Lessico Papale

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Lessico Papale

Di: Andrea Tornielli
Letto da: Andrea Tornielli
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

A proposito di questo titolo

Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.


>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.

©2018 GEDI News Network S.p.a. (P)2018 GEDI News Network S.p.a.
Cattolicesimo Cristianesimo
  • Il denaro (Lessico Papale 1)
    Feb 1 2018

    Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.

    Intorno al termine "denaro" si giocano le maggiori critiche che vengono rivolte a Papa Bergoglio, considerato un pauperista, e per alcuni un comunista. Ma nelle sue parole si misurano anche numerose sottigliezze, ad esempio tra il possesso di ricchezze, l'uso che se ne fa e la dipendenza che ne può derivare.


    >> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.

    Mostra di più Mostra meno
    20 min
  • Gli immigrati (Lessico Papale 2)
    Feb 2 2018

    Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.

    Papa Francesco ha cominciato il suo viaggio pastorale a Lampedusa, nei campi profughi degli immigrati in fuga da guerre e carestie. Non è stato un inizio casuale, per il papa venuto "dall'altra parte del mondo", piuttosto una scelta di campo, che ha costretto anche la politica a fare i conti in modo diverso con la questione migratoria.


    >> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.

    Mostra di più Mostra meno
    19 min
  • I neologismi (Lessico Papale 3)
    Feb 9 2018

    Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.

    "Mafiarsi", "giocattolizzare", "inequità", sono solo alcune delle parole che non si trovano nel vocabolario italiano, ma nei discorsi del Papa. I suoi neologismi sono il segno di una creatività lessicale necessaria per esprimere nuove forme del vivere e nuovi significati.


    >> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.

    Mostra di più Mostra meno
    20 min

Cosa pensano gli ascoltatori di Lessico Papale

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.