-
Italiani brava gente
- Di: Bellamy, Irene Facheris
- Letto da: Bellamy, Irene Facheris
- Mar 22 2021
- Durata: 41 min
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
Sintesi dell'editore
Razzismo Made in Italy è una guida da cui partire per diventare antirazzisti. Diventare, perché si tratta di una pratica che dura tutta la vita. In ogni puntata Irene Facheris (formatrice, scrittrice e attivista femminista) e Bellamy (cultural curator, attivista e fondatrice di Afroitalian Souls) chiacchierano in maniera informale su questioni legate al razzismo, dando definizioni, portando esempi concreti tratti dal passato e dal presente italiano - talvolta con ospiti esperti d'eccezione - e condividendo le proprie esperienze. Questo podcast può anche rappresentare una sorta di guida da consigliare al vostro parente/collega/conoscente che spesso dice e/o fa cose razziste e con cui non riuscite ad avere un dialogo costruttivo.
Italiani brava gente
La distorta percezione collettiva riguardo al passato storico italiano è un limite che influisce gravemente sul nostro presente. La dottoressa Angelica Pesarini, docente di sociologia, fa chiarezza sui crimini compiuti dall'Italia durante il colonialismo e il fascismo, sulle leggi razziali, sugli effetti di una storia omessa e dimenticata.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Italiani brava gente
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Saghar Setareh
- 30/03/2021
Necessario e assolutamente da ascoltare
Finalmente qualcuno ne parla come si deve. Queste parole saranno molto difficile da ascoltare da tanti italiani, ma vi invito a fare uni sforzo e farlo comunque, sperando con il cuore e le orecchie aperte.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Misolmaria
- 24/03/2021
Bravissime!
Finalmente qualcuno che dice come stanno le cose ! Spero che sia ascoltato da molte persone!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!