-
La N word e il linguaggio dei media
- Di: Bellamy, Irene Facheris
- Letto da: Bellamy, Irene Facheris
- Mar 23 2021
- Durata: 40 min
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
Sintesi dell'editore
Razzismo Made in Italy è una guida da cui partire per diventare antirazzisti. Diventare, perché si tratta di una pratica che dura tutta la vita. In ogni puntata Irene Facheris (formatrice, scrittrice e attivista femminista) e Bellamy (cultural curator, attivista e fondatrice di Afroitalian Souls) chiacchierano in maniera informale su questioni legate al razzismo, dando definizioni, portando esempi concreti tratti dal passato e dal presente italiano - talvolta con ospiti esperti d'eccezione - e condividendo le proprie esperienze. Questo podcast può anche rappresentare una sorta di guida da consigliare al vostro parente/collega/conoscente che spesso dice e/o fa cose razziste e con cui non riuscite ad avere un dialogo costruttivo.
La N word e il linguaggio dei media
Il linguaggio usato nei media può contribuire ad alimentare una mentalità xenofoba e razzista, in Italia è successo molte volte davanti all'indifferenza generale. La leggerezza con cui la N word è usata nei mezzi di comunicazione italiani e nella musica rap è un problema serio di cui discutiamo insieme al giornalista Angelo Boccato.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di La N word e il linguaggio dei media
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- maurizio mezzanotti
- 27/03/2021
Bello
Interessante e piacevole all'ascolto. Utile per avere altri punti di vista e imparare cose nuove
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 25/03/2021
GRAZIE!
Davvero grazie! non sapevo il motivo profondo per cui non va pronunciata la N Word : sarebbe come chiamare "serva" la signora che ti aiuta in casa... davvero INACCETTABILE!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!