-
Io e Firenze
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
- Data di pubblicazione: 15 07 2018
- Lingua: Italiano
- Editore: Bore srl - Youcanprint.it
Sintesi dell'editore
L'audiolibro "Io e Firenze" è un frammento di rivoluzione culturale avvenuta nell'autentica Firenze di Dante. Una città conosciuta per la sua arte, le sue eccellenti originalità in ogni campo, cosi come in quello culturale. Nell'Italia attuale, è assai difficile trovare stranieri, a maggior ragione di provenienza africana assumere un ruolo pubblico di rilevanza, un po' per causa della recentissima storia italiana dell'immigrazione, un po' per i cliché.
Invece è proprio quello che succede all'autore dell'audiolibro "Io e Firenze," François Djè, un personaggio tutto da scoprire. Caso rarissimo come le leggende metropolitane, François Djè è stato il primo controllore nero sui mezzi pubblici fiorentini, operando in qualità di pubblico ufficiale al servizio della Città.
Che significato assume questo evento cosi epocale e che cosa ha portato l'autore di origini africane ad incrociare suo destino con la grande civiltà giuridica italiana? C'è sempre stata una prima volta per ogni evento, ma quello di Firenze merita di essere udito qui ed ora, perché oltre la pelle ci sono vite, volti, cuori, pensieri, sangue, sogni, battaglie, sconfitte, vittorie, dubbi, ombre e luci, stelle.
(dalla prefazione di Athanase GUELLY, giornalista, esperto di comunicazione e management per le politiche culturali)
Altri titoli dello stesso
Cosa ne pensano gli iscritti
Valutazione media degli utenti
Totali
-
-
5 stelle1
-
4 stelle0
-
3 stelle0
-
2 stelle1
-
1 stella0
Interpretazione
-
-
5 stelle0
-
4 stelle0
-
3 stelle1
-
2 stelle0
-
1 stella0
Storia
-
-
5 stelle1
-
4 stelle0
-
3 stelle0
-
2 stelle0
-
1 stella0
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Cliente Kindle
- 19 07 2018
Da ascoltare!
L' audiolibro mi è molto piaciuto. Ho apprezzato gli effetti sonori. È molto scorrevole e piacevole la storia è affascinante e il tema trattato dell'immigrazione è attuale e ci apre la mente su tanti particolari. Lo consiglio vivamente.
1 su 1 utenti hanno ritenuto utile questa recensione