Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il lato oscuro dei social media copertina

Il lato oscuro dei social media

Di: Roberta Bruzzone,Emanuele Florindi
Letto da: Roberta Bruzzone
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"Oggi di fatto il 42% dell'intera popolazione mondiale è online. E non sono tutte brave persone. La cronaca nera sempre più spesso ci racconta vicende che mostrano con quanta rapidità e facilità ciò che avviene sui social media può trasformarsi in una vera e propria scena del crimine. Quale protezione è possibile contro chi usa questo genere di sistemi contro di noi? Quali sono i principali rischi che si possono correre? E come possiamo difenderci e difendere le persone che ci stanno a cuore? Questo audiolibro contiene una serie di consigli utili per sopravvivere nella giungla dei social media, popolata da varie tipologie di nuovi predatori e di nuove potenziali vittime, per evitare che un clic di troppo possa trasformarsi nell'ennesima tragedia che poteva essere evitata". (Roberta Bruzzone). 

Truffe online, cyberstalking, cyberbullismo, pedopornografia e furti d'identità: un crimine su cinque viene commesso in rete, facendo leva su una poco elevata percezione del rischio e una labile tutela della privacy. Dopo aver fatto chiarezza sui pericoli che si celano in rete e aver compiuto una panoramica sul mondo di internet, questo audiolibro insegna ad applicare tecniche di gestione della propria immagine social, riconoscere la subdola dipendenza affettiva nell'epoca di Facebook, proteggere i più piccoli attraverso strategie di parental intelligence, e tutelare la propria privacy con consigli pratici, suggerimenti di autodifesa e indicazioni sulle autorità a cui rivolgersi in caso di difficoltà.

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2016 Audible Studios (P)2018 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Il lato oscuro dei social media

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    39
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    36
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    34
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di stefano
  • stefano
  • 12/08/2020

Da ascoltare!!!

Fondamentale per tutti i genitori, anche e soprattutto esperti di infornatica, ma anche per chi non ha figli: tanti di noi cascano in frodi e abusi informatici di vario tipo.
Esposizione etc ottimi, la scrittrice mi piace molto.
Brava a leggere, solo un po' "frettolosa" e con una voce che smuove un po' troppo... Ma nulla è perfetto...

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giovanni Migliastro
  • Giovanni Migliastro
  • 13/01/2023

Un libro molto interessante

Questo libro andrebbe letto o ascoltato da tutti i genitori che hanno bambini e ragazzi che navigano in rete e soprattutto che utilizzano i maledetti social, dove purtroppo siamo tutti coinvolti a tutte le età.
Ho ascoltato con molta attenzione e molto interesse questo libro perché mi ha aperto gli occhi su tanti argomenti oscuri della navigazione in rete e su tante cose che diamo per scontato come la sicurezza e l'attenzione che ci vogliono quando usiamo internet.
Questo libro è scritto e letto molto bene.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Massimiliano
  • Massimiliano
  • 18/09/2022

interessante e utile

interessante e utile per tutti coloro che per professione o per divertimento utilizzano internet.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cristina
  • Cristina
  • 16/12/2021

molto interessante

mi è piaciuto moltissimo,
cose che è bene sapere,
dovrebbero leggerlo tutti,
ed anche più volte per capire bene!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lucinda Furci
  • Lucinda Furci
  • 07/12/2021

Superficiale

Un excursus a volo d’uccello su computer, Internet, social network, hackers … insomma un po’ di tutto ma niente di nuovo.
Sembra un manuale divulgativo su norme e leggi relative al mondo di Internet ma che rimane estremamente superficiale per chiunque abbia un minimo di conoscenza dell’argomento… e intendo proprio un minimo.
Inoltre è pieno di consigli per i genitori che devono controllare i figli che vanno in rete. I figli vanno controllati, ma senza interferire con la loro privacy, ma conoscendo tutti i loro amici di Facebook, ma senza chiedere troppo…chiaramente le belle teorie da parte di non ha figli e tantomeno adolescenti.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 01/02/2019

Racconto interessate

Bellissimo approfondimenti affrontati con competenza professionale e per questo molto interessante. Anche la lettura è molto piacevole

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Massimiliano
  • Massimiliano
  • 08/11/2018

Abbastanza interessante ma...

....Quante volte la dottoressa Bruzzone dice la locuzione “in primis”? Numerose. Però il tema è interessante.