-
La famiglia Aubrey
- La famiglia Aubrey 1
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Serie: Trilogia degli Aubrey, Titolo 1
- Durata: 20 ore e 34 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Narrativa di genere
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Nel cuore della notte
- La famiglia Aubrey 2
- Di: Rebecca West
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 14 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Novecento è appena iniziato. Il marito, gran scialacquatore, è sparito e Claire rimette in sesto la situazione economica. Le Aubrey sono ormai giovani donne: le gemelle Mary e Rose studiano musica al conservatorio, Cordelia, la sorella maggiore, corona i suoi progetti matrimoniali, e la cugina Rosamund, sempre più affascinante, si prende cura dei pazienti in ospedale. Gli amori e le perdite che accompagnano il passaggio all’età adulta saranno resi ancora più intensi dallo scoppio della Prima guerra mondiale, che sconvolgerà profondamente la famiglia.
-
-
deludente
- Di LAURA BENETTI il 05/07/2020
-
Allontanarsi
- La saga dei Cazalet 4
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 17 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luglio 1945. La guerra è finita e tutto cambia. Con l'affacciarsi di una nuova epoca, anche la vita dei Cazalet si incammina su strade inesplorate: dopo la lunga convivenza forzata, una forte spinta centrifuga porta i membri della famiglia ad allontanarsi l'uno dall'altro. In questo lento ritorno alla quotidianità in tempo di pace, i rapporti coniugali vengono messi a dura prova, mentre Polly, Clary e Louise compiono i loro primi passi incerti nel mondo degli adulti.
-
-
Narratrice fantastica
- Di Linda il 22/04/2019
-
Tutto cambia
- La saga dei Cazalet 5
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 14 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
E alla fine sono arrivati gli anni Cinquanta. Il capitolo conclusivo della saga si apre con la dipartita della Duchessa. Con lei scompaiono gli ultimi frammenti di quell'affascinante mondo fatto di grandi ville, di servitù e di tradizioni, in cui i Cazalet avevano prosperato. Adesso, mentre gli uomini della famiglia faticano ad affrontare le insidie dei tempi moderni, le donne cercano di farsi strada, ognuna a modo suo. Nel commovente finale, una nuova generazione si ritrova a Home Place per Natale. Solo una cosa è certa: niente sarà mai più come prima.
-
-
tutto cambia
- Di carla il 10/12/2019
-
All'ombra di Julius
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, anni Sessanta. Sono trascorsi vent'anni dalla morte di Julius, ma il suo ultimo gesto eroico ha lasciato un segno indelebile nelle vite dei suoi cari. Emma, la figlia minore, lavora nella casa editrice di famiglia e rifugge spaventata dagli uomini. Al contrario, Cressida, la maggiore, cerca di placare la sua brama d'amore con una girandola di uomini sposati. Nel frattempo Esme, la vedova di Julius, ancora attraente alla soglia dei sessant'anni, vive sprofondata nella routine domestica della sua bellissima casa color rosa pesca.
-
-
Bel libro
- Di VALERIO MILANO il 03/02/2020
-
Confusione
- La saga dei Cazalet 3
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 13 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1942: un anno è trascorso da quando abbiamo lasciato i Cazalet. Gli aerei ancora punteggiano minacciosi il cielo, ma si stanno per aprire le porte di un mondo nuovo, più moderno e ricco di promesse, soprattutto per le donne. Louise, Clary, Polly si avviano su strade diverse, tutte sospese tra la vecchia morale vittoriana del sacrificio e un costume nuovo, in cui le donne lavorano e vivono a testa alta la loro vita amorosa e sessuale.
-
-
avvincente
- Di Cliente Amazon il 02/05/2020
-
Il tempo dell'attesa
- La saga dei Cazalet 2
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 16 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I giorni della spensieratezza e dei giochi sono ormai passati. È il settembre del 1939 e l'ombra della guerra si allunga cupa sulla vita dei Cazalet. In questo clima di sospensione, tra tradimenti, segreti e nascite inaspettate, mentre la famiglia attende che tutto torni come un tempo, le tre ragazze fremono d'impazienza e di desideri. Louise sogna di diventare una grande attrice, Clary fa i suoi primi tentativi di scrittura, mentre la sensibile Polly è alle prese con le insicurezze e le domande dell'adolescenza.
-
-
LA STORIA CONTINUA
- Di Maurizio il 06/04/2018
-
Nel cuore della notte
- La famiglia Aubrey 2
- Di: Rebecca West
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 14 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Novecento è appena iniziato. Il marito, gran scialacquatore, è sparito e Claire rimette in sesto la situazione economica. Le Aubrey sono ormai giovani donne: le gemelle Mary e Rose studiano musica al conservatorio, Cordelia, la sorella maggiore, corona i suoi progetti matrimoniali, e la cugina Rosamund, sempre più affascinante, si prende cura dei pazienti in ospedale. Gli amori e le perdite che accompagnano il passaggio all’età adulta saranno resi ancora più intensi dallo scoppio della Prima guerra mondiale, che sconvolgerà profondamente la famiglia.
-
-
deludente
- Di LAURA BENETTI il 05/07/2020
-
Allontanarsi
- La saga dei Cazalet 4
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 17 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luglio 1945. La guerra è finita e tutto cambia. Con l'affacciarsi di una nuova epoca, anche la vita dei Cazalet si incammina su strade inesplorate: dopo la lunga convivenza forzata, una forte spinta centrifuga porta i membri della famiglia ad allontanarsi l'uno dall'altro. In questo lento ritorno alla quotidianità in tempo di pace, i rapporti coniugali vengono messi a dura prova, mentre Polly, Clary e Louise compiono i loro primi passi incerti nel mondo degli adulti.
-
-
Narratrice fantastica
- Di Linda il 22/04/2019
-
Tutto cambia
- La saga dei Cazalet 5
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 14 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
E alla fine sono arrivati gli anni Cinquanta. Il capitolo conclusivo della saga si apre con la dipartita della Duchessa. Con lei scompaiono gli ultimi frammenti di quell'affascinante mondo fatto di grandi ville, di servitù e di tradizioni, in cui i Cazalet avevano prosperato. Adesso, mentre gli uomini della famiglia faticano ad affrontare le insidie dei tempi moderni, le donne cercano di farsi strada, ognuna a modo suo. Nel commovente finale, una nuova generazione si ritrova a Home Place per Natale. Solo una cosa è certa: niente sarà mai più come prima.
-
-
tutto cambia
- Di carla il 10/12/2019
-
All'ombra di Julius
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, anni Sessanta. Sono trascorsi vent'anni dalla morte di Julius, ma il suo ultimo gesto eroico ha lasciato un segno indelebile nelle vite dei suoi cari. Emma, la figlia minore, lavora nella casa editrice di famiglia e rifugge spaventata dagli uomini. Al contrario, Cressida, la maggiore, cerca di placare la sua brama d'amore con una girandola di uomini sposati. Nel frattempo Esme, la vedova di Julius, ancora attraente alla soglia dei sessant'anni, vive sprofondata nella routine domestica della sua bellissima casa color rosa pesca.
-
-
Bel libro
- Di VALERIO MILANO il 03/02/2020
-
Confusione
- La saga dei Cazalet 3
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 13 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1942: un anno è trascorso da quando abbiamo lasciato i Cazalet. Gli aerei ancora punteggiano minacciosi il cielo, ma si stanno per aprire le porte di un mondo nuovo, più moderno e ricco di promesse, soprattutto per le donne. Louise, Clary, Polly si avviano su strade diverse, tutte sospese tra la vecchia morale vittoriana del sacrificio e un costume nuovo, in cui le donne lavorano e vivono a testa alta la loro vita amorosa e sessuale.
-
-
avvincente
- Di Cliente Amazon il 02/05/2020
-
Il tempo dell'attesa
- La saga dei Cazalet 2
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 16 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I giorni della spensieratezza e dei giochi sono ormai passati. È il settembre del 1939 e l'ombra della guerra si allunga cupa sulla vita dei Cazalet. In questo clima di sospensione, tra tradimenti, segreti e nascite inaspettate, mentre la famiglia attende che tutto torni come un tempo, le tre ragazze fremono d'impazienza e di desideri. Louise sogna di diventare una grande attrice, Clary fa i suoi primi tentativi di scrittura, mentre la sensibile Polly è alle prese con le insicurezze e le domande dell'adolescenza.
-
-
LA STORIA CONTINUA
- Di Maurizio il 06/04/2018
-
Gli anni della leggerezza
- La saga dei Cazalet 1
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 15 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'estate del 1937 e la famiglia Cazalet si appresta a riunirsi nella dimora di campagna. Ad attenderli, uno stuolo di cameriere e domestici, lunghe passeggiate, il tè a letto la mattina, segreti e bugie. I due capostipiti, affettuosamente soprannominati il Generale e la Duchessa, vigilano su atmosfere d’altri tempi. Ma sotto la rassicurante e rigida morale vittoriana qualcosa sta cominciando a cambiare. Un romanzo "che mette voglia di divorare al più presto anche gli altri quattro capitoli della saga dei Cazalet." (Mario Fortunato, L'Espresso)
-
-
cazalet
- Di Utente anonimo il 06/11/2017
-
Le signore in nero
- Di: Madeleine St. John
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 5 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sii più intelligente che puoi, è la cosa migliore che tu possa fare. Sydney 1950. Sui manichini spiccano le gonne a balze e i corpetti arricchiti degli accessori più preziosi. Ma Goode's non sono solo i più grandi magazzini della città, dove trovare l'abito all'ultima moda. Per quattro donne che lavorano sono anche l'unica occasione di indipendenza. Mentre con le loro eleganti divise di colore nero consigliano le clienti su tessuti e modelli, nel loro intimo coltivano sogni di libertà, di un ruolo diverso da quello di figlia, moglie e madre.
-
-
Molto carino
- Di Daniela2chic il 04/03/2021
-
Le quattro ragazze Wieselberger
- Di: Fausta Cialente
- Letto da: Laura Magni
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una incantevole Trieste fine Ottocento, vivificata dall'aria mitteleuropea e dalla bora dell'irredentismo, si muovono, aggraziate, e come consapevoli di un loro tragico destino, le quattro sorelle Wieselberger. Appartengono a una della buona società: la madre è una tranquilla signora, che si divide tra la casa di città, odorosa di cera e di pulito, e la grande casa di campagna, con giardino, orto e vigna; il padre è uno stimato musicista, che dirige con autorità affettuosa sia la famiglia che l'orchestra dei "dilettanti filarmonici".
-
-
bel romanzo
- Di Lucio Gatto il 17/12/2020
-
Solo il tempo lo dirà
- La Saga dei Clifton 1
- Di: Jeffrey Archer
- Letto da: Roberta Maraini, Stefania Giuliani, Giorgio Perno, e altri
- Durata: 13 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'epica storia della vita di Harry Clifton inizia nel 1920, con le parole "Mi è stato detto che mio padre è stato ucciso durante la guerra". Harry non ha mai conosciuto suo padre Arthur, scaricatore del porto di Bristol, se non attraverso le parole dello zio Stan, che si aspetta che il ragazzo si unisca a lui nel cantiere navale dei Barrington, una volta finita la scuola. Ma grazie a un dono inaspettato, Harry vince una borsa di studio in un prestigioso collegio, e la sua vita cambia per sempre.
-
-
Intrigante
- Di Utente anonimo il 31/07/2020
-
I peccati del padre
- La Saga dei Clifton 2
- Di: Jeffrey Archer
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 11 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
New York 1939. Appena sbarcato in America, Tom Bradshaw viene arrestato per omicidio di primo grado. Così, quando Sefton Jelks, un affermato avvocato di Manhattan, gli offre gratuitamente i propri servigi e gli garantisce che riuscirà a fargli avere uno sconto sulla pena, lo squattrinato giovane non può fare altro che accettare. Le cose però non vanno affatto come sperava: all'indomani del processo, in cui viene dichiarato colpevole e condannato a sei anni di galera, l'avvocato sparisce e Tom si rende conto che l'unico modo per provare la propria innocenza è rivelare chi è davvero.
-
-
molto avvincente
- Di paola il 26/01/2021
-
Venti di tempesta
- Trilogia Venti di tempesta. Vol 1
- Di: Charlotte Link
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 17 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 1914: in un'Europa pronta alla guerra una giovane donna sogna amore e libertà. La notizia dello scoppio della prima guerra mondiale infrange la serena atmosfera estiva della campagna intorno a Domberg, nella Prussia orientale, dove la ricca famiglia Degnelly trascorre le vacanze. Felicia, nipote diciottenne del patriarca, si trova catapultata in un mondo violento e caotico, in cui, tuttavia, riesce a sopravvivere grazie al suo spirito ribelle e anticonformista.
-
-
Davvero bello!
- Di GS il 13/12/2019
-
Un segreto ben custodito
- La Saga dei Clifton 3
- Di: Jeffrey Archer
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 12 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, 1945. Il voto alla Camera dei Lord su chi debba ereditare la fortuna della famiglia Barrington è finito in parità, e la decisione finale del Lord Cancelliere getterà una lunga ombra sulle vite di Harry Clifton e Giles Barrington. Harry torna in America per promuovere il suo ultimo romanzo, mentre la sua amata Emma va alla ricerca della bambina che era stata trovata nell'ufficio di suo padre la notte in cui era stato ucciso; Giles deve difendere il suo seggio alla Camera dei Comuni, e apprende inorridito chi sarà il candidato scelto dai Conservatori.
-
-
subito le prossime puntate!
- Di Giulia t il 22/10/2020
-
Mille anni che sto qui
- Di: Mariolina Venezia
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 7 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'appassionante saga familiare che attraversa più di un secolo, dall'Unità d'Italia alla caduta del Muro di Berlino, e racconta, con un linguaggio intenso e coinvolgente, le vicende straordinarie e quotidiane dei Falcone, una famiglia lucana a cui il destino dona tutto e non risparmia niente, dalla guerra all'emigrazione, dalla ricchezza alla povertà. Dal capostipite Don Francesco con i suoi barili d'oro sepolti e mai più ritrovati, alla piccola Gioia che fugge di casa un secolo dopo per dimenticare tutto e tutti.
-
-
scritto male, ma letto bene
- Di Giorgio il 28/02/2021
-
Ethan Frome
- Di: Edith Wharton
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 4 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ethan Frome è un classico della letteratura americana (anche Lisa Simpson legge Ethan Frome!) ed è considerato dalla critica più attenta l’opera migliore, il capolavoro di Edith Wharton (1862/1937), la prima donna a vincere, nel 1921, il premio Pulitzer con “L’età dell’innocenza”. Siamo in una sperduta e malmessa fattoria tra le nevi del New England. Il proprietario, Ethan Frome, è un uomo imponente dal carattere schivo e introverso e dal corpo irrimediabilmente rovinato.
-
-
Piacevole
- Di Chiara il 04/02/2021
-
Una difficile eredità
- Trilogia di Venti di tempesta 3
- Di: Charlotte Link
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 18 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'epopea di una famiglia tedesca attraverso un secolo di storia. Terzo volume della trilogia "Venti di tempesta". Alexandra, è nata negli Stati Uniti, dove la madre Belle era andata a vivere dopo la seconda guerra mondiale. Trasferitasi in Germania per studiare all'università, si innamora di Dan Liliencron, figlio dell'ex socio in affari della nonna, l'indimenticabile Felicia Degnelly di Venti di tempesta e Profumi perduti, ma finisce per sposare Markus Leonberg.
-
-
bellissimo
- Di Gabristella il 01/04/2020
-
Sharon e mia suocera
- Se questa è vita
- Di: Suad Amiry
- Letto da: Aurora Cancian
- Durata: 6 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un libro particolare. Nato in una situazione particolare. Una donna palestinese, colta, intelligente e spiritosa, tiene un "diario di guerra". Gli israeliani sparano ma, nella forzata reclusione fra le pareti domestiche, "spara" anche la madre del marito, una suocera proverbiale. Pubblicato in maggio in Israele, il libro è un documento che, in forza della sua freschezza, è schierato senza rinunciare al dialogo. Suad Amiry è un architetto palestinese, fondatrice e direttrice del Riwaq Center for Architectural Conservation a Ramallah.
-
-
Il primo libro che ho letto di questa autrice
- Di silvana hb il 22/10/2020
-
Profumi perduti
- Trilogia Venti di tempesta 2
- Di: Charlotte Link
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 19 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Germania, 1938: il regime hitleriano sta precipitando il paese e il mondo intero in una guerra rovinosa, ma la giovane aspirante attrice Belle Lombard è poco interessata alla politica: il suo sogno è quello di entrare nei Filmstudios di Berlino e incontrare l'uomo della sua vita. Mentre la madre Felicia continua la sua folgorante ascesa nel mondo dell'industria asservita al regime nazista.
-
-
Travolgente
- Di Sabrina Cattarinussi il 02/03/2021
Sintesi dell'editore
Gli Aubrey sono una famiglia fuori dal comune, nella Londra di fine Ottocento. Nelle stanze della loro casa coloniale, tra musica, politica, sogni realizzati e sogni infranti, le preoccupazioni finanziarie sono all'ordine del giorno.
Eppure, in quelle stanze aleggia un grande spirito, una strana allegria e l'umorismo pungente di una famiglia unita e indimenticabile. Primo capitolo di un grande capolavoro da riscoprire.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La famiglia Aubrey
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nicoletta
- 08/07/2019
interminabile
fantastica interpretazione, ma libro interminabile. non ho apprezzato le minime descrizioni e gli scambi dei dialoghi inutili
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Loulou
- 19/06/2019
Perplessità
Non riesco a capire se mi è piaciuto o meno. È scritto bene e la storia è interessante ma ci sono dei punti ridondanti e ripetitivi che diventano noiosi. La cosa che mi ha lasciato perplessa più di tutto, è che, per quanto lungo e molto dettagliato, il romanzo non ti lascia conoscere a fondo alcun personaggio. In primis il padre fantasma. Tutti ruotano e si misurano attorno a questa idea dell’arte e della musica uscendone perdenti. Chi in un modo chi nell’altro. Anche Rose la narratrice alla fine del libro ti chiedi: ma chi è questa Rose? E cosa vuole veramente? E la madre, personaggio molto interessante, ma sempre enigmatico ed ectoplasmico? E poi l’accanimento verso il non-talento di Cordelia che però sembra essere apprezzata comunque finché non arriva davanti al critico. E lo pseudo amore delle sorelle verso di lei, unito però ad un profondo disprezzo per la sua mancanza di talento e l’indignazione perché nonostante tutto prova a fare musica ugualmente? Libro strano. La voce narrante per quanto bella in altri romanzi in questo diventa pedante e noiosa .
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 06/05/2020
Inutile
Ore e ore di ascolto. Ci si aspetta sempre una qualche svolta, da un momento all'altro, che dia significato al libro.. Ma non arriva mai, nemmeno sul finale. Un libro inutile
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maria Margherita Striano
- 13/01/2020
Una famiglia di intellettuali
È interessante conoscere questa famiglia, la cui vita è basata sulla cultura e su un’educazione morigerata, il tutto procede lentamente, un po’ appesantito dalle descrizioni particolareggiate, tuttavia mi è piaciuto e sono incuriosita dagli altri due, che non ho trovato tra gli audiolibri, li leggerò sul Kindle.
Ottima l’interpretazione della Bonaiuto.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- chiara maria
- 20/08/2019
Un genere troppo barocco
Amando le saghe familiari mi sono imbattuta in questo romanzo che ho scelto anche (non lo nego) per la lettrice cui sono molto affezionata, avendola ascoltata per tutta l’epopea scritta da Elena Ferrante.
L’interpretazione è stata all’altezza, il romanzo no. Troppo lontano nel tempo, negli usi e costumi, nelle tradizioni. Una storia che non decolla e che a fatica sono riuscita a portare a termine. Peccato, avevo aspettative più alte. Consigliato a chi ama i romanzi ottocenteschi, dove le donne aspiravano al matrimonio con un buon partito e l’infanzia era triste e sfortunata. In realtà qui i personaggi sono molto più all’avanguardia ma il tema sul quale si muovono tocca corde a noi troppo lontane non suscitando grande interesse.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 22/02/2021
appassionante lettura
il libro non era proprio il mio genere ma il narratore è fantastico il suo modo di interpretare
mi farebbe appassionare a qualsiasi libro
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Eagle
- 04/09/2020
Un romanzo ordinario
"...l'amore non ci regala il buonsenso anzi è la strada più sicura per perderlo...."
"...la musica....insegna a capire che gran parte di quello che accade nella nostra vita non dipende da noi....".
Rose Aubrey, una giovanissima pianista inglese di fine ottocento racconta la storia della sua famiglia seguendo il filo conduttore della musica come modello di formazione e di vita. Lo fa con uno stile arguto, forbito ma troppo spesso fantasioso ed eccessivo. Il racconto è venato da un sottile umorismo molte volte amaro o fine a sé stesso e non in grado di rendere il racconto meno noioso. Così assistiamo a tantissimi episodi di vita normale accanto a qualche sorpresa compreso un omicidio controverso e l'abbandono della famiglia da parte del padre.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- paola
- 22/05/2020
non mi è piaciuto
Non mi è piaciuto lungo, troppo lungo e senza un finale che desse significato a tutti quei capitoli
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 23/05/2019
me lo aspettavo diverso
premetto che in generale adoro le saghe familiari.Ho letto il primo libro della serie dei Cazalet e mi è piaciuto moltissimo.Niente da dire sulla narratrice,meravigliosa interprete,ma ho trovato il libro estremamente noioso.credo che,eventualmente, proverò la versione cartacea per il seguito
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- danilo
- 15/05/2019
Da ascoltare
Scorrevole ed appassionante, quando mi sono chiesto a che punto fossi arrivato ero già a 7 ore di ascolto. Ben scritto, lettura impeccabile dell'interprete