-
Invictae
- Di: Lella Costa, Gabriele Scotti
- Letto da: Lella Costa
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
Lottare contro la violenza
Invictae. Storie di donne che resistono 1Nov 24 202026 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Riprendersi lo spazio negato
Invictae. Storie di donne che resistono 2Nov 25 202030 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Ribaltare gli stereotipi e la cultura della violenza
Invictae. Storie di donne che resistono 3Nov 26 202028 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
Cosa hanno in comune Elisa, una studentessa di 22 anni di San Donato Milanese che dedica il suo tempo libero all'attivismo e al volontariato, e Cristina Trivulzio di Belgiojoso, una principessa milanese vissuta nell'800 con una dote di ben 13 nomi? E Raja, una 18enne indiana che guida un tuk tuk, e Alfonsina Strada, la prima donna che corse il Giro d'Italia all'inizio del '900?
Sono donne separate da migliaia di kilometri e da centinaia di anni, ma che in comune hanno una caratteristica specifica, la più imperdonabile per una donna, ancora oggi nell'anno 20 del XXII secolo e nella civilissima Italia: sono delle donne che non si lasciano sconfiggere!
Sono donne che hanno saputo reagire ad ogni avversità, ad ogni violenza e sopraffazione, e che con forza, tenacia, coraggio e testardaggine sono riuscite a uscire dal cono d'ombra al quale erano state condannate per via del genere che gli era capitato in sorte e a incidere nella storia.
Lella Costa ci racconta in un percorso di 4 puntate le storie di queste donne, attraversando i confini geografici e temporali, per farle incontrare, sottolineandone i paralleli e le eco, e ricordando ad ogni ascoltatore che sebbene la storia per le donne sembri già scritta da secoli e destinata a rimanere imprigionata in uno spazio di possibilità piuttosto limitato, ognuno di noi può fare qualcosa per riscriverla.
Un memento indirizzato non solo alle donne, che oggi più che mai devono continuare a lottare e dimostrare resilienza, ma anche agli uomini di oggi e del futuro che hanno la responsabilità di contrastare una volta per tutta la situazione di disparità e diseguaglianza in cui viviamo.
Lista episodi:
- Lottare contro la violenza
- Riprendersi lo spazio negato
- Ribaltare gli stereotipi e la cultura della violenza
- La resilienza delle donne nelle emergenze.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Invictae
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 14/12/2020
Da ascoltare, riascoltare, diffondere!
Mi è piaciuto tutto: le storie che meritano di essere conosciute, divulgate, perché davvero più persone informate e consapevoli possono cambiare il mondo! Lella Costa è perfetta come lettrice/attrice! Le storie tutte toccanti.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- giuliano
- 04/04/2022
ASCOLTATE E MEDITATE
molto bello ,coinvolgente,appassionante! Da ascoltare tutto di un fiato!!quando Jordanka si siede in spiaggia e dice che l'uomo non merita un nome...io direi bestia!!!
Lella Costa è sempre una certezza..una forza!!!!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sarah
- 25/01/2022
Semplicemente eccezionale
storie toccanti e coinvolgenti, narrate con maestria , su un argomento che tocca tutta l'umanità e non solo le donne. Spero davvero che seguano altri episodi!!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 11/08/2021
Emozionante!!!
Quando le lacrime partono e sono incontrollabili...storie di donne coraggiose, spero in una società migliore. Lettura sublime...la voce di Lella Costa è bellissima!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale

- Cliente Amazon
- 16/03/2021
Necessario
Bello come un libro, anche se è un podcast.
Bello non so se è la parola giusta, sarebbe bello se non fosse necessario raccontare storie di donne che si liberano, che sopravvivono e resistono e risorgono dalle violenze.
Questo sì sarebbe bello.
È un ascolto necessario, ecco.
Per tutti.
Un ascolto necessario che la voce di Lella Costa rende piacevole ed emozionante.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cristiana Giaiotti
- 03/01/2021
Libri consigliati
Dopo averlo letto ho avuto la sensazione che c'è ancora speranza per il genere umano e per il pianeta.
Ci sono diversi libri consigliati, peccato che su Audible non ce ne sia neanche uno!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- francesca
- 10/05/2021
da ascoltare assolutamente
bello bello bellooooo.
Lella Costa meravigliosa come sempre. Ottima scrittura e tanti momenti di commozione e riflessione
-
Generale

- Cliente Amazon
- 19/03/2021
Molto interessante
Gradevole nell'ascolto e interessante nei contenuti.,è bello conoscere le vicissitudini positive di donne che vivono in realtà da incubo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- rosanna
- 26/02/2021
Bellissimo!
Dovrebbe essere un testo scolastico per quanto é importante che ogni adolescente si renda coscente di questa tematica.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- monique
- 25/02/2021
Piacevole ma...
La lettura diretta delle stesse scrittrici la amo molto e sicuramente lella costa così come concita sanno regalare emozioni e coinvolgimento, ma in questo libro ho trovato troppa cronaca, lo spazio alle voci fuori campo non le ho amate.