-
La Mosca della rivoluzione
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 9 ore e 18 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Viaggi e turismo, Scrittura e commenti di viaggio
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 17,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Pamphlet dal pianeta delle scimmie
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1995 il Montalbán saggista impegnato aveva previsto che cosa sarebbe accaduto in campo politico negli anni a venire. Questioni che adesso sono sotto gli occhi di tutti. L'immaginario che aveva nutrito generazioni di uomini nel ventesimo secolo è crollato e con esso sono andati in crisi il sistema democratico e la sinistra occidentali. Sono scomparsi gli intellettuali critici, è ricomparso l'integralismo. L'Europa ha abbandonato l'idea che lo Stato abbia finalità di emancipazione e ha rinunciato a essere una possibile terza via tra capitalismo selvaggio e barbarie.
-
Sabotaggio olimpico
- Le indagini di Pepe Carvalho 16
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 3 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Barcellona, Olimpiadi del 1992. Pepe Carvalho è deciso più che mai a isolarsi dal mondo per un po'. Vuole sfuggire al delirio che invade la città. Charo, la sua compagna di sempre, se n'è andata, Biscuter, il suo cuoco di fiducia, è a Parigi per uno stage su minestre e consommé. Niente quindi lo trattiene in città, o almeno così crede.
-
-
Da non leggere se non si conosce Carvalho
- Di Pepe il 06/06/2019
-
Storie di politica sospetta
- Le indagini di Pepe Carvalho 11
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 4 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo racconto vede Pepe Carvalho impegnato a ritrovare uno strano personaggio scomparso: si tratta di un vecchietto squinternato che si crede l'ultimo erede della casata reale di Castilla e León, Federico III. Le indagini lo portano a investigare all'interno di un gruppo di giovani neofascisti, decisi a utilizzare il vecchio pazzo per attuare un piano criminale. Il secondo racconto è ambientato in un ricovero per vecchi bisognosi nel quale viene trovato morto soffocato un anziano ospite.
-
Vagabondiario, crossing Asia by land
- Di: Claudio Piani
- Letto da: Claudio Piani
- Durata: 2 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Claudio aveva tutto, un buon lavoro, una casa, una fidanzata. All'età di 27 anni sente però che la vita che stava vivendo non è più giusta per lui, che le sta stretta. Così decide di seguire il suo sogno più grande: viaggiare all'avventura, con lo zaino in spalla.
-
Russia - l'ultimo inganno
- Forse il diavolo ha acceso ancora le luci
- Di: Milli Martinelli
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 7 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Affollato di incontri con tutti i nomi che contano nell'intelligencija russa - poeti e registi, scrittori, scienziati - questo libro è l'appassionato resoconto di quanto è andato affastellandosi, intrecciandosi, elidendosi nella vita culturale di Mosca e delle sue più lontane province durante la fase che ha fatto seguito alla perestrojka. Dai referendum del '91 al golpe d'agosto che induce Gorbacev alla resa, fino ai giorni drammatici che vedono il Parlamento russo preso a cannonate da El'cin, questa è la registrazione di voci vivissime e variegate.
-
Il fratellino
- Le indagini di Pepe Carvalho 17
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 5 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il fratellino", "Solitudine", "L'esibizionista", "Come eravamo", "Il collezionista", due omaggi ad Agatha Christie: "Il caso della nonna fucilata" e "Il cofanetto dei tre gioielli", e "Per una malafemmina": ecco i titoli degli otto racconti. Otto racconti molto diversi tra loro con lo stesso personaggio chiave: Pepe Carvalho. Otto casi per metterlo alla prova.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/05/2019
-
Pamphlet dal pianeta delle scimmie
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1995 il Montalbán saggista impegnato aveva previsto che cosa sarebbe accaduto in campo politico negli anni a venire. Questioni che adesso sono sotto gli occhi di tutti. L'immaginario che aveva nutrito generazioni di uomini nel ventesimo secolo è crollato e con esso sono andati in crisi il sistema democratico e la sinistra occidentali. Sono scomparsi gli intellettuali critici, è ricomparso l'integralismo. L'Europa ha abbandonato l'idea che lo Stato abbia finalità di emancipazione e ha rinunciato a essere una possibile terza via tra capitalismo selvaggio e barbarie.
-
Sabotaggio olimpico
- Le indagini di Pepe Carvalho 16
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 3 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Barcellona, Olimpiadi del 1992. Pepe Carvalho è deciso più che mai a isolarsi dal mondo per un po'. Vuole sfuggire al delirio che invade la città. Charo, la sua compagna di sempre, se n'è andata, Biscuter, il suo cuoco di fiducia, è a Parigi per uno stage su minestre e consommé. Niente quindi lo trattiene in città, o almeno così crede.
-
-
Da non leggere se non si conosce Carvalho
- Di Pepe il 06/06/2019
-
Storie di politica sospetta
- Le indagini di Pepe Carvalho 11
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 4 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo racconto vede Pepe Carvalho impegnato a ritrovare uno strano personaggio scomparso: si tratta di un vecchietto squinternato che si crede l'ultimo erede della casata reale di Castilla e León, Federico III. Le indagini lo portano a investigare all'interno di un gruppo di giovani neofascisti, decisi a utilizzare il vecchio pazzo per attuare un piano criminale. Il secondo racconto è ambientato in un ricovero per vecchi bisognosi nel quale viene trovato morto soffocato un anziano ospite.
-
Vagabondiario, crossing Asia by land
- Di: Claudio Piani
- Letto da: Claudio Piani
- Durata: 2 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Claudio aveva tutto, un buon lavoro, una casa, una fidanzata. All'età di 27 anni sente però che la vita che stava vivendo non è più giusta per lui, che le sta stretta. Così decide di seguire il suo sogno più grande: viaggiare all'avventura, con lo zaino in spalla.
-
Russia - l'ultimo inganno
- Forse il diavolo ha acceso ancora le luci
- Di: Milli Martinelli
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 7 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Affollato di incontri con tutti i nomi che contano nell'intelligencija russa - poeti e registi, scrittori, scienziati - questo libro è l'appassionato resoconto di quanto è andato affastellandosi, intrecciandosi, elidendosi nella vita culturale di Mosca e delle sue più lontane province durante la fase che ha fatto seguito alla perestrojka. Dai referendum del '91 al golpe d'agosto che induce Gorbacev alla resa, fino ai giorni drammatici che vedono il Parlamento russo preso a cannonate da El'cin, questa è la registrazione di voci vivissime e variegate.
-
Il fratellino
- Le indagini di Pepe Carvalho 17
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 5 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il fratellino", "Solitudine", "L'esibizionista", "Come eravamo", "Il collezionista", due omaggi ad Agatha Christie: "Il caso della nonna fucilata" e "Il cofanetto dei tre gioielli", e "Per una malafemmina": ecco i titoli degli otto racconti. Otto racconti molto diversi tra loro con lo stesso personaggio chiave: Pepe Carvalho. Otto casi per metterlo alla prova.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/05/2019
-
L'anno del ferro e del fuoco
- Cronache di una rivoluzione
- Di: Ezio Mauro
- Letto da: Ezio Mauro
- Durata: 4 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A cento anni dalla Rivoluzione russa, Ezio Mauro ritorna nei luoghi protagonisti dell'insurrezione popolare che ha rovesciato la direzione della storia. Di San Pietroburgo esplora le strade, i palazzi e gli angoli più tetri, alla ricerca di ogni traccia che possa restituire il clima di quei giorni turbolenti. E la scoperta della città si trasforma nel racconto delle vicende di cui è stata teatro. Nella reggia di Tsarskoe Selo, Rasputin, il monaco nero, ha stregato lo zar Nikolaj ii e tutta la sua Corte.
-
-
Ascolto intenso e appassionante
- Di Fabio il 23/10/2017
-
Gli uccelli di Bangkok
- Le indagini di Pepe Carvalho 6
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 11 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo romanzo, Pepe Carvalho si trova in Tailandia alle prese con l'ambigua polizia locale e una banda di malavitosi cinesi che vogliono mettere le mani su una turista europea, amica sua, che si è legata ad un trafficante di diamanti, colpevole di uno sgarro nei loro confronti. Un giallo d'azione che non disdegna l'ironia e la descrizione di un mondo esotico dove il male trionfa in modo subdolo e barocco.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/01/2021
-
Quintetto di Buenos Aires
- Le indagini di Pepe Carvalho 21
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 14 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo zio d'America che non manca mai nelle famiglie spagnole incarica Carvalho di andare in Argentina a cercare il figlio Raul (dunque cugino di Pepe) volontariamente desaparecido dopo essersi salvato durante la dittatura militare. Carvalho parte, pronto a calarsi nell'appassionata atmosfera del tango, ma si ritrova, va da sé, in una città ben diversa e sconcertante.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/04/2019
-
La bella di Buenos Aires
- Le indagini di Pepe Carvalho 20
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 4 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una ragazza bonaerense bellissima, destinata a diventare l'Emmanuelle argentina, fugge in Spagna inseguita dai militari. Anni dopo, il cadavere di una barbona assassinata viene ritrovato a Barcellona. Carvalho, insieme al fidato Biscuter, dovrà chiarire inquietanti misteri che coinvolgono il giudice Garzón, l'ispettore-semiologo Lifante, tutta una serie di emarginati e un nucleo di alleanze segrete tra diversi stati. La Barcellona crepuscolare del Barrio Chino sta ormai diventando la città del design mentre, un po' dappertutto, nuovi cadaveri spuntano come funghi velenosi.
-
-
Giallo eccezionale
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/05/2019
-
La solitudine del manager
- Le indagini di Pepe Carvalho 3
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 7 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pepe è alle prese con il mistero di un manager, da lui conosciuto per puro caso anni prima negli Stati Uniti, trovato morto nei dintorni di Barcellona. Aveva fama di donnaiolo sfrenato... Nella tasca del cadavere l'assassino, in segno di sprezzo e per depistare le indagini, ha infilato un paio di slip da donna. Tanto basta alla polizia per etichettare il delitto come l'eliminazione di un cliente modesto da parte del protettore di una prostituta infastidita.
-
-
Non ce la faccio a finirlo
- Di Cliente Amazon il 17/04/2019
-
Assassinio a Prado del Rey
- Le indagini di Pepe Carvalho 13
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 4 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pepe Carvalho è sempre il migliore. Anche quando viene chiamato a Madrid, città dove il nostro detective non riesce mai a dormire, a sciogliere l'enigma del decesso di Arturo Araquistain, trovato morto con un mazzetto di viole nella patta aperta. Un delitto a sfondo sessuale? Ma tutto questo avviene a Prado del Rey, gli studi storici della Televisione spagnola, e molti suppongono che si tratti di una vendetta nella guerra per le ambite poltrone del nuovo potere.
-
Tre storie d'amore
- Le indagini di Pepe Carvalho 12
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 3 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre storie di Pepe Carvalho: una riflessione davanti al cadavere di una vecchia fiamma, un'amara considerazione sugli amori che uccidono, un confronto quasi arreso con il cinismo femminile. Tre racconti senza tempi morti, tre misteri che sembrano nascere dai nodi irrisolti del cuore di Pepe Carvalho: si deve sentire responsabile del prezzo troppo alto pagato alla libertà dalla donna che, grazie a lui, ha aperto la gabbia di una vita borghese? Qual è il limite estremo del desiderio? Fino a dove può arrivare la leggerezza del vivere?
-
-
Una garanzia come sempre
- Di Antananarivo il 24/04/2019
-
Il labirinto greco
- Le indagini di Pepe Carvalho 15
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Barcellona 1992: Madame Delmas, affascinante donna francese, si rivolge a Pepe Carvalho per ritrovare l'uomo della sua vita, improvvisamente scomparso: si tratta di un giovane immigrato greco, Alekos, bellissimo, con un corpo da "atleta ellenico adolescente". Al termine della labirintica ricerca - nei quartieri devastati dalla speculazione edilizia che tramuta ogni angolo di memoria in cantiere - riaffiorerà il corpo del giovane...
-
-
narrazione terribile
- Di Daria il 22/05/2020
-
L'uomo della mia vita
- Le indagini di Pepe Carvalho 22
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pepe Carvalho, detective per lavoro e gourmet a tempo perso, superato il ciglio della mezza età, si trova alle prese con i fantasmi del passato. Charo ritorna, dopo l'esilio andorrano, non più prostituta, ma orgogliosa proprietaria di un centro di cure estetiche, accompagnata da Quimet, un facoltoso notaio, coinvolto in una faccenda di spie e servizi segreti trasversali, dalla quale toccherà proprio a Carvalho salvarlo. L'intrigo infatti minaccia di togliere ai catalani nientemeno che la catalanità!
-
-
il più bello di Carvalho
- Di EF21 il 27/02/2021
-
Il centravanti è stato assassinato verso sera
- Le indagini di Pepe Carvalho 14
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 7 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Perché avete usurpato il ruolo degli dèi che in altri tempi guidarono la condotta degli uomini, senza arrecare conforti soprannaturali, ma soltanto la terapia dell'irrazionale. Perché il vostro centravanti vi fa gestire vittorie e sconfitte dalla comoda poltrona di cesari minori: il centravanti verrà ucciso all'imbrunire".
-
-
Montalbàn giallista solo incidentalmente
- Di Annalisa il 06/08/2019
-
Millennio 1
- Le indagini di Pepe Carvalho 23
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 10 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre in uno dei palazzi del potere di Barcellona Pepe Carvalho viene accusato di omicidio, quest'ultimo e l'inseparabile Biscuter si sono già imbarcati, sotto i falsi nomi di Bouvard e Pécuchet, su una nave diretta a Genova. Con loro viaggia una misteriosa madame Lissieux che appena arrivati sul suolo italiano, e poco prima che i due soci si ritrovino su un'automobile con i freni manomessi, sparisce. Usciti indenni da questa prova, i nostri eroi proseguono la loro avventura verso la Grecia, ormai decisi a fare il giro del mondo.
-
-
poco convincente, confuso,
- Di Utente anonimo il 07/11/2021
-
La fine dell'impero
- Ultimo viaggio in URSS
- Di: Enrico Franceschini
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 8 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le ferie alla dacia per coltivare patate e le vacanze dei mafiosi nell'unico albergo di lusso del Mar Nero. L'infanzia di Gorbaciov, scolaro modello e attore mancato in un villaggio di contadini, e la ricetta dell'ex braccio destro di Stalin, convinto che basterebbe dare "pane e salame" a tutti per riportare l'ordine. La febbre della roulette nei casinò di Mosca e la fame a Leningrado come al tempo dell'assedio nazista.
-
-
La fine dell’impero.
- Di Loredana Peri il 03/03/2022
Sintesi dell'editore
Lo sguardo acuto del creatore del grande investigatore privato Pepe Carvalho questa volta punta la sua lente d'ingrandimento su Mosca.
Vàzquez Montalbàn percorre ogni angolo di quella che fu la capitale non solo di uno stato, ma anche di un'ideologia, partendo dagli edifici e dalle vie, per tracciare, in una prospettiva insolita in quanto "guidistica", il grande affresco di settant'anni di storia, dalla presa del Cremlino alla perestrojka.
Vediamo stratificarsi una sull'altra diverse città: la vecchia Mosca zarista travolta dalla rivoluzione, i sogni e le utopie architettoniche e urbanistiche delle avanguardie nei primi anni del nuovo regime, la monumentalizzazione del periodo staliniano, il grigiore degli ultimi anni.