Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Io e Ennio Morricone copertina

Io e Ennio Morricone

Di: Alessandro De Rosa
Letto da: Ennio Morricone,Alessandro De Rosa
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 1,95 €

Acquista ora a 1,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Ennio Morricone è una leggenda della musica e del cinema. Le sue composizioni hanno accompagnato più di 500 film e sono entrate nel cuore di milioni di spettatori. Ma da dove nasce la sua arte?

Il Maestro si apre al microfono del giovane compositore Alessandro De Rosa, suo biografo ed amico. Ci racconta la sua storia, i suoi dubbi e le sue tante conquiste in una conversazione che rappresenta un momento di riflessione personale sulla sua illustre carriera così come sulla sua esperienza di vita e allo stesso tempo un raro e prezioso confronto generazionale.

Un'occasione unica di ascoltare dalle parole dello stesso Morricone i suoi ricordi d'infanzia, gli anni di formazione al Conservatorio, gli esordi come arrangiatore nel mondo della canzone popolare fino ad arrivare alla sua musica assoluta e alle innumerevoli collaborazioni per il cinema con i più grandi registi italiani e internazionali.

Produttore Esecutivo Paolo Cellammare

Sigla musicale di Alessandro De Rosa

Una produzione The Best Blend per Audible Studios

Biografia dell'autore

Alessandro De Rosa (Milano, 1985) ha iniziato lo studio della composizione su consiglio di Ennio Morricone. Ha studiato con Boris Porena per diplomarsi poi in Olanda, al Conservatorio Reale dell'Aja. Ha collaborato come compositore e arrangiatore con Jon Anderson degli Yes. Con Ennio Morricone è autore del libro "Ennio Morricone - Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita. Conversazioni con Alessandro De Rosa" (Mondadori Libri, 2016) al momento tradotto in altre cinque lingue tra le più parlate al mondo. Ha lavorato come compositore di musica applicata per numerose agenzie e società tra cui Amadeus Music e Pastelle Music scrivendo musica per documentari, film e pubblicità. Proprio con Pastelle Music ha esercitato anche il ruolo di Head of A\R and Talent Manager. Tra i suoi brani da concerto "Gravità Ritrovata per Orchestra", commissionato dalla Residentie Orkest per il 110° anniversario dell'Orchestra nel 2014, e l'opera "Trashmedy", per la 63° edizione de' La Biennale di Venezia Musica 2019, che ha debuttato al Teatro Piccolo Arsenale il 6 Ottobre 2019. Attualmente continua la sua attività musicale come libero professionista, lavorando parallelamente come autore e speaker radiofonico per la Radiotelevisione Svizzera di Lingua Italiana (RSI).

©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Originals

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Io e Ennio Morricone

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    82
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    68
  • 4 stelle
    22
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    82
  • 4 stelle
    15
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Antonio Sofia
  • Antonio Sofia
  • 24/02/2020

Inestimabile

Questo audiolibro è il dono di una ricchezza straordinaria: quella del Maestro che si rivela, quella dell'allievo che sa ascoltare. Grazie.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ass Cult La Casa delle Note
  • Ass Cult La Casa delle Note
  • 13/02/2020

Una bellissima lezione

Per me che sono un musicista è stata una lezione indimenticabile. Anche però per il semplice appassionato è una Intervista molto interessante, sviluppata in modo piacevole e scorrevole. Davvero un bel lavoro ed un bel documento per il futuro. Grazie Alessandro, grazie Maestro Ennio!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Misolmaria
  • Misolmaria
  • 06/07/2020

Grazie Maestro!

La semplicità di un genio, pari alla curiosità fanciullesca, che ci avvicina alla complessità del discorso musicale, la bellezza delle sue composizioni senza tempo, sono il dono più grande che il Maestro Ennio Morricone ci abbia lasciato.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 31/05/2020

Complimenti

Grazie di questa inestimabile esperienza... Particolare l'ultima risata spontanea da bambino con l'affanno di una certa età. Complimenti

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 12/02/2020

Dialogo tra generazioni

Bellissimo lavoro del De Rosa che con la profondità delle sue domande favorisce nel Maestro un apertura che ce lo fa conoscere in modo più completo, non solo dal punto di vista professionale ma anche umano.
Molto interessante la comunicazione intergenerazionale.
Complimenti !

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di blue_taste_
  • blue_taste_
  • 18/04/2021

Un indispensabile complemento

Dopo essermi appassionato al libro Inseguendo quel suono (un'opera che considero fondamentale per approfondire la carriera di Morricone), questa conversazione ha appagato il mio desiderio di ascoltare quanto avevo precedentemente letto, e quindi solo immaginato, attraverso la viva voce del Maestro. Una voce dolce e pacata, che con grande umiltà ci conduce attraverso la storia del Cinema.
I miei complimenti vanno anche ad Alessandro De Rosa, che ha fornito una stimolante cornice storico-culturale, ed è stato un narratore impeccabile.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 27/11/2020

Grazie grazie grazie

Sto leggendo i libri sul M^ Morricone, ma sentire la sua voce è veramente commovente e arricchente. De Rosa mostra un rispetto, affetto e comprensione di un nipote adottivo senza tralasciare lo scopo divulgativo e più tecnico dell’intervista. Sono pronta a riascoltarla!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 28/10/2020

Stupendo

Il mio primo audiolibro in assoluto. Commuovente è delizioso. Bravo l’autore, straordinario il Maestro
Consigliatissimo

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ice4ngel
  • Ice4ngel
  • 29/09/2020

Magico

Una conversazione magica, divertente, introspettiva, curiosa… Mi è sembrato di essere in famiglia, un racconto come quelli davanti al camino. Accoglienza e calore. I miei più cari complimenti ad Alessandro e Paolo, mi ex colleghi che hanno fatto una scelta coraggiosa che ha dato ottimi frutti! Bravi! Fanny

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Rosa MARZANO
  • Rosa MARZANO
  • 28/08/2020

Commovente ritratto di un genio musicale

Meravigliose e toccanti parole..racconti...riflessioni di un genio della musica....dall'alba dei suoi trascorsi sino ai giorni nostri...parole di un umiltà e schiettezza che lo rendono ancora più un grande...se ciò fosse possibile anche come uomo...da ascoltare con il cuore per vivere ancora di più le intense emozioni che sgorgano ascoltando le sue parole