-
Il colibrì
- Letto da: Fabrizio Gifuni
- Durata: 9 ore e 46 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 17,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Il colibrì è tra gli uccelli più piccoli al mondo; ha la capacità di rimanere quasi immobile, a mezz'aria, grazie a un frenetico e rapidissimo battito alare (dai 12 agli 80 battiti al secondo). La sua apparente immobilità è frutto piuttosto di un lavoro vorticoso, che gli consente anche, oltre alla stasi assoluta, prodezze di volo inimmaginabili per altri uccelli come volare all'indietro.
Marco Carrera, il protagonista del nuovo romanzo di Sandro Veronesi, è il colibrì. La sua è una vita di perdite e di dolore; il suo passato sembra trascinarlo sempre più a fondo come un mulinello d'acqua. Eppure Marco Carrera non precipita: il suo è un movimento frenetico per rimanere saldo, fermo e, anzi, risalire, capace di straordinarie acrobazie esistenziali. Il colibrì è un romanzo sul dolore e sulla forza struggente della vita, Marco Carrera è - come il Pietro Paladini di "Caos Calmo" - un personaggio talmente vivo e palpitante che è destinato a diventare compagno di viaggio nella vita del lettore.
E, intorno a Marco Carrera, Veronesi costruisce un mondo intero, una galleria di personaggi indimenticabili, un'architettura romanzesca perfetta come i meccanismi di un orologio, che si muove tra i primi anni '70 e il nostro futuro prossimo - nel quale, proprio grazie allo sforzo del colibrì, splenderà l'Uomo Nuovo. Un romanzo che incanta e commuove sulla forza ancestrale della vita.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il colibrì
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rosa Maria
- 17/11/2019
Particolare e Straordinario.
All’inizio ero un po’ perplessa. La struttura del racconto non credevo fosse adatta ad un audiolibro ma alla lettura. Poi mi sono ricreduta. Una storia che a tratti mi ha tirato dentro anche a causa di situazioni che sto vivendo in prima persona. Fabrizio Gifuni poi è semplicemente straordinario nella sua interpretazione. Ne consiglio l’ascolto! 👍🏼
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
24 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Laura
- 04/01/2020
Lettore meraviglioso, contenuto meno
Solo io non ho capito cosa dovrebbe fare questo uomo nuovo?
Il romanzo di Veronesi parte bene per poi perdersi in banalità e superficialità. Peccato. La lettura di Gifuni è stato l'unico motivo che mi ha fatto resistere fino alla fine.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
16 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 04/11/2019
Meraviglioso
Storia avvincente, struggente, malinconica, frizzante, moderna.
Interpretazione perfetta.
Forse il libro più bello dell’anno!!
Consigliatissimo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
16 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 05/05/2020
pedante
La mia difficoltà a interrompere un libro é il motivo per cui sono arrivata in fondo. Storia poco coinvolgente e personaggio fastidioso. alcune parti pedanti. Non credo che leggerò altro dell'autore
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
11 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Roberta
- 27/10/2019
Da Veronesi mi aspettavo molto di più
Noiosissimo, non sono riuscita a terminarlo, una storia che si avvita su se stessa in una spirale di concetti continuamente ripetuti, immersi in una logorrea infinita, inutilmente lungo, in pratica una Elena Ferrante al maschile. Ho apprezzato Veronesi in passato ma gli ultimi libri mi hanno deluso.
Unica nota positiva la lettura di Gifuni, ma lui sarebbe bravo anche se leggesse il bugiardino dell'aspirina.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
9 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 06/07/2020
grandioso!
Alta letteratura per raccontare la storia di una famiglia nello scorrere di 4 generazioni. Ho riso, ho pianto, ho pensato, ho desiderato. L' autore riesce a materializzare i sentimenti e a passarteli per farteli provare : il tedio, l'ansia, la paura, la gioia, l'intimità. Una rivelazione. Lettura con un accento toscano perfetto, indispensabile, e un'interpretazione altissima.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria Gentile
- 25/01/2020
Deludente
Non mi ha entusiasmata affatto. Aspettative disilluse? Probabilmente si. Ma ho trovato la trama senza spessore; i personaggi sono ben delineati ma Veronesi non ha ricreato abbastanza suspense emotiva. In generale non ho provato “attaccamento alla lettura”, tranne in un paio di capitoli (forse).
Ho trovato il finale “senza senso”.
Adorabile invece il Giffuni che ha saputo ricreare le consonanti doppie della cadenza Fiorentina nei passaggi del dialogo diretto del protagonista maschile della storia (Marco Carradori)
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale

- Alba Scarpellini
- 11/12/2019
complesso emozionante
l'inizio è stato faticoso, troppo lunghe le liste, da fiorentina mi disturbava l accento un po'marcato di Gifuni poi il decollo. lo sviluppo travolgente del colibrì. Da tempo un libro non mi scatenava emozioni così intense. Grande Sandro e magistrale l'interpretazione di Fabrizio Gifuni
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 11/11/2019
Meraviglioso
Il più bel libro letto da tanto. Interpretazione recitata e magistrati che lo rende ancora più speciale . Grazie audible
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giosuè
- 11/04/2020
Straordinario ed intenso
Intenso come solo Sandro Veronesi sa rendere. Scrittura superlativa.
Narrazione ed interpretazione fantastiche, che esaltano ogni singolo aggettivo o avverbio minuziosamente ricercato dall autore. Talmente bello che ho già ordinato il cartaceo.
Sandro Veronesi autore da far leggere nelle scuole.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ChrisM
- 13/05/2023
Storia interessante e ben scritta.
Ben scritto e ideato. Accattivante sin dall’inizio. L’ultima parte si distacca in stile e diventa un po’ troppo teatrale.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Three
- 07/05/2023
Bellissimo
Scritto benissimo e narrato magistralmente. Narrazione avvolgente di un personaggio profondo che in apparenza vive una vita normale.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- daniela
- 18/02/2023
bello
Il libro è bello, un puzzle di passato e presente, temi validi che non hanno un sapore pretestuoso. Ma è anche letto meravigliosamente, e noi ascoltatori ringraziamo F. Gifuni, perché di libri belli ce n’è un mare ma di narratori bravi, pochissimi.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 03/10/2022
Un capolavoro
Scritto meravigliosamente, sa fare ridere e piangere. Una storia di vite comuni, con un destino che si intreccia e si ripete.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- SCOTTA ALBERTO
- 10/07/2021
Quando a vincere sono i migliori
Libro meraviglioso letto, anzi interpretato, con maestria da Fabrizio Gifuni 😍. Se foste in dubbio, la risposta è: Sì, ne vale la pena.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- C. Charles
- 27/02/2021
Tremendous your de force
What an amazing life journey, told with originality and depth of character. Strongly recommend to anyone out there!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ilaria Boero
- 23/09/2020
Uno dei più belli.
Libro profondo, bellissimo, letto con un'interpretazione magistrale. Il Colibrì mi accompagnerà per molto tempo. Grazie!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Matteo Marcantonio
- 09/02/2020
Il colibrì è una sorpresa
Il colibrì è una storia piacevole, nella quale Veronesi infila emozioni positive una dopo l'altra. Marco Carrera diventa progressivamente un personaggio familiare che invoglia empatia e simpatia.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gianni Grassi
- 13/10/2020
Bello
Ben letto ed interpretato da Gifuni . Bella storia con tante situazioni interessanti per il passato, presente e purtroppo ,per alcune tematiche il futuro di tutti noi , già’ qui per il Covid 19....Un po’ eccessivo nei dettagli , personalmente non influenti se non per il carattere del personaggio , forse. Bello ad ogni modo .
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Samuele
- 01/03/2023
ottimo
Questo è un romanzo esistenziale che ti fa riflettere sul dono prezioso della vita, senza moralismi. Davvero bello, intenso. Ora andiamo alla performance del lettore: just wow. Amazing. Sembra l'abbia scritto lui. Probabilmente la migliore interpretazione che io abbia ascoltato da quando sono iscritto ad Audible (parecchi anni).
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!