-
Il richiamo del corvo
- Letto da: Massimo Bitossi
- Durata: 14 ore e 27 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 22,99 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Dal maestro della narrativa d'avventura, un romanzo appassionante sul destino e la brutalità della natura umana.
Un'eredità rubata. Un amore proibito. Una sete di vendetta così bruciante che potrebbe distruggere ogni cosa.
Figlio di un influente proprietario terriero della Virginia, Mungo St John ha sempre dato per scontati la ricchezza e il lusso in cui è vissuto grazie ai privilegi di cui godeva la sua famiglia. Finché non riceve la notizia che il padre è morto e, una volta tornato a casa dall'università, scopre che il subdolo Chester Marion, l'avvocato che da sempre si occupa delle proprietà dei St John, li ha mandati in rovina e si è appropriato con l'inganno della sua eredità e di tutto ciò che gli spetta di diritto.
E come se non bastasse ha costretto Camilla, la giovane schiava di cui lui è innamorato da sempre, a diventare sua amante. Spinto dalla rabbia e dall'amore, Mungo giura di vendicarsi e da quel momento in poi dedica la propria esistenza a distruggere Marion... e a salvare Camilla.
Mentre lei, che in quanto schiava non ha modo di sottrarsi alle angherie del suo brutale padrone, deve piegarsi al proprio destino e imparare a sopravvivere come può, Mungo lotta contro ogni sorta di avversità, spinto dalla sete di vendetta e dalla volontà di riconquistare il proprio status.
Ma fino a che punto sarà disposto a spingersi per sopravvivere e ottenere ciò che desidera?
Un'avventura travolgente e piena d'azione, che attraverso il passato di uno dei suoi personaggi più controversi, Mungo St John, indimenticabile protagonista di Quando vola il falco, ci racconta della brutalità dello schiavismo in America e della potenza dei sentimenti che possono farci crescere, oppure distruggerci.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il richiamo del corvo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- marco bianchi
- 19/04/2021
Luoghi comuni e banalità
Wilbur è ovviamente impeccabile nello stile. Ma ho anticipato la trama ogni volta senza problemi. Inoltre quanti luoghi comuni. Il sesso tra la schiava e il padrone bello, giovane e buono. Il cattivo che tenterà di uccidere il nostro eroe ma per miracolo mancherà il suo proposito. L'inevitabile e complicata vendetta ecc. ecc.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giulia t
- 21/04/2021
senza impegno, piacevole intrattenimento
storia gradevole, intreccio abbastanza appassionante. non ho mai.letto w. Smith, l'ho sempre solo ascoltato e questo mi sembra nella media. la trama è un po' salgariana, con qualche dilemma etico in piu. non è ben tradotto (il verbo artigliare ricorre una decina di volte se non venti). il lettore ha una bella voce e legge bene. a parte nelle scene drammatiche in cui urla troppo forte e ti fa venire un colpo!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 19/04/2021
Ennesima storia di vendetta e redenzione...
... Ma scritta divinamente, in stile semplice e dettagliato, alla maniera classica. Le parti di ambientazione marittima, inglese e africana sono molto interessanti anche come narrativa storica, il resto (ambientazione americana) è tutto estremamente ingenuo. Stile 8,5 Contenuto 6 Media 7+
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anxhoel N.
- 18/07/2021
il richiamo del corvo
un libro bellissimo che si raccomanda a tutti! Wilbur Smith non delude mai! un raccono mozzafiato!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- egina
- 10/06/2021
Una brutta imitazione
Il romanzo è una brutta imitazione del Conte di Montecristo del grande Dumas.Cambia solo l'ambientazione quella cioè di un'America del commercio degli schiavi peraltro poco approfondita e resa in modo superficiale. A mio avviso,è l'ennesima dimostrazione che quando uno scrittore sforna un libro al mese non può che essere un prodotto scadente.Si salva solo il lettore molto molto bravo.Voto da 1 a 10 = 3
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- iLepo
- 18/05/2023
Ottimo prequel
Ho letto tutto dell’autore ma ero un po’ restio rispetto ai libri da lui scritti a quattro mani, beh ho dovuto ricredermi! Libro scritto bene con la solita passione e la solita maestria. Il protagonista è ben caratterizzato, forse un po’ in contrasto con i romanzi precedenti (ambientati temporalmente dopo)
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna
- 15/04/2023
Il richiamo del corvo
Ottima lettura e ottima trama ,c’è tutto suspense, avventura, sentimenti, l’orribile periodo dello schiavismo. Tutto unito in modo incalzante, si detestano determinate azioni, e quasi si giustificano, forse il finale non poteva essere diverso. Uno dei romanzi migliori di Smith e Addison. Da ascoltare .
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Davide M.
- 22/03/2023
il solito Wilbour Smith
Gigantesco narratore Wilbour Smith, ma non si riesce ad affezionarsi a nessuno dei suoi personaggi.. mai.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alby1super
- 20/02/2023
Scoprendo Wilbur Smith 💪
Il romanzo è semplicemente stupendo, adorabile la lettura e interessante la trama. Lo consiglio vivamente
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Matteo e Aly
- 27/01/2023
Superbo
Un ‘avventura incredibile che mi ha appassionato sin dall’inizio, continui cambiamenti che riescono a dare suspence ad ogni attimo, con descrizioni che ti fanno immaginare di essere il protagonista.