-
Il caso Alitalia / 2 (Pol-Pop 56)
- Letto da: Nicola Lillo
- Durata: 15 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Politica e governo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il caso Alitalia (Pol-Pop 55)
- Di: Nicola Lillo
- Letto da: Nicola Lillo
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Alitalia un assurdo per un paese attraente come L’ITALIA
- Di Utente anonimo il 08/02/2020
-
L'ossessione CdP (Pol-Pop 59)
- Di: Nicola Lillo
- Letto da: Nicola Lillo
- Durata: 14 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/08/2019
-
La crisi demografica (Pol-Pop 58)
- Di: Nicola Lillo
- Letto da: Nicola Lillo
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/08/2019
-
Un po' di conti (pubblici) (Pol-Pop 57)
- Di: Nicola Lillo
- Letto da: Nicola Lillo
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/08/2019
-
Savona chi? (Pol-Pop 60)
- Di: Nicola Lillo
- Letto da: Nicola Lillo
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/08/2019
-
Alitalia, ultima puntata? (Pol-Pop 66)
- Di: Nicola Lillo
- Letto da: Nicola Lillo
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/08/2019
-
Il caso Alitalia (Pol-Pop 55)
- Di: Nicola Lillo
- Letto da: Nicola Lillo
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Alitalia un assurdo per un paese attraente come L’ITALIA
- Di Utente anonimo il 08/02/2020
-
L'ossessione CdP (Pol-Pop 59)
- Di: Nicola Lillo
- Letto da: Nicola Lillo
- Durata: 14 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/08/2019
-
La crisi demografica (Pol-Pop 58)
- Di: Nicola Lillo
- Letto da: Nicola Lillo
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/08/2019
-
Un po' di conti (pubblici) (Pol-Pop 57)
- Di: Nicola Lillo
- Letto da: Nicola Lillo
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/08/2019
-
Savona chi? (Pol-Pop 60)
- Di: Nicola Lillo
- Letto da: Nicola Lillo
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/08/2019
-
Alitalia, ultima puntata? (Pol-Pop 66)
- Di: Nicola Lillo
- Letto da: Nicola Lillo
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/08/2019
-
Tempo di spending (Pol-Pop 64)
- Di: Nicola Lillo
- Letto da: Nicola Lillo
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/08/2019
-
Populismo e Social (La Repubblica dei Social 1)
- Di: Ugo Magri
- Letto da: Ugo Magri
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come evolve la democrazia in Italia al tempo del populismo? Ugo Magri, analista politico della Stampa e da anni impegnato a raccontare scena e retroscena della vita istituzionale, affronterà i maggiori dilemmi democratici della Repubblica, dal mito della democrazia diretta alla crisi delle tradizionali sedi della politica.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/07/2019
-
La lezione spagnola (Pol-Pop 54)
- Di: Andrea Carugati
- Letto da: Andrea Carugati
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
La carica dei dilettanti (La Repubblica dei Social 4)
- Di: Ugo Magri
- Letto da: Ugo Magri
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come evolve la democrazia in Italia al tempo del populismo? Ugo Magri, analista politico della Stampa e da anni impegnato a raccontare scena e retroscena della vita istituzionale, affronterà i maggiori dilemmi democratici della Repubblica, dal mito della democrazia diretta alla crisi delle tradizionali sedi della politica.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/07/2019
-
Salvini va all'incasso
- Rep Digest 81
- Di: Gad Lerner, Lavinia Rivara, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Claudio Tito, Stefano Starna
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Salvini va all'incasso: Da Bossi a Salvini: la metamorfosi della Lega, di Gad Lerner; I paesi votano Lega, le città vanno al Pd, di Lavinia Rivara; La scalata di Salvini, tra svolte, cinismo e social, di Claudio Tito; Il Capitano al bivio tra vecchi e nuovi alleati, di Claudio Tito; Gli spettri neri del caos, di Ezio Mauro.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/08/2019
-
Tempo di crisi (Pol-Pop 67)
- Di: Paolo Baroni
- Letto da: Paolo Baroni
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/09/2019
-
Il suo nome è Rousseau (La Repubblica dei Social 2)
- Di: Ugo Magri
- Letto da: Ugo Magri
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come evolve la democrazia in Italia al tempo del populismo? Ugo Magri, analista politico della Stampa e da anni impegnato a raccontare scena e retroscena della vita istituzionale, affronterà i maggiori dilemmi democratici della Repubblica, dal mito della democrazia diretta alla crisi delle tradizionali sedi della politica.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/07/2019
-
Svolta verde con digressione letteraria
- Rep Digest 86
- Di: Corrado Zunino, Sergio Rizzo, Federico Rampini, e altri
- Letto da: Corrado Zunino, Luca Breda, Daria Esposito, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Svolta verde con digressione letteraria: La svolta verde: fonti rinnovabili e meno risorse consumate, l'Istat a sorpresa mostra una nuova Italia, di Corrado Zunino; I verdi così tanti così soli, di Sergio Rizzo; Renzo Piano sui dati dell'Istat: "L'ecologia fa bene anche al business", di Federico Rampini; Don Winslow: confesso, sono il Bardo dei narcos, di Antonello Guerrera.
-
Sea-Watch, Storia di Carola 1
- Rep Digest 88
- Di: Fabio Tonacci, Annalisa Cuzzocrea, Alessandra Ziniti, e altri
- Letto da: Matteo De Martino, Federica Marino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sea - Watch, Storia di Carola 1: I fantasmi della Sea-Watch, di Fabio Tonacci; Salvini allo scontro con la Ue E Moavero spiazza il governo, di Annalisa Cuzzocrea; Capitana indagata. L'idea del governo: espulsa per decreto, di Fabio Tonacci e Alessandra Ziniti; Sea-Watch. Nessun vincitore, tutti perdenti, di Luigi Manconi; Delrio: "Il Pd non cerca eroi ma era giusto salire a bordo: i diritti umani vanno difesi", di Giovanna Vitale.
-
-
irritante
- Di Franktredita il 05/03/2020
-
Quale Europa? (Guerra & Pace 74)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 29/08/2019
-
Dopo il voto europeo (Guerra & Pace 69)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma.
-
L'industria a cinque stelle (Pol-Pop 63)
- Di: Nicola Lillo
- Letto da: Nicola Lillo
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/08/2019
Sintesi dell'editore
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù?
Con il governo giallo-verde i problemi di Alitalia non sono finiti, e spuntano una serie di famiglie che potrebbero intervenire per sostenerla. Tra queste i Benetton, con la società Atlantia, che però è finita nel mirino del governo in seguito al crollo del ponte Morandi di Genova. Come ne uscirà la nostra compagnia di bandiera?
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il caso Alitalia / 2 (Pol-Pop 56)
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 16/08/2019
Analisi interessante
Interessante e precisa analisi giornalistica di fatti e personaggi contemporanei. Anche la lettura è molto piacevole