-
Il cantico dei Quanti
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
Luce e Materia
Il cantico dei Quanti 1Mar 18 201931 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
La costante di Planck
Il cantico dei Quanti 2Mar 19 201921 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
L'effetto fotoelettrico
Il cantico dei Quanti 3Mar 20 201923 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
La voce di Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice teatrale, racconta in maniera semplice la fisica quantistica, facendo un percorso suggestivo tra le menti che l'hanno creata e le loro geniali intuizioni. La fisica quantistica è nata dall'incrocio dei pensieri dei cervelli più grandi della scienza del XX secolo, e Gabriella Greison traccia questo sentiero fatto anche di slanci emotivi e colpi di scena, di litigi e di lunghe riflessioni.
Ogni episodio è dedicato ad un argomento specifico, un tassello inamovibile nel grande puzzle che ha fatto nascere la fisica quantistica, e in ciascun episodio è nascosto anche il racconto dei singoli protagonisti che quel puzzle lo hanno messo insieme tutto.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il cantico dei Quanti
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 10/05/2019
Interessantemente noioso
Assolutamente consigliato e da ascoltare. Letto, o meglio interpretato, in modo magistrale dall'autrice e dalla sua bellissima voce. Traspare una passione vera e sincera. Nell'audiolibro si trovano ben miscelate la storia, le scoperte e un po' di sano pettegolezzo dei principali autori della Fisica Quantistica. Molto interessante e istruttivo.
Cosa ho trovato davvero fastidiose sono le continue ripetizioni riguardo delle cose talmente futili alle quali, in confronto all'argomento principale, andrebbero dedicate giusto cinque minuti. Ripetere ad ogni capitolo di avere il raffreddore, di fare spettacoli teatrali o ricordare il proprio nome due-tre volte per capitolo, temendo che l'ascoltatore possa essersene dimenticato nel frattempo, è tedioso. Capisco che lo facesse anche Einstein ma dubito che se ne sia potuto fregiare molto.
Un vero peccato per un audiolibro che, altrimenti, sarebbe fantastico! Spero di ascoltarne altri, della stessa autrice e sullo stesso argomento... magari senza introduzioni!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
9 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gabriele
- 27/04/2019
accede la passione per la fisica
é il primo podcast che ho ascoltato su Audible, ed é subito nata la passione per questa materia e per tutto il mondo dietro di essa.
La qualità del racconto riesce ad essere allo stesso tempo informale e professionale. Spero in un continuo di questa serie.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stefano
- 24/04/2019
Affascinante ed avvincente
Consigliato per acquisire un minimo di familiarità con argomenti troppo affascinanti da essere ignorati e per scoprire le eccezionali vite di scienziati leggendari.
Il racconto alterna infatti la presentazione di teorie su fenomeni tanto fondamentali per la nostra esistenza quanto straordinari rispetto alla nostra istintiva percezione del mondo con aneddoti sulle prodigiose menti (tutti premi Nobel) che, con non poco tormento, hanno fatto la storia attraverso lo sviluppo della fisica quantistica.
Ciò che si scopre ascoltando l'audio è incredibile!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nick
- 24/04/2019
Fisica quantistica incomprensibile? Sicuramente però è affascinante!!
Finalmente la serie completa di questi podcast! Un esperimento, si dice. Veramente riuscitissimo: Gabriella Greison riesce magistralmente nel parlare senza alcun supporto visivo di una materia sicuramente difficile ma altrettanto affascinante, che dal primo all’ultimo capitolo vi proietterà in un mondo nuovo, proprio quello che magari a scuola vi faceva paura e che ora invece non vorrete abbandonare. Complimenti ad Amazon per aver creduto in un progetto originale e complimenti all’autrice per averlo realizzato con una passione rara, contagiosa ed efficace.
Da sentire e risentire!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stefano Giolo
- 02/05/2019
Rivoluzionario!
Bellissimo! Belli i contenuti, il modo di raccontarli, la semplicità di esposizione.
Dovremmo riempire il mondo di questo genere di divulgazione scientifica.
Mi ha davvero entusiasmato e mi mancherà non poterne ascoltare altri a breve.
Spero Audible ne proponga molti altri.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Laura
- 01/05/2019
Delusa
Sono stata inizialmente folgorata e favorevolmente colpita dalla voce magnifica della dr. Greison, dalla forte capacità interpretativa, dalla freschezza e dall’entusiasmo profusi nella lettura. Tuttavia, con il procedere dei capitoli, sono stata travolta dalla sua incontrollata e inconsulta logorrea e dall’eloquio prolisso e lanciato alla velocità della luce. Ho mal tollerato le continue ripetizioni ed i riassunti ad ogni inizio e fine dei capitoli, nonché la reiterata asserzione di essere raffreddata! Per quanto riguarda il contenuto, ritengo si sia trattato principalmente di storia della fisica quantistica infarcita di pettegolezzi spiccioli e troppe formule, ma poco sviluppo e mancata divulgazione dei concetti. Mi dispiace che i curatori dell’audiolibro non abbiano guidato l’autrice, lasciata da sola a gestire il suo immenso desiderio di piacere a tutti i costi!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Damiana
- 24/04/2019
Attenzione,genera una meravigliosa dipendenza! :-)
Se, come affermano rispettivamente Richard Feynman: “Chi pensa di aver capito la fisica quantistica o è matto oppure mente”, e Niels Bohr "Chi pensa di aver capito la fisica quantistica, allora non ha capito niente" beh... i quanti di fisica quantistica narrati da Gabriella Greison sono una stupenda entusiastica sinfonia che predispone alla comprensione di fenomeni complessi, straordinari e fondamentali alla base del funzionamento dell'universo.
La narrazione fluisce tra preludi e contrappunti che appassionano: aneddoti e curiosità sulla vita dei fisici intervallati alle teorie che hanno espresso.
Gabriella Greison, la rockstar della fisica divulgativa in Italia, con competenza, entusiasmo, ironia e passione, ci ha donato un'ennesima bellissima "astronave" nella rotta della conoscenza! Verrai condotto alla scoperta dei segreti di un universo affascinante e bellissimo! Sali a bordo è fantastico!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 27/09/2021
Semplicemente incredibile!
Questo podcast è letteralmente perfetto, episodi della giusta lunghezza e non troppo pesanti sopratutto per noi poveri mortali😂
Gabriella poi è qualcosa di magnifico, come spiega e racconta lei non lo fa nessuno, per fortuna della fisica ci sono persone come lei. È merito suo se mi sto appassionando a questa scienza, grazie a te❤️
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 13/05/2020
se la smettesse di ripetere e facile
passa più tempo a dire che è facile e a parlare di sé stessa.
poco o pochissimo a chiarire i concetti , salvo buttare li formule come se fossero autoesplicative
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rudy
- 16/10/2019
grazie
Grazie per aver portato alla nostra (di chi mai si è potuto avvicinare) conoscenza argomenti tanto complessi.
Bell'interpretazione. L'amore per la materia narrata ha il potere di renderla "disponibile" e più facilmente comprensibile.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile