Eurasia ed Estasia. Al vertice del potere politico in Oceania c'è il Grande Fratello, onnisciente e infallibile, che nessuno ha visto di persona ma di cui ovunque sono visibili grandi manifesti.
-
-
Lettura indimenticabile
- Di Pasquale il 03/03/2021
-
Viaggio al centro della terra
- Di: Jules Verne
- Letto da: Leonardo De Colle
- Durata: 9 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un viaggio fino al centro della è un'impresa possibile? Per il professor Otto Lidenbrock, sì! Lo scienziato ha scoperto una vecchia pergamena che contiene un messaggio segreto che rivela le indicazioni precise per raggiungere il centro della terra attraverso il cratere di un vulcano islandese ormai spento, e decide di tentare l'impossibile. Nella straordinaria spedizione nel sottosuolo l'eminente studioso tedesco coinvolge il nipote Axel e Hans, la guida islandese.
-
-
libro eccezionale
- Di federica iuculano il 30/06/2022
-
Le memorie di un pazzo
- Di: Nikolaj Vasil'evič Gogol'
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto - che fa parte della raccolta 'Arabeschi' e 'Racconti di Pietroburgo' - scritto in prima persona nella forma di un diario, narra la progressiva discesa nella follia del burocrate Aksentij Ivanovic. Attratto dalla bella figlia del suo direttore, e volendo sapere qualcosa di più sul conto di lei, Aksentij Ivanovic sottrae le lettere che sarebbero state scritte dalla cagnolina Maggie, nelle quali egli crede di leggere tutto il disinteresse della ragazza verso di lui.
-
-
le memorie di un pazzo
- Di giovanni mori il 06/04/2020
-
Reparto Nr. 6
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 2 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei più famosi racconti cechoviani in cui si narra una storia ancora attualissima: uno squallido ospedale di provincia, i matti trattati come bestie, uno strano filosofo paranoico e un dottore in crisi con la professione e con il mondo intero. L'epilogo tragi-comico è in puro stile cechoviano.
-
-
una meravigliosa scoperta
- Di Ale51 il 27/08/2020
-
La guerra dei mondi
- Di: H. G. Wells
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Mentre avanzavo mi convinsi sempre più che, in quella parte del mondo, fatta eccezione per qualche sbandato come me, lo sterminio dell'umanità era ormai compiuto". "La guerra dei mondi" ("The War of the Worlds") è uno dei primi romanzi del genere fantascientifico ed è anche l'opera più famosa di Wells.
-
-
ottimo inizio (il mio primo audiolibro)
- Di SnaggleTooth1983 il 09/05/2019
-
L'uomo invisibile
- Di: Herbert G. Wells
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno scienziato inglese riesce a mettere a punto un procedimento che rende invisibile qualsiasi oggetto e decide di sperimentare su di sé la sua fantastica scoperta. L'esperimento riesce perfettamente, ma lo scienziato scopre ben presto che essere invisibili comporta tutta una serie di spiacevoli effetti collaterali che non aveva previsto. Sempre in bilico tra il tragico e il grottesco, tra un delirio di onnipotenza ed una impotente assurdità, il personaggio uscito dalla penna di Wells diventa una sorta di "anti-super-eroe".
-
-
Bellissimo
- Di Cliente Kindle il 09/02/2022
Sintesi dell'editore
La fattoria degli animali (Animal Farm) è la grande allegoria socio-politica di George Orwell ambientata in una fattoria padronale inglese, dove gli animali decidono di fare la rivoluzione per liberarsi dalle catene dello sfruttamento a cui sono sottoposti da Mr. Jones e creare una società comunitaria in cui diritti e doveri siano equamente distribuiti e i bisogni primari soddisfatti per tutti, una sorta di comunismo utopistico da cui gli umani sono banditi per sempre.
Essi dichiarano che lavorare per gli esseri umani non è di nessuna utilità per loro, quindi sotto la guida di un enorme maiale di nome Napoleon, sostenuto da altri maiali e dai cani, dopo la rivoluzione e la cacciata di Mr. Jones, iniziano a edificare la loro nuova società, si danno delle regole ferree di convivenza e di lavoro, inventano un inno (Bestie d'Inghilterra) e condensano i principi dell'Animalismo in Sette Comandamenti che si convertono in slogan ripetuti continuamente, per esempio "quattro gambe, buono; due gambe, cattivo".
Tuttavia, come per tutti i grandi piani politici, alcuni animali (maiali, cani, ecc.) con il tempo acquisiscono quote sempre maggiori di potere e di beni rispetto a tutti gli altri e così la loro supposta utopia viene progressivamente messa in discussione: i maiali iniziano ad assomigliare agli umani, poiché camminano dritti su due zampe, indossano abiti vistosi, dormono su enormi letti e bevono whisky.
La fattoria degli animali è stata spesso considerata una satira nei confronti del comunismo sovietico, della figura di Stalin e di altri capi della rivoluzione russa, in realtà è anche una denuncia della corruzione e del perseguimento di interessi personali da parte dei detentori del potere di ogni parte del mondo.
Il romanzo è una delle più grandi opere socio-politiche e distopiche di tutti i tempi, a cui la voce calma e profonda di Alberto Rossatti rende assoluta giustizia.
Traduzione di Alberto Rossatti. Illustrazione di copertina di Cosimo Miorelli.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La fattoria degli animali
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paola
- 03/02/2021
Leggero ma profondo..
Un libro corto che racconta la parodia del comunismo, sotto forma di fiaba, impersonificato dagli animali di una fattoria di Inghilterra. Un libro che mette in luce, in maniera leggera e divertente, tutte le menzogne del comunismo che si scoprirà non essere differente da un qualsiasi regime dittatoriale e la cui unica differenza sta, di fatto, nel nome.
Molto piacevole anche la voce narrante.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Simone Guarrera
- 01/12/2021
amara ed allegorica rappresentazione della realtà
meraviglioso libro sintesi della situazione in cui versa l'odierna società che si definisce democratica e che rappresenta invece una forma costituzionale oligarchica in cui paradossalmente vengono ostentati valori che servono solo ad evitare di fare comprendere al popolo di trovarsi in schiavitù
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 24/09/2021
la fattoria degli animali
molto interessante ed lluminante! il narratore è fantastico! complimenti a Rossatti! da non perdere! grazie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fabio Fichi
- 09/08/2021
Metafora perfetta
Scritto e letto bene. Scritto e letto bene. Scritto e letto bene. Scritto e letto bene. Scritto e letto bene. Scritto e letto bene. Confermo decisamente quanto sopra.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandro
- 05/07/2021
Capolavoro senza tempo
Libro Magnifico, di una modernità disarmante, mostrauno spaccato crudo della società e dell'essere umano, narratore fantastico, ottima interpretazione