-
Il tempo fa le pietre
- La colf e l'ispettore 6
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 8 ore e 58 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Acqua passata
- La colf e l'ispettore 1
- Di: Valeria Corciolani
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 11 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una colf dai fianchi robusti e dalla mente sottile capace di leggere la realtà più lucidamente di Sherlock Holmes. Chiavari. In un vicolo della placida cittadina ligure, uno sconosciuto viene rinvenuto in fin di vita. Poche ore dopo, Alma Boero, quarantenne dallo sguardo acuto, poche parole e selvatica fierezza, trova il cadavere di una giovane editor nel palazzo dove lavora come colf.
-
-
Bello
- Di Utente anonimo il 31/05/2023
-
Con l'arte e con l'inganno
- Di: Valeria Corciolani
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 10 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nuova serie legata al mondo dell'arte, con una protagonista esplosiva e l'incantevole scenario dell'entroterra ligure. Edna Silvera, cinquantasette anni, è storica dell'arte e restauratrice di grande talento. Abita in una villetta a Chiavari e l'unica compagnia che gradisce è quella del gatto Cagliostro e delle sue galline, che adorano la musica degli Abba e hanno nomi da dive del cinema (la Garbo, Marilyn, Bette Davis, la rossa Rita Hayworth).
-
-
Bellissimo
- Di lucrezia257 il 02/05/2023
-
Di rosso e di luce
- Di: Valeria Corciolani
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 12 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nonostante faccia di tutto per restare fuori dai guai, Edna Silvera, storica dell'arte e restauratrice di grande talento, finisce coinvolta in una nuova indagine. Questa volta il mistero riguarda il furto di una preziosa statuetta, sottratta dalla magnifica villa di un collezionista sulle colline genovesi di Albaro. Insieme al pezzo, di grande pregio, di proprietà del cavalier Petracchi sono scomparse anche le pagine di tre manoscritti medievali.
-
-
avvincente
- Di annap il 06/02/2023
-
Il nero sta bene su tutto
- Di: Luigi Irdi
- Letto da: Patrizia Bollini
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nuovo caso per Sara Malerba, il pubblico ministero del piccolo comune di Torre Piccola, nato dalla fantasia di Luigi Irdi e già protagonista di "Operazione Athena" (2020). La vittima questa volta è Liliana Malingri di Vignola, popolare fashion blogger, uccisa con un colpo al cuore sullo stesso treno che Sara Malerba prende ogni giorno per andare a lavoro.
-
-
un po' assurdo
- Di clara dellavia il 05/06/2023
-
Operazione Athena
- Di: Luigi Irdi, Sara Malerba
- Letto da: Patrizia Bollini
- Durata: 5 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella minuscola cittadina di Torre Piccola è avvenuto uno strano incidente: il giovane saldatore Francesco Ramarri, appassionato di pittura, è morto nel cantiere Ostro, durante la costruzione della nave da crociera Athena Museàl. È quindi compito del sostituto procuratore, Sara Malerba, indagare sul caso, col prezioso aiuto del maresciallo dei carabinieri Elvio Berardi. Pochi ed enigmatici, gli indizi: un testimone poco avvezzo a parlare, una fotografia, un monile e un quadro dipinto dal celebre scrittore Carlo Levi.
-
-
divertente
- Di Fabio L. il 25/05/2023
-
Il sale sulla ferita
- Di: Cristina Rava
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 8 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tempi duri per la dottoressa Ardelia Spinola. Sta rimuginando sul rapporto un po' troppo intimo tra i suoi carissimi amici, il commissario in pensione Bartolomeo Rebaudengo e la pianista Norma Picolit, quando riceve una strana telefonata dal suo ex fidanzato Arturo. Strana perché ha come la sensazione che lui taccia il vero motivo della chiamata. Passano pochi giorni e Ardelia è sul luogo di un crimine per esaminare un cadavere, ma il corpo che viene ripescato con un proiettile nel torace dalla piscina della villa di Davide Drusi, imprenditore ligure, è quello di Arturo.
-
-
Un cerchio avvincente
- Di Utente anonimo il 28/05/2023
-
Acqua passata
- La colf e l'ispettore 1
- Di: Valeria Corciolani
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 11 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una colf dai fianchi robusti e dalla mente sottile capace di leggere la realtà più lucidamente di Sherlock Holmes. Chiavari. In un vicolo della placida cittadina ligure, uno sconosciuto viene rinvenuto in fin di vita. Poche ore dopo, Alma Boero, quarantenne dallo sguardo acuto, poche parole e selvatica fierezza, trova il cadavere di una giovane editor nel palazzo dove lavora come colf.
-
-
Bello
- Di Utente anonimo il 31/05/2023
-
Con l'arte e con l'inganno
- Di: Valeria Corciolani
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 10 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nuova serie legata al mondo dell'arte, con una protagonista esplosiva e l'incantevole scenario dell'entroterra ligure. Edna Silvera, cinquantasette anni, è storica dell'arte e restauratrice di grande talento. Abita in una villetta a Chiavari e l'unica compagnia che gradisce è quella del gatto Cagliostro e delle sue galline, che adorano la musica degli Abba e hanno nomi da dive del cinema (la Garbo, Marilyn, Bette Davis, la rossa Rita Hayworth).
-
-
Bellissimo
- Di lucrezia257 il 02/05/2023
-
Di rosso e di luce
- Di: Valeria Corciolani
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 12 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nonostante faccia di tutto per restare fuori dai guai, Edna Silvera, storica dell'arte e restauratrice di grande talento, finisce coinvolta in una nuova indagine. Questa volta il mistero riguarda il furto di una preziosa statuetta, sottratta dalla magnifica villa di un collezionista sulle colline genovesi di Albaro. Insieme al pezzo, di grande pregio, di proprietà del cavalier Petracchi sono scomparse anche le pagine di tre manoscritti medievali.
-
-
avvincente
- Di annap il 06/02/2023
-
Il nero sta bene su tutto
- Di: Luigi Irdi
- Letto da: Patrizia Bollini
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nuovo caso per Sara Malerba, il pubblico ministero del piccolo comune di Torre Piccola, nato dalla fantasia di Luigi Irdi e già protagonista di "Operazione Athena" (2020). La vittima questa volta è Liliana Malingri di Vignola, popolare fashion blogger, uccisa con un colpo al cuore sullo stesso treno che Sara Malerba prende ogni giorno per andare a lavoro.
-
-
un po' assurdo
- Di clara dellavia il 05/06/2023
-
Operazione Athena
- Di: Luigi Irdi, Sara Malerba
- Letto da: Patrizia Bollini
- Durata: 5 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella minuscola cittadina di Torre Piccola è avvenuto uno strano incidente: il giovane saldatore Francesco Ramarri, appassionato di pittura, è morto nel cantiere Ostro, durante la costruzione della nave da crociera Athena Museàl. È quindi compito del sostituto procuratore, Sara Malerba, indagare sul caso, col prezioso aiuto del maresciallo dei carabinieri Elvio Berardi. Pochi ed enigmatici, gli indizi: un testimone poco avvezzo a parlare, una fotografia, un monile e un quadro dipinto dal celebre scrittore Carlo Levi.
-
-
divertente
- Di Fabio L. il 25/05/2023
-
Il sale sulla ferita
- Di: Cristina Rava
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 8 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tempi duri per la dottoressa Ardelia Spinola. Sta rimuginando sul rapporto un po' troppo intimo tra i suoi carissimi amici, il commissario in pensione Bartolomeo Rebaudengo e la pianista Norma Picolit, quando riceve una strana telefonata dal suo ex fidanzato Arturo. Strana perché ha come la sensazione che lui taccia il vero motivo della chiamata. Passano pochi giorni e Ardelia è sul luogo di un crimine per esaminare un cadavere, ma il corpo che viene ripescato con un proiettile nel torace dalla piscina della villa di Davide Drusi, imprenditore ligure, è quello di Arturo.
-
-
Un cerchio avvincente
- Di Utente anonimo il 28/05/2023
-
Delitto a Capo Santa Chiara
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 1992, a Genova, non è un anno qualunque. Sono trascorsi esattamente cinquecento anni da quando Cristoforo Colombo – uno dei suoi cittadini più illustri – ha toccato per la prima volta le sponde dell’America. La città è in subbuglio, presa com’è dai preparativi di una grande commemorazione, che attirerà frotte di turisti. Maria Viani è una biologa col pallino per le storie di delitti. Una sera, passeggiando per Capo Santa Chiara, si imbatte in una vecchia villa dall’aspetto decadente ma estremamente affascinante.
-
-
storia bella e scorrevole, letta meravigliosamente
- Di monica p. il 02/01/2023
-
La segreta causa
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo "Morte a domicilio" e "Il dubbio" ecco la terza indagine per il commissario Antonio Mariani e la moglie Francesca Lucas, ingegnere informatico. La misteriosa morte a Lavagna di Luisa Lercari, scrittrice di gialli, trascina l'ispettore Mariani in una nuova e inquietante indagine che coinvolge Emma (la madre di Mariani, appassionata lettrice della Lercari) ed Enrica sua grande amica. La testardaggine delle due donne spinge l'ispettore ad interessarsi al caso e a condurre ricerche personali parallelamente a quelle dei Carabinieri.
-
-
Sempre buoni libri
- Di Cliente Amazon il 24/01/2023
-
Il re del gelato
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Donatella Finocchiaro
- Durata: 3 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arrivata da poco a Catania, Vanina sta facendo conoscenza con la città quando le piomba addosso un caso delicato, di quelli che richiederebbero anche un po’ di tatto. Non proprio la sua dote principale. Prima qualche pillola dentro vaschette di gelato, poi un omicidio. Questo è solo l'inizio di un mistero parecchio strano che il vicequestore aggiunto Giovanna Guarrasi, detta Vanina, palermitana tornata in Sicilia dopo un periodo alla questura di Milano, è chiamata a risolvere.
-
-
Bello ma…
- Di marina il 18/02/2023
-
Il dubbio
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Quando c’è un delitto finiscono per soffrire anche tanti che non hanno colpe, per le colpe degli altri. Solo perché sono lì, in zona pericolo, parenti o amici della vittima o dell’assassino." In questo secondo romanzo che vede il commissario Antonio Mariani, protagonista che oscilla fra le precise fasi dell’indagine su alcuni delitti avvenuti in città e la confusa ricerca della verità sulla moglie, Francesca.
-
-
intrecci pericolosi, romanzo interessante
- Di Mario il 06/04/2023
-
Morte a domicilio
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un pacco contenente una serie di enigmatici indizi, recapitato a casa del commissario Antonio Mariani, dà il via ad una sequenza di omicidi che turba la città di Genova. Un rompicapo da risolvere per il commissario che in questa prima indagine è affiancato dalla moglie Francesca, brillante ingegnere informatico che con il suo intuito e la sua determinazione si rivela una preziosa alleata, tanto più che il bersaglio finale sembra proprio essere Mariani. Che cosa si nasconde nel suo passato? Il prossimo pacco conterrà un indizio o una prova?
-
-
Mi è sfuggito qualcosa
- Di giorgia il 10/12/2022
-
Doppio delitto al Miramare
- Le indagini del commissario Berté
- Di: Emilio Martini
- Letto da: Mario Zucca
- Durata: 6 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Occhi blu pervinca che hanno visto molto, un’eleganza impeccabile e un passato misterioso. L’anziana contessa Licia van der Meer vive al Grand Hotel Miramare con una segretaria e un commercialista ‘tuttofare’. La notte di Pasqua, però, segretaria e commercialista vengono freddati a colpi di pistola mentre dormono insieme in una suite del Grand Hotel. L’indagine non è semplice per il commissario Gigi Berté. Molti clienti, tanti segreti sepolti da da portare alla luce e rapporti torbidi da svelare.
-
-
l'importanza del lettore...
- Di Utente anonimo il 12/01/2023
-
Il cartomante di via Venti
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una Genova opaca e autunnale avvolge la quarta indagine del commissario Mariani. Orlando Zagheri, da tutti conosciuto come Mago Zagor per la sua attività di cartomante in una tv privata che ha sede in via XX settembre (per i genovesi semplicemente via Venti), viene ritrovato morto nella sua abitazione. Mariani deve trovare l'assassino, ma non è mai stato così poco interessato ad un caso, perché non riesce a pensare ad altro che alla separazione richiesta dalla moglie Francesca. A Mariani importa pochissimo della vittima, una noncuranza che lo trascinerà in un vortice pericoloso.
-
-
non so
- Di adriana il 10/03/2023
-
Un cuore oscuro
- Di: Maria Luisa Minarelli
- Letto da: Stefania Giuliani
- Durata: 13 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 1980: Pina Accorsi, una sarta di mezza età, viene trovata cadavere nel suo appartamento in una casa di ringhiera sul Naviglio Pavese. Ha la gola tagliata ed è stata derubata. Milano, 1938: la giovane Olimpia Cavenaghi sogna di lasciare la sua misera casa di ringhiera in viale Col di Lana per fuggire a Roma ed entrare nel favoloso mondo del cinema. Che cosa unisce due donne tanto diverse, a oltre quarant’anni di distanza? È quello che deve scoprire il commissario Marco Pisani, chiamato a indagare sulla morte di Pina Accorsi.
-
-
perdere il tempo...
- Di Micol il 29/03/2023
-
Delitto in Strada Maggiore
- I misteri di Bologna 1
- Di: Maria Luisa Minarelli
- Letto da: Stefania Giuliani
- Durata: 7 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nuova, avvincente serie di gialli storici ambientati nella Bologna degli anni Trenta. Bologna, estate del 1935. Gli abitanti dei dintorni di Strada Maggiore sono riuniti per un funerale quando le urla disperate di una donna annunciano che il conte Perdisa, sua moglie e il figlioletto giacciono riversi nel sangue nel salone del loro palazzo. A occuparsi del caso, per ordine dei ras della città, sarà il maresciallo Vittorio Righi dei Reali Carabinieri.
-
-
Bellissimo
- Di annina il 11/05/2023
-
Genova. Una pallottola per il becchino
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una vivace Genova anni Cinquanta, il commissario capo Damiano Flexi Gerardi - dal soprannome eloquente di Becchino - è incaricato dal questore di occuparsi del servizio d'ordine per l'imminente Venticinquesima Adunata Nazionale dell'Associazione Alpini. Si tratta di un incarico che lo irrita, intenzionato come sarebbe ad occuparsi di un misterioso omicidio appena avvenuto. Purtroppo, il legame di parentela che lo lega alla vittima gli impedisce, a norma di legge, di partecipare attivamente alle indagini.
-
-
Bellissima indagine
- Di Amerigo Leoni il 04/06/2023
-
Il mandante
- La prima indagine del "Becchino"
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Davide Fazio
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo nel 1950. In una Genova uscita a fatica dalle miserie della Seconda Guerra Mondiale, fa ritorno il commissario Damiano Flexi Gerardi, dopo un lungo periodo di confino sardo a causa dei precedenti conflitti con l’ormai defunto regime fascista. Ospite a casa del fratello Vincenzo e della cognata, il commissario si ritrova fin da subito a indagare su uno strano caso. Ermete Cicala, modesto sarto di abiti ecclesiastici, viene trovato morto nel suo laboratorio.
-
-
Ma come si fa ????
- Di graziella il 10/09/2022
-
Omicidio per principianti
- La scelta di Contrera
- Di: Christian Frascella
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 7 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una bambina di sei anni sparisce da scuola. L'intero quartiere è in fibrillazione. Polizia e carabinieri non riescono a trovarla, e i telegiornali si preparano a raccontare una storia che potrebbe non avere un lieto fine. Ma c'è qualcuno che non ha nessuna intenzione di stare a guardare. È Contrera, l'investigatore privato piú impertinente e malridotto del noir italiano. Ex poliziotto che l'ha combinata grossa, sa come muoversi in quel luogo «multietnico, multiforme, multipericoloso » che è il quartiere torinese di Barriera di Milano.
-
-
Stupendo
- Di MARIA GRAZIA MUSA il 28/05/2023
Sintesi dell'editore
Né movente né testimoni per la nuova indagine di Jules Rosset e una Alma sempre più riluttante.
All'alba di un giorno di maggio, il corpo di un uomo viene trovato tra i binari della stazione di Chiavari, dilaniato dal treno merci delle 4.43. Quando l'ispettore Jules Rosset si prepara a seguire l’iter richiesto nei casi di suicidio, qualcosa di stonato lo mette in allarme. A complicare la situazione c’è l’Alfonsina, ricoverata in un centro di riabilitazione cardiologica dopo un piccolo intervento.
In uno slalom vorticoso tra vedove aspiranti investigatrici, prostitute sensibili e formiche anarchiche, grazie allo sguardo risolutivo di Alma Jules arriverà alla verità. Ma le ultime settimane hanno scavato in lui un crepaccio tra il "prima" e l'"adesso": adesso che ha ripreso in mano la sua vita, adesso che Alma ha fatto la sua scelta, adesso che lui non sa più quello che vuole. Forse ha solo bisogno di tempo, perché, si sa, il tempo fa le pietre, e perciò saprà anche smussare gli spigoli, spazzare i dubbi e arrotondare le attese.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il tempo fa le pietre
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paolino Baroni
- 23/03/2023
Divertentissimi
Ho ascoltato tutta la serie. complimenti per la scrittura, ricca, leggera, colorita, a volte persino spassosa; personaggi vivi che la lettura rende vivi, appassionandoti alla vicenda e quasi coinvolgendoti.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Babs
- 17/03/2023
Bellissima serie!
Bellissimi tutti, lettura da Oscar per dei libri a dir poco spettacolari.
Scrittura che scivola via parola dopo parola, personaggi bellissimi con caratteri ben definiti. Si ride, si riflette e sì, alla fine anche un po’ si piange.
Io spero nel 7mo della serie, perché libri così non finirei mai di ascoltarli e/o leggerli.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Danilo Albanese
- 24/05/2023
Ancora grazie!
...alla sempre bravissima Angela Ricciardi per il suo coinvolgente modo di rendere i personaggi e un grazie all autrice per le piacevoli ore che mi regala ascoltando i suoi gialli che sono anche pezzi di vite e di anime, quelle buone, che emergono e riscaldano il cuore al di sopra dello squallore.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Claudia Innocenti
- 18/05/2023
uno più bello dell'altro
In una settimana ho ascoltato tutti e sei i libri della serie "la colf e l'ispettore".
E mi son piaciuti tutti. Dal primo all'ultimo.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mamadeny
- 18/05/2023
Ho amato tutta la serie
Mi sento anche io parte del mondo di Alma e Jules, mi sembra di conoscere figli e suocere. La trama investigativa è avvincente e mai scontata.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 10/05/2023
Tutti belli ...ma questo lo ❤️
letto meravigliosamente da Angela Ricciardi e il merito è anche suo se mi sono affezionata a questa serie...anzi a questa famiglia che mi sembra di conoscere.
Consiglio caldamente ...come consiglio anche gli altri 🙂
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 09/05/2023
serie intrigante
Serie bellissima ed intrigante. Sei volumi letti tutti d'un fiato, peccato siano finiti. Ai personaggi ti affezioni subito e le trame sono coinvolgenti. Assolutamente consigliato. ottima anche la lettrice.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paolalucia
- 09/05/2023
Bella serie e già mi manca
Bella serie, letta tutta d’un fiato, un libro dopo l’altro. Ci si affeziona ai personaggi e sono quei libri che ti spiace avere terminato. Scritta bene, con meravigliose e inconsuete metafore è un umorismo leggero, che fa bene allo spirito. Bravissima la lettrice, a cui va anche il merito del piacere che si prova nell’ ascoltare questi libri. Da’ voce ai personaggi, rendendo i racconti quasi una commedia, con alternanza di voci e toni. Mi sono affezionata anche a lei!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- marco c
- 08/05/2023
Storia di una collaborazione simpatica
La storia si ascolta con piacere e interesse . Ì personaggi sono simpatici e divertenti ; sagaci nella soluzione degli omicidi.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- melissa rizzardi
- 06/05/2023
Serie strepitosa!
Bella! La serie è infinitamente bella, belli i personaggi che la Corciolani descrive così bene da poterseli figurare, belli gli scorci liguri dove si svolgono i fatti, fatti così ben incastrati da sembrare un film perfetto. Caratterizzazioni minuziose, storie e scrittura scorrevoli, divertenti da desiderarne ancora letti alla perfezione!
1 persona l'ha trovata utile