-
La donna in bianco
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 24 ore e 11 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
"La donna in bianco" è il capolavoro di Wilkie Collins, amico e collaboratore di Charles Dickens. Quest'opera è uno dei romanzi più apprezzati nella letteratura inglese, ed è entrato a far parte dei migliori cento romanzi gialli di tutti i tempi, classifica della Crime Writers Association.
La particolare forma narrativa, la caleidoscopica presentazione della vicenda, ripresa dai diversi punti di vista dei protagonisti e dei testimoni degli avvenimenti delittuosi, rappresenta un unicum nel suo genere. É un giallo psicologico, in cui la suspence non viene creata dall'azione ma da eventi quasi insignificanti che si susseguono inesorabilmente. Offre spunti di riflessione sulla condizione della donna di quei tempi, ma anche sul valore dell'amore, della fedeltà e della devozione.
A un ascoltatore attento non potrà sfuggire come, dietro le macchinazioni dei protagonisti negativi, oltre la realtà apparente, si muova una giustizia superiore che gli uomini, immersi nella loro quotidianità, non sono in grado di concepire né di cogliere, ma è questo sottile filo invisibile che dal principio alla fine anima questo romanzo, presentato in versione integrale. Cornice musicale di Franz Liszt.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La donna in bianco
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lucaprime
- 31/01/2020
Lode alla narratrice
Nutro una forte ammirazione e rispetto per la narratrice di questo bel romanzo e per tutti gli altri che compongono la mia audioteca letti e narrati da lei .Il suo nome è una garanzia;personalmente qui su Audible ho tutte le sue letture e spero aumentino col passar del tempo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Siby
- 10/08/2020
Peccato per la traduzione
La storia è interessante e coinvolgente. Silvia Cecchini è una garanzia e come sempre legge benissimo. Pessima, invece, la traduzione dall'inglese, con errori grammaticali (in italiano) da brividi.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cristina F.
- 08/09/2023
Opera straordinaria
Un racconto egregio che cartura fin dal primo ascolto, con voce narrante che di solito non apprezzo ma che in questo caso ho trovato idonea al romanzo. Tutto perfetto. Grandissimo autore che non conoscevo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- FRANCO CUPIDIO
- 27/08/2023
La donna in bianco
Lettura sorprendente e coinvolgente piena di sorprese. Piacevole la testimonianza di più persone che danno la loro versione su un fatto accaduto.
Sempre gradevole la lettrice Silvia Cecchini
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- masdan01
- 18/04/2023
libro intrigante, lettura gradevole ma...
il libro è intrigante, pieno di mistero e colpi di scena, ma soffre dei difetti del format per il quale è stato scritto essendo un romanzo ottocentesco scritto per essere pubblicato a puntate su una rivista è a volte un po' lento e decisamente prolisso.
La lettura è gradevole anche se a volte sembra un po' forzata e non capisco il modo di pronunciare certe parole per le quali sembra sempre raddoppiare la consonante iniziale, come per esempio camera da LLETTO, o almeno questa è stata la mia percezione.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Tecla
- 09/01/2023
Finalmente
Una tantum Silvia Cecchini solitamente piatta e monotona ha svolto una lettura gradevole. Un miracolo!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria Petito
- 30/09/2022
Ottima
Molto bello questo libro.. Una scoperta.. Mi ha colpito dall'inizio alla fine.. Consiglio vivamente di ascoltarlo non ve ne pentirete..
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisa
- 16/07/2022
devo dire la verità. non lo ho ascoltato.
purtroppo la voce della lettrice non é di mio gradimento. sicuramente sarà molto brava, ma credo che sia proprio una questione soggettiva. questa lettrice non mi invoglia ad ascoltare
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria Margherita Striano
- 03/05/2022
Un giallo d’altri tempi
È sorprendente scoprire, in un romanzo tipicamente dell’800, la trama di un giallo: un misto di misteri, romanticismo e descrizioni.
Lettura eccellente.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gabristella
- 01/11/2021
bellissimo
consiglio vivamente l'ascolto di questo libro a chi, come me, ama i classici inglesi. è entusiasmante dalla prima all'ultima pagina. davvero una bella sorpresa
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!