-
La destituzione di Dilma Rousseff
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 57 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Politica e governo
Sintesi dell'editore
Dopo cinque anni e mezzo dal suo arrivo al potere, la Presidente della Repubblica del Brasile Dilma Rousseff fu definitivamente allontanata dalla carica. Ad agosto del 2016, dopo un lungo e logorante processo, il Senato brasiliano votò, con un'ampia maggioranza, a favore della sua destituzione. L'accusa era quella di aver falsificato i bilanci dello Stato per nascondere una situazione economica favorevole, il tutto nel periodo subito prima delle elezioni che l'hanno riconfermata per un secondo mandato. Rousseff e i suoi sostenitori accusano l'opposizione di aver ordito un colpo di stato per prendere il potere senza passare dalle urne.
Qui cercheremo di capire meglio cos'è successo in Brasile, quali sono gli antefatti del processo di impeachment, le parti coinvolte, la natura delle accuse nei confronti di Dilma Russeff e qual è la situazione nel paese sudamericano dopo la sua destituzione.
Qui cercheremo di capire meglio cos'è successo in Brasile, quali sono gli antefatti del processo di impeachment, le parti coinvolte, la natura delle accuse nei confronti di Dilma Russeff e qual è la situazione nel paese sudamericano dopo la sua destituzione.
©2017 Area51 Publishing (P)2017 Area51 Publishing
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La destituzione di Dilma Rousseff
Generale
Lettura
Storia