-
Il gorgo della campana
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 8 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 0,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La chiocciola e il rosaio
- Di: Hans Chistian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel bel mezzo di un giardino, oltre al quale si estendevano campi sconfinati, c’era un cespuglio di rose. Sotto il cespuglio di rose viveva una lumaca che amava chiacchierare col cespuglio. Si chiedevano quale contributo potessero dare al mondo da questa piccola parte di giardino. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno", "La regina delle nevi".
-
L'acciarino
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un soldato di ritorno dalla guerra incontra sulla sua strada una strega malvagia. Lei gli promette grandi ricchezze in cambio del fatto che lui si infili in un albero cavo per lei. In fondo all'albero ci sono tre camere, ciascuna contenente un baule pieno d'argento. L'unica cosa che la strega vuole in cambio è che lui le porti indietro anche il suo vecchio acciarino... Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese.
-
La margheritina
- Di: Hans Christian Andersen, Maria Pezzè Pascolato
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una margherita cresceva pacificamente sul ciglio di una strada di campagna, dimenticata da tutti ma felice. Le piaceva sentire il sole sui suoi petali e ascoltare i canti degli uccellini. Nulla sembrava poter turbare la sua felicità, ma tutto può cambiare da un giorno all'altro. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno".
-
L'intrepido soldato di stagno
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"C'erano una volta venticinque soldatini di stagno, tutti fratelli tra loro perché erano nati da un vecchio cucchiaio di stagno. Tenevano il fucile in mano, e lo sguardo fisso in avanti, nella bella uniforme rossa e blu." Un soldatino di stagno, pur essendo esattamente uguale ai suoi fratelli, si trovò per caso a partire all'avventura da solo. Ma non temete: il soldatino di stagno non aveva paura di niente. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese.
-
Lucia ed Emma in bicicletta
- Di: Line Kyed Knudsen
- Letto da: Federica Minia
- Durata: 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lucia ed Emma vanno a fare un giro in bicicletta con il resto della classe. Improvvisamente si perdono nella foresta con Hassan. Lui pedala con difficoltà per raggiungere gli altri, ma poi si trovano ad un bivio. I tre amici non sanno quale strada abbia preso il resto della classe. Che cosa faranno? Line Kyed Knudsen nasce nel 1971 e fa il suo debutto come autrice di racconti per bambini e ragazzi nel 2003. Da allora è una delle scrittrici di letteratura per ragazzi di maggior successo in Danimarca.
-
Il vecchio fanale
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un vecchio lampione è giunto alla fine della sua vita lavorativa. Ha avuto una lunga vita e molte persone lo conoscono. Perciò tutti gli amici vengono a fargli visita nella sua ultima notte in servizio. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell’imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno", "La regina delle nevi", "Il brutto anitroccolo" e "La piccola fiammiferaia".
-
La chiocciola e il rosaio
- Di: Hans Chistian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel bel mezzo di un giardino, oltre al quale si estendevano campi sconfinati, c’era un cespuglio di rose. Sotto il cespuglio di rose viveva una lumaca che amava chiacchierare col cespuglio. Si chiedevano quale contributo potessero dare al mondo da questa piccola parte di giardino. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno", "La regina delle nevi".
-
L'acciarino
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un soldato di ritorno dalla guerra incontra sulla sua strada una strega malvagia. Lei gli promette grandi ricchezze in cambio del fatto che lui si infili in un albero cavo per lei. In fondo all'albero ci sono tre camere, ciascuna contenente un baule pieno d'argento. L'unica cosa che la strega vuole in cambio è che lui le porti indietro anche il suo vecchio acciarino... Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese.
-
La margheritina
- Di: Hans Christian Andersen, Maria Pezzè Pascolato
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una margherita cresceva pacificamente sul ciglio di una strada di campagna, dimenticata da tutti ma felice. Le piaceva sentire il sole sui suoi petali e ascoltare i canti degli uccellini. Nulla sembrava poter turbare la sua felicità, ma tutto può cambiare da un giorno all'altro. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno".
-
L'intrepido soldato di stagno
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"C'erano una volta venticinque soldatini di stagno, tutti fratelli tra loro perché erano nati da un vecchio cucchiaio di stagno. Tenevano il fucile in mano, e lo sguardo fisso in avanti, nella bella uniforme rossa e blu." Un soldatino di stagno, pur essendo esattamente uguale ai suoi fratelli, si trovò per caso a partire all'avventura da solo. Ma non temete: il soldatino di stagno non aveva paura di niente. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese.
-
Lucia ed Emma in bicicletta
- Di: Line Kyed Knudsen
- Letto da: Federica Minia
- Durata: 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lucia ed Emma vanno a fare un giro in bicicletta con il resto della classe. Improvvisamente si perdono nella foresta con Hassan. Lui pedala con difficoltà per raggiungere gli altri, ma poi si trovano ad un bivio. I tre amici non sanno quale strada abbia preso il resto della classe. Che cosa faranno? Line Kyed Knudsen nasce nel 1971 e fa il suo debutto come autrice di racconti per bambini e ragazzi nel 2003. Da allora è una delle scrittrici di letteratura per ragazzi di maggior successo in Danimarca.
-
Il vecchio fanale
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un vecchio lampione è giunto alla fine della sua vita lavorativa. Ha avuto una lunga vita e molte persone lo conoscono. Perciò tutti gli amici vengono a fargli visita nella sua ultima notte in servizio. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell’imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno", "La regina delle nevi", "Il brutto anitroccolo" e "La piccola fiammiferaia".
-
Il monte degli elfi
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le lucertole si stavano lamentando di tutto il fracasso proveniente dal Monte degli elfi. Si diceva che gli elfi aspettassero ospiti, stranieri. Stavano preparando un grande ballo. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno", "La regina delle nevi", "Il brutto anitroccolo" e "La piccola fiammiferaia".
-
La vecchia casa
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta una vecchia casetta così malconcia da far vergognare le altre case della strada. Ma il bambino che abitava di fronte ad essa la amava e amava osservarla giorno e notte. Quando un giorno il bambino scoprì che il vecchio proprietario della casa vi abitava tutto solo, decise di mettere le cose a posto. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno".
-
L'ombra
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno studioso proveniente da un paese freddo viveva in un paese caldo e aveva difficoltà ad adattarsi al clima. Nella luce del giorno la sua ombra diventava minuscola: faceva davvero troppo caldo per lui. Così rimaneva in casa e usciva soltanto la sera. Quando la temperatura calava, il paesino si animava. Una notte lo studioso fu svegliato da una luce misteriosa e intrigante. Cos'era? Come si poteva spiegare? Avrebbe cercato di scoprirlo.
-
Lo straordinario Natale di Natalino e Natalina
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Natalino e Natalina sono due fratellini, anzi gemellini; sono nati il giorno di Natale, per questo si chiamano così. Un pomeriggio di dicembre, tornando a casa da scuola, incontrano una signora anziana. Fa fatica a camminare e chiede il loro aiuto. I bambini le danno una mano e l'accompagnano a casa e così si conoscono meglio...
-
Lucia ed Emma dormono insieme
- Di: Line Kyed Knudsen
- Letto da: Federica Minia
- Durata: 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Emma passerà la notte a casa di Lucia per la prima volta. È tutto il giorno che non vede l'ora. Ma la sera, mentre si trova a casa dell'amica, sente troppo la mancanza della mamma. Forse dovrebbe tornare a casa? Line Kyed Knudsen nasce nel 1971 e fa il suo debutto come autrice di racconti per bambini e ragazzi nel 2003. Da allora è una delle scrittrici di letteratura per ragazzi di maggior successo in Danimarca.
-
Lucia adotta un cane
- Di: Line Kyed Knudsen
- Letto da: Federica Minia
- Durata: 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lucia ha appena ricevuto un cucciolo. È carino, e lei e la sua amica Emma non vedono l'ora di giocarci. Ma il cagnolino salta e morde. Forse avere un cucciolo non è così divertente come Lucia pensava! Line Kyed Knudsen nasce nel 1971 e fa il suo debutto come autrice di racconti per bambini e ragazzi nel 2003. Da allora è una delle scrittrici di letteratura per ragazzi di maggior successo in Danimarca.
-
Fontechiara
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ilaria e il suo fratellino Alex vivono insieme. Lei si occupa di lui e lo aiuta in tutto perché il bambino non può camminare. Si è ammalato tanto tempo fa e nessuna medicina è riuscita ad aiutarlo...
-
-
bella magia
- Di Roberta il 21/02/2022
-
Jamal e l'oasi perduta
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Beduino Casimiro è riuscito a scovare un importantissimo documento segreto che narra di una misteriosa Oasi Perduta in cui si nasconde un ricco tesoro: nessuno però riesce a decifrare il misterioso codice con la mappa dell'Oasi. Nessuno tranne Jamal.
-
L'acciarino magico
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Avete mai sentito parlare di un enorme cane con gli occhi grandi come due tazze da the, di un altro, con gli occhi grandi come le ruote di un carro e di uno ancora più mastodontico, con gli occhi grandi come la torre di Copenaghen? Sono tre animali fenomenali, dotati di straordinari superpoteri, sempre pronti ad acconsentire ai desideri del loro padrone...
-
-
ccccciiiiiiiiiiiaaaaaaaaaaaooooooooo
- Di Roberta il 06/03/2022
-
Rosa Pallina
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Rosa è una bambina bella e felice che vive in un piccolo paesetto arrampicato sopra ad un promontorio che si affaccia sul mare. La sua vita è tranquilla, la sua famiglia la ama, le sue giornate trascorrono felici e i giochi sulla spiaggia durano fino al tramonto.
-
La favola di Pieretto
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pieretto è un bambino che vive con la mamma e il papà in una fattoria di campagna. A scuola ha tanti amici e quando torna a casa i suoi compagni di giochi sono una mucca, un asinello, una capretta e il suo gatto Rocco, che lo segue ovunque. Una mattina d'estate Pieretto resta solo, perché i genitori sono a lavorare nei campi; lui sa che non deve arrampicarsi sugli alberi perché è pericoloso, ma sul grande albero di pere che c'è dietro la sua casa i frutti sono quasi maturi. Non sa resistere e alla fine sale.
-
Lucia ed Emma festeggiano il compleanno
- Di: Line Kyed Knudsen
- Letto da: Federica Minia
- Durata: 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Emma sta organizzando una festa di compleanno per i suoi compagni di classe. È una festa spettacolare in una sala da ballo di lusso con luci da discoteca e cibo delizioso. Ora è il momento che Lucia organizzi una festa di compleanno tutta sua. Ma la sua sarà altrettanto bella? Line Kyed Knudsen nasce nel 1971 e fa il suo debutto come autrice di racconti per bambini e ragazzi nel 2003. Da allora è una delle scrittrici di letteratura per ragazzi di maggior successo in Danimarca.
Sintesi dell'editore
Tutti i bambini del posto conoscevano il fiume Odense e conoscevano la campana che vi si trovava dentro.
Molto tempo prima la campana, esausta, era caduta dalla sua trave ed era atterrata nel fiume, nel punto che oggi è noto come il Gorgo della campana. Si dice che quando suona essa stia raccontando storie dei tempi antichi all’Uomo del fiume... Potrebbe essere vero?
Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano I vestiti nuovi dell’imperatore, La sirenetta, L'usignuolo, Il soldatino di stagno, La regina delle nevi, Il brutto anitroccolo e La piccola fiammiferaia.
I suoi libri sono stati tradotti in tutte le lingue viventi del mondo e al giorno d'oggi non c'è bambino o adulto che non abbia avuto modo di conoscere gli estrosi personaggi di Andersen.
Le sue fiabe sono state il soggetto di infiniti adattamenti per il teatro e per il cinema, soprattutto da parte della Disney con i film d'animazione La sirenetta del 1989 e Frozen, liberamente tratto da La regina delle nevi, del 2013.
Grazie all'enorme contributo dato da Andersen alla letteratura per l'infanzia, nel 2 aprile, giorno del suo compleanno, si celebra la Giornata Internazionale del Libro Per Bambini.