-
Il vaso di Pandora
- Mitici 3
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli, Chiara Becchimanzi
- Serie: Mitici, Titolo 3
- Durata: 36 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Scienze sociali
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
I dodici Dei dell'Olimpo
- Mitici 1
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 34 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi. Perchè per capire chi siamo e dove stiamo andando, bisogna sapere da dove siamo venuti... E con il sorriso è più facile!
-
-
oltre le aspettative
- Di Samuela il 16/04/2020
-
Prometeo
- Mitici 2
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
Considerando la storia
- Di Utente anonimo il 23/11/2020
-
Deucalione e Pirra
- Mitici 4
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
Narciso
- Mitici 5
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
Scoperta dei Mork e della loro attualità
- Di Alberto il 28/04/2020
-
Eris e il pomo della discordia
- Mitici 8
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino, e altri
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli, e altri
- Durata: 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
che noia!
- Di A. Papa il 04/05/2020
-
Demetra e Persefone
- Mitici 6
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
I dodici Dei dell'Olimpo
- Mitici 1
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 34 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi. Perchè per capire chi siamo e dove stiamo andando, bisogna sapere da dove siamo venuti... E con il sorriso è più facile!
-
-
oltre le aspettative
- Di Samuela il 16/04/2020
-
Prometeo
- Mitici 2
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
Considerando la storia
- Di Utente anonimo il 23/11/2020
-
Deucalione e Pirra
- Mitici 4
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
Narciso
- Mitici 5
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
Scoperta dei Mork e della loro attualità
- Di Alberto il 28/04/2020
-
Eris e il pomo della discordia
- Mitici 8
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino, e altri
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli, e altri
- Durata: 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
che noia!
- Di A. Papa il 04/05/2020
-
Demetra e Persefone
- Mitici 6
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
Amore e Psiche
- Mitici 17
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino, e altri
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli, e altri
- Durata: 40 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
carino
- Di Cliente Amazon il 17/08/2020
-
Orfeo ed Euridice
- Mitici 7
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
Efesto e Afrodite
- Mitici 11
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
CHE IDEA !
- Di Adri il 19/04/2020
-
Le dodici fatiche di Eracle
- Mitici 12
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
Per me confusionario
- Di Andrea il 17/04/2020
-
Cassandra
- Mitici 18
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
Bellissimo
- Di Cliente Amazon il 04/05/2020
-
Aracne
- Mitici 9
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
Edipo
- Mitici 20
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
sempre divertente
- Di Cliente Amazon il 17/08/2020
-
Dedalo e Icaro
- Mitici 15
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
Troppo cazzeggio
- Di Claudia Diletta Milioni Guerriero il 09/10/2020
-
Dioniso
- Mitici 10
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
Simpaticissimi!
- Di salvatore il 30/06/2020
-
Teseo e il Minotauro
- Mitici 14
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
Le sei fatiche di Teseo
- Mitici 13
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli
- Durata: 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
-
-
mi fanno morire
- Di Samuela il 18/04/2020
-
Pigmalione
- Mitici 19
- Di: Bartolo Scifo, Mauro Fratini, Pietro Sparacino, e altri
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Barbara Bovoli, e altri
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
Sintesi dell'editore
Se pensate che qualcosa scritto più di 2000 anni non possa essere attuale, vogliamo smentirvi. Mitici, incontro con i miti greci, è un viaggio comico tra i miti greci riletti con un occhio contemporaneo e con uno sguardo divertente su quei temi etici, filosofici e psicologici, con i quali uomini e donne di ogni epoca si sono sempre confrontati e che sono centrali ancora oggi.
Perchè per capire chi siamo e dove stiamo andando, bisogna sapere da dove siamo venuti... E con il sorriso è più facile!
Si dice che la curiosità è femmina, proprio perché fu la curiosità a spingere Pandora a fare ciò che le era stato ordinato chiaramente di non fare.
Da quel giorno cambierà per sempre il corso della storia.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il vaso di Pandora
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- A. Papa
- 03/05/2020
in alcuni punti vengono sparati stereotipi...
questa puntata è un po' diversa. in un punto vorrebbe combattere gli stereotipi ma da un altro lato li conferma. anche lo stesso mito finale reinventato "tu ti accontenterai". ma chi l'ha detto? non tutti gli uomini sono uguali e molti fortunatamente non si accontentano di ciò che hanno. ricordatevi che anche gli stereotipi per ridere nei confronti dell'uomo comunque non sono innocenti...e onestamente danno molto fastidio!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- francesco
- 19/04/2020
il punto di vista femminile è il sale della vita
onestamente queste rivisitazioni sono, a mio parere, moderatamente comiche. nello specifico la presenza femminile da un tocco di piacevolezza e varietà alla storia e alla lettura
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- stiven
- 19/04/2020
Pandora
Istruttivo e divertente, raccontata così la storia dei miti è più facile da ricordare. Grazie mille