-
La corona d'inverno
- Il romanzo di Eleonora D'Aquitania 2
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 17 ore e 55 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 11,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il trono d'autunno
- Il romanzo di Eleonora d'Aquitania 3
- Di: Elizabeth Chadwick
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 18 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inghilterra, 1176. Imprigionata nel castello di Sarum dal marito, re Enrico II, per aver appoggiato la rivolta scatenata contro di lui dai tre figli, Enrico, Goffredo e Riccardo, Eleonora d'Aquitania, donna dallo spirito fiero e indomito, è costretta a vivere isolata tra le fredde mura della fortezza, lontana dai suoi affetti e dal suo mondo regale.
-
-
Appassionante
- Di Cliente Amazon il 09/10/2021
-
La regina ribelle
- Il romanzo di Eleonora d'Aquitania 1
- Di: Elizabeth Chadwick
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 17 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Colta e bellissima, ambiziosa e spregiudicata, Eleonora d'Aquitania vive in un'epoca, il XII secolo, in cui le donne sono ridotte al silenzio e all'obbedienza. Ma lei è determinata a ribellarsi a ogni costrizione: partecipa alla seconda Crociata; divorzia dal primo marito - Luigi VII, re di Francia - e, nello sconcerto generale, sposa Enrico II d'Inghilterra, di undici anni più giovane; diventa la musa dei trovatori nella sua "Corte d'amore" a Poitiers, dove si cantano la passione e la sensualità; tratta come pedine di un gioco politico i due figli più amati, Riccardo Cuor di Leone e Giovanni.
-
-
troppo romanzato
- Di Utente anonimo il 27/02/2021
-
La principessa d'Irlanda
- Di: Elizabeth Chadwick
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 16 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Irlanda, 1166. Dotata di una bellezza straordinaria, di una voce incantevole e di un'intelligenza fuori del comune, Aoife, figlia di Diarmait, re d'Irlanda, ha soltanto quattordici anni quando suo padre viene deposto ed è costretta a seguirlo in esilio in Inghilterra. Solo conquistando il favore e l'appoggio di re Enrico II, padre e figlia potranno tornare in patria e scacciare i loro nemici. E Diarmait sa che Aoife può avere un ruolo fondamentale nell'impresa.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/11/2021
-
La corona contesa
- Il romanzo di Matilde d'Inghilterra
- Di: Elizabeth Chadwick
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 15 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1125, Inghilterra. Matilde, moglie dell'imperatore del Sacro Romano Impero, torna a Londra dopo la morte del marito. In assenza di eredi maschi, suo padre, re Enrico I, le promette la successione al trono, ma le nozze di Matilde con Goffredo V, figlio del Conte d'Angiò, il nemico storico dei normanni, provocano sconcerto e disapprovazione a corte. Inoltre tra i potenti del Regno, convinti che una donna non possa ambire al ruolo di sovrana, si scatena un'accesissima lotta per la corona.
-
-
Bellissimo libro, ascoltato con piacere
- Di ADRIANA il 08/07/2022
-
Aquitania
- Di: Eva G. Saenz de Urturi
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 9 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1137 quando Eleonora, figlia del duca d'Aquitania, ritrova la propria voce. Il suo silenzio era iniziato cinque anni prima, il giorno in cui, ancora bambina, aveva subito un indicibile oltraggio. Ma ora non può più tacere: suo padre Guglielmo è stato assassinato a Compostela. Di lui non è rimasto che un corpo scempiato, la pelle di uno strano colore blu.
-
-
Interessantissimo
- Di Paola M il 01/11/2021
-
La prigioniera del silenzio
- Di: Valeria Montaldi
- Letto da: Elisabetta Spinelli
- Durata: 11 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia, 1327. Giulia Bondimier è l'unica erede di un'illustre famiglia patrizia della Venezia del Quattordicesimo secolo. La sua relazione con il giovane Samuel Macalia, setaiolo ebreo, è intensa e passionale, ma anche impossibile. Quando Giulia rimane incinta, deve cambiare vita e rinunciare al frutto della sua colpa. Un destino simile a quello di Nicoleta, figlia di un umile carpentiere e vittima di uno stupro, costretta a privarsi della creatura che porta in grembo. Giulia viene costretta alla vita monastica, in una Venezia trasformatasi per lei in una prigione.
-
-
Racconto/romanzo: bello!
- Di Angelina il 06/05/2021
-
Il trono d'autunno
- Il romanzo di Eleonora d'Aquitania 3
- Di: Elizabeth Chadwick
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 18 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inghilterra, 1176. Imprigionata nel castello di Sarum dal marito, re Enrico II, per aver appoggiato la rivolta scatenata contro di lui dai tre figli, Enrico, Goffredo e Riccardo, Eleonora d'Aquitania, donna dallo spirito fiero e indomito, è costretta a vivere isolata tra le fredde mura della fortezza, lontana dai suoi affetti e dal suo mondo regale.
-
-
Appassionante
- Di Cliente Amazon il 09/10/2021
-
La regina ribelle
- Il romanzo di Eleonora d'Aquitania 1
- Di: Elizabeth Chadwick
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 17 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Colta e bellissima, ambiziosa e spregiudicata, Eleonora d'Aquitania vive in un'epoca, il XII secolo, in cui le donne sono ridotte al silenzio e all'obbedienza. Ma lei è determinata a ribellarsi a ogni costrizione: partecipa alla seconda Crociata; divorzia dal primo marito - Luigi VII, re di Francia - e, nello sconcerto generale, sposa Enrico II d'Inghilterra, di undici anni più giovane; diventa la musa dei trovatori nella sua "Corte d'amore" a Poitiers, dove si cantano la passione e la sensualità; tratta come pedine di un gioco politico i due figli più amati, Riccardo Cuor di Leone e Giovanni.
-
-
troppo romanzato
- Di Utente anonimo il 27/02/2021
-
La principessa d'Irlanda
- Di: Elizabeth Chadwick
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 16 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Irlanda, 1166. Dotata di una bellezza straordinaria, di una voce incantevole e di un'intelligenza fuori del comune, Aoife, figlia di Diarmait, re d'Irlanda, ha soltanto quattordici anni quando suo padre viene deposto ed è costretta a seguirlo in esilio in Inghilterra. Solo conquistando il favore e l'appoggio di re Enrico II, padre e figlia potranno tornare in patria e scacciare i loro nemici. E Diarmait sa che Aoife può avere un ruolo fondamentale nell'impresa.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/11/2021
-
La corona contesa
- Il romanzo di Matilde d'Inghilterra
- Di: Elizabeth Chadwick
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 15 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1125, Inghilterra. Matilde, moglie dell'imperatore del Sacro Romano Impero, torna a Londra dopo la morte del marito. In assenza di eredi maschi, suo padre, re Enrico I, le promette la successione al trono, ma le nozze di Matilde con Goffredo V, figlio del Conte d'Angiò, il nemico storico dei normanni, provocano sconcerto e disapprovazione a corte. Inoltre tra i potenti del Regno, convinti che una donna non possa ambire al ruolo di sovrana, si scatena un'accesissima lotta per la corona.
-
-
Bellissimo libro, ascoltato con piacere
- Di ADRIANA il 08/07/2022
-
Aquitania
- Di: Eva G. Saenz de Urturi
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 9 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1137 quando Eleonora, figlia del duca d'Aquitania, ritrova la propria voce. Il suo silenzio era iniziato cinque anni prima, il giorno in cui, ancora bambina, aveva subito un indicibile oltraggio. Ma ora non può più tacere: suo padre Guglielmo è stato assassinato a Compostela. Di lui non è rimasto che un corpo scempiato, la pelle di uno strano colore blu.
-
-
Interessantissimo
- Di Paola M il 01/11/2021
-
La prigioniera del silenzio
- Di: Valeria Montaldi
- Letto da: Elisabetta Spinelli
- Durata: 11 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia, 1327. Giulia Bondimier è l'unica erede di un'illustre famiglia patrizia della Venezia del Quattordicesimo secolo. La sua relazione con il giovane Samuel Macalia, setaiolo ebreo, è intensa e passionale, ma anche impossibile. Quando Giulia rimane incinta, deve cambiare vita e rinunciare al frutto della sua colpa. Un destino simile a quello di Nicoleta, figlia di un umile carpentiere e vittima di uno stupro, costretta a privarsi della creatura che porta in grembo. Giulia viene costretta alla vita monastica, in una Venezia trasformatasi per lei in una prigione.
-
-
Racconto/romanzo: bello!
- Di Angelina il 06/05/2021
-
La ribelle
- Di: Valeria Montaldi
- Letto da: Elisabetta Spinelli
- Durata: 13 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anno 1254. Caterina da Colleaperto è un giovane medico del più importante ospedale di Parigi. È una donna libera, forte e per questo pericolosa per una corporazione appannaggio di soli uomini. Così, quando un reato rischia di macchiare il buon nome dell'ospedale, tutte le accuse vengono fatte ricadere su di lei e nessuno la difende, nemmeno l'uomo che ama. Costretta a fuggire e ad affrontare un cammino pieno di ostacoli e sofferenza, Caterina arriva a Milano, una città dove convivono miseria e lusso.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/04/2021
-
L'amante di Rembrandt
- Storia di un amore proibito
- Di: Simone Van Der Vlugt
- Letto da: Valentina Pollani
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Amsterdam. È un giorno di luglio del 1650 quando Geertje Dircx viene prelevata per strada dalla polizia cittadina, costretta a salire su una carrozza e portata nella prigione di Gouda. Nessun processo, nessuna possibilità di difendersi: Geertje, in quella prigione, resterà per molti anni. Dietro il suo arresto non c'è che lui. Il suo grande amore.
-
-
Quadri di Rembrandt
- Di Cliente Amazon il 09/09/2021
-
La signora delle Fiandre
- Di: Giulia Alberico
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 6 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ortona a Mare, ottobre 1585. Margherita d'Austria si è ritirata in Abruzzo da alcuni mesi. È qui che, infatti, dopo tanto peregrinare per l'Europa, ha deciso di trascorrere i suoi ultimi anni, qui ha trovato una terra che ama e, soprattutto, che è soltanto sua. Non una pesante eredità paterna, non un privilegio del matrimonio. Sta facendo costruire un palazzo sul mare, un edificio imponente e prezioso che accolga e mitighi la sua vecchiaia.
-
-
poco coinvolgente
- Di Cliente Amazon il 28/01/2023
-
La regina irriverente
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Stefania Nali
- Durata: 15 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aliénore ha quindici anni e, all'improvvisa morte del padre, eredita la corona di uno dei territori più ricchi d'Europa: il ducato d'Aquitania. È cresciuta alla scuola del nonno, il potentissimo Guglielmo il Trovatore, famoso per le stravaganze, gli eccessi e l'immoralità dei comportamenti. Da lui Aliénore eredita non solo la stupefacente bellezza, ma anche la concezione della vita e i tratti del carattere, inclusa la spregiudicatezza e la forte sensualità. Come Guglielmo, è colta, intelligente, determinata, ama la vita e sa goderne i piaceri.
-
-
meraviglioso
- Di Elisabetta il 02/02/2020
-
Il monaco inglese
- Di: Valeria Montaldi
- Letto da: Michela Atzeni
- Durata: 15 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano nel 1246 è un dedalo di vicoli polverosi, percorsi da personaggi che nascondono segreti e intrighi. I ruderi fuori le mura sono in mano ai briganti, e al bosco del Quadronno sono stati ingaggiati dei lupari per tenere lontane dall'abitato le bestie feroci. In questa città, lacerata dal conflitto contro Federico II di Svevia, frate Matthew da St Albans si ritrova alle prese con il brutto affare in cui è coinvolto l'amico Arnolfo, abate di San Simpliciano, minacciato dai raggiri di Birago, un mercante senza scrupoli.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/04/2021
-
La bastarda degli Sforza
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 11 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1463. In una Milano splendida e in subbuglio dopo l'ascesa al potere di Galeazzo Maria Sforza, tiranno crudele e spietato ma anche amante delle arti e della musica, nasce Caterina, figlia illegittima di Galeazzo, la quale fin da bambina dimostra qualità non comuni e uno spirito ribelle: impossibile imbrigliarla nell'educazione che sarebbe appropriata per una femmina, ama la caccia, la spada, la lotta. Una sola regola sua nonna Bianca Maria riesce a inculcarle nell'animo: la necessità, per una nobildonna, di pagare il privilegio della sua nascita.
-
-
Ottimo
- Di Silvana il 28/01/2023
-
L'ombra di Caterina
- I romanzi storici di Marina Marazza 1
- Di: Marina Marazza
- Letto da: Valentina Virando
- Durata: 12 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
«Oggi è festa. Nella chiesetta del borgo battezzano il mio bambino. Io non ci potrò essere, ufficialmente: devo stare nascosta.» Comincia così il racconto di una donna che la Storia ha a lungo dimenticato: Caterina, la madre di Leonardo da Vinci. Giovane popolana, sedotta dal notaio ser Pietro da Vinci, Caterina rimane incinta di un figlio che non potrà allevare: lo allatta, ma le viene tolto dalle braccia per essere cresciuto nella casa paterna.
-
-
l'ombra di Caterina
- Di Cliente Amazon il 28/10/2022
-
I giorni dell'amore e della guerra
- La bastarda degli Sforza 1
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 14 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1488. Caterina Sforza, vedova di Girolamo Riario, signora di Forlì e Imola, non è una donna come le altre. Lo sanno bene i grandi signori d'Italia, da Lorenzo Medici a Ludovico il Moro, al papa in persona, i quali ne cercano l'alleanza non solo per la posizione delle sue terre ma anche per l'ingegno di colei che le possiede. Nessuno può credere, quindi, ricordando Caterina, sola, dopo l'assassinio del marito, capace di sacrificare i suoi stessi figli per difendere la rocca di Ravaldino in cui si è asserragliata, che possa perdere forza e scaltrezza per colpa di un uomo.
-
-
le memorie di una donna
- Di Eleonora il 25/01/2023
-
I venturieri
- La travolgente ascesa degli Sforza
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 17 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Muzio Attendolo è un ragazzone alto e robusto, ma anche sveglio e acuto, costretto dal padre, uomo intransigente e violento, a fare il contadino. Nel segreto più assoluto si incontra con Imelda, che è innamorata di lui ma non lo sposerà mai, perché appartiene alla potente famiglia dei Pasolini, nemica capitale degli Attendolo. Una sera, a cena, Muzio percepisce che la tresca con Imelda è giunta alle orecchie del padre e rischia di pagare carissimo la sua imprudenza. Senza pensarci un istante, abbandona la tavola e fugge, arruolandosi come venturiero nelle schiere di Boldrino da Panicale.
-
-
Pesante..
- Di Utente anonimo il 01/11/2021
-
La miglior vendetta
- Kane e Abel 1
- Di: Jeffrey Archer
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 20 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cos'hanno in comune Abel Rosnovski, un trovatello nato in Polonia alla vigilia delle invasioni tedesca e russa e cresciuto come un figlio da un barone, e William Kane, rampollo di una ricca famiglia di banchieri americani? Nulla, eccezione fatta per l'età. E per la perdita prematura del padre, che Abel non ha mai conosciuto e che William ha salutato prima che si imbarcasse sul Titanic nel suo viaggio inaugurale. Solo il destino può incrociarne le strade.
-
-
Un libro che rimane nella memoria
- Di Cliente Amazon il 05/12/2021
-
Le ricamatrici della regina
- Di: Jennifer Robson, Roberta Zuppet - traduttore
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 11 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre osserva affascinata i deliziosi fiori ricamati a mano che la nonna le ha lasciato in eredità, Heather Mackenzie si rende conto che sono identici a quelli dello straordinario abito che la regina Elisabetta II aveva indossato quasi settant'anni prima, il giorno in cui, ancora principessa, era andata in sposa a Filippo Mountbatten. Le sono arrivati in una vecchia scatola che contiene anche una fotografia di nonna Ann insieme a Miriam Dassin, una famosa artista sopravvissuta all'Olocausto.
-
-
Accattivante
- Di Cornelia il 23/11/2022
-
Il manoscritto dell'imperatore
- Di: Valeria Montaldi
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 11 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'avventura serrata e una impeccabile ricostruzione del Medioevo. Parma, febbraio 1248. Mentre l'accampamento imperiale viene incendiato e saccheggiato, il trattato sulla falconeria scritto di pugno da Federico II di Svevia scompare: il contenuto potrebbe scatenare un'accusa di eresia e rompere il già precario equilibrio con la Chiesa. Il manoscritto va recuperato in fretta, le notizie sul libro sono arrivate all'orecchio di papa Innocenzo IV, che ne ha affidato le ricerche a un inquisitore senza scrupoli. Una nuova guerra è cominciata.
-
-
Qualche errore storico
- Di Cliente Amazon il 14/03/2021
Sintesi dell'editore
Di ritorno dalla catastrofica seconda crociata, Eleonora d'Aquitania e suo marito Luigi VII si separano. Persa la corona di Francia, ma ripresi i suoi possedimenti, poche settimane dopo l’annullamento del matrimonio Eleonora s'imbarca per l'Inghilterra per abbracciare il suo futuro consorte, Enrico II.
Nel dicembre 1154 viene incoronata, assieme a Enrico II, regina d'Inghilterra nell'Abbazia di Westminster. Sposa irreprensibile, negli anni turbolenti trascorsi a corte dà alla luce otto figli, futuri eredi della monarchia.
Ma lei, donna ambiziosa e volitiva, non si accontenta del suo ruolo di madre e di moglie silenziosa: ambisce al trono. Dopotutto Enrico la tradisce, la fa soffrire, ed è sempre più debole a causa dei contrasti interni al regno. Ma nonostante il sostegno dei figli, il prezzo che Eleonora dovrà pagare per strappargli il potere sarà molto alto...
Sullo sfondo del Medioevo si dipana la vita tumultuosa di una regina che ha lasciato il segno nella Storia, ma anche di una donna sola, fiera e a lungo osteggiata.
Un romanzo storico che ci accompagna nel mondo di una regina che ha segnato la storia dell'Occidente.
-- Kirkus Reviews
Un emozionante viaggio nel Medioevo.
-- Daily Telegraph
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La corona d'inverno
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 31/07/2021
Racconto interessante
Bellissimo romanzo storico preciso storicamente ma nello stesso tempo pieno di fantasia.. Anche la lettura è molto piacevole
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Massimo
- 09/08/2021
Appassionante
Bellissimo libro che riporta la magica atmosfera del XII secolo e dei suoi cavalieri. La storia di Eleonora e di Enrico II è Imperdibile. Molto brava la narratrice. Aspettiamo il terzo volume 👍
Consigliatissimo!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- luana martino
- 25/11/2022
La corona d'inverno
La voce narrante non stanca e si ascolta volentieri, la trama è coinvolgente e ti riporta indietro nel tempo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 02/11/2022
meglio del primo!
nel primo volume ho notato l'eccessiva presenza di scene di vita intima e devo dire che si sono di molto ridotte in questa seconda parte. La storia è sempre molto interessante.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ilaria
- 14/10/2022
Da leggere
Continua con questo secondo romanzo la storia della duchessa di Aquitania..
Scorre e suscita interessa ad ogni capitolo!!!
La voce narrante non delude,anzi rende l ascolto molto piacevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fabio Campi
- 08/09/2022
piacevole lettura
È stata una lettura piacevole, a tratti un pò lenta. La narrazione è avvincente con voce suadente
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Vittoria
- 27/05/2022
Un nuovo romanzo storico
Un romanzo scritto molto bene e letto magistralmente . Un interessante punto di vista femminile. La storia vista da un punto di vista più umano, in balia anche dei sentimenti e dei capricci ,non solo delle strategie del potere.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- LUDOVICA
- 12/05/2022
La bellezza dei romanzi storici
Bellissimo romanzo, lo consiglio. Ciò che rende questo e gli altri due, davvero interessanti, è la stupenda voce narrante di Tania De Domenico.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- jeane
- 19/04/2022
Secondo della trilogia top
Bello bello, molto scorrevole interessante lo divori in poco tempo insieme al primo adesso non vedo l’ora di sentire il terzo!! Tanta roba
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Daniela2chic
- 13/04/2022
Una conferma!
Questo secondo libro non ha disatteso le mie aspettative, assolutamente all'altezza del primo. Mi sento di elogiare ancora la narratrice che rende perfettamente i personaggi senza bisogno di "interpretare" con voci diverse (cosa che spesso mi fa abbandonare un ascolto). E ora si parte col capitolo finale!