-
Il mistero del drago
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 18 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'ultima avventura di Philo Vance
- Di: S. S. Van Dine
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il titolo di questo romanzo giallo fu deciso, postumo, dall'editore di S.S. Van Dine, perchè non sembra fosse nelle sue intenzioni concludere la carriera del suo raffinato alter ego. L'autore morì poco dopo la fine della seconda stesura del romanzo, che infatti ha uno stile più asciutto degli altri. Vance si muove negli ambienti ricchi della società newyorkese, fra gente alla moda e assassini ben congegnati.
-
-
Non fra i migliori
- Di Isabella il 10/02/2021
-
La Canarina assassinata
- Di: S.S. Van Dine
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei primi gialli del famoso giallista S. S. Van Dine che introduce il suo amato Philo Vance, solutore di enigmi polizieschi. Lo "scioglitore di enigmi", le cui gesta sono raccontate da un amico, e che aiuta la polizia a risolvere casi altrimenti insolubili ricalca evidentemente l'esempio di Holmes e Watson, ma la tecnica di indagine è totalmente diversa, basandosi su criteri psicologici ed estetici. Unico punto di contatto fra i due: ll'intelligenza superiore e il gentile disprezzo dei metodi della polizia ufficiale.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 03/11/2021
-
La strana morte del signor Benson
- La prima indagine di Philo Vance
- Di: S.S. Van Dine
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 11 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima edizione in audio: ogni minuto un'emozione! Segui le indagini del primo profiler della storia del giallo e scopri chi ha compiuto l'efferato crimine. "La strana morte del signor Benson" è il primo di una serie di dodici gialli che vedono protagonista l'eccentrico e intellettuale Philo Vance, detective improvvisato e fine investigatore della natura umana. Alvin H. Benson viene ritrovato morto nel soggiorno della sua lussuosa residenza: un proiettile sparato frontalmente, a distanza ravvicinata, gli ha trapassato il cranio.
-
-
Ni
- Di Giovanni il 01/02/2020
-
L'arciere fantasma
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1923 dal maestro del crimine Edgar Wallace, il thriller, ambientato in un castello inglese pieno di passaggi segreti e di nascondigli, si snoda con leggerezza e con suspense , un colpo di scena dietro l’altro, fino all’immancabile spiegazione finale dell’intreccio.
-
-
Avvincente
- Di Lorenzo il 09/12/2020
-
Il volto nell'ombra
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal maestro del crimine Edgar Wallace, un romanzo dall’intreccio complesso e affascinante, ambientato a Londra. Seguiremo le avventure della protagonista e dell’ispettore Dick Shannon, di Scotland Yard, fino agli inevitabili colpi di scena finali. Un ascolto di “evasione” che porterà in galera i colpevoli e vedrà premiati gli innocenti.
-
-
le intricate trame di EW...
- Di valeria valenziano il 28/09/2020
-
Il caso Vaughan
- I delitti della Royal Society
- Di: Leon Dacoste
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo aver risolto il mistero del demone rosso, e essere passato attraverso la peste e il grande incendio di Londra, l’investigatore Ulysses Unt viene nuovamente incaricato dalla Royal Society di approfondire la dinamica dell’incidente con cui l'alchimista Thomas Vaughan rimane misteriosamente ucciso nel suo laboratorio di Albury.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/03/2019
-
L'ultima avventura di Philo Vance
- Di: S. S. Van Dine
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il titolo di questo romanzo giallo fu deciso, postumo, dall'editore di S.S. Van Dine, perchè non sembra fosse nelle sue intenzioni concludere la carriera del suo raffinato alter ego. L'autore morì poco dopo la fine della seconda stesura del romanzo, che infatti ha uno stile più asciutto degli altri. Vance si muove negli ambienti ricchi della società newyorkese, fra gente alla moda e assassini ben congegnati.
-
-
Non fra i migliori
- Di Isabella il 10/02/2021
-
La Canarina assassinata
- Di: S.S. Van Dine
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei primi gialli del famoso giallista S. S. Van Dine che introduce il suo amato Philo Vance, solutore di enigmi polizieschi. Lo "scioglitore di enigmi", le cui gesta sono raccontate da un amico, e che aiuta la polizia a risolvere casi altrimenti insolubili ricalca evidentemente l'esempio di Holmes e Watson, ma la tecnica di indagine è totalmente diversa, basandosi su criteri psicologici ed estetici. Unico punto di contatto fra i due: ll'intelligenza superiore e il gentile disprezzo dei metodi della polizia ufficiale.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 03/11/2021
-
La strana morte del signor Benson
- La prima indagine di Philo Vance
- Di: S.S. Van Dine
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 11 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima edizione in audio: ogni minuto un'emozione! Segui le indagini del primo profiler della storia del giallo e scopri chi ha compiuto l'efferato crimine. "La strana morte del signor Benson" è il primo di una serie di dodici gialli che vedono protagonista l'eccentrico e intellettuale Philo Vance, detective improvvisato e fine investigatore della natura umana. Alvin H. Benson viene ritrovato morto nel soggiorno della sua lussuosa residenza: un proiettile sparato frontalmente, a distanza ravvicinata, gli ha trapassato il cranio.
-
-
Ni
- Di Giovanni il 01/02/2020
-
L'arciere fantasma
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1923 dal maestro del crimine Edgar Wallace, il thriller, ambientato in un castello inglese pieno di passaggi segreti e di nascondigli, si snoda con leggerezza e con suspense , un colpo di scena dietro l’altro, fino all’immancabile spiegazione finale dell’intreccio.
-
-
Avvincente
- Di Lorenzo il 09/12/2020
-
Il volto nell'ombra
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal maestro del crimine Edgar Wallace, un romanzo dall’intreccio complesso e affascinante, ambientato a Londra. Seguiremo le avventure della protagonista e dell’ispettore Dick Shannon, di Scotland Yard, fino agli inevitabili colpi di scena finali. Un ascolto di “evasione” che porterà in galera i colpevoli e vedrà premiati gli innocenti.
-
-
le intricate trame di EW...
- Di valeria valenziano il 28/09/2020
-
Il caso Vaughan
- I delitti della Royal Society
- Di: Leon Dacoste
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo aver risolto il mistero del demone rosso, e essere passato attraverso la peste e il grande incendio di Londra, l’investigatore Ulysses Unt viene nuovamente incaricato dalla Royal Society di approfondire la dinamica dell’incidente con cui l'alchimista Thomas Vaughan rimane misteriosamente ucciso nel suo laboratorio di Albury.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/03/2019
-
Caccia ai milioni
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1932 col titolo originale di Angel Esquire, è stato pubblicato inizialmente col titolo di "L'oro di Satana", poi ristampato col titolo più disimpegnato di "Caccia ai milioni".
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/03/2019
-
La porta dalle sette chiavi
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Thriller pubblicato nel 1932, e in seguito soggetto per due film, del 1940 e del 1962, che ne enfatizzarono i temi horror a scapito di quelli polizieschi, vede come protagonista il giovane Dick Martin, ex poliziotto in cerca di avventure. Londra è un necessario ingrediente della storia, insieme a sette chiavi e a un misterioso sepolcro.
-
-
Giallo mozzafiato
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/03/2019
-
Il cavallo grigio e la mosca assassina
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Francesco Maggioni
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Brian Pallard è un giovane avventuriero senza scrupoli, uno scommettitore incallito, è il misterioso australiano che ha fatto fortuna in maniera equivoca e poco trasparente. Probabilmente è anche un donnaiolo impenitente, incapace di amare veramente una donna. Lord Pinlow è un aristocratico rispettoso dell'etichetta e delle convenzioni, un futuro padre di famiglia ligio ai doveri, un affarista ben inserito nella società che conta. È alla ricerca della definitiva affermazione, un uomo potente che rivela un buon fiuto per ogni genere di investimento commerciale.
-
-
Wallace non delude
- Di ernesto il 23/08/2021
-
Senza respiro: I delitti della Royal Society
- Di: Leon Dacoste
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Terzo romanzo della serie dei delitti della Royal society, anche in questo caso assistiamo ad una miscela di thriller, ragionamento investigavo, e accurata ambientazione storica della Londra della seconda metà del 1600, in fase di ricostruzione dopo il Grande Incendio. Ulysses Unt, l’investigatore che grazie alla soluzione del “caso del demone rosso” e del “caso Vaughan” ha acquistato grande credito presso la Royal Society, viene da questa incaricato di investigare sulla misteriosa morte di un piccolo erede al trono.
-
-
Bellissimo
- Di Utente anonimo il 28/12/2021
-
L'angelo del terrore
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1922, questo “giallo” che fa parte della prolifica vena di Edgar Wallace dimostra, di fronte al lettore di oggi, tutta la sua età. Incoerenze, ingenuità, colpi di scena improbabili e sopra le righe, fino al surrealismo, che, però, fanno venire il dubbio (più che giustificato, se confrontato con le altre opere dello scrittore) che Wallace stesso abbia voluto ironizzare sullo stereotipo della donna “bellissima e spietata”. Ma soprattutto, dietro queste pagine, c’è tutta Hollywood, per cui Wallace ha scritto molte sceneggiature.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/03/2019
-
Delitto al museo delle cere
- Di: Ethel Lina White
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa signora del giallo, Ethel Lina White, che scrive thriller psicologici apparentemente tranquilli, fa crescere la storia a piccoli passi, portando il lettore attraverso colpi di scena successivi al culmine della suspence, e alla rivelazione dei punti oscuri, di cui peraltro ella stessa aveva fornito gli indizi. Il romanzo fu pubblicato nel 1935, e riscoperto dopo un lungo oblio nel 2015, proprio per i suoi toni noir appetibili ai lettori moderni.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/07/2019
-
Il boia di Drogheda
- Di: Leon Dacoste
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ultimo romanzo della serie dei delitti della Royal Society vede, come teatro delle indagini incrociate di Ulysse Unt e della sua fidanzata Rubella, le isole Aran e la colonia inglese di Boston, nel 1668. Nel romanzo che lo precede, Senza respiro, il personaggio del Boia di Drogheda è già stato illustrato, e già sappiamo perché Pat, fratello di Rubella, lo cerca per vendicarsi.Come negli altri romanzi della serie, l’intreccio non manca di colpi di scena e di riferimenti storici.Cornice musicale: sesto concerto brandeburghese di Bach.
-
-
Giallo storico d'azione
- Di Utente anonimo il 30/12/2021
-
Il duca nel sobborgo
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi conosce Edgar Wallace per i suoi thriller resterà stupito di questo suo romanzo leggero. Scritto nel 1909, è una ironica e delicata satira dell'atteggiamento inglese verso la nobiltà. In certi punti si può quasi pensare che Woodhouse, che ha fatto di questo tipo di romanzi la sua fortuna, si sia ispirato a questo tipo di scrittura.
-
-
storia interessante
- Di giovanni lippi bisori il 11/06/2021
-
I delitti della Royal Society
- Il mistero del demone rosso
- Di: Leon Dacoste
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I delitti della Royal Society è una serie di "gialli" ambientati nella Londra del 1600. L'accurata ricostruzione storica viene alleggerita dalla trama avvincente al pari di un thriller moderno. Musica di Johann Sebastian Bach.
-
-
Gradevole giallo storico
- Di Utente anonimo il 29/12/2021
-
Giobbe Tuama & C.
- V Indagine del Commissario De Vincenzi
- Di: AUGUSTO Conan DE ANGELIS
- Letto da: Claudia Giannelli
- Durata: 6 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
V inchiesta del Commissario De Vincenzi. Milano 1934, Fiera del Libro, Fra editori in cerca di visibilità e vanitosi scrittori di cassetta, piomba il dramma. Sotto il bancone del Libro dei Libri, viene trovato un cadavere, ed il Commissario De Vincenzi è chiamato a indagare. Poco dopo un altro omicidio ancora più efferato. Tutto porta ad una congrega di stranieri che covano odio e vendetta per ragioni lontane nel tempo.
-
Il mistero della Camera Gialla
- Di: Gastón Leroux
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un vero rompicapo poliziesco: un delitto commesso in una stanza ermeticamente chiusa. Leroux cita espressamente i suoi colleghi autori che hanno proposto rompicapi simili: Edgar Allan Poe e Arthur Conan Doyle. Il personaggio in grado di risolvere il mistero è profondamente diverso da Sherlock Holmes: è un giovane reporter di appena diciott'anni soprannominato Rouletabille, che, a fine romanzo, l'autore promette di far diventare il protagonista di altri suoi romanzi. Ma il romanzo è davvero ben congegnato e nessun dettaglio rimane privo di spiegazione.
-
-
Giallo bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/06/2019
-
La piccola posta di Miss Mott
- Di: E. Phillips Oppenheim
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo autore di thriller racconta di un'investigatrice che, non contenta di rispondere alla piccola posta di una rivista femminile, entra in contatto con la malavita londinese, forse spinta da motivi sentimentali. Ma non aspettatevi un romanzetto giallorosa, anche se potreste essere ingannati dal tono brillante: il noir è in agguato dietro ad ogni strada, come può capitare a Londra.
-
-
Rilassante e piacevole
- Di Piero V. il 19/06/2021
Sintesi dell'editore
Pubblicata nel 1934, questa avventura di Philo Vance, solutore di enigmi polizieschi, ci porta in un'atmosfera quasi irreale, pur trovandosi ai margini di Manhattan. Esistono davvero i draghi?
Tutto sembra portare a questa conclusione, e Vance, erudito poliedrico, che spazia dalla mitologia alla ittiologia, ci porterà alla conclusione che forse la soluzione più banale è quella più probabile, nonostante la nostra voglia di novità ci porterebbe a preferire le soluzioni sovrannaturali.
Cornice musicale: "Cool blues", di Charlie Parker.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il mistero del drago
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Viola
- 17/09/2020
Libro bello lettore orrendo
Libro bello, ma la lettrice... orrenda. Purtroppo inespressiva, tono monocorde in tutte le sue letture
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 21/10/2021
Giallo interessante
Bellissimo giallo mozzafiato pieno di suspense e colpi di scena. Anche la lettura è molto piacevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandra Pozzi
- 05/10/2021
Grande Van ma lettura frettolosa
La storia è bellissima ma purtroppo come sempre questa lettrice corre troppo, non usa la giusta pronuncia e fa apparire ogni storia uguale, come una cantilena. Mi dispiace perché ha letto una marea di libri bellissimi, ma non ti rimangono affatto. Peccato…
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Isabella
- 27/01/2021
Sempre divertente
Sempre divertente e scritto, tradotto e letto molto bene. Un piccolo giallo dal contenuto leggero, mai violento, ma al tempo stesso accurato e interessante. Perfetto da ascoltare. Interessante anche la storia personale dell'autore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 27/11/2020
Bello
In questo romanzo Philo si allontana dal suo metodo psicologico per dare libero sfogo alle prove indiziarie.
Consiglio inoltre di acquistare anche il libro edito dalla rusconi (2 euro) , in quanto contiene anche una mappa della zona.