-
Il ragazzaccio dall'arco d'avorio e le frecce d'amor
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 6 min
- Categorie: Audiolibri per bambini, Fiabe, racconti popolari e miti
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il Principe Cattivo e altre storie
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre grandi classici della tradizione favolistica europea interpretati da Gaetano Marino: "L'audace soldatino di stagno"; "Il Principe Cattivo"; "La fanciulla che calpestò il pane". Tre fiabe adatte a un pubblico di tutte le età, dai più piccoli che ancora non le conoscono agli adulti che possono riscoprire il fascino senza tempo delle opere di uno dei più grandi autori di fiabe di tutti i tempi.
-
Il compare ciarlatano, re dei defunti
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un grande classico della letteratura per bambini reinterpretato da Gaetano Marino. Una fiaba della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019
-
Il circo Balumba
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al Circo Balumba c'è qualcosa che non va: serpeggia molto malumore nell'aria e gli artisti non riescono a lavorare in tranquillità. Le due star del circo, la Donna Baffuta e la Donna Cannone continuano a litigare e più di qualcuno teme che presto succederà qualcosa di brutto.
-
Cinque piselli in un baccello
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cinque piselli in un baccello", classico senza tempo della letteratura per bambini, torna in una nuova versione interpretata da Gaetano Marino. Una fiaba della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti.
-
-
Fiaba preferita da mio figlio
- Di Matteo C. il 15/09/2018
-
L'usignolo dell'imperatore della Cina
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'usignolo dell'imperatore" è forse una delle fiabe più suggestive di Andersen. Questa nuova versione interpretata da Gaetano Marino vi offre dunque l'opportunità di assaporare un piccolo, grande capolavoro di uno dei più celebri autori per bambini di tutti i tempi. Una fiaba della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti.
-
-
Favola bellissima
- Di Elisabetta Passagrilli il 09/05/2019
-
Andersen Fiabe
- Otto fiabe di Hans Christian Andersen
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Daniele Fior
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Andersen Fiabe" è un audiolibro che raccoglie otto tra le più belle storie scaturite dalla penna Hans Christian Andersen, come "I vestiti nuovi dell'imperatore", dove due mariuoli cercano di vender fumo a tutta la corte dell'imperatore, "L'intrepido soldatino di stagno", la storia d'amore fra un soldatino che affronta un viaggio nelle tenebre del mondo degli uomini e una ballerina dal vestito di carta, e "Cinque in un baccello", le avventure di cinque piselli fratelli nati nella stessa piantina.
-
Il Principe Cattivo e altre storie
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre grandi classici della tradizione favolistica europea interpretati da Gaetano Marino: "L'audace soldatino di stagno"; "Il Principe Cattivo"; "La fanciulla che calpestò il pane". Tre fiabe adatte a un pubblico di tutte le età, dai più piccoli che ancora non le conoscono agli adulti che possono riscoprire il fascino senza tempo delle opere di uno dei più grandi autori di fiabe di tutti i tempi.
-
Il compare ciarlatano, re dei defunti
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un grande classico della letteratura per bambini reinterpretato da Gaetano Marino. Una fiaba della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019
-
Il circo Balumba
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al Circo Balumba c'è qualcosa che non va: serpeggia molto malumore nell'aria e gli artisti non riescono a lavorare in tranquillità. Le due star del circo, la Donna Baffuta e la Donna Cannone continuano a litigare e più di qualcuno teme che presto succederà qualcosa di brutto.
-
Cinque piselli in un baccello
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cinque piselli in un baccello", classico senza tempo della letteratura per bambini, torna in una nuova versione interpretata da Gaetano Marino. Una fiaba della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti.
-
-
Fiaba preferita da mio figlio
- Di Matteo C. il 15/09/2018
-
L'usignolo dell'imperatore della Cina
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'usignolo dell'imperatore" è forse una delle fiabe più suggestive di Andersen. Questa nuova versione interpretata da Gaetano Marino vi offre dunque l'opportunità di assaporare un piccolo, grande capolavoro di uno dei più celebri autori per bambini di tutti i tempi. Una fiaba della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti.
-
-
Favola bellissima
- Di Elisabetta Passagrilli il 09/05/2019
-
Andersen Fiabe
- Otto fiabe di Hans Christian Andersen
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Daniele Fior
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Andersen Fiabe" è un audiolibro che raccoglie otto tra le più belle storie scaturite dalla penna Hans Christian Andersen, come "I vestiti nuovi dell'imperatore", dove due mariuoli cercano di vender fumo a tutta la corte dell'imperatore, "L'intrepido soldatino di stagno", la storia d'amore fra un soldatino che affronta un viaggio nelle tenebre del mondo degli uomini e una ballerina dal vestito di carta, e "Cinque in un baccello", le avventure di cinque piselli fratelli nati nella stessa piantina.
-
Il guardiano dei porci
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il guardiano dei porci" è forse una delle fiabe meno conosciute di Andersen. Questa nuova versione interpretata da Gaetano Marino vi offre dunque l'opportunità di riscoprire una piccola gemma dimenticata di uno dei più grandi autori per bambini di tutti i tempi. Una fiaba della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti.
-
-
Un po’ maschilista
- Di Utente anonimo il 05/10/2019
-
Conny la gallina prodigio
- Di: Fr4npio
- Letto da: Veronica Malgioglio
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Conny la gallina prodigio", nasce dall'idea dell'adolescente Francesco Pio pseudonimo fr4npio di riprendere delle vecchie storie inventate, di quando lui aveva 5 anni, rappresentate su un quaderno, frutto di una intima condivisione familiare. La storia vuole evidenziare come nella vita le cose che appaiono più semplici, più banali sono fondamentalmente i valori cardini della vita stessa: una normale quotidianità e la serenità. Troppo spesso si rincorrono ideali malsani e si immagina un esuberante futuro fatto di cose futili perdendo di vista i riferimenti e i veri valori della vita.
-
Fiabe Remix Vol. 2
- Remix Tales Vol.2
- Di: Guido Gozzano, Luigi Capuana
- Letto da: Fabio Bezzi
- Durata: 1 ora e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro storie da ascoltare in ogni momento della giornata per sognare un mondo di favola...
-
Il corvo di Stromberg
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un grande classico della letteratura per bambini reinterpretato da Gaetano Marino. Una fiaba della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019
-
Jamal e l'oasi perduta
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Beduino Casimiro è riuscito a scovare un importantissimo documento segreto che narra di una misteriosa Oasi Perduta in cui si nasconde un ricco tesoro: nessuno però riesce a decifrare il misterioso codice con la mappa dell'Oasi. Nessuno tranne Jamal.
-
La favola di Pieretto
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pieretto è un bambino che vive con la mamma e il papà in una fattoria di campagna. A scuola ha tanti amici e quando torna a casa i suoi compagni di giochi sono una mucca, un asinello, una capretta e il suo gatto Rocco, che lo segue ovunque. Una mattina d'estate Pieretto resta solo, perché i genitori sono a lavorare nei campi; lui sa che non deve arrampicarsi sugli alberi perché è pericoloso, ma sul grande albero di pere che c'è dietro la sua casa i frutti sono quasi maturi. Non sa resistere e alla fine sale.
-
Il mistero del Baule Verde
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 12 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Halloween è la notte dei mostri, dei fantasmi, dei folletti dispettosi, ma Tina e il cuginetto Matteo non credono a queste frottole... Eppure...
-
Il Draghetto Rosso di Ovada
- Di: Elisabetta Somaglia
- Letto da: Veronica Malgioglio
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il Draghetto Rosso di Ovada" è nato come favola oltre dieci anni fa, inventata per mio figlio, a seguito del trasferimento da Genova a Ovada, una città del Piemonte. Come tutti i bambini, Luca si è affezionato molto alla nuova cittadina, diventata il suo luogo di vita quotidiana, e la favola pertanto è stata ambientata proprio a Ovada, ma molto molto tempo prima, come ogni favola che si rispetti! Il personaggio principale, protagonista indiscusso della storia, è il Draghetto Rosso, che diventa molto amico di Luca.
-
Il carillon di Nonna Arabella
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quanti vecchi oggetti fanno bella mostra in casa di nonna Arabella! Ci sono vasi, piattini, soprammobili di ogni tipo; ma ce n'è uno che da sempre attira l'attenzione di Rita, la piccola nipotina di Arabella: un bellissimo carillon d'argento, che però la nonna le ha vietato di aprire...
-
Il brutto anatroccolo ed alte fiabe
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 32 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il brutto anatroccolo, L'usignolo dell'imperatore, La pastorella e lo spazzacamino, e La piccola fiammiferaia sono le quattro famose fiabe di Andersen scelte per questo audiolibro, adatto anche ai più piccoli (dai 5 anni in su). Please note: This audiobook is in Italian.
-
-
Non è "Le fiabe sonore"
- Di mina il 07/03/2019
-
Salvataggio al XX piano
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kristal è una bambina che vive in una grande città! Un giorno, guardando dalla finestra, vede in un appartamento del palazzo di fronte un cagnolino che abbaia furiosamente
-
Il raccontafiabe e altre storie
- Di: Luigi Capuana
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 5 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luigi Capuana rivoluzione l'impostazione tipica delle fiabe popolari siciliane che venivano raccontate attorno ai focolari per dar vita ad un mondo fantastico dal grande fascino. Ecco come lo stesso Capuana descrive le sue fiabe: "Appena scritte le sacramentali parole di uso 'C'era una volta...', i miei fantastici personaggi si mettevano in moto, s'impigliavano allegramente in quelle loro intricatissime avventure senza che io avessi coscienza di contribuirvi per nulla. Spesso mi domandavo in che modo il Reuccio e la Reginotta se la sarebbero cavata.
Sintesi dell'editore
"Il ragazzaccio dall'arco d'avorio e le frecce d'amore" è forse una delle fiabe meno conosciute di Andersen. Questa nuova versione interpretata da Gaetano Marino vi offre dunque l'opportunità di riscoprire una piccola gemma dimenticata di uno dei più grandi autori per bambini di tutti i tempi. Una fiaba della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti.