-
Il mistero della Camera Gialla
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 10 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Delitto al museo delle cere
- Di: Ethel Lina White
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa signora del giallo, Ethel Lina White, che scrive thriller psicologici apparentemente tranquilli, fa crescere la storia a piccoli passi, portando il lettore attraverso colpi di scena successivi al culmine della suspence, e alla rivelazione dei punti oscuri, di cui peraltro ella stessa aveva fornito gli indizi. Il romanzo fu pubblicato nel 1935, e riscoperto dopo un lungo oblio nel 2015, proprio per i suoi toni noir appetibili ai lettori moderni.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/07/2019
-
Il commissario cade in trappola
- Un caso per il commissario Van Veeteren
- Di: Håkan Nesser
- Letto da: Davide Fumagalli
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro si apre con una telefonata. Come sempre, si tratta di lavoro e la vacanza di Van Veeteren finisce senza che il commissario possa godersi la malinconia degli ultimi giorni. A Kaalbringen, una piccola città non lontana da dove il commissario sta trascorrendo le ferie, si aggira un assassino, che ha già colpito due volte. Le vittime diventano tali a distanza di pochi giorni e non si somigliano: uno è un piccolo spacciatore, l'altro un ricco imprenditore.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/06/2019
-
La strana morte del signor Benson
- La prima indagine di Philo Vance
- Di: S.S. Van Dine
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 11 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima edizione in audio: ogni minuto un'emozione! Segui le indagini del primo profiler della storia del giallo e scopri chi ha compiuto l'efferato crimine. "La strana morte del signor Benson" è il primo di una serie di dodici gialli che vedono protagonista l'eccentrico e intellettuale Philo Vance, detective improvvisato e fine investigatore della natura umana. Alvin H. Benson viene ritrovato morto nel soggiorno della sua lussuosa residenza: un proiettile sparato frontalmente, a distanza ravvicinata, gli ha trapassato il cranio.
-
-
Ni
- Di Giovanni il 01/02/2020
-
La porta dalle sette chiavi
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Thriller pubblicato nel 1932, e in seguito soggetto per due film, del 1940 e del 1962, che ne enfatizzarono i temi horror a scapito di quelli polizieschi, vede come protagonista il giovane Dick Martin, ex poliziotto in cerca di avventure. Londra è un necessario ingrediente della storia, insieme a sette chiavi e a un misterioso sepolcro.
-
-
Giallo mozzafiato
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/03/2019
-
Il mistero del drago
- Di: S.S. Van Dine
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicata nel 1934, questa avventura di Philo Vance, solutore di enigmi polizieschi, ci porta in un'atmosfera quasi irreale, pur trovandosi ai margini di Manhattan. Esistono davvero i draghi? Tutto sembra portare a questa conclusione, e Vance, erudito poliedrico, che spazia dalla mitologia alla ittiologia, ci porterà alla conclusione che forse la soluzione più banale è quella più probabile, nonostante la nostra voglia di novità ci porterebbe a preferire le soluzioni sovrannaturali. Cornice musicale: "Cool blues", di Charlie Parker.
-
-
Libro bello lettore orrendo
- Di Viola il 17/09/2020
-
La donna in bianco
- Di: Wilkie Collins
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 24 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La donna in bianco" è il capolavoro di Wilkie Collins, amico e collaboratore di Charles Dickens. Quest'opera è uno dei romanzi più apprezzati nella letteratura inglese, ed è entrato a far parte dei migliori cento romanzi gialli di tutti i tempi, classifica della Crime Writers Association. La particolare forma narrativa, la caleidoscopica presentazione della vicenda, ripresa dai diversi punti di vista dei protagonisti e dei testimoni degli avvenimenti delittuosi, rappresenta un unicum nel suo genere.
-
-
Peccato per la traduzione
- Di Siby il 10/08/2020
-
Delitto al museo delle cere
- Di: Ethel Lina White
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa signora del giallo, Ethel Lina White, che scrive thriller psicologici apparentemente tranquilli, fa crescere la storia a piccoli passi, portando il lettore attraverso colpi di scena successivi al culmine della suspence, e alla rivelazione dei punti oscuri, di cui peraltro ella stessa aveva fornito gli indizi. Il romanzo fu pubblicato nel 1935, e riscoperto dopo un lungo oblio nel 2015, proprio per i suoi toni noir appetibili ai lettori moderni.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/07/2019
-
Il commissario cade in trappola
- Un caso per il commissario Van Veeteren
- Di: Håkan Nesser
- Letto da: Davide Fumagalli
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro si apre con una telefonata. Come sempre, si tratta di lavoro e la vacanza di Van Veeteren finisce senza che il commissario possa godersi la malinconia degli ultimi giorni. A Kaalbringen, una piccola città non lontana da dove il commissario sta trascorrendo le ferie, si aggira un assassino, che ha già colpito due volte. Le vittime diventano tali a distanza di pochi giorni e non si somigliano: uno è un piccolo spacciatore, l'altro un ricco imprenditore.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/06/2019
-
La strana morte del signor Benson
- La prima indagine di Philo Vance
- Di: S.S. Van Dine
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 11 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima edizione in audio: ogni minuto un'emozione! Segui le indagini del primo profiler della storia del giallo e scopri chi ha compiuto l'efferato crimine. "La strana morte del signor Benson" è il primo di una serie di dodici gialli che vedono protagonista l'eccentrico e intellettuale Philo Vance, detective improvvisato e fine investigatore della natura umana. Alvin H. Benson viene ritrovato morto nel soggiorno della sua lussuosa residenza: un proiettile sparato frontalmente, a distanza ravvicinata, gli ha trapassato il cranio.
-
-
Ni
- Di Giovanni il 01/02/2020
-
La porta dalle sette chiavi
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Thriller pubblicato nel 1932, e in seguito soggetto per due film, del 1940 e del 1962, che ne enfatizzarono i temi horror a scapito di quelli polizieschi, vede come protagonista il giovane Dick Martin, ex poliziotto in cerca di avventure. Londra è un necessario ingrediente della storia, insieme a sette chiavi e a un misterioso sepolcro.
-
-
Giallo mozzafiato
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/03/2019
-
Il mistero del drago
- Di: S.S. Van Dine
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicata nel 1934, questa avventura di Philo Vance, solutore di enigmi polizieschi, ci porta in un'atmosfera quasi irreale, pur trovandosi ai margini di Manhattan. Esistono davvero i draghi? Tutto sembra portare a questa conclusione, e Vance, erudito poliedrico, che spazia dalla mitologia alla ittiologia, ci porterà alla conclusione che forse la soluzione più banale è quella più probabile, nonostante la nostra voglia di novità ci porterebbe a preferire le soluzioni sovrannaturali. Cornice musicale: "Cool blues", di Charlie Parker.
-
-
Libro bello lettore orrendo
- Di Viola il 17/09/2020
-
La donna in bianco
- Di: Wilkie Collins
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 24 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La donna in bianco" è il capolavoro di Wilkie Collins, amico e collaboratore di Charles Dickens. Quest'opera è uno dei romanzi più apprezzati nella letteratura inglese, ed è entrato a far parte dei migliori cento romanzi gialli di tutti i tempi, classifica della Crime Writers Association. La particolare forma narrativa, la caleidoscopica presentazione della vicenda, ripresa dai diversi punti di vista dei protagonisti e dei testimoni degli avvenimenti delittuosi, rappresenta un unicum nel suo genere.
-
-
Peccato per la traduzione
- Di Siby il 10/08/2020
-
Un'indagine al nero di seppia
- Commissario Rebaudengo
- Di: Cristina Rava
- Letto da: Sandra Tedeschi
- Durata: 7 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riviera Ligure di Ponente. Meta turistica di lombardi e piemontesi. Uno di quei posti dove non dovrebbe succedere mai niente. Scompare un insegnante del liceo. Cose che capitano. Ma dopo poco una studentessa di quello stesso liceo viene trovata morta assassinata. Chi conduce le indagini è il commissario di Alassio, Bartolomeo Rebaudengo, un cuneese d'Alta Langa timido, belloccio, che nasconde dietro i modi introversi un carattere d'acciaio. Il suo impegno è condiviso da una squadra di uomini e donne capaci, ma soprattutto uniti dalla stima verso di lui.
-
-
forse carino ma...
- Di barbara sbarbati il 15/09/2019
-
Il do tragico
- Il Commissario De Vincenzi
- Di: Augusto De Angelis
- Letto da: Francesco Ingrosso
- Durata: 7 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 22 dicembre 1928. La nebbia è impenetrabile. Sei persone ricevono un'identica busta azzurra che li fa precipitare nell'angoscia. Contemporaneamente, una cantante lirica cade svenuta al primo do maggiore durante un programma radiofonico. Chi l'ha barbaramente uccisa? E perché? In un crescendo musicale, fra personaggi equivoci, interrogatori meticolosi e un misterioso cofanetto, anche questa volta l'intuito del Commissario riuscirà a risolvere l'enigma. Una delle inchieste più intriganti del Capo della Mobile milanese.
-
La ragazza della nave
- Reykjavík Wartime Mistery
- Di: Arnaldur Indridason
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1940, quando la guerra ha ormai coinvolto anche la Scandinavia, l'Islanda richiama in patria i suoi cittadini che si trovano all'estero. Dal porto di Petsamo, in Finlandia, si imbarcheranno sull'Esja per una traversata che li riporterà a casa, al sicuro. Tra la folla in partenza, una giovane infermiera attende invano l'arrivo del suo fidanzato da Copenaghen, e teme che possa essere finito nelle mani dei nazisti.
-
-
...no
- Di marco il 23/12/2019
-
Vieni a cercarmi
- Di: Lisa Gardner
- Letto da: Elisa Contestabile
- Durata: 12 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La scena del crimine è particolarmente efferata: nella casa quattro persone della famiglia sono state brutalmente assassinate, la quinta - una ragazza di soli sedici anni - risulta scomparsa. La giovane è davvero l'unica ad aver avuto la fortuna di scampare al massacro? O la sua assenza prova qualcosa di ben più sinistro? La detective D.D. Warren sta indagando sul caso, così come Flora Dane, una donna sopravvissuta in passato al suo aguzzino e che ora si è trasformata in un'implacabile vendicatrice.
-
-
Una speranza da coltivare
- Di marila il 12/06/2019
-
Sei donne e un libro
- Commissario De Vincenzi
- Di: Augusto De Angelis
- Letto da: Claudia Giannelli
- Durata: 7 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una libreria antiquaria di via Corridoni viene trovato il cadavere del senatore Ugo Magni, chirurgo molto noto a Milano, uomo bello, elegante, fortunato con le donne: insomma, "un vittorioso, un fortunato della vita". La saracinesca del negozio è sbarrata "Ma come avrà fatto ad entrare l'assassino?" si domanda Gualmo, dipendente della libreria. Dalla libreria manca un unico volume, la "Zaffetta", un poema erotico stampato nel 1531 e attribuito a Pietro Aretino.
-
-
Lettrice non all’altezza
- Di Claudia il 08/05/2019
-
Leopardi si tinge di nero
- Di: Jonathan Arpetti, Christina B. Assouad
- Letto da: Elena Gianni
- Durata: 8 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un venerdì come tanti, l'elegante e tranquillo borgo di Recanati si ritrova a fare da scenario a un delitto efferato. Nella prestigiosa Biblioteca del Centro Studi Leopardiani l'addetta alle pulizie rinviene il corpo senza vita del giovane bibliotecario, un ragazzo solare, amato da tutti, una morte violenta e inspiegabile. Il caso viene affidato al commissario Luca Bonaventura della questura di Macerata, affiancato dall'ispettore capo Francesca Gentilucci, una coppia consolidata sul lavoro, un po' meno fuori dalle mura del commissariato.
-
-
Giallo?
- Di Grazia Innocenti il 29/12/2020
-
Giallo Caravaggio
- Un'indagine dell'ispettore Mariella De Luca
- Di: Gilda Piersanti
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A settembre le sere romane sono ancora calde e accoglienti, i giovani si riversano per le strade per vivere gli ultimi giorni d'estate. All'alba il risveglio ha il colore del sangue: sul lungotevere viene trovato il corpo senza vita di una ragazza, atrocemente mutilata. La fine delle vacanze si trasforma in un incubo per l'ispettore Mariella De Luca, che si trova catapultata nell'universo fragile e crudele dell'adolescenza.
-
-
Niente di nuovo
- Di Utente anonimo il 27/11/2019
-
La piccola posta di Miss Mott
- Di: E. Phillips Oppenheim
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo autore di thriller racconta di un'investigatrice che, non contenta di rispondere alla piccola posta di una rivista femminile, entra in contatto con la malavita londinese, forse spinta da motivi sentimentali. Ma non aspettatevi un romanzetto giallorosa, anche se potreste essere ingannati dal tono brillante: il noir è in agguato dietro ad ogni strada, come può capitare a Londra.
-
-
Mah...libro bislacco
- Di MARIA GRAZIA SIMONI il 20/11/2020
-
La dama di compagnia
- Di: Marie Adelaide Belloc-Lowndes
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'autrice è una scrittrice britannica e famosa giallista. Questo suo romanzo (dal titolo originale "What really happened?" fu pubblicato nel 1926, e, come altri suoi romanzi, messo in scena nel 1932. Lungi dall'essere un giallo nel senso classico che diamo a questa parola, la narrazione squisitamente psicologica di un crimine. Della sua realtà processuale, che è tutta diversa da ciò che accadde realmente, come espresso dal titolo originale, e come è la convinzione generale più volte sottolineata dall'autrice.
-
-
apprezzabile
- Di francesca il 29/12/2019
-
La Canarina assassinata
- Di: S.S. Van Dine
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei primi gialli del famoso giallista S. S. Van Dine che introduce il suo amato Philo Vance, solutore di enigmi polizieschi. Lo "scioglitore di enigmi", le cui gesta sono raccontate da un amico, e che aiuta la polizia a risolvere casi altrimenti insolubili ricalca evidentemente l'esempio di Holmes e Watson, ma la tecnica di indagine è totalmente diversa, basandosi su criteri psicologici ed estetici. Unico punto di contatto fra i due: ll'intelligenza superiore e il gentile disprezzo dei metodi della polizia ufficiale.
-
-
Bel giallo
- Di Cliente Amazon il 23/11/2020
-
La barchetta di cristallo
- Commissario De Vincenzi
- Di: Augusto De Angelis
- Letto da: Claudia Giannelli
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario De Vincenzi è costretto ad indagare su alcuni misteri che coinvolgono la nobiltà milanese nel contesto degli anni '20. La barchetta di cristallo, un gioiello proveniente dalla Cina unisce due morti, fra passaggi segreti, gemme preziose, giochi di carte e oppio. Un'inchiesta diversa del commissario De Vincenzi, con una impostazione un po' teatrale, scandita dai giorni, dalle ore e dai pensieri dei personaggi in un linguaggio desueto del 1936.
-
La donna di picche
- Il commissario Dallavita 2
- Di: Remo Bassini
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 6 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Dallavita torna per una nuova indagine nella provincia piemontese. Una famiglia potente, che nasconde inquietanti segreti. Un omicidio insoluto, senza movente e senza un sospetto. Una città, Vercelli, che sembra avvolta persino in estate da una nebbia che rende i rapporti tra le persone ambigui e sospetti. E, intorno, luoghi misteriosi sui quali si tramandano leggende nere. È un'inchiesta difficile e dolorosa quella che deve svolgere il commissario Pietro Dallavita che, dalla omicidi di Torino, finisce in missione speciale a Vercelli.
-
-
che delusione
- Di Cliente Amazon il 25/09/2019
Sintesi dell'editore
Un vero rompicapo poliziesco: un delitto commesso in una stanza ermeticamente chiusa. Leroux cita espressamente i suoi colleghi autori che hanno proposto rompicapi simili: Edgar Allan Poe e Arthur Conan Doyle.
Il personaggio in grado di risolvere il mistero è profondamente diverso da Sherlock Holmes: è un giovane reporter di appena diciott'anni soprannominato Rouletabille, che, a fine romanzo, l'autore promette di far diventare il protagonista di altri suoi romanzi. Ma il romanzo è davvero ben congegnato e nessun dettaglio rimane privo di spiegazione.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il mistero della Camera Gialla
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 26/06/2019
Giallo bellissimo
Bel giallo e interessante, pieno di suspense e colpi di scena. Anche la lettura è molto piacevole
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lucinda Furci
- 28/11/2020
Bruttino
Una storia veramente bruttina con dei personaggi un po’ scialbi tutta concentrata su una costruzione del gialle teoricamente complessa ma con molti buchi. L’investigatore è poco convincente e libro per molti versi ripetitivo. Risulta molto noioso, ho fatto fatica ad arrivare in fondo. Oltre a questo la lettura è veramente povera e fredda ti porta ancora più lontano dall’appassionarsi.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Tiziana
- 27/10/2019
Interessante
Mi è piaciuto tantissimo , non ho fatto fatica a finirlo, perché volevo arrivare alla fine per sapere l'assassino.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cinzia
- 06/08/2019
Troppo lungo e quindi lento
L'idea sarebbe interessante, ma essendo sviluppata in troppi capitoli risulta lento e con finale un po' deludente
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Guawal
- 02/08/2019
Pensavo meglio
Un po’ troppo arzigogolato e secondo me con alcune incongruenze sui l’autore sorvola per sostenere la storia
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- rough
- 27/07/2019
Scarso
Noioso. Storia pasticciata. Nemmeno inverosimile. Assurda! Il montaggio audio è pessimo.,come in tutti gli audiobook di questa serie.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- claudio emme
- 07/07/2019
Deludente
Buona trama per un giallo,purtroppo non lascia alcuna possibilità al lettore per tentare di giungere alla soluzione del mistero. L'interpretazione è monotono e cantilenante al punto di risultare fastidiosa.