-
Il fondo di bottiglia della felicità
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 51 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Antologie e racconti brevi
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
O strega dai capelli rossi
- Di: Francis Scott Fitzgerald
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo racconto Fitzgerald esprime la sua ribellione contro la repressione imposta dai costumi della società. Il racconto è intriso del rimpianto della vita non vissuta.
-
-
Manca un capitolo?
- Di Anouk il 19/09/2018
-
Tenera è la notte
- Di: Francis Scott Fitzgerald
- Letto da: Cristina Giorgetti
- Durata: 12 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1934 dopo quasi dieci di stesure e diverse rielaborazioni, il romanzo conobbe una strana vicenda editoriale. Fitzgerald difatti, convinto di avere commesso un errore strutturale, raccontando "il vero inizio" retrospettivamente, decise di rimettere mano alla struttura del libro, riordinando gli eventi in senso cronologico sulla sua copia cartacea. Pur pubblicata nel 1948, questa versione sarebbe stata in seguito dichiarata "apocrifa", per infine ritornare alla versione del 1934.
-
-
libro pesante, interpretazione orrenda
- Di Salvo il 27/08/2019
-
Il grande Gatsby
- Di: F. Scott Fitzgerald
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riscrittura del mito americano del successo, storia di passione e tradimento, affresco spietato dei ruggenti anni venti...
-
-
Il grande Gatsby
- Di Giulia il 07/02/2019
-
Il diamante grosso come il Ritz
- Di: Francis Scott Fitzgerald
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un tema caro a Fitzgerald, la corruzione e l’immoralità che si accompagnano alla ricchezza, viene svolto in questo racconto in modo fantastico e simbolico, in uno scenario da sogno.
-
Il curioso caso di Benjamin Button
- Di: F. Scott Fitzgerald
- Letto da: Orsola Boran, Giancarlo De Angeli, Claudio Moneta
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita di Benjamin Button inizia in modo molto insolito. Fatica parecchio a farsi accettare così com'è, poi, col passare degli anni tutto diventa più facile...
-
-
Il curioso caso di Benjamin Button
- Di Valentina il 10/12/2018
-
L'indifferente
- Di: Marcel Proust
- Letto da: Tania De Domenico, Marco Troiano
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La versione AudioBook di questa novella, è tratta quasi certamente da una vicenda personale di Marcel Proust relativa al suo rapporto con la principessa Wagram. Anche se appartiene alle sue prime opere già evidenzia il talento e la direzione artistica che lo scrittore svilupperà nel suo capolavoro, il romanzo che più lo rappresenta: Alla ricerca del tempo perduto. Lepré un giovane uomo non proprio brillante, considerato poco più che una nullità da tutte le persone che appartengono al bel mondo, attrae, anche per queste sue insolite peculiarità che lo rendono diverso da tutti gli altri uomini, l'attenzione di Madeleine de Gouvres, avvenente e ricca vedova considerata la donna più bella e ricercata di Parigi. Nonostante le sue indubbie qualità e il suo aspetto davvero seducente, Madeleine fatica molto a conquistare il giovane.
-
-
Ottima scrittura
- Di Christian il 25/02/2018
-
O strega dai capelli rossi
- Di: Francis Scott Fitzgerald
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo racconto Fitzgerald esprime la sua ribellione contro la repressione imposta dai costumi della società. Il racconto è intriso del rimpianto della vita non vissuta.
-
-
Manca un capitolo?
- Di Anouk il 19/09/2018
-
Tenera è la notte
- Di: Francis Scott Fitzgerald
- Letto da: Cristina Giorgetti
- Durata: 12 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1934 dopo quasi dieci di stesure e diverse rielaborazioni, il romanzo conobbe una strana vicenda editoriale. Fitzgerald difatti, convinto di avere commesso un errore strutturale, raccontando "il vero inizio" retrospettivamente, decise di rimettere mano alla struttura del libro, riordinando gli eventi in senso cronologico sulla sua copia cartacea. Pur pubblicata nel 1948, questa versione sarebbe stata in seguito dichiarata "apocrifa", per infine ritornare alla versione del 1934.
-
-
libro pesante, interpretazione orrenda
- Di Salvo il 27/08/2019
-
Il grande Gatsby
- Di: F. Scott Fitzgerald
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riscrittura del mito americano del successo, storia di passione e tradimento, affresco spietato dei ruggenti anni venti...
-
-
Il grande Gatsby
- Di Giulia il 07/02/2019
-
Il diamante grosso come il Ritz
- Di: Francis Scott Fitzgerald
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un tema caro a Fitzgerald, la corruzione e l’immoralità che si accompagnano alla ricchezza, viene svolto in questo racconto in modo fantastico e simbolico, in uno scenario da sogno.
-
Il curioso caso di Benjamin Button
- Di: F. Scott Fitzgerald
- Letto da: Orsola Boran, Giancarlo De Angeli, Claudio Moneta
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita di Benjamin Button inizia in modo molto insolito. Fatica parecchio a farsi accettare così com'è, poi, col passare degli anni tutto diventa più facile...
-
-
Il curioso caso di Benjamin Button
- Di Valentina il 10/12/2018
-
L'indifferente
- Di: Marcel Proust
- Letto da: Tania De Domenico, Marco Troiano
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La versione AudioBook di questa novella, è tratta quasi certamente da una vicenda personale di Marcel Proust relativa al suo rapporto con la principessa Wagram. Anche se appartiene alle sue prime opere già evidenzia il talento e la direzione artistica che lo scrittore svilupperà nel suo capolavoro, il romanzo che più lo rappresenta: Alla ricerca del tempo perduto. Lepré un giovane uomo non proprio brillante, considerato poco più che una nullità da tutte le persone che appartengono al bel mondo, attrae, anche per queste sue insolite peculiarità che lo rendono diverso da tutti gli altri uomini, l'attenzione di Madeleine de Gouvres, avvenente e ricca vedova considerata la donna più bella e ricercata di Parigi. Nonostante le sue indubbie qualità e il suo aspetto davvero seducente, Madeleine fatica molto a conquistare il giovane.
-
-
Ottima scrittura
- Di Christian il 25/02/2018
-
Il diamante grande come il Ritz
- Di: Francis Scott Fitzgerald
- Letto da: Michele Gammino
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il diamante grande come il Ritz", tratto dalla raccolta ''Racconti dell'età del jazz'', è un racconto dall'atmosfera surreale che riassume benissimo lo stile e la bravura di Fitzgerald. Potrebbe essere definito una fiaba degli anni Venti, periodo in cui il lusso era l'illusione e la mira di tanti. John T. Unger, un giovane studente della ricca borghesia del sud, si ritrova a trascorrere le vacanze estive nella residenza di famiglia di Percy Washington, nuovo e affascinante compagno di liceo.
-
-
maestria
- Di Utente anonimo il 15/12/2020
-
Palla di burro
- Di: Guy de Maupassant
- Letto da: Valter Zanardi
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Palla di burro è il titolo di una novella di Guy de Maupassant, un piccolo capolavoro, una "favola per adulti", come è stata opportunamente definita. Scritta nel 1880 si ispira alla guerra franco-prussiana del 1870 e rappresenta una delle espressioni più elevate dell'ironia e della satira antiborghese della letteratura mondiale. Si racconta del viaggio in diligenza che una ragazza dalla discutibile moralità si appresta a fare in compagnia di alcune cosiddette "persone per bene".
-
-
Uno spaccato sull'animo umano
- Di Francesca il 24/01/2021
-
Il curioso caso di Benjamin Button
- Di: Francis Scott Fitzgerald
- Letto da: Fabio Bezzi
- Durata: 1 ora e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Baltimore, nel 1860, una coppia della buona borghesia dà alla luce il primo figlio, ma l'atteso lieto evento porta con sè una sorprendente...
-
-
IMMORTALE
- Di Adri il 07/12/2020
-
La casa dei melograni
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La casa dei melograni" ("A House of pomegranates") fu una raccolta di racconti pubblicata da Oscar Wilde nel 1891, che comprende quattro racconti: "Il giovane principe", "Il compleanno dell'Infanta", "Il pescatore e la sua anima", "Il figlio delle stelle". L'autore aveva già prodotto favole per un pubblico giovane, ma queste storie furono giustamente accusate di usare un linguaggio troppo sofisticato per tali lettori. Fortunatamente gli apprezzatori delle favole non hanno età, e qui potranno trovare un tema molto caro all' autore: la Bellezza, con tutti i conflitti che la accompagnano.
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/11/2018
-
The Necklace
- Di: Guy de Maupassant
- Letto da: Andrea Giordani
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Madame Mathilde Loisel is sure she was meant to be an aristocrat, but she was born into a middle-class family and married off to a middle-class clerk. When her husband procures them invitations to a high-society party, Loisel goes all out to impress. She borrows a diamond necklace from a wealthy acquaintance and has the time of her life - until the necklace goes missing. In “The Necklace”, de Maupassant showcases his signature twists of fate and social commentary in a story that will leave you speechless.
-
Il curioso caso di Benjamin Button
- Di: F. Scott Fitzgerald
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo racconto, pubblicato nel 1922 , fu ispirato da un’osservazione di Mark Twain: che era un peccato che la parte migliore della nostra vita venisse all’inizio e la peggiore alla fine. Dice Francis Scott Fitzgerald: “Io ho cercato di dimostrare la sua tesi, facendo un esperimento con un uomo inserito in un ambiente perfettamente normale.”. Dal racconto, surreale ma niente affatto superficiale, è stato tratto un film nel 2008.
-
-
originale sciocchezza
- Di Gabriele il 09/11/2020
-
Novelle di Cechov: Il Vint
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: Meno di 1 minuto
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Desideriamo introdurre questo originalissimo e divertenete racconto tratto dalle "Memorie di un uomo Irascibile" di Checov, mediante alcune frasi tratte dal racconto stesso. Intorno a una tavola ingombra di grandi fogli di contabilità, alla luce di due lampade, stavan seduti quattro impiegati e giocavano a carte... A giudicare dai loro modi e dai termini di giuoco ch'essi ogni tanto gridavano, quello era un "vint"; giudicando invece da tutto ciò che udì Peressolìn, quel giuoco non si poteva chiamarlo un "vint", e nemmeno un giuoco di carte.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/01/2019
-
La bottega dell'antiquario
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 21 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo venne pubblicato nel 1840 su un settimanale , e come volume nel 1842. Si compone di una carrellata di personaggi e di descrizioni dettagliate dei luoghi attraversati dalla piccola Nell e da suo nonno, nella loro fuga da Londra. Il libro alterna momenti di caratterizzazione comica dei personaggi (vi si intravedono le radici di altri successivi umoristi di lingua inglese, come Jerome e Wodehouse) a passaggi drammatici, che, tuttavia, come in tutta l’opera di Dickens, non mancano di morale.
-
-
Pessima qualità di registrazione
- Di Pietro C. il 29/10/2018
-
Un evento
- Di: Anton Checov
- Letto da: Silvia Ajelli
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La gatta di Vania e Nina, due fratellini, ha avuto i micini. L'evento felice offusca tutto il resto.
-
Ignare
- Di: Luigi Pirandello
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro suore vittime di violenza vengono accolte dalle loro consorelle per curarsi e riprendersi dallo shock. Quello che le aspetta però è un incubo probabilmente ancora peggiore di quello che hanno vissuto e di cui sono del tutto ignare... Ancora una volta Pirandello scrive un grande piccolo capolavoro, una novella purtroppo ancora oggi attualissima e che rappresenta una critica feroce del mondo religioso.
-
Due letti a due
- Di: Luigi Pirandello
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luigi Pirandello scrive ancora una volta un piccolo grande capolavoro presentandoci una storia intrisa di humor nero. Tanti i temi al centro di questa novella, narrata con sapiente maestria da Gaetano Marino: la morte, il cimitero, il matrimonio, il sesso... tante sfaccettature di una realtà sempre e comunque inafferrabile.
-
-
Grande racconto
- Di Francesca Cecilia il 01/10/2018
-
L'albero del riccio
- Lettere dal carcere
- Di: Antonio Gramsci
- Letto da: Fabio Bezzi
- Durata: 1 ora e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'albero del riccio" è considerato uno dei classici della letteratura per l'infanzia. Questa raccolta di lettere, scritte da Gramsci dal carcere tra il 1929 e il 1935, sono indirizzate alla moglie e ai due figli, Delio e Giuliano, che non rivedrà più. Qui il grande intellettuale comunista racconta "favole vere", storie della sua infanzia e della sua terra, la Sardegna, storie di animali, storie di briganti, storie inventate e antiche storie popolari.
Sintesi dell'editore
Un racconto tenero e malinconico che parla d'amore e di amicizia, messi alla prova da una lunga malattia. Cornice musicale: "Rapsodia in blu" di George Gershwin.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il fondo di bottiglia della felicità
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ayame
- 03/06/2019
Che si può dire...come lui non c'è nessuno...
Francis Scott Fitzgerald è lo scrittore che mi ha rapito il cuore...sarà sempre il mio preferito.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Rudy
- 08/02/2019
la perduta felicità
Bel racconto dal contenuto "pesante", triste, tuttavia scritto ed interpretato con leggerezza. Mi è piaciuto