• Il passato non muore

  • Le avventure di Jack Reacher 23
  • Di: Lee Child
  • Letto da: Ruggero Andreozzi
  • Durata: 12 ore e 8 min
  • 4,5 out of 5 stars (379 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il passato non muore copertina

Il passato non muore

Di: Lee Child
Letto da: Ruggero Andreozzi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 11,95 €

Acquista ora a 11,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Jack Reacher non si è mai guardato indietro. Fino a ora.

Anche Jack Reacher va in vacanza. Ma le sue ferie sono diverse da quelle di tutti gli altri e, soprattutto, sono molto più pericolose. Partito per un tranquillo viaggio in auto dal Maine alla California, sulle orme dei grandi avventurieri americani, Reacher si ferma dopo pochi giorni. Il cartello che segnala la città in cui nacque suo padre accende la sua curiosità e lui decide di fare una deviazione. Quando però si rivolge all'impiegato degli uffici della cittadina per trovare la casa paterna, scopre che nessuno di nome Reacher ha mai vissuto lì. Jack sapeva che il padre era fuggito da quel posto e non era mai più tornato; possibile che invece non ci fosse mai stato? La sua famiglia può avergli mentito? E se l'ha fatto, perché?

Contemporaneamente, poco distante, una giovane coppia canadese sta per vivere un incubo. Bloccati in uno strano motel in mezzo al nulla, i cui gestori sono fin troppo di­sponibili, i due ragazzi vengono intrappolati in un inquietante gioco tra vita e morte. Mentre Reacher cerca di fare chiarezza sui segreti della sua famiglia e i canadesi rischiano tutto, le due storie cominciano a intrecciarsi. La tensione aumenta pagina dopo pagina e la posta in gioco non è mai stata così alta, perché il passato non muore mai…

©2020 Longanesi (P)2022 Adriano Salani Editore

Cosa pensano gli ascoltatori di Il passato non muore

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    226
  • 4 stelle
    103
  • 3 stelle
    48
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    292
  • 4 stelle
    51
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    187
  • 4 stelle
    95
  • 3 stelle
    63
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pietro Mattioli
  • Pietro Mattioli
  • 05/11/2022

non uno dei migliori

gradevole e piacevole da ascoltare, a mio avviso non uno dei migliori scritti. voto 7/10

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elia E.
  • Elia E.
  • 29/03/2023

Bello, ma sono piu belli altri titoli

bello ma sono più belli alt4i libri. questa storia decolla un po' alla fine. per il resto un po' piatta

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Morrison
  • Morrison
  • 21/02/2023

trama fiacca

la trama non è delle migliori. la suspance stenta.
l'autore ha scritto di meglio .
il lettore è una certezza sempre positiva.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Renato
  • Renato
  • 27/11/2022

Scontato

Troppo scontato, un unico “colpo di scena”, altrimenti una storia senza picchi degni di nota

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di raffaella
  • raffaella
  • 11/11/2022

ricordi

si, carino stile solito ma mi piace il genere e mi piace chi lo legge

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefano
  • Stefano
  • 10/11/2022

godibilissimo

narratore da 5 stelle, il racconto ti cattura dopo un po, ma mantiene alta la curiosità fino quasi alla fine. Sicuramente mi butterò in un altra avventura di Reacher.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di PSIMO
  • PSIMO
  • 05/11/2022

Torna Jack Reacher!

Degli ultimi romanzi é per me il migliore, si rivede un po' il vecchio Reacher. Narrazione eccellente come sempre.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 22/10/2022

più lungo del necessario

la storia discreta ma niente di speciale, a tratti poco plausibile.
logorroico nel racconto: la parola "forse", usata come un intercalare, viene ripetuta fino allo sfinimento.
la lettura: troppa enfasi per un racconto che sembra tratto da un telefilm.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roberto
  • Roberto
  • 21/10/2022

Un altro capolavoro!!!

Niente lasciato al caso, mi sento totalmente rapita da questo scrittore. Ma il capolavoro più grande viene fatto dal Narratore: notevole, voce ammaliante.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pier
  • Pier
  • 20/10/2022

Non il top per Reacher, ma un buon racconto

Sembra un romanzo più orientato ad essere trasportato alla tv che alla lettura. La storia É abbastanza buona, ma c’è un po’ di approssimazione in alcuni tratti tagliati un po’ corti. Qualche dettaglio non è preciso come siamo abituati ad apprezzare negli scritti di Lee Child. Comunque da leggere/ascoltare.