Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
In fondo la notte: Omaggio a Orson Welles copertina

In fondo la notte: Omaggio a Orson Welles

Di: G. Sergio Ferrentino
Letto da: Patrizia Salmoiraghi,Raffaele Farina,Maurizio Scattorin,Lorenzo Scattorin,Francesca Vettori,Dario Penne
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

I marziani si sono rifatti vivi, il 6 maggio 2006, a novant'anni precisi dalla nascita di Orson Welles (6 maggio 1915). Fonte d'ispirazione e rievocazione del radiodramma la messa in onda nel 1938 in diretta dai microfoni della CBS di quella che apparentemente doveva essere una semplice radiocommedia, ma che in realtà mandò in panico quasi due milioni di persone convinte che fosse in corso un attacco alla terra da parte dei marziani. Questa è la storia dell'invasione del nuovo millennio.

Adattamento e regia di Sergio Ferrentino, musiche originali di Fabio Barovero.

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
©2005 RSI (P)2013 Fonderia Mercury Srl

Cosa pensano gli ascoltatori di In fondo la notte: Omaggio a Orson Welles

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Eli297
  • Eli297
  • 19/03/2023

godibilissimo

forse le suonerie del telefono erano troppo alte, ma per il resto molto godibile, grazie

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 06/04/2022

Stupendo!

Ad oggi non posso negare che mi abbia impressionato!
Surreale? Fino a due anni fa lo sembrava anche l'idea che respirare potesse diventare tanto pericoloso.
"Sapere per capire, capire per reagire"
"Tutte le emozioni dell'essere umano sono qui"
Voci ed interpretazione eccezionali.
Un sorriso me lo ha strappato l'idea che tutto sia nato da uno scherzo radiofonico.
Anche se il potere dei mezzi di comunicazione fa un po paura.

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alain C.
  • Alain C.
  • 21/03/2021

???????????

Per favore, mi fate sapere che cosa c'entra Orson Welles con questa roba qui ?

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 06/06/2019

Racconto bellissimo

Racconto molto interessante e piacevole, creato con maestria sullo stile dei racconti radiofonici. Anche la lettura è molto piacevole